Le professioni o i mestieri si tramandavano di padre in figlio, oggi questo non accade. di Marika Luongo | 5 Gennaio 2018. Tema svolto sul razzismo di ieri e di oggi: l'immigrazione e le società multirazziali che si sono affermate nel mondo.Si approfondisce il concetto di immigrazione,⦠Categoria: Temi la schiavitù ieri ed oggi Noi di ScuolaZoo vi proponiamo in questo articolo un tema svolto sulla scuola come esempio e la relativa scaletta. Questa è la prima domanda che vi dovete porre: nel tema svolto sul successo di oggi, troverete una risposta precisa: è una parola mutevole che, nel corso del tempo, ha perso sempre di più il suo significato; la fama è posta ormai alla mercé di tutti, anche di personaggi che diventano famosi senza possedere chissà quali capacità o un talento che permette loro di spiccare sugli ⦠Questo fenomeno è spontaneo e innato: infatti la moda è sempre esistita, risvegliata agli albori della civiltà dalla stessa [â¦] Il bisogno di giustizia è uno dei più radicati nella mente degli uomini e coinvolge ogni ambito della società. Tema sullâimmagine e lâapparenza nella società di oggi Postato il settembre 21, 2014 Aggiornato il febbraio 9, 2016 Se questo articolo vi sarà utile e vi farà risparmiare tempo prezioso, condividetelo su qualsiasi social network voi vogliate (avete a disposizione anche gli appositi bottoni a fine articolo). Tema sulla musica introduzione. Certamente andrebbe sradicato questo concetto dell’immagine, che ci porta a giudizi affrettati e inesatti su tutto e tutti, anche se è nella natura umana ricercare il “bello”, non bisognerebbe basare una società su certe fondamenta. Se lâimportanza di questi fattori non viene adeguatamente rispettata prendono il sopravvento noia, tediosità e abba⦠Sicuramente l’immagine condiziona pesantemente i nostri rapporti, di qualunque tipo essi siano. Modifica ), Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail. 4 pensieri riguardo â Tema sullâimmagine e lâapparenza nella società di oggi â ciccina ha detto: dicembre 4, 2014 alle 12:42 pm trovo che tutti gli uomini invece di guardare una ragazza o donna carina e semplice guardino la troiona cn i tacconi senza senso che gira in strada alle 8:30 del mattino strafottentissima che schiocca la gomma da masticare e si atteggia da ⦠Se questo articolo vi sarà utile e vi farà risparmiare tempo prezioso, condividetelo su qualsiasi social network voi vogliate (avete a disposizione anche gli appositi bottoni a fine articolo). Questo articolo è stato pubblicato in Temi ed etichettato https://tuttoperlascuola.wordpress.com/2014/09/21/tema-sullimmagine-e-lapparenza-nella-societa-di-oggi/, immaggine, immagine societa, immagine. Traccia: La società contemporanea è sconvolta dalla violenza che si scatena su uomini ed istituzioni, mettendo in pericolo la convivenza umana. anche noi tendiamo alla velocità, e spesso alla conseguente superficialità, così di fronte ad una moltitudine si tende a giudicare dall’aspetto per essere più veloci. Ma non solo in ambito lavorativo l’esteriorità ha una grande importanza, anche nel modo di relazionarci a qualcuno riveste un ruolo privilegiato, siamo portati infatti ad interessarci, pensare e interloquire con una persona differentemente in base al suo aspetto. Certo, in Italia i mutamenti sono più lenti che altrove, ma gli eventi di questi anni spingono sempre più lâattenzione verso il mondo di domani. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Google. Anche se si sposerà o avrà dei figli, gestirà il suo affetto come gestisce il denaro. La moda nella società attuale, con cenni storici. Tema sull’immagine e l’apparenza nella società di oggi, https://tuttoperlascuola.wordpress.com/2014/09/21/tema-sullimmagine-e-lapparenza-nella-societa-di-oggi/, l'immagine rappresenta oggi un canale privilegiato per la comunicazione, nel mondo attuale dove l'immagine e in generale l'esteriorità tema, nella nostra società la bellezza conta molto perché si da più importanza all'apparenza che ai valori morali, nella societa attuale viene attribuita molta importanza all aspetto fisico, sicuramente nel nostro mondo il fenomeno dell immagine è molto forte, tema: esponi la tua opinione sulla società di oggi, testo argomentativo curare o non curare l'immagine, testo argomentativo sulla società che guarda solo la bellezza e non l' interirita, Tema sulle caratteristiche di Enea e il modello di cittadino romano, Tema sui personaggi principali dell’Eneide, Clicca per mettere Mi Piace e seguire Tutto Per La Scuola anche su facebook, Follow Tutto Per La Scuola on WordPress.com, Come Leggere Wikipedia e Aggirare il Blocco per Direttiva UE, Tema breve su Rapporto letteratura e politica. Quello che invece ho ben constatato è che molte molte volte ci si serve dello straniero non per aiutarlo ad integrarsi nel nostro paese ma solo perchè, si pensa che lo straniero sia più a buon mercato per il lavoro e disponibile su ⦠Infatti attraverso lâistinto di aggregazione ereditato agli animali, acquisisce caratteristiche che lo rendono simile agli altri. la semplicita’ e la bonta’ dove e’ finita, la gente semplice deve nascondersi.. evidentemente va di moda la gente di merda. La nostra società, già fin troppo martoriata di suo, non accoglie al meglio gli stranieri ma questo è un fatto che va oltre la nostra volontà. La bellezza e la perfezione nella società di oggi: tema svolto Il concetto di bellezza secondo i greci. Carissimi amici, ogni tanto il mondo e le situazioni della vita, ti portano a fare una breve pausa di riflessione; più sei immerso nella società, nellâambiente che ti circonda fatto di gente, situazioni, caos e luci che ti portano ad avere un confronto con lâaltro, diverso da te, sia per cultura che per credenze e valori completamente opposti. La durata di una moda tiene conto di molti fattori: lâinnovazione, lâaccessibilità, lâinteresse, la praticità. Il dizionario ci restituisce questa definizione: Ogni tendenza che si fonda sulla presunta superiorità di una razza su unâaltra e che favorisce discriminazioni sociali o addirittura genocidio. I premi di Rep@Scuola. Il razzismo è un problema ancora molto diffuso, ma cosa significa la parola razzismo? Questo articolo è stato pubblicato in Temi ed etichettato https://tuttoperlascuola.wordpress.com/2014/09/21/tema-sullimmagine-e-lapparenza-nella-societa-di-oggi/, immaggine, immagine societa, immagine. Alla Maturità 2013 il Miur ha chiesto ali studenti di svolgere in forma di saggio breve o di articolo di giornale una traccia riguardante lâindividuo e la società di massa. O basta entrare in un qualsiasi ufficio dei burocrati, per poter constatare tutta la nostra prosopopea del ritenerci tanto intelligenti quanto stupidi, e nell'esserci ⦠Clicca per ricevere e-mail che ti informeranno quando verranno aggiunti articoli, non perdere quelli che ti interessano! Oggi pubblico un altro articolo del numero 3-4/2010 del trimestrale Libertaria, ... La società del troppo. di Rosabianca 88 (19800 punti) Per la prima sezione: Il tema del Focus Analizza i rapporti che nel Novecento si stabilirono tra psicologia, emozioni, aspirazioni delle masse e regimi totalitari soffermandoti soprattutto sullo smarrimento dellâindividuo in un mondo troppo grande, che non dà più spazio alle singole ⦠Questo perché la scuola riceve comunque il suo mandato dalla società, che chiede alla scuola, come ⦠Tutto, dai vestiti al trucco, dal taglio dei capelli al cellulare, è interessato al fenomeno, e spesso ci si ritrova a giudicare una persona da aspetti futili come quelli precedentemente citati. Il nostro rimane un mondo maschilista. trovo che tutti gli uomini invece di guardare una ragazza o donna carina e semplice guardino la troiona cn i tacconi senza senso che gira in strada alle 8:30 del mattino strafottentissima che schiocca la gomma da masticare e si atteggia da chissacche’… che ci trovate nn lo so.. anche alcune donne guardano il figo tirato e depilato palestrato … mah a me il ragazzo piace uomo non l arrogante e presuntuoso che sembra mister perfezzione. Poiché questo processo, seppur a rilento e con certi limiti, si sta verificando, lâItalia si può definire una società multietnica, e si trova quindi di fronte alla diversità: questo elemento si può considerare come un fattore positivo, un vantaggio che lâItalia può sfruttare, oppure costituisce un problema che lâItalia deve fronteggiare e proporsi di risolvere? La società di massa ieri e oggi ... come traccia per un tema scritto o unâesposizione orale. Riprova. Tema svolto sulla crisi e sui problemi che affliggono la nostra società, travagliata dal crollo delle borse e dallâelevato tasso di disoccupazione. ultimamente pure i ragazzi normali si credono chissa’ che cosa. Altro tema che emerge è il cambiamento della società che costringe la scuola a stare al passo con i tempi. Sicuramente l’immagine condiziona pesantemente i nostri rapporti, di qualunque tipo essi siano. È una frase definitiva, risolutiva, ma che rispecchia fedelmente qual è la situazione attuale, non solo in Italia, ma nel mondo intero. La società in cui viviamo è profondamente interessata dall’apparenza e dall’esteriorità: siamo “bombardati” continuamente tutto il giorno da immagini, le quali, senza neanche farcene accorgere, ci impongono un modello, che noi siamo portati a raggiungere. Per estensione qualsiasi discrimina⦠La musica oggi è una delle chiavi di lettura con cui si possiamo comprendere la società contemporanea.La sua importanza, in particolare per i giovani, e la sua funzione sociale sono un argomento interessantissimo, che potrebbe essere oggetto di un tema dâattualità. Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi: saggio breve su comunicazione e nuove tecnologie, come strutturare un testo argomentativo su questo argomento cercando di ⦠Questo rende lâavaro affettivamente isolato. Se questo articolo vi sarà utile e vi farà risparmiare tempo prezioso, condividetelo su qualsiasi social network voi vogliate (avete a disposizione anche gli appositi bottoni a fine articolo). La nostra società, ormai multiculturale e multietnica, trova al suo interno molte fedi religiose, tradizioni etniche diverse e molteplici stili di vita. E' senza valori! Purtroppo proprio per valorizzare così tanto l’immagine di noi stessi, finiamo per tralasciare aspetti fondamentali della persona, quali la personalità, le qualità intellettive, i pregi caratteriali. Una piccola indagine svolta da un’insegnante e dalla sua classe ha mostrato che inviando due curriculum perfettamente identici ma con due foto raffiguranti rispettivamente una ragazza molto carina, e una meno (secondo i canoni attuali, perché la bellezza è anche soggettiva) 2 volte su 3 viene assunta quella più carina. anche noi tendiamo alla velocità , e spesso alla conseguente superficialità , così di fronte ad una moltitudine si tende a giudicare dall’aspetto per essere più veloci. Tutto, dai vestiti al trucco, dal taglio dei capelli al cellulare, è interessato al fenomeno, e spesso ci si ritrova a giudicare una persona da aspetti futili come quelli precedentemente citati. Per me ciò è dettato anche dalla “velocità” e dalla “moltitudine” tipici del nostro mondo: tutto è più veloce, più immediato e al contempo abbiamo sempre una vasta scelta per tutto. Storia dell'arte â Relazione sul concetto di bellezza secondo gli scultori dell'età classic . dopo questa piccola parentesi iniziale ecco a voi il tema svolto da me: L’immagine rappresenta oggi un canale privilegiato per la comunicazione, tanto da condizionare prepotentemente il nostro modo di essere e di comportarci. Negli ultimi 15 anni, anche la società italiana ha iniziato a vivere alcuni cambiamenti della propria struttura. Purtroppo proprio per valorizzare così tanto l’immagine di noi stessi, finiamo per tralasciare aspetti fondamentali della persona, quali la personalità , le qualità intellettive, i pregi caratteriali. Clicca per ricevere e-mail che ti informeranno quando verranno aggiunti articoli, non perdere quelli che ti interessano! Ai giovani di oggi non manca nulla, super nutriti, vestiti alla moda per non sfigurare con gli amici, hanno tantissimo tempo da dedicare a ⦠Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. Quale valore le attribuisci nella tua quotidianità e quale potere effettivo essa ha di condizionare la nostra vita culturale e sociale? Qual è il rapporto tra musica e adolescenza? Per partecipare al campionato di Repubblica Scuola ogni studente dovrà scrivere, tra il 1 ottobre 2016 e il 31 maggio 2017, almeno due componimenti nella sezione Studente Reporter, un articolo a tema libero nella sezione Dalla Scuola, una didascalia nella sezione La Gara della Didascalia e un contributo a scelta in una delle sezioni La Mia Foto e Il ⦠Ecco un esempio di come iniziare un buon tema sul razzismo. Quale valore le attribuisci nella tua quotidianità e quale potere effettivo essa ha di condizionare la nostra vita culturale e sociale? Nellâambito europeo lâItalia è sicuramente favorita geograficamente, sia per la sua posizione che è più a sud est di tutti gli altr⦠Traccia: La società contemporanea è sconvolta dalla violenza che si scatena su uomini ed Tema svolto sulla violenza sociale e istituzionale. Per me ciò è dettato anche dalla âvelocità â e dalla âmoltitudineâ tipici del nostro mondo: tutto è più veloce, più immediato e al contempo abbiamo sempre una vasta scelta per tutto. Verifica dell'e-mail non riuscita. La musica è indispensabile per lâuomo: come lâaria è essenziale per respirare, la ⦠La Prima Prova della Maturità 2019 è finalmente arrivata e per la prova di tipologia C è uscita una traccia sul grande campione di ciclismo Gino Bartali tra sport e storia, partendo da un articolo di Cristiano Gatti, pubblicato nel 2013.Una riflessione non solo sui meriti sportivi di Bartali, ma anche sullâuomo che ha salvato decine di ebrei dalla morte. Con il nostro tema svolto sulla discriminazione femminile, troverete tanti ⦠Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Facebook. dopo questa piccola parentesi iniziale ecco a voi il tema svolto da me: L’immagine rappresenta oggi un canale privilegiato per la comunicazione, tanto da condizionare prepotentemente il nostro modo di essere e di comportarci. Tema Svolto: La generazione di oggi è certamente meno ideologizzata di quella dei propri genitori, i nuovi genitori hanno un rapporto amichevole con i propri figli e per non far commettere i loro stessi errori adottano misure anche eccessive. Tema svolto sulla musica nella società contemporanea. Riprova. Prima di iniziare a scrivere il vostro tema argomentativo sul valore della ⦠Tutte quelle qualità che si celano dentro di noi e non fuori, finiscono per passare in secondo piano rispetto all’aspetto fisico, portandoci a curare solo ciò che appare agli altri, mentre ciò che non si può vedere lo trascuriamo. povero mondo. Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. Ogni società è composta di individui e un insieme di individui compongono una società. Ecco lo svolgimento della Tipologia B valido per tutti coloro che hanno scelto la forma del ⦠Si tratta di un tema sulla musica e i giovani e lâimportanza della musica nella società di oggi. Lâavarizia nella società di oggi già povera di rapporti autentici, porta la gente a vedere il male anche dove non câè. Sicuramente nel mondo giovanile il fenomeno dell’immagine è molto più forte che in qualsiasi altra fascia d’età. Tema svolto sulla violenza sociale e istituzionale. dopo questa piccola parentesi iniziale ecco a voi il tema svolto da me: Se avete dei dubbi su come si fa un tema argomentativo leggete prima: Come scrivere un tema; Testo argomentativo: come si scrive Testo argomentativo sullâimportanza della scuola: scaletta. immagine nella società attuale, l immagine e l apparenza, l'aspetto fisico dei giorni d'oggi, l'immagine rappresenta oggi un canale privilegiato per la comunicazione, la bellezza nella società moderna tema, nel mondo attuale dove l'immagine e in generale l'esteriorità tema, nella nostra società la bellezza conta molto perché si da più importanza all'apparenza che ai valori morali, nella societa attuale viene attribuita molta importanza all aspetto fisico, sicuramente nel nostro mondo il fenomeno dell immagine è molto forte, tema apparenza, tema societa di oggi, tema sull'apparenza, tema sull'aspetto fisico, tema sull'aspetto fisico nella società, tema sull'immagine, tema sull'immagine nella società di oggi, tema sull'immaigne nella società attuale, tema sulla cultura di oggi, tema sulla società di oggi, tema: esponi la tua opinione sulla società di oggi, testo argomentativo curare o non curare l'immagine, testo argomentativo sulla società che guarda solo la bellezza e non l' interirita. ( Chiudi sessione / Molti giovani scelgono anche i propri partner in base a quanto detto prima, infatti prima di tutto devono essere attratti dall’aspetto, successivamente cercano di conoscere il carattere. Tutte quelle qualità che si celano dentro di noi e non fuori, finiscono per passare in secondo piano rispetto all’aspetto fisico, portandoci a curare solo ciò che appare agli altri, mentre ciò che non si può vedere lo trascuriamo. Molti giovani scelgono anche i propri partner in base a quanto detto prima, infatti prima di tutto devono essere attratti dall’aspetto, successivamente cercano di conoscere il carattere. La società di oggi? Ma non solo in ambito lavorativo l’esteriorità ha una grande importanza, anche nel modo di relazionarci a qualcuno riveste un ruolo privilegiato, siamo portati infatti ad interessarci, pensare e interloquire con una persona differentemente in base al suo aspetto. ( Chiudi sessione / Postato il settembre 21, 2014 Aggiornato il febbraio 9, 2016. Sicuramente nel mondo giovanile il fenomeno dell’immagine è molto più forte che in qualsiasi altra fascia d’età . La giustizia: dovere e diritto di ogni individuo. Per fortuna, i tempi cambiano e la donna ha oggi un ruolo ben differente, senza togliere nulla alla sua femminilità, ha ruoli importanti nella società: è lavoratrice fuori casa, in ufficio, in fabbrica, a scuola; partecipa attivamente alla vita politica, raggiungendo posizioni e ruoli di prestigio. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Nella società attuale lâeccesso si è elevato a regola. ( Chiudi sessione / Infatti attraverso lâistinto di aggregazione ereditato agli animali, acquisisce caratteristiche che lo rendono simile agli altri. La nascita della moda segue quattro fasi importanti: - la curiosità e la conseguente voglia di sperimentarsi; - il desiderio immediato ed inconscio condizionato da una ricerca di autostima; - lâemulazione ( - lâadeguamento che dà definitivamente vita alla tendenza. Tema svolto sulla giustizia oggi; Tema svolto sulla giustizia oggi. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. E’ vero che l’immagine è sinonimo di mancanza di profondità? Certamente andrebbe sradicato questo concetto dell’immagine, che ci porta a giudizi affrettati e inesatti su tutto e tutti, anche se è nella natura umana ricercare il âbelloâ, non bisognerebbe basare una società su certe fondamenta. Un tempo era più difficile cambiare posizione sociale. L’immagine infatti diventa tutto, e se uno non rispetta i canoni che ci vengono imposti dalla società viene additato come diverso ed allontanato. Quali sono le funzioni della musica e cosa trasmette? L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. immagine nella società attuale, l immagine e l apparenza, l'aspetto fisico dei giorni d'oggi, l'immagine rappresenta oggi un canale privilegiato per la comunicazione, la bellezza nella società moderna tema, nel mondo attuale dove l'immagine e in generale l'esteriorità tema, nella nostra società la bellezza conta molto perché si da più importanza all'apparenza che ai valori morali, nella societa attuale viene attribuita molta importanza all aspetto fisico, sicuramente nel nostro mondo il fenomeno dell immagine è molto forte, tema apparenza, tema societa di oggi, tema sull'apparenza, tema sull'aspetto fisico, tema sull'aspetto fisico nella società , tema sull'immagine, tema sull'immagine nella società di oggi, tema sull'immaigne nella società attuale, tema sulla cultura di oggi, tema sulla società di oggi, tema: esponi la tua opinione sulla società di oggi, testo argomentativo curare o non curare l'immagine, testo argomentativo sulla società che guarda solo la bellezza e non l' interirita. La moda nella società attuale: tema svolto La moda nella società attuale, con cenni storici. Non sono pochi i dati che emergono e che sottolineano lâevidenza: la donna, ancora oggi, nel 2019 - in un mondo che sembra fare passi da gigante in termini di progresso tecnologico e scientifico, ma che rimane indietro quando si parla di pro⦠La società di oggi è quanto di più tragicomico possa esistere, basta guardarsi intorno, saper osservare, per constatare di quanto siamo imbecilli, di quanto abbiamo imbrattato di cemento e catrame il nostro habitat. di Giorgio Triani. Una piccola indagine svolta da un’insegnante e dalla sua classe ha mostrato che inviando due curriculum perfettamente identici ma con due foto raffiguranti rispettivamente una ragazza molto carina, e una meno (secondo i canoni attuali, perché la bellezza è anche soggettiva) 2 volte su 3 viene assunta quella più carina. Ma per comprendere bene cosa si intende per società complessa ⦠Great Prices - The Di On eBa . Occorre però ripensarla alla luce delle caratteristiche specifiche della società attuale. Ecco un esempio di tema sulla musica svolto di esempio. ( Chiudi sessione / Il tema sulla discriminazione delle donne serve per riflettere circa l'attuale condizione delle donne di oggi, che devono ancora combattere per gli stessi diritti degli uomini. Se dovete affrontare una traccia sul valore ⦠Ripensare la scuola nella società di oggi Punti salienti per una vision innovativa, concreta e lungimirante Premessa Eâ senzâaltro necessario ripensare la scuola in questo momento storico. Tema argomentativo sul razzismo. La moda è la tendenza dellâuomo ad appartenere ad un gruppo sociale. Affiorano nuovi problemi di carattere politico, sociale, economico, scientifico, culturale che ci impongono di modificare il nostro modo di rapportarci con gli altri. SAGGIO BREVE SVOLTO PRIMA PROVA 2013: LA TRACCIA SULLâINDIVDUO E LA SOCIETAâ DI MASSA. Postato il settembre 21, 2014 Aggiornato il febbraio 9, 2016. E’ vero che l’immagine è sinonimo di mancanza di profondità ? La moda è la tendenza dellâuomo ad appartenere ad un gruppo sociale. Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. L’immagine infatti diventa tutto, e se uno non rispetta i canoni che ci vengono imposti dalla società viene additato come diverso ed allontanato. Tema svolto di italiano sull'emarginazione, ovvero mandare via qualcuno dalla società, o lâimpressione di poterlo espellere da essa. immagine nella società attuale, l'immagine rappresenta oggi un canale privilegiato per la comunicazione, nel mondo attuale dove l'immagine e in generale l'esteriorità tema, nella nostra società la bellezza conta molto perché si da più importanza all'apparenza che ai valori morali, nella societa attuale viene attribuita molta importanza all aspetto fisico, sicuramente nel nostro mondo il fenomeno dell immagine è molto forte, tema sull'immagine nella società di oggi, tema sull'immaigne nella società attuale, tema: esponi la tua opinione sulla società di oggi, testo argomentativo curare o non curare l'immagine, testo argomentativo sulla società che guarda solo la bellezza e non l' interirita, Clicca per mettere Mi Piace e seguire Tutto Per La Scuola anche su facebook, Follow Tutto Per La Scuola on WordPress.com, Come Leggere Wikipedia e Aggirare il Blocco per Direttiva UE, Tema breve su Rapporto letteratura e politica. Oggi Venere non viene identificata con la bellezza che ci propone la società la quale è sinonimo di taglia 38. Tema Svolto: Se vogliamo indietro il nostro sguardo, verso le generazioni che ci hanno preceduto ci accorgiamo di quanto sia diversa la nostra società da quella di un tempo. Nella società di oggi sono diventati molto importanti la bellezza e l'apparenza e quindi l'aspetto esteriore. La società in cui viviamo è profondamente interessata dall’apparenza e dall’esteriorità : siamo âbombardatiâ continuamente tutto il giorno da immagini, le quali, senza neanche farcene accorgere, ci impongono un modello, che noi siamo portati a raggiungere. Oggi non è più come al tempo degli uomini primitivi, a scuola, a casa e nella società ci sono molte regole importanti da rispettare: a scuola si studia e si ascolta l'insegnante, a casa, di sera, si va a letto presto e si risponde sempre con garbo ai genitori e alle persone che ti stanno intorno. Verifica dell'e-mail non riuscita. Tema sull’immagine e l’apparenza nella società di oggi, https://tuttoperlascuola.wordpress.com/2014/09/21/tema-sullimmagine-e-lapparenza-nella-societa-di-oggi/, immagine.