e rendersi conto della realtà familiare in cui dovrà agire. Se la famiglia di un malato è in grado di prendersene cura, un’équipe multidisciplinare dell’Hospice Villa Speranza fornisce assistenza, sostegno e guida per fare del domicilio del paziente il luogo ideale e privilegiato per assisterlo. Prima della presa in carico del paziente, il Coordinatore medico dell’équipe incontra la famiglia del malato per ricevere tutte le informazioni cliniche necessarie (documentazione medica, analisi, elenco dei farmaci….) Quando il malato è preso in carico l’équipe si attiva per le visite a domicilio sulla base di una programmazione settimanale. G09762 del 12 luglio 2017, quale Centro residenziale per cure palliative Hospice per n. 30 p.l. Molti dei soci fondatori operano ancora in cooperativa. 06.9428601-6030: ASL RM H: Casa di Cura San Raffaele Velletri: Via dei Laghi Km 19.600Velletri – Roma Tel. 06 350 0169
Tel. Casa di Cura “Merry House” è una struttura sanitaria che ha l’obiettivo di produrre salute e benessere per il paziente e i suoi familiari. Strutturati per rispondere ai bisogni assistenziali, clinici, psicologici e spirituali del Paziente oncologico o affetto da malattia degenerativa in fase avanzata e terminale, i nostri Hospice assistono ciascuno 10 persone in regime residenziale e 40 pazienti presso il proprio domicilio. La struttura dispone di otto posti letto in regime di ricovero residenziale e trenta posti in regime di assistenza domiciliare a carico del sistema sanitario nazionale; vi è inoltre disponibilità di assistenza erogabile privatamente. email: info@hospicevillasperanza.it, SOCIETÀ BENEFIT GEMELLI MEDICAL CENTER SPA S.B. L’attività domiciliare si configura come una vera e propria ospedalizzazione domiciliare, segue 40 pazienti ed è svolta da una equipe multidisciplinare in grado di fornire il supporto necessario al paziente ed al suo nucleo familiare nei diversi aspetti della malattia. 10. Via della Pineta Sacchetti, 231/D - 00168 Roma
... Hospice | Domiciliare Posti letto. Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza dei cookie. Assistenza pazienti anziani e/o non autosufficienti (RSA), Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). L’assistenza Antea è basata sulle Cure Palliative, un approccio che comprende non solo assistenza medico-infermieristica, ma anche supporto psicologico, riabilitativo, sociale, spirituale e legale. Medico di guardia: 338 9540188 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Tutela e sostegno alla famiglia. : 06/4872413 -4-5-6 Fax: 06/4872390 Tel. 6. E’ un primo approccio fondamentale per capire come “entrare” nella casa, se ci sono bambini o anziani per esempio, individuare all’interno della famiglia una persona di riferimento – il Caregiver – che partecipi a tutto il percorso assistenziale e decidere l’organizzazione dell’attività di assistenza. Hospice dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV IRCCS) Tipologia. Medico ResponsabileCoordinatore infermieristico, Personale medico palliativistaPersonale infermieristicoPersonale socio-sanitarioPersonale della riabilitazione (Fisioterapisti)PsicologiAssistente Sociale, Dove trovarloGuidonia - Asl Roma 5 - Complesso CentraleCampagnano - Asl Roma 4 Scarica la Guida al ServizioComplesso Centrale, Cure PalliativeHospice Campagnano, Cure Palliative, PrivacyDPO (Reg. Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza nel sito e per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Dopo la prima valutazione e la presa in carico del assistito, si programmano gli accessi dello Psicologo e dell'Assistente Sociale. Medica Group è stata autorizzata con Determinazione Regionale no. La presente Cookie Policy è relativa al sito www.aslroma1.it gestito e operato dalla ASL Roma 1, con sede in Borgo Santo Spirito 3 - 00193 Roma.. Unità di Cure Palliative residenziale e domiciliare. Il Servizio di Assistenza Domiciliare è destinato a persone residenti o domiciliate nelle ASL di competenza degli Hospice IHG o limitrofe, ed assicura oltre alle prestazioni generali: Come da normativa vigente in assistenza domiciliare è previsto l’intervento di tutte le figure assistenziali ed è garantita una visita settimanale del medico e quotidiana dell’infermiere. Il presidio Sanitario Medica Group si trova in Via Federico Calabresi 27 a Roma, MEZZI PUBBLICI: Metro C fermata Torre Maura. UE 679/2016): NOMOS S.r.l.E-mail privacy@italianhospitalgroup.itdpo.ihg@legalmail.it PEC, Informazioni Ricoveri0774.38.63.51/53Informazioni Centro Ambulatoriale0774.38.62.49Segreteria Generale0774.38.61.03/05/08 0774.38.61.04 fax, Questo sito utilizza dei cookie Per saperne di piu'. Hospice residenziale Unità di Cure Palliative domiciliare (UCP) ... Il Paziente e/o Familiare sono stati chiaramente informati che è stata fatta la domanda di assistenza per l’UCP domiciliare o per l’hospice residenziale? I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Il Servizio di Assistenza Domiciliare è destinato a persone residenti o domiciliate nelle ASL di competenza degli Hospice IHG o limitrofe, ed assicura oltre alle prestazioni generali: Un supporto psicologico al malato, alla famiglia e al personale sanitario; Una gestione della consapevolezza e comunicazione della malattia; DONAZIONI. Indirizzo. Assistenza Medica e Infermieristica a domicilio. Via Mecenate 14, - 00184 Roma . Via Alessandro Poerio, 100 - 00152 Roma - ACCOGLIENZA: Tel. a Cir si è costituita come cooperativa sociale nel 1984, a Roma, per iniziativa di un gruppo di operatori del settore sanitario, medici ed infermieri professionali, provenienti da esperienze ospedaliere ma con vocazione all’assistenza territoriale. L’unità di cure palliative è strutturata per rispondere ai bisogni assistenziali, clinici, psicologici e spirituali del Paziente oncologico o affetto da malattia degenerativa in fase avanzata e terminale, accoglie 21 persone in regime residenziale e assiste 84 pazienti presso il proprio domicilio. Avanti . Se continui senza modificare le impostazioni del tuo browser e clicchi su “Accetto” saranno attivati tutti i cookie specificati nell’ Informativa estesa ai sensi dell’art. Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Via San Silvestro, 67 Monte Compatri – Roma Tel.
Home / Cosa facciamo / Hospice domiciliare. Nasce il nuovo Centro di cure palliative “Insieme nella cura” dell’Università Campus Bio-Medico di Roma con un totale di 60 posti autorizzati dalla Asl Roma2, 12 residenziali e 48 in assistenza domiciliare. Qualunque sia la tipologia di assistenza prevista, sia essa in Hospice o a domicilio, i farmaci, i dispositivi medici, gli ausili, i … Assistenza Domiciliare e Day Hospice. 13 del Codice della privacy e del GDPR regolamento UE 2016/679. 06.3053208: ASL RM H: Casa di Cura San Raffaele Rocca di Papa: Via Ariccia, 16 Rocca di Papa – Roma Tel.
a Cir si è costituita come cooperativa sociale nel 1984, a Roma, per iniziativa di un gruppo di operatori del settore sanitario, medici ed infermieri professionali, provenienti da esperienze ospedaliere ma con vocazione all’assistenza territoriale.
... ASL ROMA 2 . L’inserimento in Centro di Cure Palliative viene valutato in relazione a fattori clinici e sociali, considerati nella loro globalità e nel complesso delle loro interrelazioni. Ubicato nel Lazio, nel territorio della ASL Roma 3 (quartiere Monteverde), il Centro è accreditato, sia per l’assistenza in hospice che domiciliare, con il Servizio Sanitario Regionale, senza alcun onere per i pazienti. Hospice domiciliare. Centro di Cure Palliative Hospice-SLA-Alzheimer Fondazione Roma Via Poerio 100 Roma, Telefono: 06.588.99.1 Gruppo Sanimedica è leader a Roma per i servizi si Assistenza Domiciliare. Benvenuti nel sito dell Azienda Sanitaria Locale Roma 5 - On line dal 2003 ... Hospice "Il Girasole" L.go Nicola Berloco 1 Fonte Nuova ... Nr. Tale valutazione è affidata all’ Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVM) della ASL territoriale, la quale una volta conclusa la fase valutativa fornisce formale autorizzazione all’accesso al trattamento specificandone la tipologia (Residenziale o Domiciliare). Hospice Sant’Antonio da Padova. In base al Piano Assistenziale individuale (PAI) sono programmati anche gli accessi e gli interventi del Terapista della Riabilitazione. Le Cure Palliative nell’Hospice – U.O.C.P. Contatti Dove trovarci e come metterti in contatto con noi L'Hospice San Luca si trova a Roma, in via Teano 8 I nostri orari: Visita: Tutti i giorni dalle 8.00 L’assistenza domiciliare è rivolta a tutti coloro che sono affetti da malattie inguaribili, non solo di tipo oncologico ma anche cardiopatie, disturbi cerebrovascolari, epatopatie, patologie degenerative (Sla o patologie neurodegenerative). L’Assistente Sociale del nostro Hospice comunica la disponibilità all’assistenza direttamente al domicilio del paziente contattando i familiari o … Tel. Se la famiglia di un malato è in grado di prendersene cura, un’équipe multidisciplinare dell’Hospice Villa Speranza fornisce assistenza, sostegno e guida per fare del domicilio del paziente il luogo ideale e privilegiato per assisterlo. email: info@hospicevillasperanza.it, Via della Pineta Sacchetti, 235 - 00168 Roma
L’assistenza domiciliare Antea garantisce un programma assistenziale in Cure Palliative, 24 ore su 24, attraverso il supporto di un’équipe specializzata presso la casa del paziente. Hospice Villa Speranza© 2016 Tutti i diritti riservati
L’ unità operativa di Cure Palliative della Nuova Clinica Annunziatella dispone di 18 posti letto residenziali e 72 posti letto domiciliari. Hospice Domiciliare. Se è necessario il Coordinatore medico può chiedere l’intervento dell’Assistente Sociale. Via Tommaso Campanella 60 - 87046 Catanzaro (CZ) Vedi scheda. L’assistenza in cure palliative Medica Group, sia essa domiciliare o residenziale (hospice) è gratuita e a carico del sistema sanitario regionale. Hospice Roma zona EUR. Cura e assistenza al paziente. Fax: 06 355 10830
Hospice Villa Speranza
SOCIETÀ BENEFIT GEMELLI MEDICAL CENTER SPA S.B. Trovarsi in una struttura diversa dalla propria casa rappresenta, per chiunque, un’esperienza traumatica: essere curati all’interno delle mura domestiche rappresenta, indubbiamente, un’alternativa preferibile.
San Luca – vengono erogate secondo le seguenti modalità: Cure Palliative in Hospice Residenziale, presso Casa di Cura San Luca (via Teano 8, Roma) Cure Palliative domiciliari; Day Hospice; Ambulatorio terapia del dolore Il presidio si trova alle spalle della fermata del metro. posti letto in assistenza domiciliare: 36 . I medici sono a disposizione tutti i giorni, domenica e festivi compresi, 24 ore su 24. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Partita IVA 00989051008 | Privacy | Accedi, Via della Pineta Sacchetti, 231/D - 00168 Roma, Via della Pineta Sacchetti, 235 - 00168 Roma. Cure palliative residenziali e domiciliari. ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA. Strutture Accreditate per Assistenza Domiciliare. Chi siamo Dettagli Categoria: Non categorizzato Pubblicato: Martedì, 14 Novembre 2017 11:36 Scritto da Andrea Guerrini Visite: 19176 La Ryder Italia Onlus è un’Associazione di volontariato costituita nel 1988 per assistere a domicilio, gratuitamente, persone domiciliate nella città di Roma, allo scopo di: Il Centro, attivo dal 1998, assiste trenta persone in hospice e 120 in regime domiciliare.
Hospice Posti letto. Ogni giorno, tra il turno di mattina e quello di pomeriggio, l’équipe tiene una riunione di “passaggio di consegne” rivalutando, se necessario, i piani assistenziali individuali. Le cure palliative domiciliari sono un servizio previsto dai Livelli Via Alvaro Del Portillo, 15 - 00128 Roma (RM) Vedi scheda. Molti dei soci fondatori operano ancora in cooperativa. Indirizzo. Hospice Domiciliare Hospice Domiciliare L’ unità operativa di Cure Palliative Residenziali ha l’obiettivo di garantire la presa in carico e la continuità di cure a pazienti nella fase avanzata della loro malattia cronico/evolutiva indipendentemente da quale sia l’origine o la natura della malattia stessa e vengono, dunque, erogate in base ai bisogni del paziente e […]
Questo obiettivo è perseguito con un continuo investimento in: cultura, sviluppo della tipologia delle attività, dotazioni strutturali e tecnologiche, capacità di innovazione organizzativa. L’Hospice, accreditato con il SSN, eroga prestazioni in regime residenziale e domiciliare. Le cure palliative specialistiche a domicilio e in struttura residenziale (Hospice) Sul territorio della ASL Roma 1 sono presenti 4 strutture private accreditate con il Servizio Sanitario Regionale che effettuano cure palliative specialistiche sia in regime domiciliare che residenziale. Servizi di assistenza a persone parzialmente, temporaneamente o totalmente non autosufficienti. Offre servizi di Badante, OSS, medici specialisti a domicilio E’ costituito da camere singole con bagno annesso e un letto per l’eventuale presenza di un accompagnatore anche durante la notte . I tempi per il ricovero nell’Hospice o per l’assistenza domiciliare variano a seconda della disponibilità dei posti (30 posti residenziale e 120 posti domiciliare). Dal 1 gennaio 2020, al fine di ampliare e migliorare l'offerta di servizi di cure domiciliari nel territorio, la Regione Lazio ha dato corso al nuovo sistema delle cure domiciliari, che prevede l'accreditamento istituzionale degli Enti che operano per conto del Servizio Sanitario Regionale ed offrono tale tipologia di servizi. Un supporto psicologico al malato, alla famiglia e al personale sanitario; Una gestione della consapevolezza e comunicazione della malattia; Assitenza psicologica di accompagnamento alla morte e gestione del lutto; servizio di pronta disponibilità medica/infermieristica h 24; Personale della riabilitazione (Fisioterapisti), Guidonia - Asl Roma 5 - Complesso Centrale, Modulo di Richiesta Accesso Cure Palliative. E’ consentito l’accesso 24 h su 24 . 06.961041 Dirigente Responsabile Prof. Pier Paolo Visentin Fax: 06 305 3295
Tel 06 355 02563
06 588991 | Fax 06 5818619 R.E.A.