In testa e in coda al cilindro (enlongatore) ci sono due sistemi di ancoraggio (clamper) che … La caratteristica principale dello strumento è la sua particolare flessibilità ed il fatto che si muove a “trazione anteriore”, cioè senza spinta … Lo strumento tradizionale viene condotto con “spinta”  esterna e provoca dolore per stiramento del colon, mentre lo strumento robotico, a “trazione anteriore” e particolarmente flessibile, si adatta alle angolazioni del colon risultando così del tutto indolore. Gli unici centri italiani in cui è possibile eseguire la colonscopia robotica. La Colonscopia Robotica è un esame medico indolore, sicuro, con sistema monouso, alternativo ed in alcuni casi sovrapponibile alla colonscopia tradizionale. E' un esame complementare alla colonscopia tradizionale o colonscopia robotica, che permangono quindi gli esami di riferimento per le problematiche del colon. È pericoloso? L’intestino crasso quindi trasforma scorie liquide in una massa solida, le feci. Ugualmente potranno essere necessarie delle compressioni addominali allo scopo di percepire la posizione della sonda ed aiutarla nei tratti in cui si incontra una difficoltà all’avanzamento. Il dottore ha deciso di farle eseguire la colonscopia robotica con il sistema Endotics presso lospedale Cisanello di Pisa. La procedura dura nel complesso circa 10-15 minuti. Il giorno della procedura, in ospedale, il soggetto dovrà bere un liquido contenente uno speciale colorante, chiamato mezzo di contrasto. Cos'è la colonscopia virtuale? Possibilità di prenotazione direttamente online, oppure tramite whatsapp o chiamata diretta. Introduzione con parole semplici del tumore al colon: i sintomi principali ed i modi per riconoscerlo, la prevenzione, gli esami e la cura. E la preparazione? Il costo è di 1200 euro, dovuto agli alti costi di produzione del robot che è monouso. I movimenti della testa e di progressione del colon vengono gestiti dall’endoscopista tramite una unità di comando esterna (joystick). Le indicazioni alla colonscopia virtuale, standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica, Colonscopia: preparazione, procedura, dolore, …. Salve, ho 32 anni e ho intenzione di sottopormi ad una colonscopia, in quanto pochi mesi fa è stato diagnosticato un tumore al colon a mio padre di 79 anni. La colonscopia robotica è un esame endoscopico che consente di esplorare il colon, ossia l’ultima parte del canale alimentare sita tra l’intestino cieco e l’ano, con finalità diagnostiche ed operative.. Quando è indicato l’esame endoscopico. pazienti anziani o defedati o che non tollerino la colonscopia classica. La Colonscopia Robotica è un esame alternativo e spesso sovrapponibile alla Colonscopia tradizionale. Devo seguire una dieta? Cosa significa doppio contrasto? Robotica. La caratteristica principale dello strumento è la sua particolare flessibilità ed il fatto che si muove a “trazione anteriore”, cioè senza spinta dall’esterno. Quanto fa male? Il canale operativo di 3 mm offre la possibilità di eseguire biopsie. Il retto accumula le feci fino alla defecazione. Il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno è invece il primo a offrire questa tecnologia nel Mezzogiorno. La colonscopia robotica non sostituisce al momento la colonscopia tradizionale, … Ad oggi per quanto riguarda la colonscopia robotica, si è fatto passi da gigante. Utente 431XXX 06 dicembre 2016. L’ultima parte del tratto gastrointestinale, ossia il tratto inferiore, include l’intestino crasso e l’ano. Il sitema Endotics per eseguire la Colonscopia Robotica è un sistema computerizzato che utilizza un cilindro in silicone molto flessibile (il vero e proprio colonscopio) che, grazie ad un meccanismo pneumatico, ha la capacità di allungarsi ed accorciarsi. Da un po' di tempo, però esiste una nuova possibilità: la colonscopia robotica, chiamata anche "indolore". La colonscopia (o coloscopia) è un esame diagnostico utilizzato per esplorare le pareti interne del colon, scoprire eventuali lesioni e ulcerazioni, occlusioni, masse tumorali. Quali sono i sintomi dei polipi dell'intestino? Colonscopia Robotica indolore: 1500,00 Euro: Colonscopia Tradizionale con sedazione cosciente e Colon Wash (senza preparazione) 1700,00 Euro: Colonscopia Robotica indolore con Colon Wash (senza preparazione) 1750,00 Euro: Colonscopia Tradizionale con sedazione profonda (in Day Hospital) – *da aggiungere costi aggiuntivi per il DH: 2300,00 Euro Leggi, Introduzione con parole semplici del tumore al colon: i sintomi principali ed i modi per riconoscerlo, la prevenzione, gli esami e la cura. Posso richiedere l'anestesia totale? tessuti irritati e gonfi, ulcere; e polipi (formazioni di tessuto che crescono sul rivestimento dell’intestino). Un lassativo è un farmaco che rende le feci molli e aumenta i movimenti intestinali. Articolo del dott. Felice Cosentino La colonscopia robotica è un esame endoscopico che, al pari della colonscopia convenzionale, consente di esplorare il colon, ossia l’ultima parte del canale alimentare (che inizia con l’intestino “cieco” e termina nel retto e poi nell’ano), con finalità diagnostiche ed operative. E alla portata di tutti. La colonscopia è una indagine endoscopica e quindi invasiva che consente di visualizzare il lume interno del colon per evidenziare: polipi, neoformazioni tumorali ed ulcerazioni. Il prof. Cosentino mentre esegue una Colonscopia Robotica, Il joystick per gestire i movimenti della sonda robotica, La punta del colonscopio con la pinza da biopsia. Ho da poco superato i cinquant'anni e mi accingo per la prima volta a effettuare una colonscopia per lo screening del tumore del colon retto.Più che l'esame, però, a preoccuparmi è il fastidio della preparazione lassativa che mi costringerebbe a rimanere a casa per l'intero giorno che precede l'accertamento. Come ogni nuova metodica, anche la colonscopia robotica nasce con dei limiti. Ecco le risposte in parole semplici. non è necessaria l’anestesia, il soggetto può riprendere le proprie attività normali o andare a casa dopo la procedura senza necessità di accompagnatori. La colonscopia robotica ha la stessa affidabilità diagnostica di quella tradizionale in quanto consente un’ottima visualizzazione della mucosa. F.Cosentino et al. Ecco tutte le risposte in parole semplici. Sarà sempre il medico specialista che ha eseguito la Colonscopia Robotica a fornire i risultati  al paziente in modo da trasferire al paziente, in maniera quindi dettagliata ed argomentata, non solo gli esiti diagnostici, ma sopratutto indicazioni, prescizioni o comunque semplici consigli comportamentali. La colonscopia robotica, che  si è affermata nell’ultimo decennio, è una metodica di esplorazione del colon che utilizza una tecnologia del tutto innovativa  e che è nata per superare i limiti della  colonscopia convenzionale (esame doloroso, necessità di sedazione, rischio di perforazione, ecc.) Quanto fa male? E’ possibile con la stessa pinza o con l’ansa diatermica la rimozione di polipi subcentimetrici, mentre la rimozione di polipi di dimensioni superiori ai 10-15 mm è teoricamente possibile ma non può essere garantita per motivi diversi: conformazione del polipo (sessile o peduncolato), posizione nel colon, ecc.. È poi necessario assumere gli emollienti per le feci e/o i lassativi prescritti e, se richiesto, sottoporsi a un clistere di pulizia la sera prima dell’esame. Questa procedura è diversa dalla colonscopia tradizionale, che permette invece l’osservazione del retto e di tutto il colon dall’interno, attraverso l’inserimento di un colonscopio, un tubo lungo, sottile e flessibile dotato a un’estremità di luce e di una piccola telecamera. La colonscopia robotica, invece, è l’unica tecnica totalmente indolore e non necessita, quindi, di anestesia per il paziente. La Colonscopia Virtuale è in grado di dimostrare tutti i casi di carcinoma del colon (sensibilità 100%). Potrebbe infine essere iniettato endovena uno farmaco antispastico al fine di garantire una migliore distensione delle pareti intestinali, migliorando così l’efficacia dell’esame e riducendo la sensazione di tensione addominale avvertita dal paziente. È possibile che compaiano crampi o gonfiore durante la prima ora dopo l’esame, ma sia il recupero delle normali attività che il ripristino di una dieta normale sono immediati. A seguito dell’esame le immagini verranno interpretate da un radiologo, che valuterà i risultati redigendo una relazione che verrà poi messa a disposizione del gastroenterologo; in caso di riscontri anomali si potrà valutare una colonscopia tradizionale. La COLONSCOPIA ROBOTICA ENDOTICS è una metodica di esplorazione del colon che utilizza una tecnologia del tutto innovativa rispetto alla colonscopia convenzionale, a cui si inspira per gli scopi diagnostici ed operativi. Cosa significa doppio contrasto? Possono, inoltre, essere utilizzati particolari coloranti (cromoendoscopia) per una migliore definizione della superficie mucosa ed essere eseguiti prelievi bioptici per lo studio microscopico della mucosa o delle eventuali lesioni riscontrate. Prima dell’esecuzione vera e propria della colonscopia robotica viene preso un accesso venoso sul braccio (preferibilmente il destro) che potrà essere utilizzato durante l’esame per l’eventuale somministrazione di farmaci (antispastici, ecc.). Chirurgia Generale, FMH, Endoscopia digestiva La colonscopia è un esame che permette di osservare direttamente il tratto digestivo inferiore, e cioè il retto, il sigma, il colon, il cieco e l’ileo terminale, attraverso l’introduzione di uno strumento che si chiama colonscopio. Questo esame risulta essere indolore, in quanto utilizza uno strumento particolarmente flessibile che si muove a “trazione anteriore”, cioè senza spinta dall’esterno. Cosentino et al. Al contrario di altre metodiche indolori o meno invasive (ad esempio la colonscopia virtuale o con videocapsula), la colonscopia robotica consente, in accordo con il paziente, un’immediata conversione alla metodica tradizionale qualora fosse utile o necessario in quei casi in cui la nuova metodica incontri dei limiti di tipo diagnostico e/o operativo. Il lettino verrà fatto scivolare in un dispositivo a forma di tunnel con cui il radiologo acquisisce le immagini radiografiche. Cos’è la colonscopia virtuale? E’ una delle linee guida dei nostri centri per la Colonscopia Robotica. Viceversa, dal momento che la colonscopia robotica non necessita la somministrazione di anestetici di nessun genere, il paziente è impegnato per il solo tempo fisico dell’esame (al massimo un’ora), e non I vantaggi della virtuale sono chiaramente l’assenza di invasività ed il fatto che non sia richiesta alcuna sedazione o anestesia, ma purtroppo il rovescio della medaglia è una ridotta efficacia in fase di diagnosi. Posso richiedere l'anestesia totale? Leggi, I diverticoli sono piccole tasche che si formano nella porzione terminale dell'intestino (colon o sigma): vediamo le cause, i sintomi e la dieta per prevenirli Leggi. In questo modo il colonscopio è in grado di muoversi autonomamente all’interno dell’intestino senza alcuna spinta dall’est… Ma il valore fondamentale della Colonscopia è legato al suo impiego nei programmi di screening per la diagnosi precoce delle neoplasie del colon retto e per la rimozione dei polipi che costituiscono i precursori della patologia tumorale. La colonscopia robotica è usualmente ben tollerata dal paziente in quanto la progressione dello strumento è del tutto atraumatica. Presso il centro di Milano per la colonscopia robotica è operativa la tecnica di preparazione denominata colon wash, che potrà essere eseguita nella stessa seduta.  La colon wash permetterà al paziente di evitare la preparazione tradizionale: sarà sufficiente infatti presentarsi circa un’ora prima della colonscopia robotica per espletare la preparazione tramite colon wash. Colonscopia Robotica Cos’è la Colonscopia Robotica. All’estremità distale e prossimale del cilindro (enlongatore) ci sono due sistemi di ancoraggio (clamper) che consentono al sistema di agganciarsi alla mucosa mediante una delicata suzione della stessa. Centro per la Colonscopia Robotica a Roma Il centro di Roma Villa Benedetta è una struttura privata situata nel cuore nella città di “Roma” all’indirizzo Circonvallazione Cornelia 65 (00165). È possibile trovare questi aspetti della preparazione dell’intestino difficili, ma è importante eseguire la preparazione fino in fondo e con scrupolo, perché se la preparazione è incompleta le immagini non saranno chiare. La procedura può essere indicata sulla base dei sintomi del paziente quali diarrea cronica, stipsi di recente insorgenza, alterazione delle abitudini intestinali, sanguinamento gastrointestinale, calo ponderale significativo non spiegato,  anemia da carenza di ferro, malattie infiammatorie croniche come la rettocolite ulcerosa ed il morbo di Chron),  oppure per alterazioni del colon retto rilevate da altre procedure (clisma opaco, TAC, risonanza magnetica, ecc.) La colonscopia è una procedura diagnostica a basso rischio. La Colonscopia viene eseguita in sedazione, ma il Colon Wash (del tutto indolore) viene fatto da sveglio in quanto c'è necessità della collaborazione del paziente (evacuazione, ecc.). Il soggetto dovrà contattare il gastroenterologo se compaiono effetti collaterali tali da impedire il completamento della preparazione. COLONSCOPIA ROBOTICA Indolore, Sicura, Sterile, Monouso. Mia zia è rimasta molto contenta dell'esame,non ha … A cosa serve? il radiologo può usare una colonscopia virtuale per visualizzare l’interno di un colon ristretto a seguito di infiammazioni o per la presenza di un polipo. Clisma opaco normale e a doppio contrasto: utilizzi e rischi. Durante l’esame, per facilitare la progressione dello strumento, al paziente potrà essere chiesto di cambiare posizione (decubito supino, fianco destro). La colonscopia robotica è l'indagine del colon effettuata per mezzo di dispositivi robotici biomimetici dotati di sistemi di visione orientabili, in grado di navigare in maniera autonoma nell'intestino crasso, interagendo con l'ambiente circostante senza modificarne eccessivamente la geometria. E la preparazione? In Italia è possibile presso alcuni studi medici e qualche struttura, come l'ospedale San Giuseppe di Milano. Gli organi che costituiscono il tratto sono nell’ordine: Talvolta viene usato il termine “visceri” per indicare l’intestino. L’organismo digerisce il cibo tramite i movimenti dei muscoli del tratto gastrointestinale, insieme al rilascio di ormoni ed enzimi. Centri selezionati - Alti standard qualitativi Referente scientifico nazionale Prof. Felice Cosentino. la colonscopia virtuale può essere meno efficace della colonscopia nel rilevare alcuni polipi. Stavo prendendo in considerazione la colonscopia robotica che eseguono a Pisa. Questo referto verrà presentato al paziente dopo pochi minuti dal termine della colonscopia robotica, in quanto occorre generalmente poco tempo al medico per stilarlo e riassumere quindi tutti i dati clinici rilevati nel corso dell’esame. La colonscopia virtuale, anche detta colon‑TC (è di fatto una TACintestinale), è una procedura basata sull’uso associato di raggi-X e dispositivi digitali per la generazione di immagini del retto e dell’intero colon: la colon‑TC è in grado di evidenziare 1. tessuti irritati e gonfi, 2. ulcere 3. e polipi(formazioni di tessuto che crescono sul rivestimento dell’intestino). Colonscopia Robotica, una nuova opinione di chi l'ha provata, conosciamo i dettagli http://www.colonscopiarobotica.it/opinione-3-colonscopia-robotica/ Come si cura? La durata complessiva della procedura è di circa 20 min. Lo screening è la ricerca di malattie tramite esami specifici in soggetti asintomatici e può permettere di identificare una malattia in fase precoce, quando ci sono maggiori probabilità di cura. La durata dell'esame è variabile dai 10 minuti ai 30 massimo. Elenco delle Strutture Convenzionate (Elenchi in fase di completamento) Provincia Ragione Sociale Indirizzo CAP Comune Telefoni RM Casa di Cura Paideia … Per la polipectomia, invece, il rischio equivale a quello della colonscopia tradizionale (emorragia 0,6-3%, perforazione 0,3-2%). A breve mi sottoporrò ad una colonscopia robotica presso il centro di Milano e vorrei sentire le esperienze di chi l'ha già fatto, come vi siete trovati, se avete fatto la preparazione con il colonwash ecc..insomma tutto ciò che vorrete condividere. Quali sono i sintomi caratteristici? Qual è la causa? Grazie alla propulsione “a trazione” (e non a “spinta” come nell’endoscopia tradizionale) il sistema è sicuro, per cui non esistono rischi di perforazione o di altre complicanze legate alla semplice colonscopia diagnostica. La colonscopia robotica è usualmente ben tollerata dal paziente in quanto la progressione dello strumento è del tutto atraumatica. La colonscopia robotica è ormai una realtà presso il nostro centro. Nelle immagini sottostanti vengono paragonate la colonscopia tradizionale rispetto a quella robotica. La colonscopia è sconsigliata in caso di diverticolite acuta, megacolon tossico e nella fase di recupero in seguito a interventi chirurgici effettuati in questo medesimo tratto di intestino. Questa procedura è diversa dalla colonscopia tradizionale, che permette invece l’osservazione del retto e di tutto il colon dall’interno, attraverso l’inser… PISA. La procedura usualmente non necessita di sedazione (per cui si eliminano i possibili effetti collaterali legati ai farmaci), ma nei pazienti che lo richiedono è possibile ugualmente praticare una blanda sedazione per via endovenosa. Generalità. Con una preparazione intestinale completa il soggetto alla fine evacuerà feci liquide trasparenti (le feci solide all’interno del colon possono impedire l’acquisizione di scansioni TC nitide del rivestimento intestinale). Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un medicinale è necessario contattare il proprio medico. The International Journal of Artificial Organs 2009; 32: 517-527. A cosa serve? Esiste una dieta specifica? pazienti che presentino controindicazioni all’approccio tradizionale. All’interno del referto della colonscopia robotica sono, di prassi, riportati non solo le informazioni ed i dati tecnici dello strumento utilizzato, ma vengono riportate nel dettaglio anche tutte le procedure operative eseguite momento per momento nel corso dell’esame. La durata dell'esame è variabile dai 10 minuti ai 30 massimo. La Colonscopia Virtuale è un esame radiologico con finalità esclusivamente diagnostiche che permette di studiare il colon tramite il ricorso alla tomografica compiuterizzata (TAC) di ultima generazione. Fondatore del sito, si occupa ad oggi della supervisione editoriale e scientifica. Il mezzo di contrasto è visibile ai raggi-X e può aiutare a distinguere i polipi dalle feci. Il … I lassativi di solito vengono assunti sotto forma di pillole o polveri sciolte in acqua; in alcuni casi sarà necessario assumere lassativi in forma liquida in grandi quantità fino a 4 litri e oltre) a orari stabiliti. La colonscopia virtuale, anche detta colon‑TC (è di fatto una TAC intestinale), è una procedura basata sull’uso associato di raggi-X e dispositivi digitali per la generazione di immagini del retto e dell’intero colon: la colon‑TC è in grado di evidenziare. Come di riconosce il morbo di Crohn? Il tubo serve a insufflare aria nell’intestino crasso per migliorare la visualizzazione. Leggi il Disclaimer », © 2021 Mondadori Media S.p.A. - riproduzione riservata - P.IVA 08009080964, Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici, Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine, A cosa serve? Rivolgersi in Pronto Soccorso nel caso in cui a seguito di colonscopia virtuale comparissero: I rischi della colonscopia virtuale sono: L’esposizione alle radiazioni può causare tumori ma, benché non sia nota la dose di radiazioni massima tollerabile, si ritiene che il rischio associato a questi tipi di esame sia contenuto e comunque inferiore ai benefici attesi. La lentezza di tale progressione, legata al meccanismo di avanzamento, costituisce però un elemento di “qualità” di tale tecnologia poichè consente un’accurata e minuziosa esplorazione dei vari tratti del viscere, anche nei punti più angolati. Dieta contro le emorroidi: E’ davvero efficace. Medico mentre esegue una colonscopia robotica. E’ opportuno ricordare per la preparazione alla colonscopia robotica bisogna essere maggiormente scrupolosi in quanto eventuali residui fecali, oltre a disturbare la visione, possono compromettere l’ancoraggio e l’avanzamento dello strumento. intestino crasso (composto da appendice, cieco, colon e retto), malattie infiammatorie croniche dell’intestino (patologie croniche che causano irritazione e ulcere del tratto intestinale, come il. La sonda endoscopica del sistema per eseguire la Colonscopia Robotica, che  ha un diametro di 17 mm ed una lunghezza di 25-43 cm (rispettivamente al minimo ed al massimo allungamento), è collegato alla base meccanica (workstation) mediante un morbido sondino (detto “coda”) del diametro di 7.5 mm che contiene i meccanismi di controllo ed il canale operativo per il passaggio degli accessori (pinza da biopsia, ansa da polipectomia, ecc,). La colonscopia virtuale è una tecnica diagnostica relativamente giovane, che si propone come valida alternativa all'esame colonscopico tradizionale. La colonscopia robotica è ormai una realtà presso il nostro centro. L’incidenza di complicanze gravi è molto rara ed è correlata soprattutto alla polipectomia. La colonscopia virtuale viene eseguita in ambulatorio o in ospedale da un radiologo (medico specialista in immagini). Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. Il colonscopio robotico è un sistema computerizzato che utilizza un cilindro in silicone completamente flessibile che può allungarsi ed accorciarsi grazie ad un sistema pneumatico. Verrà infine prescritto un esame del sangue (dosaggio della creatinina, talvolta integrato da altri parametri) per valutare la funzionalità renale in vista della somministrazione del mezzo di contrasto. Leggi, Quali sono i sintomi dei polipi dell'intestino? Un clistere consiste nell’introduzione rapida di acqua o lassativi nel retto tramite speciali dispositivi dotati di cannula. Negli adulti, il retto è lungo circa 15-20 cm ed è situato tra l’ultima parte del colon (chiamata sigma) e l’ano. La colonscopia oramai non è più un esame dove il paziente avverte dolore. richiede comunque una preparazione dell’intestino e l’inserimento di un tubo nel retto. Verifica qui. La COLONSCOPIA ROBOTICA ENDOTICS è una metodica di esplorazione del colon che utilizza una tecnologia del tutto innovativa rispetto alla colonscopia convenzionale, a cui si inspira per gli scopi diagnostici ed operativi. In testa e in coda al cilindro (enlongatore) ci sono due sistemi di ancoraggio (clamper) che consentono al sistema di agganciarsi alla mucosa mediante una delicata suzione della stessa. La colonscopia robotica è un esame endoscopico che, al pari della colonscopia convenzionale, consente di esplorare il colon, ossia l’ultima parte del canale alimentare (che inizia con l’intestino “cieco” e termina nel retto e poi nell’ano),  con finalità diagnostiche ed operative. La risposta è si. Qual è la causa? Dr.med. La Colonscopia Robotica, anziché utilizzare la tradizionale sonda flessibile spinta dall'operatore, utilizza un robot monouso con trazione autonoma comandato a … robotica è maggiore rispetto a quello necessario per la colonscopia tradizionale. Al soggetto verrà verranno fornite apposite istruzioni scritte da seguire a casa per la preparazione dell’intestino. Per tale motivo la sonda si adatta alle curve del colon risultando del tutto atraumatica e dunque indolore. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica; si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. La colonscopia robotica è usualmente ben tollerata dal paziente in quanto la progressione dello strumento è del tutto atraumatica. Cosa mangiare prima dell’esame. Devo seguire una dieta? Esiste una dieta specifica? La colonscopia robotica e la gastroscopia nasale sono due metodiche innovative ed indolori. Il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno è invece il primo a offrire questa tecnologia nel Mezzogiorno. Il costo è di 1200 euro, dovuto agli alti costi di produzione del robot che è monouso. Ad ogni modo la Colonscopia è con il SSN, mentre il colon Wash è a pagamemto.. Cordialmente #9. Quali sono i sintomi caratteristici? Leggi, Come di riconosce il morbo di Crohn? La sera che precede l’esame è possibile consumare solo liquidi, come ad esempio: Si raccomanda comunque di fare riferimento alle istruzioni ricevute dal laboratorio/ospedale, in quanto leggermente variabili in alcuni aspetti da una struttura all’altra. Rischio d’infezione: il sistema Endotics è monouso e fornito in confezione sterile (foto accanto), pertanto non esistono rischi di trasmissione di infezioni. Per l’esame il soggetto verrà fatto sdraiare su un lettino mentre il radiologo inserisce un tubo sottile attraverso l’ano nel retto. Queste “combinazioni” sono attualmente possibili presso il centro per per la Colonscopia Robotica di Milano. Ecco tutte le risposte in parole semplici. Oggi, presso la nostra struttura, è stato presentato l’innovativo sistema di endoscopia robotica Endotics. di 3-4 litri di soluzione salina. Il diametro del colonscopio robotico, superiore di 4 mm rispetto al colonscopio tradizionale, rende più difficile o impossibile l’esame in pazienti con restringimento cicatriziale dell’ano o con segmenti ristretti del colon (substenosi da diverticoli, da malattie infiammatorie, da tumore, ecc. L’insufflazione di aria nel colon comporta un piccolo rischio di perforare il rivestimento intestinale (la perforazione richiederebbe un intervento chirurgico). Come viene praticato? non richiede l’inserimento di un endoscopio per tutta la lunghezza del colon, con evidenti benefici per il paziente in termini di accettazione dell’esame e comfort durante lo stesso. Ecco le risposte in parole semplici. Il tecnico di radiologia dovrà adottare precauzioni speciali per ridurre al minimo l’esposizione, ma in questo caso il gastroenterologo potrà suggerire una procedura alternativa, come la colonscopia. Colonscopia robotica operativa. La colonscopia virtuale mostra tutto l’addome (l’area tra il torace e le anche) e può evidenziare anomalie anche al di fuori del tratto gastrointestinale; in teoria questi reperti possono richiedere ulteriori approfondimenti, aumentando spese da sostenere e ansia, talvolta ingiustificate. - Privacy - Condizioni di utilizzo, OPINIONE COLONSCOPIA ROBOTICA 5 – MILANO, è un esame endoscopico che, al pari della, nostri centri per la Colonscopia Robotica, PARASSITI INTESTINALI: COSA SONO E COME ELIMINARLI CON RIMEDI NATURALI. Da notare che tuttavia non esistono dati sufficienti a definire pienamente l’efficacia della colonscopia virtuale come strumento di screening del tumore al colon, per cui in genere si preferisce la ricerca di sangue occulto nelle feci seguita eventualmente da sigmoidoscopia o colonscopia. Il sogno che sembrava fantascienza è oggi realtà. Leggi, Cos'è il clisma opaco? In Italia è possibile presso alcuni studi medici e qualche struttura, come l'ospedale San Giuseppe di Milano. E’ opportuno inoltre ricordare che la durata di una colonscopia robotica è legata anche all’anatomia del colon del singolo paziente. Il loro abbinamento consente di effettuare in una unica seduta un doppio controllo (sia dell’intestino superiore che inferiore) garantendo il massimo comfort possibile per il paziente e la sua massima autonomia con evidenti vantaggi in termini di tempo e rischio di complicanze. Anche la colonscopia robotica, al pari di quella tradizionale, può giovarsi del Colon Wash, ossia del lavaggio retrogrado del colon (o idrocoro pulizia) evitando così la classica preparazione (bevuta !) Colonscopia Robotica: cos’è, come funziona, come si affronta. La prescrizione dell’esame in regime di Servizio Sanitario Nazionale (mutua) prevede invece specifiche restrizioni e ticket, talvolta variabili da una Regione all’altra; in particolare può essere richiesta per: Il retto e il colon sono le parti terminali del tratto gastrointestinale, una serie di organi cavi uniti a costituire un lungo tubo attorcigliato dalla bocca fino all’ano (l’apertura di circa 25 mm attraverso cui le feci fuoriescono dal corpo).