La vicenda si svolge in una domenica d'inverno del 1947. Definition from Wiktionary, the free dictionary. Italian Wikipedia has an article on: airone cenerino. Afrikaans: Bloureier Alemannisch: Fischraigel aragonés: Garrapescaire العربية: بلشون رمادي asturianu: Garcia Rial azərbaycanca: Boz vağ žemaitėška: Guovars башҡортса: Селән беларуская: Чапля шэрая български: Сива чапла বাংলা: সারস བོད་ཡིག: Kam ka Diffuso nel Nordamerica, dove viene chiamato «Great Blue Heron», è strettamente imparentato con l'airone cenerino; rispetto ad esso è però leggermente più grande, e il suo piumaggio ha una colorazione nera sul ventre e rosso-bruna sulle zampe.. Biologia airone cenerino. Originario delle regioni temperate del Vecchio Mondo , oltre che dell' Africa , è la specie di airone che si spinge più a nord, tanto che in estate è facile incontrarlo lungo le coste norvegesi , … Noun . L'Airone cenerino appartiene alla famiglia degli Ardeidi, il suo nome deriva dal piumaggio grigio delle ali. Come tutti gli aironi, anche il volo dell’airone cenerino è caratterizzato della forma a … L'airone è un romanzo di Giorgio Bassani del 1968, vincitore del Premio Campiello nel 1969. Si nutrono di pesci, anfibi, insetti, piccoli rettili e roditori. è grigio di cui sopra, con un collo bianco punteggiato di scuro longitudinale spot di fronte e con pennacchi allungate sul collo. Dimensioni. Il maschio e la femmina sono indistinguibili e hanno una colorazione prevalentemente grigia con ampie aree bianche e nere. L'Ardea cinerea è particolarmente conosciuto per il suo caratteristico modo di volare: vola lentamente con il collo incurvato all'indietro, come a … L'apertura alare è di 1,70 m, mentre la lunghezza generalmente varia da 90 cm a 98 cm. Nella foto in alto si può notare un adulto di airone cenerino in volo. Airone cenerino in volo. Airone cenerino Ardea cinerea Linnaeus, 1758: Uccello di grandi dimensioni con collo, becco e zampe molto lunghi, appartenente all'ordine dei Ciconiformi. Jump to navigation Jump to search. Airone cenerino Frequentemente incontrate nelle regioni è ricca di laghi e fiumi il ' ' comune ' ' o ' ' Airone cenerino ' ', ' Ardea cinerea ', un uccello le dimensioni di una piccola cicogna. Wikipedia it. L’Airone cenerino è riconoscibile – soprattutto in periodo riproduttivo – per il suo becco giallo (soprattutto in periodo riproduttivo), robustissimo, adatto a trafiggere in un colpo solo i pesci, gli anfibi, i rettili e i piccoli mammiferi di cui si nutre. Il romanzo costituisce il quinto libro del ciclo Il romanzo di Ferrara.. L'airone fu definito dallo stesso Bassani «descrizione di un viaggio verso la morte».. Trama. Una volta trovato il sito adatto, il più delle volte sugli alberi ad alto fusto, inizia a preparare il nido e si esibisce in complesse parate nuziali per conquistare una femmina: distende le ali, china il capo e rizza le piume del capo e del dorso. Italian . Lunghezza 90 cm, apertura alare 150-160 cm: Aspetto. L'airone cenerino o cinerino, così chiamato perchè è grigio e bianco cenere, è il più grande e il più diffuso airone in Europa. airone Nome comune di alcuni Uccelli Ciconiformi della famiglia Ardeidi, con collo lungo dalla postura a S, becco diritto, dito esterno e medio riuniti da membrana. All'inizio della stagione riproduttiva, il maschio di airone cenerino pattuglia il territorio in cerca di un luogo dove nidificare. Vivono in colonie, spesso eterospecifiche. L'airone cenerino (Ardea cinerea Linnaeus, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia Ardeidae. Descrizione.