Per un primo breve periodo di rodaggio è previsto il rilascio solo nelle sedi consolari di Vienna, Atene e Nizza, per poi estendere il servizio a tutti gli uffici consolari dell'Unione Europea e di quei Paesi in cui la carta d’identità garantisce libertà di circolazione (Andorra, Città del Vaticano, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Principato di Monaco, San Marino e Svizzera).[13]. I cittadini italiani residenti all'estero non possono richiedere la CIE, ma solo la Carta d'identità cartacea (CIC). Home » Come verificare i dati anagrafici online? Nel caso in cui il cittadino intenda modificare la propria volontà precedentemente registrata nel SIT, si deve recare presso la propria ASL di appartenenza oppure presso le aziende ospedaliere o gli ambulatori dei medici di medicina generale o i Centri Regionali per i Trapianti (CRT), o - limitatamente al momento di rinnovo della CIE - anche presso il Comune.[16]. Sistema pubblico per la gestione delle identità digitali e modalità di accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni, SPID, CIE e CNS, Italia Digitale in ordine sparso, Consiglio dell'Unione europea-PRADO-ITA-BO-04002. COME È FATTA LA NUOVA CARTA D’IDENTITÀ. Il cittadino riceverà la CIE e la seconda parte dei codici PIN/PUK associati a essa all'indirizzo indicato, entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta[20]. Come verificare i dati anagrafici online? Le numéro de votre carte d'identité (passeport) doit être le même que le numéro inscrit sur le billet électronique. Nel dettaglio[20]: Le Carte d'identità, conformemente alla legge 4 aprile 2012, n. 35, scadono nel giorno del compleanno del titolare. La prima fase del progetto venne avviata nel 2001 con l'emissione in 83 Comuni di un primo modello sperimentale[5] della CIE, al fine di individuare problemi di natura tecnica, legati al software e all'hardware, relativi all'emissione e all'utilizzo delle carte.[6]. SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Registrazione Prodotto FK24. La Carta d'identità elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il Comune di dimora. Gentile Enrico, visionando il sito web che ci ha indicato appare la scritta “Le informazioni ottenute dalla consultazione di questo sito sono aggiornate con un ritardo di alcuni giorni e non hanno valore legale”. quando devi valutare un conduttore in una locazione residenziale o commerciale. In conformità al piano di dispiegamento approvato dalla Commissione interministeriale della CIE, i restanti Comuni sono stati abilitati gradualmente all'emissione della nuova CIE. La disposizione dei campi sul documento viene definita in base alle informazioni da stampare sul fronte e sul retro della carta e alle raccomandazioni degli standard internazionali (ICAO 9303) che indicano la posizione dei principali elementi. su tutte le nostre visure, pratiche e certificati online! Ecco come richiedere una verifica dei dati anagrafici online! 10, comma 3 del D.L. Deve recarsi presso l’Ufficio Anagrafe del suo Comune di residenza per richiedere la emissione della nuoca carta di identità presentando la denuncia di smarrimento. I restanti Comuni sono stati abilitati entro la metà del 2018. Non è quindi possibile intercettare la comunicazione per leggere dati dalla Carta. E ingloba la tessera sanitaria, "Carta d'identità elettronica: la rivoluzione non decolla", La nuova Carta d'Identità Elettronica - video di Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, http://visados.com/en/visa-for-Montserrat, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carta_d%27identità_elettronica_italiana&oldid=118659517, Errori del modulo citazione - citazioni con URL nudi, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, 16,79 € + diritti fissi e di segreteria stabiliti dal Comune di residenza, 21,95 € all'estero per rinnovo o primo rilascio, 27,11 € all'estero per furto o smarrimento, Un supporto in policarbonato personalizzato mediante la tecnica del. Nel 2015 è stato invece deciso di sfruttare un unico polo produttivo, quello della Zecca di Roma e, con il decreto interministeriale del 23 dicembre 2015 (G.U. Consente di comprovare in modo certo l'identità del titolare, tanto sul territorio nazionale quanto all'estero, ad esclusione della verifica delle impronte, per la lettura delle quali è necessario il rilascio dell'autorizzazione da parte del Ministero dell'Interno. Appuntamento per Verifica della propria posizione: Ufficio Commercio: 15 . In particolare, un primo gruppo, composto da 350 Comuni, è stato abilitato a partire dal 26 aprile 2017, assicurando, con i precedenti 199, la copertura del 50% della popolazione[12]. Inserendo il codice fiscale ed il numero di serie della (Carta d'identità Elettronica) CIE, il servizio restituisce un riscontro in tempo reale, fornendo informazioni e indicazioni aggiuntive per i documenti che presentano non conformità. È necessario esserne comunque in possesso per dimostrare la propria identità in caso di controllo. I report persona possono essere ottenuti in pochi click: ti basta indicare le generalità del soggetto da visurare (nome e cognome) e i dati anagrafici (data e luogo di nascita). (2011), DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL'INGRESSO NEL PAESE - DANIMARCA, DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL'INGRESSO NEL PAESE - ex-ANTILLE OLANDESI, DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL'INGRESSO NEL PAESE - GEORGIA, DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL'INGRESSO NEL PAESE - REPUBBLICA DI MOLDOVA, La Carta di identità elettronica - Ministero dell'interno, CNSD - Ministero dell'interno, Direzione Centrale per i Servizi Demografici, Direzione Centrale per i Servizi Demografici: Circolari CIE, Servizi digitali nella pubblica amministrazione italiana, documento di riconoscimento previsto in Italia. 7, comma 1, emanato con la Circolare del Ministero dell'Interno n. 2 del 10/02/2012.[37]. [17], La possibilità di autenticazione offerta dal microprocessore della CIE può essere sfruttata per richiedere un'identità digitale SPID e per utilizzare tale identità digitale per accedere a uno o più servizi in rete erogati dalle pubbliche amministrazioni. Essa era rilasciata su richiesta dell'interessato e solo nei comuni che ne avessero adottato il rilascio (sia come campione pilota, o a proprie spese). La carta d'identità elettronica ideata nel 1997 per sostituire gradualmente quella in forma cartacea. Il cittadino dovrà recarsi in Comune munito di fototessera, in formato cartaceo o elettronico (su un supporto USB) e preferibilmente anche di codice fiscale o tessera sanitaria, al fine di velocizzare le attività di registrazione (non è necessario presentare altri documenti). La carta d’identità di mia madre risulta segnalata come rubata sul portale Crimnet per un errore di trascrizione del numero ( mia madre risiede a Milano e la denuncia, del 2014, è stata fatta a Palermo). del 09/02/2012, n. 5, art. Se intendi indagare sulla veridicità dei documenti presentati da una persona, come la carta d’identità, la patente o il passaporto, puoi richiedere una verifica di dati anagrafici online tramite lo strumento Report Persona Check di Visure Italia. Federico Moretti. Per informazioni circa la documentazione necessaria all'emissione della carta d'identità elettronica e alla relativa procedura di rilascio, selezionare una delle voci in elenco. Realizzato in policarbonato e in formato tipo "carta di credito" (conforme alle norme ISO/IEC 7810 formato ID-1 e alle norme ISO/IEC 7816), il supporto della carta d'identità elettronica è prodotto dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che provvede anche alla sua inizializzazione e alla scrittura sulla carta e nel microchip dei dati identificativi del titolare. Si prega di utilizzare una carta d'identità italiana per la verifica solo se sei cittadino italiano. Buongiorno. come posso verificare l’autenticità della patente ? Sono responsabile del blog SmartFocus e gestisco i canali social di VisureItalia® curando i rapporti con la community dei lettori. La carta d'identità elettronica contiene i seguenti campi[14]: In alcune zone del territorio italiano in cui una lingua minoritaria locale è riconosciuta come ufficiale, è possibile richiedere la carta d'identità con l'aggiunta di tale lingua. Nel 2004 venne introdotto un secondo modello sperimentale della CIE (2.0)[7], atto a fungere da versione pilota, in vista dell'allargamento su scala nazionale dei Comuni emettitori. A seguito dell'introduzione, in Italia, della carta d'identità per i minori dì anni 15, le Autorità egiziane hanno ritenuto opportuno precisare che è consentito l'ingresso nel Paese anche ai minori di anni 15, titolari di carta d'identità valida per l'espatrio, alle medesime condizioni indicate in precedenza. Il metodo di emissione è uguale a quello in Italia e la carta viene recapitata entro 15 giorni dalla richiesta presso l'ufficio consolare di competenza.[26]. 8 commenti per "Come verificare i dati anagrafici online? La Carta può essere letta dai dispositivi utilizzati dalla strumentazione di controllo presente, ad esempio, in frontiera, da lettori da tavolo commerciali e da smartphone dotati di interfaccia NFC (comunicazione di prossimità).[17]. La prima versione (sperimentale) è stata consegnata il 17 marzo 2001 ma il suo impiego rimase limitato fino al 2016. Il posizionamento delle informazioni, secondo quanto indicato dagli standard, rende possibile un controllo del documento più rapido, anche all'estero. Tuttavia, solo a decorrere dal 1º gennaio 2006, la carta d'identità su supporto cartaceo iniziò a essere sostituita, in alcuni Comuni, dalla carta d'identità elettronica (articolo 7-vicies ter del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7, convertito della Legge 31 marzo 2005 n. 43). Risolto il problema tecnico, venne avviata la sperimentazione in altri Comuni, ma le stampanti si rivelarono inadeguate (i dati personali, compresa la fotografia, venivano infatti stampati sulla tessera direttamente dal Comune emettitore, mediante trasferimento termico), e anche l'organizzazione si rivelò inefficiente.[9]. In accordo con gli standard internazionali, la lettura dei dati anagrafici e della fotografia è consentita solo a chi può leggere fisicamente quanto stampato sul documento. ... La carta ha un numero seriale stampato sul fronte in alto a destra, che prende il nome di numero unico nazionale (del tipo CA00000AA). Ecco i report persona!". La novità riguarda sia i semplici contribuenti che i professionisti. Troverai delle infografiche che ti illustreranno quali sono le informazioni rilevanti da inserire per il … L'accesso alle impronte digitali è permesso solo a chi può leggere i dati stampati ed è in possesso di specifiche autorizzazioni (le Forze di Polizia). Salve Federico, mi spiace ma non è possibile richiederla online o effettuare una visura. La carta d'identità elettronica italiana (CIE) è un documento di riconoscimento previsto in Italia che ha sostituito la carta d'identità in formato cartaceo nella Repubblica Italiana. DURC: come verificare la regolarità contributiva di una impresa? Un microprocessore a radio frequenza che costituisce: una componente elettronica di protezione da contraffazione dei dati anagrafici, della foto e delle impronte del titolare; uno strumento predisposto per consentire l'autenticazione in rete da parte del cittadino, finalizzata alla fruizione dei servizi erogati dalle PP.AA. Non sono valide per l'ingresso dalle frontiere est e sudest del Paese. Il supporto fisico della CIE è integrato con un microprocessore contenente dati, primari e secondari (tra cui le impronte digitali), per il riconoscimento biometrico del titolare[15]. La CIE italiana rappresenta un imponente miglioramento nel campo dell'anticontraffazione e anticlonazione rispetto alla sua omologa cartacea, che è tra i documenti d'identità più contraffatti d'Europa[18]. Come verificare se hai una carta difettosa. [1], Costituisce, assieme alla Carta nazionale dei servizi e allo SPID, l'unico strumento di autenticazione previsto dal Codice dell'Amministrazione Digitale per l'accesso ai servizi web erogati dalla pubblica amministrazione italiana. I campi obbligatori sono contrassegnati *, Accetto di ricevere newsletter informative ai sensi del GDPR 2016/679, Accetto di ricevere comunicazioni commerciali ai sensi del GDPR 2016/679, Ricevi gratis tutte le novità sulla tua professione e ottieni lo SCONTO del 20%. Per velocizzare le operazioni di rilascio, è stato creato un portale attraverso il quale il cittadino ha la possibilità di prenotare l'appuntamento con gli uffici comunali e indicare l'indirizzo di consegna della CIE, all'indirizzo https://agendacie.interno.gov.it[12]. Per qualsiasi domanda, contattaci al numero … Cordiali saluti. salve ho smarrito la carta d’identità molti anni fa,ora mi serve il numero per fare la denuncia ed ottenerne una nuova,ma volevo evitare file al comune,richiedendo una visura lo posso ottenere? Nella carta è stato installato un micro processore a frequenze radio. Finalmente un documento veramente sicuro", Caratteristiche della seconda versione pilota della CIE, La Cie raddoppia. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I dati del titolare presenti sul documento sono: ... (per la verifica dell’identità della persona e l’eventuale firma) a domicilio dell’interessato. n. 70 del 13/05/2011 convertito con modificazioni dalla L. 12 luglio 2011, n. 106). 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni; 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni; Solo per turismo, con Carta d'identità cartacea ed elettronica con validità residua di 6 mesi, unitamente a 2 foto tessera per rilascio visto ingresso. Non è quindi possibile che un dispositivo legga i dati personali all'insaputa del titolare. La fotocopia della carta d'identità non può in nessun caso sostituire l'originale, neppure se si tratta di una copia certificata, conforme all'originale; che sia accompagnata da una prenotazione alberghiera prepagata (buono o voucher); che sia accompagnata da un biglietto di ritorno la cui data corrisponda a quella del termine del soggiorno in Tunisia. Prima di avviare la pratica di rilascio della Carta di identità elettronica bisognerà versare, presso le casse del Comune, la somma di € 16,79 (euro 13,76 oltre IVA all'aliquota vigente) oltre ai diritti fissi e di segreteria[12], ove previsti, quale corrispettivo per il rilascio della CIE. Bisognerà inoltre conservare il numero della ricevuta di pagamento[20]. Tutta la conversazione tra la Carta e il lettore è cifrata con delle chiavi che vengono cambiate a ogni sessione con algoritmi standard. La richiesta di rinnovo dovrà essere presentata sempre presso il proprio Comune di residenza o dimora[20] e sarà possibile già a partire da 180 giorni prima della scadenza. Classificazioni immobiliari: novità con la riforma del Catasto. Verso la fine del 2019 un programma pilota per le autorità consolari di Vienna, Atene e Nizza, ha abilitato i cittadini italiani residenti nelle rispettive circoscrizioni (e regolarmente iscritti all'AIRE), a richiedere la CIE presso queste sedi[23][24][25]. La carta d’identità elettronica presenta altre misure di sicurezza oltre a quelle già elencate. A partire dal 10 settembre 2020 non sarà più possibile richiedere il rilascio delle carte d’identità cartacee (CIC) . Puoi avere bisogno di verificare i dati anagrafici di una persona in diversi casi: Temi che la verifica delle informazioni ti porti via tempo prezioso? Spesso comportano disagi (fino al respingimento in frontiera) sia le carte d'identità elettroniche rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, sia le carte d'identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita, come disposto dal D.L. Come prima cosa, assicurati di aver inserito tutte le informazioni personali e finanziarie sul tuo conto dei pagamenti.Controlla le tue informazioni in Impostazioni di pagamento.. fai clic su Aggiorna accanto a Dati bancari.Controlla che i tuoi dati bancari siano corretti e fai clic su Salva nuovi dati. mostrare le informazioni corrispondenti (per esempio il numero di carta d'identità o il tuo nome) che utilizzi per registrarti per vendere su Amazon; essere composti da immagini scansionate o foto scattate dalla fotocamera del dispositivo mobile (non schermate catturate) mostrare il documento completo (anteriore e posteriore, se applicabile) È prevista anche la facoltà del cittadino maggiorenne di indicare, ai sensi dell'articolo 3 del T.U.L.P.S., emanato con regio decreto n. 773/1931, il consenso o il diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di morte così come disciplinato dalle linee guida adottate congiuntamente al Ministero della Salute: la gestione di tale informazione è assicurata dal Centro nazionale trapianti attraverso il Sistema informativo trapianti (SIT)[1]. Il microprocessore della CIE è del tipo contactless: non è quindi necessario inserire la Carta in un lettore ma è sufficiente avvicinarla senza contatto fisico. Nello specifico, oltre all'italiano e all'inglese, si può far aggiungere come terza lingua il francese in Valle d'Aosta oppure lo sloveno in Friuli-Venezia Giulia. Le carte d'identità devono avere una validità minima di 6 mesi dalla data di ingresso; Carte d'identità valide esclusivamente per frontiere internazionali aeroportuali e marittime e per frontiere terrestri con Grecia e Bulgaria. [2][3][4], Il progetto "carta d'identità elettronica" era previsto in Italia già dalle leggi Bassanini nel 1997, rappresentando un'avanguardia rispetto agli altri Stati europei. Ogni giorno mi informo su nuove normative in campo fiscale, tributario o economico e mi piace condividere le mie conoscenze con i nostri lettori. La verifica consiste in tre semplici passi: Inserisci il tuo Codice Fiscale. L'autenticazione è avviata dal titolare, tramite il software CieID, che viene invitato ad inserire il PIN di autenticazione in un'apposita finestra del browser. Non esistendo un controllo di polizia tra i due territori da una parte e gli stati Schengen dall'altra, la carta d'identità è accettata in via ufficiosa per viaggiare verso la Groenlandia e le Fær Øer. La carta d'identità rilasciata ai cittadini italiani (purché non ci siano motivi ostativi al rilascio di un documento valido per l'espatrio) è anche titolo di viaggio per i paesi appartenenti all'U.E. Tale numero seriale prende il nome di "numero unico nazionale"[14]. Il cittadino, nel momento della domanda[20]: Al termine dell'operazione di acquisizione dei dati, il Comune rilascia al richiedente la ricevuta della richiesta della CIE, comprensiva del numero della pratica e della prima parte dei codici PIN/PUK associati alla CIE[21]. Fk24. https://www.crimnet.dcpc.interno.gov.it/crimnet/it/documenti/request.php, Accatastamento C2: tutto quello che c’è da sapere, Come scoprire la residenza di una persona da codice fiscale. Gli elementi di sicurezza e quelli funzionali si legano a un disegno grafico caratteristico del documento che lo rende immediatamente riconoscibile. Se hai trovato utile questo articolo o hai bisogno di un chiarimento. Art. La progettazione della Carta è svolta in base a esigenze di funzionalità e di sicurezza: il documento deve fornire le informazioni necessarie all'identificazione del titolare e protezione contro i tentativi di copia e alterazione. INFORMAZIONI DI BASE La carta è contrassegnata da un numero seriale stampato sul fronte in alto a destra (ad esempio CA00000AA). Se non vuoi che Facebook usi il tuo documento d'identità per migliorare i sistemi automatizzati per il rilevamento di documenti di identità falsi, puoi modificare le impostazioni relative alla conferma dell'identità.Se disattivi questa opzione, la copia del tuo documento di identità verrà eliminata entro 30 giorni dall'invio o quando hai disattivato questa opzione. Come verificare l’esistenza di un contratto di locazione? L'introduzione della CIE è volta a incrementare i livelli di sicurezza mediante l'adeguamento delle caratteristiche del supporto agli standard internazionali di sicurezza e a quelli anticlonazione e anticontraffazione in materia di documenti elettronici. Se aggiungi una patente di guida, ti verrà chiesto di fornire le foto di fronte e retro. Fornisce, se lo desidera, il consenso ovvero il diniego alla donazione degli organi; Firma il modulo di riepilogo procedendo altresì alla verifica finale sui dati. Sito istituzionale dell'Arma dei Carabinieri. Cordiali saluti. Come verificare a chi appartiene un numero di targa? Su ciascuna CIE è riportato un numero di serie stampato sul fronte in alto a destra ed avente il seguente formato: 2 lettere – 5 numeri – 2 lettere (ad esempio CA00000AA). La CIE può essere inoltre utilizzata anche per richiedere un'identità digitale SPID e per accedere ai servizi in rete erogati dalle pubbliche amministrazioni italiane. Questo numero è … Se non ne è in possesso dovrà presentarsi al Comune accompagnato da due testimoni; In caso di rinnovo o deterioramento del vecchio documento consegna quest'ultimo all'operatore comunale; Consegna all'operatore comunale il codice fiscale e il numero della ricevuta di pagamento della Carta (se disponibile); Verifica con l'operatore comunale i dati anagrafici rilevati dall'anagrafe comunale; Fornisce, se lo desidera, indirizzi di contatto per essere avvisato circa la spedizione del suo documento; Indica la modalità di ritiro del documento desiderata (consegna presso un indirizzo indicato o ritiro in Comune); Procede con l'operatore comunale all'acquisizione delle. Gli attori istituzionali coinvolti nella progettualità sono:[15]. Instagram accetta la carta d’identità, la patente di guida, il passaporto, il certificato di matrimonio, l’assicurazione della macchina, i documenti di soggiorno, il codice fiscale, la scheda elettorale. Buongiorno, il Ministero dell’Interno mette a disposizione un servizio di verifica dei documenti rubati o smarriti. Dal sito del Comune. Verificare la veridicità di carta d’identità, passaporto o patente di guida richiede pochi minuti e semplifica il lavoro di professionisti, titolari d’imprese e addetti alle risorse umane. Sentito, oltre tre settimane fa, la stazione Carabinieri che aveva inserito denuncia, mi confermano errore e l’avvenuta variazione. La carta d’identità è rilasciata dal Comune esclusivamente in formato elettronico e vale come documento di identità e di espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto.. Il rinnovo può avvenire a partire dai 6 mesi antecedenti la scadenza. Tuttavia, come specificato nella circolare n. 7/2012[27] l'estensione della validità al giorno del compleanno successivo allo scadere del decimo (o quinto, o terzo) anno, avviene solo la prima volta che si rinnova dopodiché, dal secondo rinnovo in poi, qualora si superi la data del compleanno (e quindi la data di scadenza), la validità dovrà essere accorciata in maniera tale da far coincidere la scadenza con il compleanno precedente al tempo calcolato di dieci (o cinque, o tre) anni. Validità della carta CIE - 10 anni per i maggiorenni - 5 anni per i minori dai 3 anni ai 18 anni - 3 anni per i minori di 3 anni . I dati variabili vengono stampati in bianco e nero con la tecnica dell'incisione laser. Bonus mobili ed elettrodomestici: validi gli acquisti all’estero, se devi acquisire informazioni su un nuovo cliente, se devi acquisire informazioni su un partner commerciale, un dipendente o collaboratore, se devi richiedere informazioni su un nuovo fornitore. [8] Tuttavia, questa versione "pilota" della CIE presentava ancora diversi problemi: «Non solo i materiali non erano adatti, ma la realizzazione della carta ruotava attorno alla tecnologia proprietaria di un'azienda privata, la "Laser memory card", nonostante fosse un progetto dello Stato, con tutte le pesanti limitazioni di sicurezza e gestione», ha spiegato Paolo Aielli, amministratore delegato dell'IPZS dal 2014. Verifica d'identità. Ecco come ottenere la carta di identità elettronica a Pieve Ligure. In caso di smarrimento della CIE, il cittadino è tenuto a sporgere regolare denuncia presso le forze dell'ordine; successivamente, contattando il servizio di supporto del Ministero dell'Interno, potrà richiedere l'interdizione del suo documento[20]. Carta d’identità elettronica: la posizione del numero. - Serie generale n.302 del 30/12/2015), sono state specificate le caratteristiche della nuova CIE che per questo è stata chiamata anche CIE 3.0 [10]. Alla fine del 2009 erano state emesse circa 1,8 milioni di CIE da 153 comuni. Elementi di sicurezza sono posti su entrambi i lati. Se abbiamo rinnovato oppure fatto una nuova carta d'identità elettronica tra ottobre 2017 e febbraio 2018 in un qualsiasi Comune italiano ci sono buone probabilità che la nostra tessera sia tra le 350mila … Il Report Persona Check di Visure Italia, grazie all’accesso in tempo reale a banche dati pubbliche, consente di verificare la corrispondenza e la veridicità dei dati anagrafici di qualsiasi soggetto, e indaga sulla validità dei documenti presentati. La Carta di identità elettronica è principalmente un documento di identificazione: consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale … Questo avviene mediante una chiave d'accesso stampata sulla Carta (nel CAN – Card Access Number o nell'MRZ – Machine Readable Zone). Il 4 luglio 2016 cominciò il processo di sostituzione della carta d'identità cartacea con la CIE, inizialmente operativo in 199 Comuni[11].