Pronti alla venuta del signore. In quei giorni, aumentando il numero dei discepoli, quelli di lingua greca mormorarono contro quelli di lingua ebraica perché, nell’assistenza quotidiana, venivano trascurate le loro vedove. Si, si tratta di un’autorità con potestà suprema ricevuta per servire. CAROL i Hostench, (Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna). Allora i Dodici convocarono il gruppo dei discepoli e dissero: «Non è giusto che noi lasciamo da parte la parola di Dio per servire alle mense. Oggi non indurite il vostro cuore, ma ascoltate la voce del Signore. In quel tempo, Giovanni 7 proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. 10.01.2021- Battesimo di Gesù . Rev. Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Quando entrò in una casa, lontano dalla folla, i suoi discepoli lo interrogavano sulla parabola. 1 Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine. E disse loro: «Così … Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». D. Il vangelo di domani apre il cuore alla vocazione ad essere veri cristiani nel mondo, nonostante ciò che siamo e ciò che viviamo. Gesù, una volta risorto, confermò questa missione a Simone Pietro. LEGGI: Oggi la Chiesa ricorda un grande santo, ecco chi è (VITA E PREGHIERA) Vangelo di oggi, 15 Novembre 2020 (emmetv.it) Commento a cura di Don Lucio D’Abbraccio. Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e consigliamo di accettarne l'utilizzo per sfruttare appieno la navigazione, Vangelo di oggi + breve spiegazione teológica, 22 Febbraio: Cattedra di San Pietro Apostolo, «E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa». In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell'uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno». Se il padrone sapesse l’ora di venuta del ladro sarebbe sempre sveglio. La seconda parabola del capitolo 25 del Vangelo di Matteo ci parla di un uomo che, partendo per un viaggio, consegna «i suoi beni», cioè un capitale enorme e di incalcolabile valore ai suoi servi – … Si tratta, per tanto, di un potere per servire la causa dell’unità fondata sulla verità. In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Dal Vangelo secondo Luca Lc 9,22-25. Il brano che leggiamo in questa prima domenica di Avvento (Mc 13, 33-37) fa parte del discorso escatologico (le realtà ultime) di Marco si tratta, in particolare, del secondo e ultimo discorso che Gesù pronuncia in questo vangelo. Un invito a tenerci pronti. È il giovane Gilberto a introdurre, con il Vangelo di domani, la preghiera della Buonanotte nell’edizione “post Pentecoste”. 2 Durante la cena, quando il diavolo aveva già messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo, 3 Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, 4 … Vangelo di domani, 8 Dicembre: commento e Letture Gn 3, 9–15.20; Sal 97; Ef 1, 3–6.11–12 Vangelo secondo Luca (1, 26–38) Immacolata Concezione della beata Vergine Maria VANGELO In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome […] Vangelo di domani 29 novembre. + Dal Vangelo … Benché Gesù compia molte cose tra gli uomini, ha soltanto completato la redenzione di tutta l’umanità, Si è sacrificato per il peccato dell’uomo e non ha liberato l’uomo dalla sua indole corrotta. Questa potestà non è per merito proprio, come neanche lo fu la dichiarazione di fede di Simone in Cesarea: «Perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli» (Mt 16,17). D. AC - 28 Novembre 2020. la liturgia di domani . Dunque, fratelli, cercate fra voi sette uomini di buona reputazione, pieni di Spirito e di sapienza, ai quali affideremo questo incarico. Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». 1,1 Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Questa potestà non è per merito proprio, come neanche lo fu la dichiarazione di fede di Simone in Cesarea: «Perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli» (Mt 16,17). Commento al Vangelo del giorno: 16 Febbraio 2021 – La tua vita…vero pane 15 Febbraio 2021 16 Febbraio 2021 Gabriele Vangelo di oggi . Fin dall’inizio, la chiesa si ha beneficiato del ministero petrino in modo tale che san Pietro e i suoi successori hanno presieduto la carità, sono stati fonte di unità e, molto specialmente, hanno avuto la missione di confermare nella verità i loro fratelli. ... che oggi c'è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, ... dovunque sarà predicato questo vangelo, nel mondo intero, sarà detto anche ciò che essa ha fatto, in ricordo di lei». Ma anche lui attende noi. vi domenica del tempo ordinario (anno b) v domenica del tempo ordinario (anno b) 43° giornata per la vita ; iv domenica del tempo ordinario (anno b) iii domenica del tempo ordinario (anno b) iii domenica del tempo ordinario (anno … Antoni Ma prima del paradiso c'è il purgatorio. Dalla chiesa di S. Francesco a Ripa Grande in Roma padre Jean-Paul Hernandez commenta iol Vangelo di domani, 7 febbraio 2021. Nel suo esilio, invoca l’aiuto e il ritorno del Signore. E’ Marco a prendere parola. In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Rev. Egli venne come testimone per rendere testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Vedere Prima Lettura e Salmo Responsoriale. Martedì 23 Febbraio > (Feria - Viola) Martedì della I settimana di Quaresima Is 55,10-11 Sal 33 Mt 6,7-15: Voi dunque pregate così. Ogni settimana la Diocesi di Vicenza pubblica un video in cui viene commentato il Vangelo della Domenica. Fin dall’inizio, la chiesa si ha beneficiato del ministero petrino in modo tale che san Pietro e i suoi successori hanno presieduto la carità, sono stati fonte di unità e, molto specialmente, hanno avuto la missione di confermare nella verità i loro fratelli. Il popolo è smarrito. Così lo manifestò il Signore in Cesarea di Filippo: «Io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa» (Mt 16,18). Lo fa assieme al fratellino Giorgio e ai genitori Giusi e Giovanni (da notare che tutti e quattro i loro nomi iniziano con la G). Gesù dice, durante la lettura del vangelo, che non sappiamo quando egli verrà. Mc 13,33-37. By. Non siamo solo noi che attendiamo Cristo. Lui, che profondamente pentito aveva già pianto la sua triplice negazione davanti a Gesù, ora fa una triplice manifestazione d’amore: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene» (Gv 21,17). Di seguito proponiamo il passo del Vangelo di domani, domenica 21 luglio e il relativo commento. Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. Fin dal IV secolo, con questa celebrazione si vuole far risaltare il fatto che –come un dono di Gesù Cristo per noi- l’edificio della sua Chiesa si appoggia sul Principe degli Apostoli, il quale gode di un aiuto divino particolare per eseguire questa missione. Gesù, una volta risorto, confermò questa missione a Simone Pietro. Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 21 Febbraio 2021 - Anno B, dai microfoni di Radio Vaticana.Qui l'audio in formato mp3:https://ww... youtube.com. Parola del Signore. Contemplare il Vangelo di oggi. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, per­ché non sapete quando è il momento. Vangelo di domani, 13 Dicembre Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 1,6-8.19-28. Allora, l’Apostolo vide con sollievo come Gesù Cristo non si disdisse di lui e, per tre volte, lo confermò nel ministero che le era stato annunciato prima: «Pasci le mie pecore» (Gv 21, 16.17). Vangelo e Commento - Il Vangelo del Giorno con il Commento Piccolo Messalino - Il Vangelo di ogni Giorno del Mese di Febbraio 2021 Lunedì 1 febbraio 2021 Eb 11, 32–40; Sal 30 Vangelo secondo Marco (5, 1–20) Tempo ordinario Salterio: quarta settimana Vangelo di oggi + breve spiegazione teológica. Il Vangelo della Domenica. Rinfranca l’anima mia. Antoni Vangelo di domani 25 Dicembre 2020: commento e Letture - Vangelo di domani 25 Dicembre 2020: commento e Letture Venerdì 25 dicembre 2020 Is 9, 1–6; Sal 95; Tt 2, 11–14 Vangelo secondo Luca (2, 1–14) Natale del Vangelo di oggi . Così lo manifestò il Signore in Cesarea di Filippo: «Io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa» (Mt 16,18). DOMENICA 21 FEBBRAIO 2021. Così come noi non sappiamo quando verrà la luce. Vegliate E come il Signore è onnipresente e può giungere in qualsiasi istante, così il servo, il discepolo deve farsi trovare sveglio e vigile. Parole di Dio attinenti:. Sal 95,8) Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria! Oggi, celebriamo la Cattedra di San Pietro. Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». VANGELO: Lc 10,38-42 In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Allora, l’Apostolo vide con sollievo come Gesù Cristo non si disdisse di lui e, per tre volte, lo confermò nel ministero che le era stato annunciato prima: «Pasci le mie pecore» (Gv 21, 16.17). Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Il Vangelo di oggi: Mc 6,1-6,16-18 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la. Mercoledì 24 Febbraio > (Feria - Viola) Mercoledì della I settimana di Quaresima Vangelo di domani: qual è la differenza essenziale tra l’essere salvato e la salvezza? CANTO AL VANGELO (cf. È per questo che il Romano Pontefice, quando sigla i suoi scritti, lo fa sempre con il seguente titolo onorifico: Servus servorum Dei. Vangelo di domani Giovedì 17 dicembre 2020 Gn 49, 2.8–10; Sal 71 Vangelo secondo Matteo (1, 1–17) VANGELO Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù, chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e comprendete bene! Nella messa di oggi, si parla dell’Avvento. Ma sarà prima di quanto immaginiamo. Il Vangelo di oggi con le Letture accompagnato dal pensiero di Papa Francesco Vangelo del Giorno. 34 È come un uomo, che è partito do­po aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare.. 35 Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa … In effetti, «soltanto Pietro è scelto perché sia preposto all'economia divina, che chiama tutte le genti alla salvezza, e sia il capo di tutti gli Apostoli e di tutti i padri della Chiesa» (San Leone Magno). Parola di Dio. Fin dal IV secolo, con questa celebrazione si vuole far risaltare il fatto che –come un dono di Gesù Cristo per noi- l’edificio della sua Chiesa si appoggia sul Principe degli Apostoli, il quale gode di un aiuto divino particolare per eseguire questa missione. Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria! “Il padrone può arrivare in qualsiasi momento. Su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce. Un invito alla veglia e alla vigilanza. VANGELO. Lui, che profondamente pentito aveva già pianto la sua triplice negazione davanti a Gesù, ora fa una triplice manifestazione d’amore: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene» (Gv 21,17). don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 17 Febbraio 2021. Mc 1,7-11. Messa di domani: letture, salmo e Vangelo del 29 novembre. Rinfranca l’anima mia. Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». 9 Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. 05 • 06 • 2020. Vangelo: Vegliate! I DOMENICA DI QUARESIMA (Mc 1,12-15) “Subito dopo lo Spirito lo sospinse nel deserto e vi rimase quaranta giorni, tentato da satana; stava con le fiere e gli angeli lo servivano. A cura di Donato Calabrese. Scarica Condividere. Messa di domani. Vangelo di Domani – Liturgia di Domani – Rito Romano; Meditazioni; Calendario Liturgico; Cosa ti sei perso oggi: Martedì della 6.a Settimana del Tempo Ordinario – Anno Dispari 16 Febbraio 2021; Martedì della settimana dell’ultima Domenica dopo l’Epifania 16 Febbraio 2021; Martedì – 6.a Tempo Ordinario 16 Febbraio 2021 8 Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo». Testo del Vangelo (Mc 8,14-21): In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane.Allora Gesù li ammoniva dicendo: «Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». La certezza di essere stato chiamato da un Altro e non da me mi ha tranquillizzato, e ho potuto gustare la Vita Buona del Vangelo. Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». In effetti, «soltanto Pietro è scelto perché sia preposto all'economia divina, che chiama tutte le genti alla salvezza, e sia il capo di tutti gli Apostoli e di tutti i padri della Chiesa» (San Leone Magno). Ma non sa. Noi, invece, ci dedi… Oggi, celebriamo la Cattedra di San Pietro. Facciamo il proposito di pregare per il Successore di Pietro, di prestare attento dono alle sue parole e di ringraziare Dio per questo grande regalo. È per questo che il Romano Pontefice, quando sigla i suoi scritti, lo fa sempre con il seguente titolo onorifico: Servus servorum Dei. Ma quelli discutevano fra loro perché non avevano pane. Facciamo il proposito di pregare per il Successore di Pietro, di prestare attento dono alle sue parole e di ringraziare Dio per questo grande regalo. Si tratta, per tanto, di un potere per servire la causa dell’unità fondata sulla verità. CATTEDRA DI SAN PIETRO APOSTOLO 1Pt 5,1-4 Sal 22 Mt 16,13-19: Tu sei Pietro, e a te darò le chiavi del regno dei cieli. Si, si tratta di un’autorità con potestà suprema ricevuta per servire. Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e consigliamo di accettarne l'utilizzo per sfruttare appieno la navigazione, Vangelo di oggi + breve spiegazione teológica, 22 Febbraio: Cattedra di San Pietro Apostolo, «E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa». Il # commentoalvangelo di domani di # donFabioRosini, prima domenica di # Quaresima. Per ascoltare il FILE AUDIO del Vangelo e dell’Omelia di DOMENICA 24 Gennaio 2021 a cura di Padre Juan Pablo Esquivel, parroco delle Chiese “SS. Dal Vangelo di oggi:"State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per... Continua a leggere. Sulla verità della salvezza nell’Età della Grazia e la salvezza nell’Età del Regno Omelia del vangelo di oggi: si può essere completamente salvati credendo nel Signore Gesù?