"L'Italia guarda a Mario Draghi per risolvere la crisi", titola il 'New York Times' che in un articolo evidenzia il fallimento dell'ultimo tentativo di rinsaldare la maggioranza intorno al nome di Giuseppe Conte. Ha salvato l'euro e l'area dell'euro, non è poco. "Serve tornare ad essere riconoscibili e riconosciuti per ciò che pensiamo e proponiamo e non solo per il ruolo di equilibrio tra le diverse spinte. D'altra parte questo Parlamento è abituato a sciupare tutto. Il Pd è la forza che anche e soprattutto nei momenti più difficili ha sempre lavorato per costruire nell'interesse del Paese, è una certezza". Pd, Leu e Movimento 5 stelle non devono disperdere il patrimonio costruito e devono avere una posizione comune e responsabile verso il tentativo di #MarioDraghi. 19.33 - "Le notizie che stanno trapelando in queste ore sul colloquio tra Giuseppe Conte e Mario Draghi sono totalmente inventate. Alle 15 i gruppi 5 Stelle di Camera e Senato si riuniranno in videoconferenza per fare il punto sulla delicata situazione politica. Sono fiducioso che dal confronto con i partiti e i Gruppi parlamentari e dal dialogo con le forze sociali emerga unità e co essa la capacità di dare una risposta responsabile e positiva all'appello del Presidente della Repubblica. enc. s.le m. -Collaboratore e consigliere di Carlo Azeglio Ciampi; chi si ispira alla sua scuola". 22.53 - "Sarò responsabile nei confronti del mio Paese. 15.24 - "Abbiamo lavorato, con convinzione e determinazione, a trovare una soluzione, con una maggioranza politica, ad una crisi incomprensibile che gli italiani alle prese con un’emergenza sanitaria, sociale ed economica non meritavano. Tutti sono chiamati a voltar pagina", si legge ancora. Rimane l'unico Presidente del Consiglio che appoggeremo". Per l'economista francese "servono obiettivi chiari". "Il presidente della Repubblica -spiega Di Piazza- ha segnato alcune priorità quali il Pnrr e Piano vaccini, nel quadro della triplice crisi sanitaria economica e sociale. 13.27 - Nessuna pregiudiziale su Draghi. In questo quadro drammatico va letta la ipotesi di Draghi come presidente del Consiglio, a valle di una esperienza di Governo interrotta traumaticamente da Renzi". Ma i 5 Stelle di governo ci sperano ancora. ‘Ringraziamo il presidente Mattarella per aver pazientemente guidato questa grave ed insensata crisi ma ribadiamo che non voteremo un governo tecnico Draghi, meglio le elezioni‘, dice la vicepresidente del Senato, Paola Taverna, che rimanda ad un’assemblea fra gli eletti convocata immediatamente. 13.25 - E' stata convocata per stasera alle 23 su zoom, a quanto si apprende, una riunione dei gruppi parlamentari di Italia Viva con Matteo Renzi. Questo percorso non finisce qui. 13.10 - "No, non direi che abbiamo vinto. "Ma è più raro che, nel momento in cui il nuovo venuto è chiamato a lasciare la scena, abbiano l'impressione di non saperne molto di più sull'uomo che li ha governati", nota il quotidiano francese. Queâ due si venivano incontro, ristretti alla muraglia, come due figure di basso rilievo ambulanti. Anche il riscontro positivo dei mercati rappresenta un patrimonio che l’Italia di oggi non deve sprecare. Per dire no alla soluzione individuata dal Presidente Mattarella bisognerebbe avere pronta una valida alternativa politica. "Mai sottostimare le personalità discrete che parlano poco", scrive il giornale, riferendosi all'azione del presidente Sergio Mattarella, le cui dichiarazioni pubbliche "sono rare e calibrate" e i messaggi "più diretti di quanto sembra". 12.54 - "Sono convinta che Mario Draghi farà il miglior governo politico di salvezza e pacificazione nazionale. "La via maestra - aggiunge il leader della Lega - sono le elezioni entro la primavera". "Nessuno provi a dividerci", conclude. Non è un uomo che ha mai predicato il rigore ma anzi tutti quanti abbiamo parlato di ricerca di ricetta Draghi con la sua lectio magistralis". Era evidente che sarebbe stato più debole. 9.30 - "Porto enorme rispetto per il Presidente della Repubblica ma quando ieri sera ho sentito che se vai a votare ti ammali mi sono un po' cascate le braccia". Dovranno farcela con le loro forze, non con il nostro avallo". Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 18 feb 2021 alle 16:06. È inaccettabile". I cittadini devono poter scegliere chi dovrà risollevare le sorti di questo nostro Paese. Così il senatore e portavoce nazionale UDC Antonio Saccone. Serve ogni tanto anche osare. Non saremo complici dell'ennesimo Governo tecnico non voluto dagli italiani. “Se il governo Draghi nascesse - continua Meloni- avrebbe gli stessi problemi dei governi precedenti: una platea di partiti che lo sostiene troppo eterogenea per fare cose chiare. 16.52 - "L'opzione tra governo ed elezioni non esprime necessariamente un'alternativa secca: governo Draghi ed elezioni si possono combinare anche in modo modulare, cioè prima un esecutivo guidato dall'ex presidente della Banca centrale europea, poi il voto subito dopo l'estate come avverrà in Germania. Vediamo cosa ci dirà Draghi, speriamo che non metta alla Giustizia un ministro giustizialista, avrebbe detto il Cav, esprimendo preoccupazione sul prossimo Guardasigilli. "Durante la fase di consultazioni - spiega Iovino - siamo stati molto chiari, spingendo per un Governo politico, l'unico in grado di dare continuità ai provvedimenti che stiamo portando avanti per risollevare l’Italia. Dentro di noi abbiamo principi e valori, noi siamo il MoVimento dei cittadini, dei governi espressione dei cittadini. "Draghi è una personalità di grande prestigio, una forza e una risorsa apprezzata nel mondo e credo che puo' portare l'Italia fuori dall'incertezza determinata dalla crisi di governo", ha detto ancora. Non ho dubbi all’esito: il Pd fa tanti errori ma sui fondamentali non sbaglia. "Permise a molti cittadini di investire risparmiando, a molti imprenditori di rilanciare le aziende, agli Stati di non fallire evitando costi sociali che avrebbero pagato i più deboli. "Noi, al di là delle alchimie politiche, vogliamo confrontarci sui temi: flat tax, stop a codice degli appalti". Ora tutte le persone di buona volontà devono accogliere l’appello del presidente Mattarella e sostenere il governo di Mario Draghi. 12.13 - Su Mario Draghi i gruppi M5S rischiano di andare in frantumi. Così Giovanni Currò dei 5 Stelle. "Mario Draghi, l'uomo cui si attribuisce il salvataggio della zona euro nel 2012 in piena crisi del debito, è chiamato al capezzale di uno dei suoi anelli deboli, l'Italia", afferma l'autorevole quotidiano francese. Al termine, qualche passo per uscire, poi la rapida retromarcia: "prima me la rimetto", indossando nuovamente la mascherina. Si era già distinta perché si poneva in contrasto con il potere dominante anacronistico e conservatore come lâUniversità tecnica del Medio Oriente di Ankara. Questa, a quanto apprende l'Adnkronos, la posizione di Beppe Grillo, espressa ad alcuni big del M5S che lo hanno sentito in queste ore. Il garante del Movimento, viene spiegato, avrebbe approvato la linea indicata dal capo politico Vito Crimi, ovvero nessun sostegno a un governo tecnico presieduto da Draghi. Quindi per favore non parliamo indistintamente di fallimento della politica", ha concluso Orlando. Noi ci affidiamo alla saggezza del presidente della Repubblica". "Il nome di Draghi è una garanzia di altissimo profilo. 10 - “Fratelli d’Italia ha indicato nel ricorso alle urne la strada legittima per risolvere la crisi, così funziona una democrazia. Ad esempio, investimenti per l'aumento della conoscenza e l'educazione possono essere visti come il modo per costruire il capitale umano. 17.31 - “Gli italiani vogliono sapere se esiste un progetto concreto per uscire quanto prima dall’emergenza sanitaria ed economica. A tratteggiare lo scenario è il costituzionalista Giovanni Guzzetta che, conversando con l'Adnkronos del conferimento dell'incarico a Mario Draghi, afferma: "Con il Recovery siamo in una vera e propria 'fase di costituente' economica ma manca quella istituzionale". Necessità delle disposizioni personali. - Fate luogo voi, - rispose Lodovico. A questo punto, riteniamo che l'unica strada giusta sia quella delle elezioni anticipate. Il governo, e il presidente del Consiglio, hanno saputo gestire una stagione drammatica e lo hanno saputo fare perché hanno preso decisioni 'politiche'". 15.32 - Da parte di Iv c'è stato ostruzionismo, Renzi "non aveva alcun interesse a ricucire". Lo avrebbe detto Matteo Salvini, aprendo il vertice del centrodestra. Nel momento in cui l'eurozona stava implodendo dopo la crisi finanziaria del 2008 tra veti ed egoismi dei paesi più forti, Draghi impose un cambio con una politica monetaria espansiva, cioè: più moneta in circolazione ad un costo più basso, e quindi più investimenti e riduzione del costo dei mutui e degli interessi bancari. Così il presidente della Regione Liguria e leader di Cambiamo! La società Reputation Science ha infatti monitorato le conversazioni online e ha registrato come nell’ultima settimana, con un picco tra la serata di martedì 2 e le prime ore di mercoledì 3 febbraio, l’ex presidente della Bce è stato menzionato sul web oltre 260 mila volte. 13.08 - Con Draghi? Tutti sono chiamati a voltare pagina". Per questo restano al fianco del premier uscente Giuseppe Conte. 23.22 - "Penso che Draghi sia il miglior presidente del Consiglio per l'Italia, in particolare in questo momento. Sono convinta che possa vincere l'Italia se Draghi accetterà l'incarico e se ci saranno le condizioni" per formare un governo. Adesso serve una guida al paese, come ricordava ieri il Presidente Mattarella". Così Luigi Di Maio, intervenendo durante l'assemblea dei gruppi M5S. Laudato siâ (24 maggio 2015), 70. La prima cosa è scegliere un allevamento serio e non comprare a caso , ⦠Personalmente, da indubitabile esponente del centro destra unito, sono orgogliosa della scelta fatta dal Presidente Mattarella di affidare l’incarico all’italiano più stimato nel mondo. A Mattarella abbiamo indicato due strade: o un governo Conte o ridare la voce ai cittadini". 9.05 - "Mi pare molto difficile sostenere un governo di questo tipo”. Nel centrodestra "ognuno ha le sue posizioni, io come segretario del primo partito" della coalizione di centrodestra "devo cercare di fare sintesi", continua, spiegando che "anche oggi nella riunione del centrodestra ho suggerito di andare ad ascoltare, a capire, a valutare" quello che dirà Draghi. "Condivido l'appello accorato del Presidente Mattarella a provare a formare un Governo - aggiunge de Magistris - perché in questo momento storico di pandemia andare al voto significherebbe avere un interlocutore, se tutto va bene, operativo fra 3 mesi. Così all'Adnkronos il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi (Forza Italia), su un possibile governo guidato da Mario Draghi. 14.25 - "Lo ha detto Zingaretti, la situazione si presenta drammatica. 16. Il perimetro fondamentale è e resta l'appartenza al campo internazionale europeo e atlantico, alla cultura democratica e liberale, all'ispirazione solidaristica e sociale", conclude Pittella. Lo dice il senatore Danilo Toninelli durante l'assemblea dei gruppi M5S. Lo dice Matteo Renzi in una intervista alla Cnn. "Importante che il Pd dia un contribuito importante per uscire dalla crisi, nelle prossime ore Zingaretti incontrerà Leu e M5S per concordare una posizione comune. Mi chiedo: se si mettono insieme nello stesso governo Pd e Lega, esattamente, qual e’ la politica migratoria che facciamo? Ad esempio non mi ha convinto sulla questione dei tempi, visto che 60 giorni e più sono già trascorsi dalla crisi innescata da Renzi agli inizi di dicembre.