Il FEAMP dovrebbe pertanto sostenere i servizi di consulenza, la cooperazione fra scienziati e pescatori, la formazione professionale, l’apprendimento permanente e dovrebbero stimolare la divulgazione delle conoscenze, contribuire a migliorare le prestazioni complessive e la competitività degli operatori e promuovere il dialogo sociale. 2. Il presente regolamento si applica a decorrere dal 1o gennaio 2014. Promozione di nuovi operatori dell’acquacoltura sostenibile. Closed Now. 3. Misure connesse alla commercializzazione e alla trasformazione. Tali norme dovrebbero altresì essere previste in caso di arresto definitivo delle attività di pesca. La prima relazione è presentata entro il 31 dicembre 2017. 2. Le risorse disponibili da impegnare a titolo del FEAMP, per il periodo dal 2014 al 2020, nell’ambito delle misure in regime di gestione diretta secondo quanto specificato al titolo VI, capi da I a III, espresse ai prezzi attuali, ammontano a 647 275 400 EUR. Un aspetto fondamentale di tale approccio è la creazione di reti fra partenariati locali. Per migliorare l’accessibilità e la trasparenza delle informazioni sulle opportunità di finanziamento e sui beneficiari dei progetti, dovrebbe essere messo a disposizione un sito o un portale web unico che fornisca informazioni sul programma operativo, compresi gli elenchi degli interventi finanziati nell’ambito del programma operativo. 3. Tali atti di esecuzione sono adottati secondo la procedura consultiva di cui all’articolo 127, paragrafo 2. 2. Il SindacoStaff del sindacoIl consiglio comunaleLe commissioni consiliariSocietà partecipate, BilanciAmministrazione TrasparenteAlbo PretorioConsultazione Atti Amministrativi. Il sostegno a norma del paragrafo 1, lettera d) non può essere concesso per l’acquisto di farmaci veterinari. La finale si terrà il 3 Ottobre a Camogli. 5 out of 5 stars. Il partito di Matteo Renzi ha spedito una lettera di proposte al ministro dell’Economia su come investire al meglio i finanziamenti del NextGenerationEu. 2. Conformemente al divieto di effettuare rigetti introdotto dalla PCP, il FEAMP dovrebbe sostenere gli investimenti a bordo delle navi volti a fare il miglior uso possibile delle catture indesiderate e a valorizzare la parte sottosfruttata del pesce catturato. In deroga all’articolo 11, lettera a), nelle regioni ultraperiferiche il sostegno di cui al paragrafo 1 può essere concesso per i dispositivi ancorati di concentrazione dei pesci a condizione che questi contribuiscano a una pesca sostenibile e selettiva. 2. 3. Gli Stati membri esigono che gli operatori che presentano una domanda nell’ambito del FEAMP forniscano all’autorità di gestione una dichiarazione firmata attestante che essi rispettano i criteri elencati al paragrafo 1 del presente articolo e che non hanno commesso frodi nell’ambito del FEP o del FEAMP secondo quanto prescritto al paragrafo 3 del presente articolo. 4. Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili. Descrizione della capacità amministrativa di elaborare e attuare la sezione del programma operativo relativa al programma nazionale di finanziamento del controllo 2014-2020 di cui all’articolo 18, paragrafo 1, lettera o). Append an asterisk (, Other sites managed by the Publications Office, «ambiente comune per la condivisione delle informazioni (CISE)», «sistema di registrazione e comunicazione elettronica» (ERS), «rete europea di dati e osservazioni marine», «navi che operano esclusivamente nelle acque interne», RIPARTIZIONE INDICATIVA DEI FINANZIAMENTI A NORMA DEL TITOLO VI, CAPI I E II, TRA GLI OBIETTIVI DI CUI AGLI ARTICOLI 82 E 85, http://data.europa.eu/eli/reg/2014/508/oj, Portal of the Publications Office of the EU. La Commissione adotta provvedimenti opportuni volti a garantire che, nella realizzazione degli interventi finanziati ai sensi del presente regolamento, gli interessi finanziari dell’Unione siano tutelati mediante l’applicazione di misure preventive contro la frode, la corruzione e ogni altra attività illecita, mediante controlli efficaci e, ove fossero rilevate irregolarità, mediante il recupero delle somme indebitamente versate e, se del caso, sanzioni effettive, proporzionate e dissuasive. La Commissione può adottare atti di esecuzione per stabilire una serie di indicatori specifici per le suddette priorità dell’Unione. 49). Il presente regolamento disciplina, nel territorio della Città Metropolitana di Catania, la pesca nelle acque interne. Rettifiche finanziarie che presentano conseguenze definite e irrevocabili dovrebbero essere applicate unicamente alle spese inficiate dai casi di inadempienza. 4. Al fine di integrare e modificare alcuni elementi non essenziali del presente regolamento, dovrebbe essere delegato alla Commissione il potere di adottare atti conformemente all’articolo 290 TFUE che consentano di determinare il periodo di tempo e le pertinenti date di inizio o fine del periodo di tempo in relazione ai criteri di ammissibilità delle domande, di adattare le percentuali relative alla ripartizione indicativa dei finanziamenti tra gli obiettivi in regime di gestione diretta, di definire gli interventi e i costi ammissibili concernenti l’igiene, la salute e gli investimenti relativi alla sicurezza e gli investimenti in materia di condizioni di lavoro, a bordo o su attrezzature individuali, di definire i costi ammissibili di interventi volti a proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi marini nell’ambito di attività di pesca sostenibili, di definire i costi ammissibili per sostenere investimenti destinati ad attrezzature o a bordo volti a ridurre l’emissione di sostanze inquinanti o gas a effetto serra e ad aumentare l’efficienza energetica dei pescherecci, la definizione dei criteri per il calcolo dei costi supplementari derivanti dagli svantaggi specifici delle regioni ultraperiferiche, di definire i casi di inadempienza da parte degli Stati membri che possono condurre a un’interruzione dei termini di pagamento o a una sospensione dei pagamenti, la definizione dei criteri per stabilire il livello della rettifica finanziaria da applicare e i criteri per applicare rettifiche finanziarie forfettarie o estrapolate e di definire il contenuto e l’architettura del sistema comune di monitoraggio e valutazione. Al fine di promuovere il capitale umano, la creazione di posti di lavoro e il dialogo sociale, il FEAMP può sostenere: la formazione professionale, l’apprendimento permanente, progetti comuni, la diffusione delle conoscenze di carattere economico, tecnico, normativo o scientifico e delle pratiche innovative, nonché l’acquisizione di nuove competenze professionali, connesse in particolare alla gestione sostenibile degli ecosistemi marini, l’igiene, la salute, la sicurezza, le attività nel settore marittimo, l’innovazione e l’imprenditoria; i collegamenti in rete e gli scambi di esperienze e buone pratiche tra le parti interessate, comprese le organizzazioni che promuovono le pari opportunità tra uomini e donne, il ruolo delle donne nelle comunità di pescatori e i gruppi sottorappresentati presenti nel settore della pesca costiera artigianale o della pesca a piedi; il dialogo sociale a livello dell’Unione, nazionale, regionale o locale che coinvolga i pescatori, le parti sociali e altre parti interessate. Al fine di garantire condizioni uniformi di esecuzione del presente regolamento, dovrebbero inoltre essere attribuite alla Commissione competenze di esecuzione per quanto riguarda l’adozione delle reali priorità dell’Unione in materia di esecuzione e controllo e che indichino nei dettagli gli eventuali cambiamenti intervenuti nelle stesse priorità, che stabiliscano le norme relative alla presentazione dei dati forniti dalle autorità di gestione, le caratteristiche tecniche delle misure di informazione e pubblicità relative all’intervento e le istruzioni per creare l’emblema e una definizione dei colori standard. Le strategie non si limitano a un semplice insieme di interventi o a una giustapposizione di misure settoriali. An illustration of a magnifying glass. Al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, all'articolo 2, dopo il comma 3, e' inserito il seguente: "3-bis. (20)  Regolamento (CE) n. 26/2004 della Commissione, del 30 dicembre 2003, relativo al registro della flotta peschereccia comunitaria (GU L 5 del 9.1.2004, pag. 40), come modificata dal regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2008 (GU 2008, L 311, pag. Il principio di proporzionalità dovrebbe essere applicato al programma operativo e lungo l’intero ciclo di programmazione, tenendo conto delle dimensioni delle amministrazioni degli Stati membri e dell’importo totale della spesa pubblica destinata al programma operativo. 2. 3. Il FEAMP può sostenere l’attuazione di un regime unionale di controllo, ispezione ed esecuzione quale previsto all’articolo 36 del regolamento (UE) n. 1380/2013 e ulteriormente specificato nel regolamento (CE) n. 1224/2009. Gli appositi siti web dei singoli Stati membri dovrebbero essere accessibili anche da un sito ufficiale dell’Unione, in modo da agevolare l’accesso dei cittadini di diversi Stati membri alle informazioni pubblicate dai singoli Stati membri. Il sostegno di cui al paragrafo 1, lettera h), è subordinato al riconoscimento formale da parte delle autorità competenti degli Stati membri. Tenuto conto del fatto che l’approccio allo sviluppo locale di tipo partecipativo si è dimostrato, nel corso degli anni, un utile strumento di promozione dello sviluppo delle zone di pesca e acquacoltura e delle zone rurali, pienamente confacente ai bisogni multisettoriali dello sviluppo endogeno, il sostegno a tale tipo di approccio dovrebbe essere mantenuto e rafforzato in futuro. Per aiutare i giovani che incontrano difficoltà nell’accedere al mercato del lavoro nel settore della pesca in un periodo di persistente crisi finanziaria, il FEAMP dovrebbe sostenere programmi di tirocinio e corsi su pratiche di pesca sostenibili e conservazione delle risorse biologiche marine. 25). 3. I pescherecci coinvolti nei progetti finanziati a norma del presente articolo non devono superare il 5 % delle navi della flotta nazionale o il 5 % della stazza lorda nazionale, calcolata al momento della presentazione della domanda. La Commissione adotta, mediante atti di esecuzione, le norme relative alla presentazione degli elementi di cui ai paragrafi 1 e 2 del presente articolo. Le iscrizioni sono aperte su www.amvfullofenergy.com - www.endu.net ‼️ ISCRITTI ALLA ENERGY CUP N°3 2020 - IDROSCALO non ci siamo dimenticati di voi! Misure di informazione rivolte ai beneficiari. Il sostegno di cui al presente articolo è concesso a enti pubblici, persone fisiche o giuridiche o organizzazioni di pescatori, riconosciute dallo Stato membro, comprese organizzazioni di produttori riconosciute che partecipano alla gestione collettiva dei sistemi di cui al paragrafo 1. La Commissione presenta ogni quattro anni al Parlamento europeo e al Consiglio una relazione sull’applicazione del presente articolo. 3. previa trasmissione del progetto di atto legislativo ai parlamenti nazionali. 1. 1. 1. N.725 del 09/02/2021 - Sett.10- Procedura di mobilità individuale esterna ai sensi dell’art. Descrizione della capacità amministrativa di applicare il sistema di punti per le infrazioni gravi di cui all’articolo 92 del regolamento (CE) n. 1224/2009. 3. 28). L’autorità di gestione provvede affinché i potenziali beneficiari siano informati almeno sui seguenti punti: le condizioni di ammissibilità delle spese da soddisfare per poter beneficiare di un sostegno nell’ambito di un programma operativo; una descrizione delle condizioni di ammissibilità delle domande, delle procedure di esame delle domande di finanziamento e delle rispettive scadenze; i criteri di selezione degli interventi da finanziare; i contatti a livello nazionale, regionale o locale che sono in grado di fornire informazioni sui programmi operativi; le domande devono proporre attività di comunicazione commisurate all’entità dell’intervento, al fine di informare il pubblico in merito alle finalità dell’intervento stesso e al relativo sostegno dell’Unione.