Quando sarà possibile osservare un'eclissi solare? Eclissi anulare di Sole il 21 giugno 2020. La prossima eclissi solare in Europa, ma solo parziale, sarà visibile dalla Scandinavia l'11 agosto 2018. Quando ci sarà un’eclissi solare totale visibile dall’Italia? Un'eclissi solare è un noto fenomeno ottico di oscuramento di tutto o di una parte del disco solare, da parte della Luna, che si verifica durante il novilunio. Come osservare le eclissi di Sole Le eclissi sono eventi in grado di spostare una grande massa di persone, che accorre per assistere all’insolito spettacolo. Eclissi solare ed eclissi lunare. LE ECLISSI IN EUROPA Ma quali sono, invece, le date in cui il fenomeno celeste si potrà vedere anche dal nostro Continente europeo?. Secondo tempo internazionale, un'eclissi solare si verifica il 10 Giugno 2021 (2021-06-10), che sarà visibile in alcune parti del mondo. Dove ci sarà la prossima eclissi solare nel mondo? Per loro fortuna è un’attesa di pochi anni: la prossima eclissi solare totale attraverserà il Nord America l’8 aprile 2024 e avrà una durata massima di quattro minuti e 28 secondi, ben superiore a quella del 2017. Ed in Italia? A titolo informativo, ricordiamo che la prossima eclissi solare totale avverrà a giugno del 2021 e sarà visibile da coloro che si troveranno in Antartide. La prossima eclissi solare si verificherà il 26 dicembre 2019, ma sarà visibile solo in Australia e nel Sud Est asiatico. Non sarà osservabile per l’intera durata in tutto il Nord America, ma chi ha visto l’eclissi … Quanto segue mostra le città in Italia, da cui l'eclissi potrebbe essere visibile (si noti che la segue è un breve elenco di alcune delle città principali, l'eclissi può essere visibile da altre città non elencati qui. Calendario e mappa delle eclissi solari 2021-2040. Contrariamente a quanto si sente ripetere dopo quella avvenuta il 15 febbraio 1961, la prossima eclissi solare totale la cui fascia di totalità intersecherà il territorio dell'Italia, ci sarà il 2 agosto 2027. Prossima eclissi totale per l'Italia. L’eclissi può essere solare oppure lunare: nel primo caso, durante il giorno il sole appare oscurato perchè tra di esso e la Terra si interpone la luna.Nel secondo caso, invece, è la luna che appare coperta perchè la Terra si interpone tra questa ed il sole. La prossima eclissi totale di Sole visibile dall’Italia è prevista per il 3 settembre 2081. Nel giorno in cui inizierà l’estate, il 21 giugno 2020, in cielo avrà luogo un’eclissi anulare di sole, un fenomeno che giunge sempre circa due settimane prima o dopo un’eclissi lunare. Il 5 giugno c’è infatti stata un’eclissi penombrale di Luna e questo nuovo spettacolo, seppure soltanto in aree limitate, sarà godibile anche dall’Italia. Per un'altra eclissi totale in Europa si dovrà invece aspettare il 2026. Consulta le mappe delle eclissi solari (totali, anulari ed ibride) previste fino all'anno 2100!