Via Milano 1/B, Olmi di San Biagio di Callalta (TV) Tel. 24/07/2013 Ist. Ogni Dipartimento disciplinare, entro la fine di ottobre di ogni anno, indica la programmazione di ogni classe, relativamente all'indirizzo attivato. Programmazione della classe 1 D – Linguistico. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Tecnico Tecnologico Paritario “Costruzioni, Ambiente e Territorio” Corsi di preparazione agli esami di idoneità e di stato Composizione del Consiglio di Classe _____ 2 1.1 Profilo di uscita del percorso: Liceo Linguistico _____ 3 1.2 Obiettivi e risultati di apprendimento previsti nella programmazione didattico educativa_____ 3 0422 404131 segreteria@centrostudigalilei.it. Liceo Linguistico Paritario Liceo Scientifico indirizzo sportivo D.M. Sylos” – Bitonto. Programmazioni L. Linguistico. Dettagli Categoria: Programmi discipline Ultima modifica il Mercoledì, 25 Gennaio 2017 09:51 Pubblicato Venerdì, 22 Febbraio 2013 22:20 Scritto da Super User Visite: 25541 LICEO LINGUISTICO a.s. 2016/17 - Italiano, latino, storia e geografia: - biennio; - Italiano: - triennio; - Storia: … Liceo Linguistico “C. Il Liceo Vermigli con indirizzo Linguistico è aperto al bilinguismo e all’internazionalità, favorendo così l’integrazione degli studenti nel contesto germanofono. Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Nei casi in cui un docente si discosti nella sua programmazione da quella comune prevista dal Dipartimento, ne deve presentare una alternativa. Sei in Liceo Statale Scientifico-Classico-Linguistico "Marie Curie" > Progetti e attività > Programmazioni > 2020-21 > Programmazione Consiglio di classe Programmazione Consiglio di classe Programmazione del Consiglio di classe anno scolastico 2020/2021: PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARI DI DIPARTIMENTO LICEO LINGUISTICO . La lingua tedesca costituisce infatti strumento di comunicazione e integrazione. Classe 3 Sezione I Liceo Linguistico . Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e per comprendere criticamente l’identità storica e IL LICEO LINGUISTICO Il percorso del liceo linguistico approfondisce le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e di rapportarsi in forma critica e dialettica alle altre culture. Alle programmazioni si uniforma ogni docente di quella materia. 2 ... di cui 26 ore dedicate alle verifiche e 40 ore alla spiegazione in classe ... programmazione della Direzione Generale per l’Istruzione secondaria superiore 4. comunicare a. esporre in forma saper formulare alla conservazione