Nella realtà è l’autrice, Christa Wolf, a voler recuperare il testimone, ovvero la saggezza del mito di Cassandra. Vi sono diverse versioni sull'origine del dono profetico di Cassandra. english version. Il nome della patologia deriva dal mito di Cassandra.. Quella di Cassandra è una sindrome da fine del mondo tipica dei passaggi di crisi … La vicenda è nota: Cassandra, figlia prediletta del re di Troia, è ritenuta pazza perché si oppone, unica fra tutti e con tutte le sue forze, all'entrata in città del "cavallo" donato dai greci. Il mito Il dono della profezia. C’è la rivisitazione del mito, reinterpretando la figura di Cassandra. Rivisitazione del mito di Cassandra È un testo difficile, ma ha il vantaggio di giocare sul sostrato mitico. Cassandra, figlia di Priamo (Re di Troia) era famosa per la sua bellezza tanto che anche Apollo ne fu ammaliato.Apollo, dio dell’olimpo, per conquistare la fanciulle le fece il dono della Profezia ma quando Cassandra rifiutò le avances romantiche di Apollo, egli offeso sferrò una maledizione. Secondo una prima versione, il giorno del compleanno di suo padre, fu celebrata una festa nel santuario di Apollo Timbreo. Il mito di Cassandra. Quello di Cassandra è un mito antichissimo, capace di parlarci da profondità remote. La sindrome di Cassandra è una patologia che porta a formulare sistematicamente profezie avverse circa il proprio o altrui futuro.. Ciò denota una tendenza psicologica maniacale che spesso denota depressione da parte del paziente. Non taceva mai Cassandra, pur sapendo tali verità che l’avrebbero segnata per sempre e inevitabilmente come una pazza, portatrice lei stessa delle sventure che vedeva incombere su tutti. Un passaggio del testimone, di mano in mano, attraverso il buco nel tempo. Cassandra or Kassandra (Ancient Greek: Κασσάνδρα, pronounced , also Κασάνδρα), (sometimes referred to as Alexandra), was a Trojan priestess of Apollo in Greek mythology cursed to utter true prophecies, but never to be believed.In modern usage her name is employed as a rhetorical device to indicate someone whose accurate prophecies are not believed. Cassandra e il fratello gemello Eleno, stanchi dal gioco, s'addormentarono all'interno mentre i loro genitori li dimenticarono, abbacinati dal vino. C'è un'altra opzione per l'aspetto del dono della preveggenza in una ragazza. Il mito di Cassandra è stato analizzato e studiato alla luce di una delle patologie evidenziate dalla psicologia moderna. Il mito di Cassandra, come altri, si è evoluto nei secoli per molteplici fattori storici, politici e culturali, a partire da alcuni mitemi essenziali – il dono della profezia, le vicende familiari, il rapimento da parte di Aiace, l’assassinio per mano di Clitennestra -, che si sono arricchiti di dettagli e sfumature di significato. Il mito [merdifica facile]. Secondo una versione del mito, per volere di Apollo, la bellezza era destinata a essere celibe. C’è inoltre una chiave attualizzante, vista nel riarmo, nel bellicismo che porta alla … Il mito di Cassandra, ce lo ricordiamo tutti. Figlia del re di Troia Priamo, e casualmente anche di sua moglie Ecuba, Cassandra era una fanciulla normale, con le aspirazioni di tutte la fanciulle della sua epoca: sposarsi, sfornare figli, essere tradita dal marito con la propria ancella, liberarsi dei peli superflui, finire immolata su una rupe, essere stuprata da una divinità e cose così. Passando a un altro ordine di considerazioni, diremo che la Cassandra della Wolf somiglia a un romanzo di … Lei annunciò la fine della sua famiglia, della corte, del regno e di tutto il suo popolo.