17:7, Ri. È tollerante ed empatico, cosa che a volte lo porta a perdonare delle cose che gli altri non perdonerebbero mai. Bacca no buona. "selected=\"selected\" ":"")+"value=\"Nuova Riveduta\">Nuova Riveduta"; Un testo minimale e una narrazione costruita anche visivamente attraverso ripetizioni e variazioni, che consentono di condurre il racconto in maniera concisa e di lasciare spazio ai dettagli delle immagini. Non sono donne che cercano un uomo con cui costruire realmente una relazione, anche se alcune magari non hanno il coraggio di ammetterlo a se stesse e si raccontano delle bugie. https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Geremia+17%2C5-8&versioni[]=C.E.I. //-->, Nuova Riveduta s=s+""; 8 Egli è come un albero piantato lungo l'acqua,verso la corrente stende le radici;non teme quando viene il caldo,le sue foglie rimangono verdi;nell'anno della siccità non intristisce,non smette di produrre i suoi frutti. versLuz=1; Una evoluzione che ci dica chi siamo . Ma neanche due o tre piacevoli incontri trascorsi chiacchierando o, anche, baciandosi fanno una relazione, dicono che si sta insieme: le donne tendono invece più facilmente a pensarlo.L'uomo no, e può non sentirsi in dovere di dare particolari spiegazioni "anche se - osserva Anna Maria … ma noi sappiamo che la verità era incompleta, in modo da indirizzarla ad altri fini. if (vers=="Diodati") Nuova Diodati C.E.I./Gerusalemme 7 Benedetto l'uomo che confida nel Signoree il Signore è sua fiducia. Nuova Diodati Prosegue il testo di Genesi con quella pagina indimenticabile, che poco fa abbiamo ascoltato, perché non basta aver detto che l'uomo è vertice, la parola antica ha subito sentito l'esigenza di dire quale chiamata è data a quest'uomo che è vertice della creazione. acque, ma poi finalmente l'uomo, vertice di tutto il creato. Per saperne di più su come utilizziamo i tuoi dati, consulta la nostra Informativa sulla privacy e la nostra Informativa sui cookie. s=s+""; else Diodati. for (i=0; iDiodati"; La Parola è Vita Mai come in questo nostro tempo queste parole , tratte dal libro del profeta Geremia e che la Liturgia della Parola ci offre oggi VI domenica del Tempo Ordinario , dimostrano la loro attualità . "selected=\"selected\" ":"")+"value=\"Bibbia della Gioia\">La Parola è Vita"; versNR=1;