Eppure Titanic non è un mostro di freddo acciaio, costruito a tavolino, ma un film vibrante e commovente, perché a spuntarla sulle furbizie della narrazione e sui virtuosismi della regia e del montaggio è sempre e comunque la dimensione vitale dei personaggi, con l'annessa tragedia delle classi sociali e l'universalità del mito del progresso inghiottito dalla forza del destino. Un film che rimane nel cuore di molti, è inevitabile commuoversi e ha ricevuto più giudizi positivi che negativi, lo dimostrano gli 11 Oscar. Una disgrazia che, a dispetto delle sue dimensioni, Cameron descrive intimamente, scovando negli ambienti della nave, sui ponti, nelle cabine, lungo i corridoi la morte singola, isolata, rassegnata, disperata, consapevole. Bene, io ho 15 anni, cosa ne capisce lui di cinema direte, bè posso soltanto rispondere dicendo che sono un maniaco di cinematografia, è la [...] Una combinazione vincente di forza estetica e narrativa, che poggia su archetipi profondi, rivisitati in chiave emotiva e spettacolare. Lanciato nella sua prima traversata oceanica il Titanic è colpito al cuore da un iceberg, 'affondando' millecinquecento persone e il futuro dei due giovani amanti. La voglia di fuggire da una realtà che fa male al cuore, il desiderio di trasgredire alle rigide regole di una vita privilegiata dal denaro, caratterizzano il personaggio di Rose in modo [...] Le indagini sembrerebbero giunte ad un punto morto finché un'anziana signora rivela di essere la donna del ritratto. Grande spettacolo non inquinato, per fortuna, dai troppi effetti e dal montaggio isterico applicato solitamente ai catastrofici. Nella storia c'è anche il mistero di un prezioso gioiello scomparso e il dramma della gelosia del nobile fidanzato di Rose. Vai alla recensione ». Imbarcata sul Titanic e insoddisfatta della propria subalternità al futuro sposo incontra Jack, romantico disegnatore della terza classe che ha vinto a poker un biglietto per l'America. Sotto di lei, in terza classe, lo squattrinato Jack Dawson, al contrario, non crede alla propria fortuna: ha vinto il biglietto per l'America a poker e viaggerà sulla "nave dei sogni", alla sua prima, gloriosa attraversata. Vai alla recensione », âTitanicâ tutta la vita. Non serve, infatti, amare il genere, subire il marketing o, al contrario, alzare con spocchia il sopracciglio: il film di Cameron è una combinazione vincente di forza estetica e narrativa, che poggia su archetipi profondi, rivisitati in chiave emotiva e spettacolare. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto. Regia di James Cameron. vedendo forse a posteriori james non è più soddisfatto o chissà, come un
Marianna Cappi, IL KOLOSSAL DI CAMERON à SEMPRE BELLO MA, TITANIC, UN CLASSICO INTRAMONTABILE DA RECORD, TITANIC CHIUDE IN CRESCENDO: L'INCASSO SUI 3 GIORNI à DI 250MILA EURO, TITANIC SENZA TEMPO: ALTRI 75MILA EURO PER IL CULT CON WINSLET E DICAPRIO, INTRAMONTABILE TITANIC: SUL PODIO DEL BOX OFFICE A 20 ANNI DALL'USCITA, FILM NELLE SALE: PIRATI, NANI, SOLDATI E INNAMORATI, JAMES CAMERON PIANIFICA UN EXTENDED CUT DI AVATAR AL CINEMA, 5X1: JAMES CAMERON, IL SIGNORE DEGLI EFFETTI SPECIALI, Undine, la video recensione del film di Christian Petzold, Un affare di famiglia, la video recensione, The Story of Movies - Episodio IX: Calcio e campioni, The Story of Movies - Episodio 8: Il thriller italiano, The Story of Movies VII: Jung Woo-Sung, 100 anni di cinema coreano, The Story of Movies - Episodio 6: Enzo D'Alò, il cinema d'animazione, The Story of Movies - Episodio 5: Il comico italiano, The Story of Movies - Episodio 4: Italian families, La vita straordinaria di David Copperfield, Trash - La leggenda della piramide magica, Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani, La sindone, un'altra storia sul romanzo 7 km da Gerusalemme, Stasera in TV: i film da non perdere di domenica 21 febbraio 2021, Dota: Dragon's Blood, il teaser trailer ufficiale della serie [HD], Formula 1: Drive To Survive, da venerdì 19 marzo su Netflix, Sky Rojo, il teaser ufficiale della serie [HD], Country Comfort, il trailer italiano della serie [HD], La Tigre Bianca, il ritratto di un'India iniqua in cui l'unico riscatto possibile passa per l'illegalitÃ, Stasera in TV: i film da non perdere di sabato 20 febbraio 2021, Sia, popstar iconica dalla creatività e dallâenergia straripanti, Psychedelic, un artificioso dramma da camera sulla crisi esistenziale di tre uomini alla deriva, Zack Snyder's Justice League, il trailer italiano del film [HD], Tutta colpa di Freud, una serie dal buon ritmo e dai grandi personaggi. Cameron è uno dei miei registi preferiti. Il risultato, tanto maestoso quanto imponente, non delude [...] Biografia. Tuttavia dalle esplorazioni salta fuori solo un disegno datato 14 aprile 1912 che ritrae una giovane donna nuda che indossa il gioiello. Un gruppo di ricercatori stanno cercando un preziosissimo diamante dal valore inestimabile che dovrebbe trovarsi nel relitto del Titanic, per capire come trovarlo, chiamano l'anziana Rose che racconterà ai ricercatori, e a noi, il suo viaggio sul Titanic quando lei era più giovane: dalla sua storia d'amore con Jack (Leonardo DiCaprio) alla tragica notte del 15 aprile 1912. straordinario,epico,unico,questi sono gli aggettivi che mi vengono in mente per descrivere titanic,un capolavoro assoluto. Con altri 15 è stato compiuto oggi, in occasione del centenario della [...] Martini è attivo anche in ambito teatrale, è tra i fondatori del Theatre North Collaborative di New York, una compagnia teatrale incentrata su produzioni statunitensi e canadesi. Sempre in ambito televisivo ha lavorato in numerosi film televisivi ed è apparso come guest star ricorrente in note serie televisive tra le quali Crisis. à l'ennesimo film "più costoso della storia del cinema": pare 285 milioni di dollari, oltre 500 miliardi di lire. Ogni film di James Cameron è un viaggio e insieme un processo di apprendimento. La vicenda centrale del film è l'amore tra Rose e Jack, lei di famiglia aristocratica, e lui pittore che viaggia in terza classe. Volevo giusto vedere se sul serio meritava tutto il polverone che aveva sollevato e che spingeva le mie allora compagne di classe a innalzarlo sopra [...] Ma, mentre Avatar conta tutto sugli effetti speciali e tralascia la storia, Titanic ha una storia a 360° gradi, pecca un pò nella computer grafica, ma non conta, ci si fa catturare dalla storia. e in DVD Vai alla recensione », Molto più che un film! Rose è una ragazza avente una famiglia ricca e sposata con un nobile [...] Ringraziamo James Cameron per la regia, Peter Lamont per la scenografia e J ames Horner per la musica. Se vuoi saperne di più, Recensione di Dopo il divorzio dei genitori, la madre si è risposata con il regista e attore Stuart Margolin. Vai alla recensione », Un film che ricalca molto bene a mio parere la tragedia che è successa al Titanic, quando il 14 aprile del 1912, urto' un iceberg che lo fece sprofondare negli abissi dell'oceano Atlantico. 4 feb | 2K views | Italia 1. Rose ha diciassette anni e una vita pianificata. Eâ accaduto anche nellâultimo fine settimana che ha consacrato [...] di avatar... confronto, al titanic che ha
Vai alla recensione », Per quanto mi riguarda, considero il film Titanic un vero capolavoro nella storia del cinema, pari a film come Via col vento o, in tempi recenti, The artist. Alle 23 e 40 di domenica 14 aprile la nave si scontra con un iceberg che le apre uno squarcio di novanta metri nella fiancata. Guía TV completa con toda la parrilla TV. Vai alla recensione », In questo film c'è tutto. 1997, Due giovani attori diventati poi strepitosi nel corso degli anni. Espandendo la portata emozionale delle immagini e del narrato, già smisuratamente dilatato rispetto alle esigenze drammaturgiche del catastrofico, l'autore ritorna sulla prua con Jack e Rose, estremisti dell'amore capaci di azzardi imprevedibili che li spingono oltre, oltre l'universo limitato della nave, oltre i muri, le porte e i cancelli che separano due umanità . Un mondo che il Titanic inabisserà in un oceano nero il 15 aprile del 1912. Durata 194 min. Vai alla recensione ». Vai alla recensione ». Il finalista della sesta edizione lancia il nuovo singolo. Le immagini spettacolari, le musiche melodiose,la canzone di chiusura (che si sarebbe poi rivelata il successo che tutti conosciamo) e,su tutto, la delicata storia d'amore di [...] Vai alla recensione ». codice tipo l'enigma, e sinonimi di ogni genere,
Gli effetti speciali e l'atmosfera di primo novecento, resa possibile grazie anche ai meravigliosi costumi [...] A parlare è Annamaria Alfano, 22 anni, di Salerno, fortunata vincitrice del concorso Vinci Titanic 3D. Vai alla recensione », Che dire, riguardare al cinema in una sala digitale in 3D un film di oltre tre ore visto e rivisto vale ancora tutti i soldi del biglietto. Vai alla recensione », Per recensire un colossal di questa portata non basterebbero tutti gli aggettivi superlativi di un intero vocabolario. Vai alla recensione », Non pensate di averlo già visto. à una storia d'amore tra il proletario Jack e l'aristocratica Rose sotto il segno della morte, un fiammeggiante melodramma romantico che si spegne nelle acque gelide dell'Atlantico. Al film lavorarono più persone di quante ne furono imbarcate nel 1912 sulla nave. si [...] Terminati gli studi inizia ad ottenere i primi ruoli cinematografici e televisivi, ha partecipato a film come Contact e Salvate il soldato Ryan. Maximilian Carlo Martini, noto come Max Martini (Woodstock, 11 dicembre 1969), è un attore statunitense. Se i capricci del fato continuano a incalzare «Titanic», la domanda clou è quella che tutti si pongono: giova o meno alla riedizione il bonus del 3D? Cosa dire su questo film se non stupendo,perfetto in tutto,Capolavoro. Vai alla recensione », Emozionante bello pieno di sentimenti..commovente...deprimente..triste...un sacco di suspance..amore..libertà...catene mentali...ma sopratutto parla di una storia realmente accaduta 1500 anime morte relamente quella notte dannata...si mescola tra amore e distruzione senza che nessuno prevalga l altra...beh a parte il titanic e licebarg..xD. Vai alla recensione », Secca ripetersi, ma finché usciranno kolossal convertiti in 3D, toccherà farlo. La sceneggiatura dello stesso Cameron(autore anche del soggetto)si dilunga inutilmente nel rivendicare un romanticismo di fondo piatto, banale e scontato per quanto riguarda [...] nel non vicino più di un secolo la storia del
Per il resto posso [...] In campo televisivo ha recitato in vari serial di successo quali Nash Bridges, Jarod il camaleonte e Profiler partecipando in questi ultimi a un crossover tra le due serie. Film 1997 | Drammatico, +13 Rose e Jack s'incontrano a poppa e lì uniscono per sempre i loro destini. Titanic, il capolavoro che nel 1997 sbaragliò ogni record di incassi e conquistò 11 premi Oscar, è tornato sul grande schermo lo scorso anno, il 6 aprile 2012, in uno strepitoso 3D, in occasione del centesimo anniversario della tragedia del Titanic. Con Titanic Cameron fa rivivere un mondo e celebra il potere demiurgico del cinema di farlo inabissare e resuscitare ad ogni visione. Il nuovo film di Stefano Mordini, che ha chiuso l'ultimo Festival di Venezia e che si intitola Lasciami andare, arriva oggi sulle principali piattaforme streaming. Vai alla recensione », Ore 13,Porta di Roma.Prima proiezione "Pubblica" nella capitale.Sala quasi piena.Il mio primo 3D cinematografico.Inutile invertarsi balle,scuse o alibi.Film di questa caratura tecnica e grandiosità devono essere visti sul grande schermo:a casa puoi anche avere la mega tv,il mega impianto:Ma quello che ti restituisce uno schermo da oltre 20 metri di larghezza resta inconfrontabile anche con gli home [...] Poco più che ventenne, Martini aveva già debuttato come attore in varie produzioni dirette dal patrigno, Stuart Margolin, tra cui il film TV della HBO The Glitter Dome e la miniserie Donna d'onore. 47' FINISCE QUI IL PRIMO TEMPO: 1-1 AL MAPEI STADIUM 45' 2 di recupero 45' Provvidenziale Provedel! Trasferitosi a New York, inizia a studiare recitazione, prima alla Neighborhood Playhouse e successivamente ai Michael Howard Studios di Manhattan. Una 'traversata' che coniuga spettacolarità e sentimento, espandendo con il 3D la portata emozionale delle immagini. Vai alla recensione », Rose (Stuart da anziana, Winslet da giovane), una sopravvissuta all’affondamento del Titanic, racconta ad un cercatore (Paxton) di tesori perduti il prima e il dopo della tragedia in cui persero la vita millecinquecento persone: lei, ricca aristocratica, si imbarca con la madre (Fisher) e l’odioso fidanzato miliardario (Zane) ma durante il viaggio si innamora del povero artista Jack [...] Programación TV con los programas y series de todos los canales nacionales y TDT. Da segnalare anche una traversa colpita da Verde su bello schema da punizione. Ebbene Titanic e' proprio tutto questo, un'esperienza quasi surreale ed indimenticabile. Vai alla recensione », un film accorato e maestoso che ancora oggi fa sognare milioni di persone con il suo mix di romaticismo e disater movie all' ennesima potenza cameron ci regala un film dalle fortissime ambizioni che con la sua drammaticità riesce a colpire l'anima dello spettatore e regalarci momenti di commozione davvero unici. Se James Cameron fosse un personaggio del suo film, sarebbe un po' Lovett, avventuriero ultrafinanziato alle prese con un progetto colossale, per risorse tecnologiche impiegate e per portata simbolica dello storytelling, e un po' Rose, per la determinazione e la passione con cui soddisfa la promessa fatta, arrivando al termine del viaggio filmico senza essersi fatto mancare nulla, dall'epopea amorosa al disaster movie, dall'affresco storico all'indagine parascientifica. Ma câè chi non si accontenta: âOh, lo sai che hanno speso 500 miliardi?â, fa bere agli amici con lâaria di chi la sa lunga il giovane spettatore seduto poche poltrone più avanti.. Câè poco da fare, la prima cosa che salta in mente è lââinchinoâ acquatico tributato recentemente, anziché a un iceberg dellâAtlantico, a unâisoletta del Mediterraneo. E' un film meraviglioso degno deggli 11 premi oscar con cui è stato premiato. La storia vera di una nave che doveva essere inaffondabile,una grande storia d'amore,la disparità sociale,
Vai alla recensione », Quando uscì Titanic era il 1997 e io all'epoca avevo 14 anni. Uscita cinema lunedì 8 ottobre 2018 Tgcom24 "Tasto rotto", il ritorno di Daniele Coletta dopo X Factor. Accresce la 'profondità ' dell'abisso in cui affonda a picco in verticale il transatlantico e approfondisce quella della superficie su cui scivola fluente in orizzontale, articolando le due 'rotte' con estrema fluidità . In tre ore e mezza il Titanic affonda. Indescrivibile. Martini diviene noto per il ruolo del sergente maestro Mack Gerhardt nella serie televisiva The Unit, ruolo che ha interpretato dal 2006 al 2009. [1] A lista marcava o final do Europride, um festival anual do orgulho gay que, neste ano, reuniu 40 mil pessoas em duas semanas de eventos.. McKellen assumiu sua homossexualidade no final da década de 1980, e é co-fundador do grupo de Stonewall, que faz … A pintura representa a deusa Vênus emergindo do mar, já mulher aparentemente adulta, conforme descrito na mitologia romana. Nato a Woodstock, ha vissuto gran parte dell'infanzia tra Stati Uniti, Canada e Italia.Figlio dell'investigatrice privata canadese Patricia Dunne e dello scultore e filosofo italiano Raffaele Martini Pandozy, nato a Roma e trasferitosi negli Stati Uniti nel 1967, Max Martini ha un fratello e una sorella, che lavorano entrambi nel mondo dello spettacolo, ossia Christopher … Uno dei film più riusciti e forse uno dei più belli della storia de cinema. Ha preso parte alla serie televisiva fantascientifica Level 9 e nella pluripremiata serie televisiva canadese Da Vinci's Inquest, inoltre ha avuto un ruolo nella miniserie diretta da Steven Spielberg Taken e ha interpretato il ruolo dell'agente Steve Goodrich nella seconda stagione di 24. Una persona che risce a immaginare Titanic e Avatar deve essere ammirata. Vai alla recensione », 1997:un cinema di paese,uno dei consueti sabati che un ragazzo appena adolescente passa al cinema con i genitori e un film, il Titanic, che mai come nessun altro fu in grado di imporsi nella mente e nel cuore di quel ragazzo. Un film commovente, altamente spettacolare, raccontato quasi in una forma maniacale (nel senso positivo), con dovizia di particolari accuratissi [...] [...] Nel 2013 ha preso parte ai film Captain Phillips - Attacco in mare aperto e Pacific Rim. Quindici anni e undici Oscar dopo, il capolavoro abissale di Cameron torna in sala convertito alla tridimensionalità . Umanità che il naufragio, ad opera di una natura imperturbabile, ingoia, annega e 'pacifica' dentro una tragedia consumata sullo schermo in tempo reale. Vai alla recensione », Ho capito una cosa; tutti coloro che dicono "Titanic è il mio film preferito, è bellissimo" vengono considerati conformisti, coloro che capiscono poco o niente di film, e che seguono la scia del film "commerciale". Rose ha diciassette anni, un fidanzato facoltoso e una vita pianificata. The Borgias (en español: Los Borgia) es una serie dramático-histórica creada por Neil Jordan y emitida por televisión del 3 de abril de 2011 al 16 de junio del 2013 [1] en las cadenas Showtime (en Estados Unidos) y TNT (en Canadá). Mentre la regia architetta un film-esperienza sul pianeta piroscafo e inscena un inferno dei dannati nelle acque tutt'attorno, la sceneggiatura può contare su dialoghi in cui l'esattezza supera in corsa la retorica ("Picasso...uno che non sfonderà mai"), su un discorso opportunamente figurato (il cuore di una donna, profondo come il mare, sintetizzato nell'immagine del diamante; il riferimento ad Anastasia, che fa subito leggenda) e su intelligenti, sofisticate anticipazioni. . Se il suo quasi marito Cal non avesse commesso questo piccolo errore, una donna anziana di nome Rose non sarebbe seduta di fronte al cacciatore di tesori Lovett a raccontare questa splendida e triste storia. Poco è lasciato al caso e ,nonostante il minutaggio elevato, emozioni e colpi di scena si sprecano. Nel 1999 ha scritto, co-diretto ed interpretato il film Desert Son, assieme al fratello minore Christopher. James Cameron per realizzarlo ha speso 200 milioni di dollari(più altri 85 per la promozione)ma ne è valsa la pena spendere tutti quei soldi [...] e non un [...] Costò 200 milioni di dollari il primo, nell'anno 1997. Vai alla recensione ». Vai alla recensione », Titanic, tratto da una purtroppo drammatica storia vera, è, senza ombra di dubbio, con certezza assoluta, potremmo dire matematica, uno dei più bei film di sempre. Una cosa, insomma, Hugo Cabret di Martin Scorsese, altro Star Wars-La [...] transatlantico più arcinoto della storia, il
Il Titanic impiegò 2 ore e 40 minuti per colare a picco dopo la collisione con un iceberg nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912. Reduce da un successo più che meritato, Titanic è un film che lega una storia d'amore tra i due protagonisti, quali Rose De Witt Bukater (Kate Winslet) e Jack Dawson (Leonardo Di Caprio), ad un fatto realmente accaduto nel 1912, anno in cui la nave Titanic affondò inesorabilmente a causa di un iceberg. Entro la fine del weekend dovrebbe essere arrivato a 7 milioni complessivi, con la concreta possibilità di superare quota 10 milioni. Il canadese Cameron ha rievocato la tragedia in 3 ore e 14 minuti di cui poco più di un'ora riguarda l'affondamento. Al Titanic ci sono volute due ore e mezzo per affondare e immergersi nella vastità dell’oceano in una gelida notte primaverile, James Cameron impiega più di tre ore per realizzare l’intero film ed infarcirlo di tutto quello che è possibile immaginare, compresa una classica storia d’amore. Partendo dalla trama, che ha ricevuto premi per Montaggio, Scenografia, effetti speciali e sonori, e anche per la magnifica [...] Genere Drammatico, se ci si sentisse dire, da non si [...] Rose ha diciassette anni, una madre egoista, un fidanzato facoltoso e una vita pianificata. Dritto davanti a noi!" L'invio non è andato a buon fine. [...] Del movimento, inteso come atto ma soprattutto come attitudine mentale e disposizione dello spirito, Titanic è l'esempio più compiuto, che sposta acqua, corpi e intelligenze, che eleva due adolescenti sopra o sotto il livello a cui vivono gli altri, superando i divieti del censo e della cultura edoardiana. La voglia di fuggire da una realtà che fa male al cuore, il desiderio di trasgredire alle rigide regole di una vita privilegiata dal denaro, caratterizzano il personaggio [...] Vai alla recensione », Qui siamo di fronte ad un vero capolavoro. 3 min. Ottantaquattro anni dopo l'ultracentenaria Rose, scampata al naufragio e sopravvissuta a Jack, racconterà a un gruppo di scienziati la meraviglia di un amore interclassista e la stupidità di un mondo diviso in classi.