La folle idea francese. 12/10/8/18 coloranti
In queste ore, in Francia, si sta discutendo una proposta assolutamente folle: vendere La Gioconda … Opera emblematica ed enigmatica, si tratta sicuramente del ritratto più celebre del mondo, nonché di una delle opere d'arte più note in assoluto, oggetto di infiniti omaggi, tributi, ma anche parodie … ⚽ pic.twitter.com/LVBVK6mJ3g, — Musée du Louvre (@MuseeLouvre) 15 luglio 2018, Un libro di cucina italiana per chi vuole imparare le basi, dalla carbonara al tiramisù, illustrato da Olimpia Zagnoli. : Incluso he visto a un senador americano en el Louvre contemplando melancólicamente la Gioconda. Oggi vive e lavora a Barcellona. Ha cominciato a lavorare in strada nel ‘98 attaccando in giro per Roma i suoi disegni fotocopiati. Storia dell'arte — La Gioconda di Leonardo da Vinci: riassunto, descrizione e significato dell'opera più celebre dell'artista italiano…. Nel 2012 il Napoli Comicon e il Centro Fumetto Andrea Pazienza gli assegnano il Premio Nuove Strade come miglior talento emergente. Che cosa pensereste se, dopo cinque anni, quel vostro amico falegname in preda ad una folle rabbia, scorgendo in piazza la sagoma del cliente lo attaccasse con queste parole: “A stronzo ridammi il mio tavolo, quello l’ho fatto con il mio legno e con il mio sudore, è mio, me l’hai rubato!”. L'original d'une production française de La Gioconda. Oggi la Gioconda è indubbiamente il quadro più famoso del mondo. Giò Pistone
Tratto dal catalogo della mostra La bellezza fa 40, Serigrafia a due colori, dimensioni 20×30 cm
Autore: Leonardo da Vinci Dimensioni: 77 cm x 53 cm Luogo: Museo del Louvre (dal 1797) Data: 1503 Tecnica: Colore ad olio Soggetto: Lisa Gherardini LA GIOCONDA: SOGGETTO. Félicitations à l’@equipedefrance pour leur victoire à la #CoupeDuMonde2018 ! 8 guanti usa e getta
Descrizione e significato. Si tratta di una riproduzione fotografica della Gioconda di Leonardo da Vinci alla quale sono stati aggiunti provocatoriamente dei baffi e un pizzetto. Prima di Fabio Grosso, che segnò il rigore decisivo contro la Francia nella finale dei mondiali di calcio in quella magica notte del 2006, un altro italiano turbò i sogni di milioni di francesi, Vincenzo Peruggia, l’autore del furto della Gioconda. Ma non tutti in Francia vorrebbero liberarsi della Monna Lisa di Leonardo. Un vostro amico è un falegname e crea tavoli per venderli. Nel 1517 Leonardo partì alla volta della corte di Francesco I, re di Francia appunto, e si portò appresso il quadro; fu proprio re Francesco I ad acquistare il dipinto, sborsando 4000 ducati d’oro. Quindi, esattamente come avviene adesso quando si vende un quadro ad un acquirente o si consegna un lavoro dietro compenso, la Gioconda è stata comprata senza inganni dal Re di Francia (o da un suo emissario): niente scorrerie, ruberie o inganni, un semplice contratto di compravendita. Domenico Savini- De l'hôtel La Gioconda à Florence. madre per affrontare la paura. 18 colori versione: fucsia, rosso, arancione, giallo, acid orange, verde, blu scuro, blu chiaro, viola, blu, viola scuro, marrone, nero, corallo rosso, rosso vino, verde oliva, rosa, verde acqua, blu chiarissimo
Oltre ad avere vecchie fabbriche ed edifici abbandonati come sfondo abituale ai suoi lavori, DEM è stato anche ospite alla Oro Gallery di Goteborg e ha preso parte a esposizioni importanti come «Street Art, Sweet Art» (PAC, Milano), «Nomadaz» (Scion Gallery, Los Angeles), «Original Cultures» (Stolen Space Gallery, London) and «CCTV» (Aposthrofe Gallery, Hong Kong). La Gioconda: descrizione e significato. Guarda gli esempi di traduzione di La Gioconda nelle frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica.
Graphic e visual designer freelance attivo nella scena underground con numerose pubblicazioni (Luciver Edition, Faesthetic, Belio, Le Dernier Cri, Laurence King.)
La folle idea francese per far fronte all’emergenza economica scatenata dal coronavirus. : I've even seen, United States senator in the Louvre gazing softly at the Mona Lisa. Marino Neri
DEM
Appunto di storia dell'arte con introduzione e analisi dell'opera - Tipica donna del '500, moglie di Francesco Giocondo, La Monna Lisa è vista in primo piano di… La Gioconda: storia, descrizione, immagini, analisi e significato dell'opera di Leonardo Da Vinci, ancora oggi avvolta nel mistero
Guarda gli esempi di traduzione di Gioconda nelle frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica. Prodotto spedito dalla Cina.Tempi di consegna: 20/30, Serigrafia a due colori, dimensioni 20×30 cm
In seguito ha lavorato e viaggiato con La Sindrome Del Topo, un gruppo di creatori di strutture di gioco e sogno, con cui si occupava di disegnare, costruire e progettare giostre e labirinti. 50 anni fa muore Marcel Duchamp: la Gioconda coi baffi e Rrose Sélavy, l'arte come modus vivendi Il 2 ottobre del 1968 muore, a Neuilly-sur-Seine, Marcel Duchamp Duchamp ha influenzato l'arte d'avanguardia e anticipato molti movimenti artistici del secondo dopoguerra; è autore di opere provocatorie, come il Nu descendant un escalier n. 2 (1912), che quando fu presentato … La donna dall’enigmatico sorriso, ritratta nel dipinto di Leonardo da Vinci, era probabilmente Monna Lisa, sposa del mercante Francesco del Giocondo. Edizione limitata di 40 esemplari
LA GIOCONDA DI LEONARDO DA VINCI: SCHEDA DELL'OPERA. Luca Zamoc è nato a Modena nel 1986. Coronavirus, la Gioconda in vendita per 50 miliardi. Se oggi noi vediamo la Monna Lisa al Louvre e non agli Uffizi non dobbiamo prendercela con i francesi, a meno di sostenere che Leonardo avrebbe dovuto vendere il proprio quadro a qualche signorotto italiano, giusto per difendere il Made in Italy ora e sempre! Il quadro di Leonardo intitolato La Gioconda è custodito al Museo del Louvre a Parigi, quindi si trova senza dubbio in Francia. Roberta Maddalena
Negli anni Dieci del Cinquecento così Leonardo ha lavorato alla corte di Francesco I, portando con sé dalla natia Toscana numerose opere di grande valore. La febbre del mondiale si è estesa in tutta la Francia, anche in ambienti insospettabili. Tratto dal catalogo della mostra La bellezza fa 40, Kit tie dye, utilizzabile con tessuti come il cotone e rayon. Sempre nel 2013, dopo sei anni di attività come illustratrice, nascono progetti di creativity training rivolti a privati e aziende: workshop in cui i partecipanti sono guidati nello sviluppo della propria creatività fuori dal quotidiano, per sviluppare capacità di osservazione e movimento, applicabili nella vita come nella professione. Come tutti ben sanno fu Leonardo stesso a portare con sé la Gioconda in Francia e che questa fu acquistata, assieme ad altre opere, da Francesco I. Il dipinto si trova in Francia fin dal 1517, come dimostra uno scritto del canonico Antonio de Beatis, segretario del cardinale Luigi d’Aragona, che annotò nel suo diario l’incontro tra Leonardo da … Tratto dal catalogo della mostra La bellezza fa 40, Serigrafia a due colori, dimensioni 20×30 cm
Virginia Mori
Il suo lavoro abbraccia diversi media, dal digitale ai muri, passando all’inchiostro, carta e fumetto. Ha collaborato con varie realtà italiane e internazionali. La Gioconda, probabilmente elaborata intorno al 1503-1506-ma condotta a temine in tempi molto più lunghi- è il quadro più famoso al mondo.Il dipinto, realizzato con la tecnica dell’olio su tavola, misura 77 x 53 cm. : Everyone wants to see the Mona Lisa at least once, even if it is from a distance. Sono come lo sguardo della Gioconda, ti seguono ovunque. Artist, creativity trainer Roberta Maddalena nasce a Giussano nel 1981.Vive e lavora a Milano. L.H.O.O.Q. Per l'esposizione delle Arti Incoerenti nel 1883, Eugène Bataille realizzò la La Joconde fumant la pipe (La Gioconda che fuma la pipa), che prefigura indirettamente l'opera di Marcel Duchamp nel 1919. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=L.H.O.O.Q.&oldid=118246988, Errori di compilazione del template Interprogetto - template vuoto, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Shaved del 1965 nella quale appare la Gioconda senza baffi e la scritta in francese "rasée L.H.O.O.Q.". Come minimo da lì a cinque minuti non sarebbe più vostro amico e una chiamata al 118 non sarebbe neppure una cattiva idea. È attualmente al lavoro sul suo nuovo libro a fumetti Cosmo. Prima di spiegarti perché la Gioconda è in Francia (più precisamente, al Museo del Louvre), vorrei spendere solamente qualche parola sulle origini della Monna Lisa. 8 colori: rosso, arancione, giallo, verde, blu scuro, viola, marrone, nero
I suoi libri a fumetti sono Il Re dei Fiumi (Kappa Edizioni, 2008) e La Coda del Lupo (Canicola, 2011), tradotti e pubblicati anche in differenti lingue e paesi. Sin da piccolo ha trovato ispirazione nei fumetti anni ‘80, nella Bibbia e nell’anatomia umana. 1 tovaglia
Facciamo un piccolo gioco. L'opera può essere considerata un manifesto contro il conformismo. La Gioconda, restaurant dans la région de Charleroi. Tratto dal catalogo della mostra La bellezza fa 40, Serigrafia a due colori, dimensioni 20×30 cm
40 bande di gomma
Nel 2008 ha ricoperto il ruolo di docente d’illustrazione presso l’accademia NABA di Milano continuando, a oggi, a collaborare con regolarità. pronunciate in francese danno origine alla frase Elle a chaud au cul ([el aʃ o o ky]),[1] letteralmente "Lei ha caldo al culo", che significa "Lei si concede facilmente". Tempi di crisi per il coronavirus. Ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Milano, dove ha conseguito un titolo in Graphic Design & Art Direction. Ricerca sulla Gioconda. È inutile avercela con i francesi: la Gioconda di Leonardo Da Vinci è roba loro. Stiamo calmi quindi e lasciamo stare il revanscismo da quattro soldi tipo quella del 2012, quando Simone Vincenti, fondatore del “Comitato Nazionale per la valorizzazione dei Beni Storici, Culturali e Ambientali”, ha raccolto oltre 15.000 per chiedere all’ora Ministro della Cultura Francese Aurelie Filippetti il permesso di esporre temporaneamente l’opera di Leonardo agli Uffizi: chiaramente per motivi di sicurezza l’Eliseo ha risposto un secco “Non”. Il fotografo Milan Radisics cattura un’Italia in pausa attraverso le webcam cittadine e, rielaborando gli scatti, ci regala un documento di questo momento storico. Presto gli incubi si sono trasformati in vere e proprie visioni da cui ancora oggi attinge. 12 colori: viola profondo rosso, rosso, arancione, giallo, verde, arancione acido, blu navy, blu scuro, viola, viola, marrone, nero
Da questi percorsi nascono nel 2013 le sue performance a inchiostro, esperienze fondate sulla relazione segno-corpo, e disegni e dipinti in cui forme e colori evocano la realtà universalmente percepibile e conosciuta, ma ne svelano l’aspetto più mistico e intimo. Come un moderno alchimista, DEM crea personaggi bizzarri, creature surreali abitanti di un livello nascosto nel mondo degli umani. Appunto di civiltà francese per le scuole superiori che descrive il museo francese del Louvre. LA GIOCONDA IN FRANCIA. L'emergenza Coronavirus non riguarda solo l'Italia, ma tutto il mondo essendo una pandemia. Il museo del Louvre, però, non ha voluto negarsi l’opportunità di congratularsi con la sua nazionale, quella squadra che ha filato un 4 a 2 ai rivali Croati, domenica 15 luglio 2018. La presenza al Louvre ella Gioconda è traccia di un’antica grandezza a cui la Francia dovrebbe rassegnarsi, l’eccezione culturale francese rischia di crollare. Le ultime personali «Burn Your House Down» nel 2013 presso la galleria Kalpany Artspace di Milano (Circuito Rojo) e la residenza d’artista per Alterazioni Festival 2014, Arcidosso (GR) con l’istallazione site-specific «Inside/Outside». Resosi conto che in Italia ormai i mecenati in grado di finanziare le proprie opere si contavano ormai sulle punta delle dita, decise di emigrare nel ricco e vicino Regno di Francia. Indice. E pazienza se la pagina Facebook del Museo del Louvre ha pubblicato il fotomontaggio della Gioconda con la maglia della Francia, la prossima volta che vogliamo batterli, meglio sul campo da gioco che con richieste che non stanno né in cielo né in terra. La Gioconda, Couillet. e mostre in Italia e all’estero. Edizione limitata di 40 esemplari
La Gioconda, dal nome del committente Francesco del Giocondo che commissionò a Leonardo nel 1503 il ritratto della moglie Lisa … Laureato al Politecnico di Milano in Design della Comunicazione. Il Museo del Louvre si trova nel Palazzo del Louvre, una fortezza del XII secolo, ampliata e riformata in varie occasioni.Prima di diventare un museo alcuni monarchi, come Carlo V e Filippo II, utilizzarono il palazzo come residenza reale, dove conservarono le proprie collezioni d’arte. La Gioconda di Leonardo da Vinci: riassunto, descrizione e significato dell'opera più celebre dell'artista italiano, oggi conservato al Louvre Il Ritratto di Monna Lisa detto anche La Gioconda di Leonardo da Vinci è il dipinto più celebre al mondo e rimane ad oggi un’opera misteriosa e affascinante.. Leonardo da Vinci, Ritratto di Monna Lisa (La Gioconda), 1503-1505 circa, olio su tavola di pioppo, cm 77 x 53.Parigi, Musée du Louvre. Domenico Savini - dall'Hotel La Gioconda a Firenze. : Se ha abierto por la Gioconda. Ho cercato di rendere quei baffi davvero artistici.». è un ready-made rettificato realizzato nel 1919 dall'artista dadaista Marcel Duchamp. Edizione limitata di 40 esemplari
Si tratta di una riproduzione fotografica della Gioconda di Leonardo da Vinci alla quale sono stati aggiunti provocatoriamente dei baffi e un pizzetto. La Francia propone di vendere La Gioconda, 50 miliardi di euro per far ripartire la cultura. Luca Zamoc
Tratto dal catalogo della mostra La bellezza fa 40, Serigrafia a due colori, dimensioni 20×30 cm
Perfetti per personalizzare qualsiasi capo, dalle tshirt, ai jeans, fino a borse e sciarpe. 2.6K likes. Il titolo è sostanzialmente un gioco di parole, infatti le lettere L.H.O.O.Q. Caratteristiche:
Thomas Raimondi
«La Gioconda è così universalmente nota e ammirata da tutti che sono stato molto tentato di utilizzarla per dare scandalo. Edizione limitata di 40 esemplari
Dissacrando uno dei miti artistici più consolidati, Duchamp non intende negare l'arte di Leonardo ma onorarla, a modo suo, mettendo in ridicolo gli estimatori superficiali e ignoranti che apprezzano la Gioconda solo perché tutti dicono che è bella, conformandosi acriticamente così al gusto della maggioranza delle persone.[2]. Fu quella la prima volta, e attualmente ultima, in cui la Gioconda rimase in suolo italiano. 1 manuale
Guarda le traduzioni di ‘La Gioconda’ in francese. Tra questi meravigliosi dipinti c’era anche la Gioconda che nel 1518, secondo un regolare contratto, è stata venduta allo stesso Re di Francia Francesco I: artefice dell’operazione è stato, molto probabilmente, uno dei discepoli prediletti di Leonardo, Gian Giacomo Caprotti, artista molto avvezzo alle compravendite artistiche che ha fatto praticamente da procuratore all’autore della Gioconda negli ultimi anni della sua vita. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 gen 2021 alle 17:54. Ecco, più o meno le cose tra Leonardo Da Vinci, i francesi e noi italiani sono andate esattamente così. La Gioconda appare in perfetta armonia con il paesaggio alle sue … Segue studi musicali, specializzandosi in vocalità extraeuropee ed ergonomia vocale, sviluppando profondo interesse per l’etnomusicologia, in particolare per l’Asia, esperienza che la porterà ad avvicinarsi a calligrafia orientale e danza contemporanea. Può essere letto anche come la parola inglese "look" (guarda). È inutile avercela con i francesi: la Gioconda di Leonardo Da Vinci è roba loro. Edizione limitata di 40 esemplari
La Gioconda francese. In questi giorni, dopo la vittoria della Francia ai Mondiali di Russia 2018, molti tifosi italiani vinti dalla rabbia, sui social hanno chiesto a grand voce la restituzione della Gioconda (o Monna Lisa), il dipinto datato 1503-1504 di Leonardo Da Vinci, uno dei quadri più famosi della storia dell’arte, conservata nel museo parigino del Louvre. I primi passi concreti: normative, nuove idee dai circhi. La scelta dei soggetti, spesso figure di fantasia tendenti al mostruoso, caratterizzati da colori molto forti, nasce prestissimo a seguito di incubi notturni. Storia dell'arte — La Gioconda: descrizione dell'opera di Leonardo da Vinci, probabilmente elaborata intorno al 1503-1506 ma condotta a temine in tempi molto più lunghi Si è appassionata alla scenografia di teatro dove ha continuato ad approfondire i suoi sogni e il suo innato amore per il grande. Cuisine italienne, française et végétarienne....Le tout dans un cadre moderne et design permette di muovere i primi passi nella realizzazione di corti di animazione tradizionale e nell’illustrazione. La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, è un dipinto a olio su tavola di pioppo (77x53 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1503-1514 circa e conservata nel Museo del Louvre di Parigi. Come tutti sanno, la Gioconda è un dipinto di Leonardo da Vinci risalente ai primi anni del 1500. Marino Neri è fumettista e illustratore. Fuggito dalla Francia venne poi scoperto, guarda caso, proprio a Firenze dove stava cercando di rivendere ad un antiquario locale il quadro di Leonardo! Come nel caso di altri ready-made, Duchamp ne ha realizzato diverse versioni, tra le quali anche L.H.O.O.Q. Diverse volte, in seguito, il nostro Paese ha chiesto, senza successo, alla Francia la Gioconda … Trasferita la residenza reale nella sede del Reggia di Versailles, l’impressionante edificio di … Si perfeziona in Illustrazione e Animazione all’Istituto Statale d’Arte di Urbino, esperienza formativa che contribuisce a costruire e consolidare il suo immaginario artistico e che le
Disegnarli il mattino seguente fu un’idea della
Ha partecipato a mostre in tutta Europa in particolare presso il Museo MADRE di Napoli, l’Auditorium di Roma, il Museo Macro di Roma e partecipato ad eventi di Street Art quali «Scala Mercalli», «Pop up», «Subsidenze», «Visione Periferica», «Alterazioni», «M.U.Ro». Edizione limitata di 40 esemplari
Negli ultimi anni ha lavorato e vissuto in diverse città quali Milano, Berlino, Londra, Los Angeles, New York e Istanbul. Laureata in Design per la Comunicazione al Politecnico di Milano, si specializza in parallelo all’università in Incisione Calcografica, e successivamente in cultura tipografica e Type Design. Gio Pistone è nata a Roma. Nato a Legnano (MI) il 17 Maggio 1981. Leonardo Da Vinci è stato uno dei primi e sicuramente più grandi cervelli in fuga ante litteram. Guarda le traduzioni di ‘Gioconda’ in Francese. Francia – Belgio, la semifinale di Russia 2018 che si gioca questa sera è una partita che non vediamo l’ora di vedere, Senza elettricità ma con un letto, sono messe a disposizione di chi voglia passare una notte nel bosco, Parigi diventa ancora più romantica grazie al video mapping, Il nuovo lavoro tratto dal suo progetto “Recupero del classicismo nel contemporaneo”, A volte basta sovrapporre un’immagine a un’altra per creare un mondo immaginario, Iscriviti alla newsletter, niente spam, solo cose buone, © 2021 Dailybest by BetterDays srl - P.IVA 07712350961, Serigrafia a due colori, dimensioni 20×30 cm
La Gioconda, attualmente conservata nel museo del Louvre a Parigi, dove rappresenta l’attrazione principale, è senza alcun dubbio … Tratto dal catalogo della mostra La bellezza fa 40, Serigrafia a due colori, dimensioni 20x30 cm
La fama de La Gioconda è dovuta all’alone di mistero che l’avvolge, perché non si conosce con certezza il nome della donna, ma soprattutto non si è ancora riusciti a comprendere appieno lo sguardo e il sorriso che appaiono mutevoli quasi enigmatici.. La Gioconda di Leonardo da Vinci – la descrizione e lo stile. La Gioconda è francese, fatevene una ragione. Lavora e ha lavorato per diverse realtà nazionali ed internazionali come VICE, Rolling Stone Magazine, Rockit, Mondadori, Men’s Health, Salomon, Motorpsycho, T-Post e molte altre. Todos queremos acercarnos a la Gioconda al menos una vez, aunque sea de lejos. 40 fotografie in bianco e nero ci fanno ascoltare il silenzio delle nostre città. Le opere più famose di Leonardo sono la Gioconda, la Vergine delle Rocce, la Dama con l’ermellino (in basso), l’Ultima cena (a fondo pagina) e il Cavallo di Leonardo, un’imponente scultura mai realizzata a causa della guerra che coinvolse il suo committente, Ludovico il Moro, duca di Milano. Traduzioni in contesto per "La Gioconda" in italiano-francese da Reverso Context: La gioconda, il ritratto è l'altro potenziale innesco per la Giri Gratisma si're diverse da quelle che vengono avviati dall'icona con la gemma. La Gioconda di Leonardo da Vinci. Edizione limitata di 40 esemplari
Un vostro amico è un falegname e crea tavoli per venderli. Una volta trovato l’acquirente, quest’ultimo passa nel suo studio e, dopo avere versato la somma pattuita, se ne esce con il proprio tavolo. 10 colori: rosso, arancione, giallo, verde, acido orange, blu navy, blu scuro, viola, marrone, nero
I suoi disegni sono apparsi su riviste nazionali e internazionali e ha partecipato a diverse esposizioni collettive e personali in tutta Europa. Facciamo un piccolo gioco. E la Francia potrebbe mettere in vendita la Gioconda. Vive e lavora a Pesaro. Eclettico e divertente, attraverso muri dipinti, illustrazioni e installazioni ricche di allegorie, lascia che sia lo spettatore a trovare la chiave per il suo enigmatico e arcano mondo. Tratto dal catalogo della mostra La bellezza fa 40, Il libro di ricette italiane per francesi illustrato da Olimpia Zagnoli, Italy Paused: 40 fotografie sulla quarantena delle nostre città, Il circo nel 2019 ha imparato a fare a meno degli animali, Tutti i motivi per cui Francia Belgio sarà la partita dell’anno, In Francia puoi dormire gratis nelle cabine a forma di gufo, 100 coppie che si baciano proiettate sui muri di Parigi, Andrea Ravo Mattoni firma un altro Caravaggio con lo spray sul muro di Angera, in provincia di Varese, Rambo, Terminator e Pikachu protagonisti del mondo reale in queste fotografie surreali. È una maschera originale di una produzione francese de La Gioconda. Cerchiamo piuttosto di goderci la Grande Bellezza ovunque si trovi, anche se per farlo saremo costretti a visitare Parigi: c’è di peggio nella vita no? Nasce a Cattolica nel 1981. Una volta trovato l’acquirente, quest’ultimo passa nel suo studio e, dopo avere versato la somma pattuita, se ne esce con il proprio tavolo. Anzi se guardiamo bene la vicenda Gioconda-Francia quelli ad avere un po’ la coda di paglia siamo proprio noi italiani: già perché nel 1911 l’ex imbianchino Vincenzo Peruggia riuscì nell’impresa di trafugare la Gioconda dal Louvre (a questa storia è stata dedicato anche uno sceneggiato RAI e una pubblicità nel 1982), avvolgendola nella giacca. Il titolo è sostanzialmente un gioco di parole, infatti le lettere L.H.O.O.Q.
Il 2019 diventa l’anno chiave da cui partire per combattere le crudeltà degli animali nel circo.