L'attimo fuggente rappresenta ancora oggi, a trent'anni dal debutto cinematografico, una pietra miliare nell'esperienza di migliaia di persone in tutto il mondo. Nell'autunno 1959 all'Accademia Welton, una scuola elitaria e conformista ubicata sulle colline del Vermont, i metodi assolutamente insoliti di un nuovo insegnante di materie umanistiche, John Keating, sono considerati con timore e sgomento dal preside Nolan e dalle famiglie. Italiano, Ebraico, Spagnolo, Francese, Tedesco, Sloveno, Inglese, Croato, Turco, Greco, Italiano (Dolby Digital 5.1), Tedesco (Dolby Digital 5.1), Inglese (Dolby Digital 5.1), Non disponibile (Dolby Digital 5.1), Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul. capitano, e il professore che guarda stupito. Vai alla recensione », un film bellisiimo questa e vera lezione di vita da vedEre a scuola ma soprattuto nella vita da rivedere perche insegna tante cose stupendo robin williams nella parte el professore che tuutti noi vorremmo avere! → un’attimo, fuggente.  ”O capitano, mio Capitano”, ecco gli incliti versi di Walt Whitman, da cui trae ispirazione Weir. LATINO ITALIANO Sant'Agostino ROMANTICISMO E LEOPARDI CHIMICA Ormoni e gruppi funzionali FISICA La relatività (esperimento mentale di Einstein e la concezione del tempo) BIOLOGIA Adolescenza (apparato riproduttore) L'ATTIMO FUGGENTE "Cogli la rosa quando è il momento, che il La poesia traspare in ogni fotogramma trasmettendo un mix di fortissime emozioni e dolcezza. 6 stelle al film, al compianto geande poliedrico artista Robin Williams, -1 stella ad Amazon questa volta, quindi matematico giudizio di 1 stella, considerando che Amazon non contempla feedback venditore per se stesso è l'unico modo per esprimere il mio parere senza nulla togliere al capolavoro cinematografico. Cosa c'entra col film, con le poesie, col finale! Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano. volume_up. - MYmonetro 4,13 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. La prima lezione del professor Keating in cui si capisce molto della sua personalità e del suo carisma. La trama vede come protagonista un professore che va ad insegnare in un collegio maschile frequentato da studenti i cui genitori hanno aspettative davvero alte per il futuro dei loro figli. Tai patinka 235 tūkst. Tratto dal film "L'attimo Fuggente". Consigli per la visione +16. Vai alla recensione ». Dead Poets Society [ex.] Vai alla recensione », Era il 1989 quando il film è uscito, e sembra ieri: è ancora splendido, immortalato da una fotografia incantevole, esaltato da una sceneggiatura brillante e dalla sensibilità espressiva degli attori. Vivi complimenti a Peter Weir. Dettagli Coinvolgendo persino l’anima di chi lo sta guardando. La poesia, sembra dirci, “non e’ indispensabile, nè di grande utilità [...] Mai perdere la … Vai alla recensione », Un grande classico!Stamattina, avendo giornata libera da lavoro, ho voluto rivedere questo film di cui non ne avrò mai abbastanza!Un grande Robin Williams che in questo film, nei panni di un professore di letteratura con un approccio alla didattica e alla vita straordinario, ha dato il meglio di sé riuscendo ad arrivare dritto al cuore.Chi non desidererebbe un professore così??? Da vedere 1989 Commovente dramma sulla poesia e sulla vita. bab.la is not responsible for their content. Tutti a scuola avremmo voluto un insegnante come Keating,piu' che un docente ,un maestro di vita. Peter Weir ha un taglio inquietante in tutte le sue pellicole. é un film molto istruttivo, ricco di contenuti, non va visto con superficialità, ma ponendo molta attenzione ai messaggi che il regista ha voluto trasmettere, io stesso ho dovuto rivederlo [...] 303 talking about this. L'ideologia della vicenda è tanto inconsueta, tanto opportuna nel livellante conformismo contemporaneo, espressa con tanta intelligenza psicologica e narrativa, da rendere il film appassionante. Conosciamo tutti la trama: in uno di quei classici college, in cui regnano onore e disciplina, arriva un professore molto affabile e amichevole ma del tutto fuori dagli schemi, [...] Contrastando tutti i sentimenti. Mai perdere la speranza per non sprofondare negli … Secondo chi scrive, celebrare l'australiano Weir è stato un equivoco non da poco: solo occasionalmente si è valutato quanta inconsistenza si celasse dietro la sua pretenziosità,  che emerge anche nella seconda parte di "The Truman Context sentences for "L'attimo fuggente" in English. E' vero, forse lo è a tratti, ma in fondo è pur sempre un film che in ogni caso non può lasciare indifferenti. Robin Williams è unico. Un must per ogni videoteca. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. L'attimo fuggente. Vai alla recensione », Forse qualche scena allunga un pò troppo il film,ma bisogna ammettere che è davvero un gran bel film.Contro corrente in tutti i sensi. Un film che ti porta a riflettere sulla fragilità dei giovani… adattissimo ad ogni età. di Matilde Perriera -- 129 minuti bastano a Peter Weir per sfidare, con “L’Attimo fuggente”, gli atavici conflitti giovani-scuola, insegnanti-alunni, genitori-figli. Su MYmovies il Dizionario completo dei film di Laura, Luisa e Morando Morandini. Dopo l’esoterico Picnic ad Hanging Rock, Peter Weir torna al mondo della scuola con L’attimo fuggente, un inno alla libertà di pensiero, di parola e di espressione, una celebrazione della forza creativa della rivolta alle regole. Nel 1959 al collegio di Welton, dove regnano onore, disciplina e tradizione, approda un giovane professore di lettere, anticonformista ed entusiasta di Whitman. Di suo P. Weir ci mette l'abituale misticismo e la sapiente guida nella recitazione dei ragazzi inesperti tra cui spicca R.S. I disastri che ha comportato questo film non si contano, la legge del "carpe diem" a tutti i costi provoca atteggiamenti febbrili nei riguardi della vita, soprattutto in giovane età. | Drammatico +16 Dove vedere in streaming L attimo fuggente. pensava che l'affetto chiunque fosse lo L'attimo fuggente. perso [...] Courtesy of La Stampa. Vai alla recensione ». Una delle più belle interpretazioni dell'indimenticato Robin Williams; un film che tutt'oggi invita chi lo rivedrà per l'ennesima volta a non rinunciare mai a credere in se stessi e a non permettere mai a nessuno di distruggere i propri sogni e le aspettative. Non è stato possibile aggiungere l'articolo alla Lista. Mai perdere la speranza per non sprofondare negli … attento ai ragazzi, [...] Non ci sono parole per descrivere questo film. Tante le sfaccettature degne di essere ricordate. Gli attori sono bravissimi, la sceneggiatura è ottima. Il film riesce a farti affezionare a tutti i personaggi, questo sta nella bravura del regista e in quella degli attori, lo consiglio tantissimo a chi ha un senso di profondità, a chi piace la poesia, o semplicemente a chi ama i film pieni di significati. Ti abbiamo appena inviato una email. perchè i miei professori non sono così!!!!!!!!!!!!!!!!! Tuttavia, esistono un paio di possibilità. Italian cogliere l'attimo fuggente. Questa pagina rappresenta per me qualcosa di speciale, è la mia idea di unicità. Al momento, nessuna piattaforma streaming dà la possibilità di vedere L’attimo fuggente nel proprio catalogo. Italia Ep 6 32 min. Roma, Teatro Ghione, dall’8 al 20 ottobre 2019 La Welton Academy, i suoi studenti ed il professor Keating dell’emozionante, struggente, potente storia di Tom Schulman che trent’anni fa divenne il film diretto da Peter Weir segnando un’epoca, rivive sul palcoscenico del Teatro Ghione dall’8 ottobre. Il professor Jhon Keating diviene figura di spicco, modello ideale. Io non sono nè un fanatico di cinepanettoni nè un incompetente di cinema e non mi sognerei mai di demolire un film come questo. L'ATTIMO FUGGENTE "CARPE DIEM" ITALIANO Gabriele d'Annunzio ITALIANO Gabriele d'Annunzio ARTE Impressionismo ARTE Impressionismo CLAUDE MONET CLAUDE MONET FRANCESE Les frères Lumiere FRANCESE Les frères Lumiere STORIA Dopoguerra STORIA Dopoguerra GEOGRAFIA Stati Uniti GEOGRAFIA Film 1989 Alcuni riescono ,alcuni falliscono ma in fondo e' il" coraggio di tentare" la vera essenza della liberta' e del film stesso. finsce carpe diem con uno di quegli alunni sul banco Questa pagina rappresenta per me qualcosa di speciale, è la mia idea di unicità. Avevo già visto questo celeberrimo film diverse volte, alcune delle quali con una persona a me cara che compie gli anni a breve. Keating affascina la sua classe non solo per intelligenza e simpatia, ma per novità pedagogiche: per lui la poesia sopra ogni altra cosa è il fulcro per far nascere e sviluppare lo spirito creativo e per "liberare" nei ragazzi non solo l'amore per Keats, Withman o Shakespeare (considerati in maniera meno arida e puramente letteraria), ma tutte le premesse migliori per la più indovinata e fertile scelta di vita. Fine anni cinquanta in un collegio maschile la realtà di docenti e genitori bigotti si scontra con l'originale e innovativo insegnante di letteratura John Keating (Robin Williams)...La straordinaria bravura dell'attore statunitense a servizio di una storia di quei tempi quando tutto era in evoluzione e la libertà studentesca nelle espressioni delle idee e nel proporre la propria [...] Delusione enorme da Amazon, di cui mi ero fidata ciecamente: ho ricevuto il DVD normale nella custodia plasticata oltretutto rovinata sui bordi.La persona che riceverà è di famiglia e non si formalizza, ma io ci tenevo a maggior cura nei dettagli. Drammatico, USA, 1989. L'attimo fuggente, scheda del film di Peter Weir con Robin Williams, Ethan Hawke e Robert Sean Leonard, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove … . Cinque risposte alla domanda "qual è la sua più bella interpretazione"? John Keating, insegnante di letteratura inglese, arriva nel 1959 alla Welton Academy dove regnano Onore, Disciplina, Tradizione e ne sconvolge l'ordine insegnando ai ragazzi, attraverso la poesia, la forza creativa della libertà e dell'anticonformismo. Questo film di Peter Weir è un vero gioiello cinematografico di fine anni 90, candidato a diversi Oscar ma vincitore purtroppo soltanto di 1 (Sceneggiatura Originale). Inatteso campione d'incassi 1989-90. No.Perchè poesia e letteratura non sono frutto di scelte tecniche. Vai alla recensione », film davvero bello!Cn finale che ti lascia a bocca aperta, magari ci fossero dei professori cosi anche da noi...credo che la scuola sarebbe piu bella a gli occhi di tutti in questo modo, Un inno alla vita che termina con un suicidio, appare un pò un controsenso quello che accade ne "L'attimo fuggente" dove in un importante College degli anni 50 i giovani studenti fanno conoscenza col simpatico Professore di Letteratura John Keating, splendidamente interpretato da Robin Williams. durata 128 minuti. 10 talking about this. Mai perdere la … La responsabilità viene rifilata al prof. Lui sarà cacciato, ma i suoi allievi non lo dimenticheranno. Gerard Pitts, Todd Anderson, Charlie Dalton, Knox Overstreet, Richard Cameron, Steven Meeks vivono così una loro specialissima stagione, fervida di scoperte ed entusiasmi. commuovente fil che insegna tanto sul significato della vita, di impare a pensare e agire con la nostra testa e fare le scelete che ci permettano di raggungere edi realizzare in nostri sogni. Genere Drammatico Ma i metodi del professor Keating e le azioni dei suoi allievi si scontrano con il conformismo e la serietà che sempre hanno regnato a Welton. Home; About ← secret… IO ME NE FOTTO…! Vai alla recensione », quanta vita in questo spettacoloso film di Peter Weir! Sempre riguardando la consegna, è arrivato con due giorni in anticipo, quindi il servizio sempre ottimo, non mi posso lamentare. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Vai alla recensione », Le tradizioni di una importantissima scuola d'elite vengono infrante dall'arrivo del nuovo ed eccentrico insegnante di letteratura che cercherà di insegnare ai propri allievi a ragionare con la propria testa cercando di vivere al massimo la propria vita. Se ti è piaciuto L'attimo fuggente, sicuramente amerai questi film! Keating, ritenuto il vero responsabile di questa morte, deve lasciare l'insegnamento, mentre nella sua ex-classe tutto sta per tornare in ordine, sotto la temporanea e monotona guida personale dello stesso preside. e in DVD Hollywoodiano, appunto, sta per "ben girato ma sempliciotto", "coinvolgente [...] 236K likes. capace di dare emozioni rivisitando uno dei più interessanti autori latini.complimenti. con Robin Williams, Ethan Hawke, Norman Lloyd, Robert Sean Leonard, Josh Charles, Gale Hansen. Commovente dramma sulla poesia e sulla vita. Leggerndo i commenti qua e là nel forum, qualcuno lo definisce "esagerato" o perfino "patetico" . 128 min. Weir ha ereditato la struttura di un film già fatto, vi ha messo di suo la tensione ambigua che cova in ogni comunità di uguali. L’attimo fuggente è un film di insegnamento davvero bello e commovente. Nella classe di Keating, che matura le suggestioni culturali anche con iniziative divertenti e stravaganti, sette allievi lo seguono con interesse particolare, capeggiati da Neil Perry, un diciassettenne da sempre dominato da un padre autoritario, che scopre in se stesso la vocazione di attore. Qualche volta il cinema riesce ad insegnare molto e permette di comprendere qualcosa sul senso della vita. Nell'Inghilterra degli anni cinquanta, in un collegio maschile tradizionalista, un professore di letteratura, John Keating (Robin Williams), comincia a impartire le sue lezioni ai ragazzi in maniera insolita, speciale: li esorta ad essere se stessi, ad essere creativi, anticonformisti e a liberarsi di ogni tipo di barriera, di ogni convenzione sociale. more_vert. Il collegio prevede infatti lezioni rigide e toste. - USA, Il vero carpe diem diceva tutt'altra cosa! Questa, più di tutte, più che parlare dell'insegnamento e della gioventù, parla esplicitamente della morte. I comportamenti di questi ragazzi hanno una tragica conseguenza nell'aspirante attore, che si toglie la vita nella casa paterna, dopo lo schietto successo riportato in una recita scolastica, avendo appreso che i suoi lo toglieranno dalla scuola per la sua insubordinazione. In un college americano alla fine degli anni cinquanta, tra studenti tentati dalla ribellione, spinti all'integrazione. è incredibile come in questo film vengano trattate una moltitudine di tematiche riguardanti la giovinezza: la difficoltà di conformarsi, le insicurezze, i sogni e le aspirazioni future. Ti suggeriamo di riprovare più tardi. setta credendo di essere dei poeti superbi, però non Tra tutti i film che riescono in questo intento sicuramente non si può dimenticare il capolavoro del regista tedesco Peter Weir, L’attimo fuggente. il [...] Sarò cretino io, ma è uno dei peggiori film che abbia mai visto e nelle scuole ci hanno rotto le scatole a farcelo vedere ogni anno! Magnifica l'interpretazione di tutto il casta a cominciare dal magnifico robin williams che ci regala una delle performance migliori della sua carriera èuno scandalo nn averlo premiato quell' anno l'oscar andò [...] Sono solo gli uomini, con la loro freddezza e razionalità che si impongono di voler incasellare tutto dentro a schemi precostruiti.Nella loro testa un piano cartesiano aspetta che ogni cosa abbia le [...] I sette ragazzi hanno fondato la "Società dei Poeti Estinti" e di notte lasciano spesso e volentieri l'Accademia per riunirsi in una grotta, per meglio comunicare tra loro e recitare versi, propri ed altrui. tale è il grido che mi sale spontaneo dal più profondo del cuore..”l'attimo fuggente” è mira- e ci riesce in pieno - a descrivere la visione del mondo - dall'amore di Knox Overstreet verso la ragazza dai capelli dorati, alle “bravate” di Charlie Dalton, alla vitalità di Neil Perry, sino alle insicurezze di Todd Anderson - che hanno i ragazzi in [...] Just another WordPress.com site. Le autorità accademiche non hanno però fatto i conti con il nuovo insegnante di letteratura inglese (Robin Williams): le sue parole e i suoi gesti (fa strappare [...] Consigli per la visione di bambini e ragazzi. Il professore interpretato da Robin Williams è il professore che tutti avremmo voluto avere, cioè il professore che non si limita ad insegnare i programmi decisi dal ministero ma che è soprattutto un maestro di vita! "Un insegnante (Robin Williams) va a insegnare letteratura in una scuola. Il modo in cui Keating esorta i suoi studenti ad inseguire i loro sogni e vivere l'attimo rappresente un'universale lezione per chiunque lo guardi; Vai alla recensione ». Vai alla recensione », Cosa si usa dire, da noi, quando un film americano ci stupisce per la sua struttura classica, per la sua narratività serrata, per la sua recitazione intensa, e anche per l’immediatezza dei temi, per l’"ingenuità " delle emozioni? In un rigido collegio americano di trent'anni fa arriva all'inizio dell'anno scolastico un nuovo professore di letteratura inglese diverso da ogni altro: insieme con la poesia, insegna ai suoi allievi a pensare con la propria testa, ad andare controcorrente, a scegliere sempre la via meno comoda, ad amare e sfruttare le occasioni che la vita offre ("Carpe diem", cogliete l'attimo fuggente), a essere più coraggiosi che formalisti, più ribelli che conformisti. 17 Dicembre 2020 in In evidenza // Attimo Fuggente dicembre 2020 24 Novembre 2020 in In evidenza // Video/ Le Pagelle e Classifiche de Le Madamin della comunicazione 30 Ottobre 2020 in Archivio // Attimo 46 23 Luglio 2020 in Archivio // Attimo fuggente 19 Maggio 2020 in Archivio // Attimo fuggente maggio 2020 bab.la is not responsible for their content. L'ATTIMO FUGGENTEWELTON COLLEGE: SCUOLA SEVERA,CON METODI TRADIZIONALI E RIGIDI, INSEGNA AGLI STUDENTI AD ESSERE UGUALITODD ANDERSONLa verita' e' una coperta che ti lascia scoperti i piedi ... lei non basta mai ... dal momento in cui nasci piangendo al momento in cui esci morendo,ti copre solo la faccia e tu piangi e gridi e gemi.Venite, amici, che non è tardi … Da vedere e rivedere. Un vero capolavoro, un insegnamento di vita. Vai alla recensione », Davvero Leopardi mentre scriveva pensava che dalle sue mani nascevano metafore, similitudini, versi assonanzati, sinalefe e dialefe? Anche terzi autorizzati utilizzano queste tecnologie in relazione alla nostra visualizzazione di annunci pubblicitari. Vai alla recensione ». 259 talking about this. Titolo originale: Dead Poets Society. Con un cast in gran forma(Robin Williams superlativo) Weir crea un film che lascia emozioni forti allo spettatore ed insegna cose spesso date come ovvie e dimenticate. Robin Williams è splendido interprete in questo [...] Prima di tutto vorrei informare tutti che il marvelman che ha lasciato i commenti precedenti non sono io. Contextual translation of "cogliere l'attimo" into English. Premi e riconoscimenti 1989 - Miglior Sceneggiatura Originale Oscar [Academy Awards] Tom Schulman 1989 - Miglior Film British Academy of Film and Television Arts Awards 1989 - Miglior Film Candidature [Academy Awards] Regia: Peter Weir Cast: Ethan Hawke (Attore) Robin Williams (Attore) Genere: Film - drammatico Censura: Per tutti Marca: Touchstone Origine: Italia Dettagli edizione: Durata 123 minuti Colore Colori Formato video Wide Screen Sistema Pal Codifica Area 2 (Europa/Giappone) Doppiato in Inglese , Italiano , Tedesco Sottotitolato in Croato , Francese , Greco , Inglese , Italiano , Sloveno , Spagnolo , Tedesco , Turco Audio Dolby Digital 5.1. Il film > (1989) è una pellicola girata dal registra tedesco Peter Weir. Vai alla recensione », Non c'è che dire, nonostante la sua "venerabile" età, il film riesce ancora a suscitare molte emozioni: gioia, tristezza, rabbia in un mix che coinvolge lo spettatore e non lo molla mai. Un applauso speciale a un magnifico (come sempre) interprete come Robin Williams. Un film Definito da Entertainment Weekly "l'Uomo più divertente del mondo", Williams è capace di trasformare in un happening anche le noiosissime conferenze stampa [...], Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Questa pagina rappresenta per me qualcosa di speciale, è la mia idea di unicità. Dall’altra parte, abbiamo l’apertura dell’illuminato Keating, del valore oraziano del carpe diem, l’invito a cogliere l’attimo, ad afferrare il presente, a vivere pienamente ogni istante dell’esistenza; e poi la bellezza dell’arte e della poesia (William Shakespeare, Walt Whitman, Henry David Thoreau: i semi della libertà nei vecchi tempi), la capacità di unire la poesia e la vita quotidiana, lo spirito e il corpo; e ancora, la natura, il primitivismo, gli spazi informi, a-geometrici della caverna che ospita la Dead Poets Society (ha detto Weir: «Penso di essere soprattutto un primitivo.