Persino dopo i gravissimi fatti di Colonia è successo, quando la Sindaca della città tedesca pretendeva di dettare alle donne una sorta di codice di comportamento oppure molti siti web “progressisti” si sono affannati nel tentativo di sminuire i fatti. Dove erano gli idranti la notte di Capodanno? La convivenza tra queste culture è un dato storico. Non solo con l’insegnamento dell’islam a scuola ma riscoprendo l’identità occidentale, cristiana e tedesca anche insegnandola agli immigrati si potrà cercare di facilitare un’integrazione tra diverse culture e religione altrimenti il fallimento del processo di … Vedete, è per gente come questo dany che andremo a finire nella meaxxa culture incompatibili Manifesto propagandistico a favore dell’islamizzazione degli Stati Uniti d’America “ Alcuni occidentali, tra cui il presidente americano Bill Clinton, hanno sostenuto che l’Occidente non ha alcun problema con l’Islam, ma solo con gli estremisti islamici violenti. Prima di parlare chiedete scusa per tutte le porcate che state facendo altro che articolo che incita all’odio. Quindi l'antisemitismo deve essere considerato all'interno di atteggiamenti di pregiudizio più estesi e più capillari e consolidati nella convinzione discriminatoria. Lo scontro tra Islam e Occidente ha utilizzato una forma di islamofobia che vede nell'altro il nemico e la minaccia. ›› Intercultura La civiltà musulmana trovandosi al cospetto della superiorità economica, tecnologica e militare dell'Occidente, ha elaborato un sentimento di ripiegamento verso il passato e un risentimento per la posizione perduta. quanti erano? Solo quando avverrà questo forse Islam e integrazione non saranno più due parole incompatibili tra di loro. Un altro elemento principale per comprendere la paura dell'Islam, l’islamofobia, è la diffusione del fondamentalismo, un fenomeno di reazione contro la modernità, che mira a risolvere, tramite la religione, tutti i problemi sociali e politici. Quando legheremo sempre il movente religioso a degli atti di delinquenza non ci libereremo mai dai pregiudizi che ci portiamo avanti. Attualmente, i movimenti islamisti si sviluppano tra giovani dotati di cultura, nelle università, come  prodotto non dell'ignoranza, ma della disoccupazione e della rivolta contro Stati corrotti, responsabili della crisi. Questo il tema del quarto appuntamento di Come alla corte di Federico II che si terrà giovedì 18 gennaio alle ore 20.30 al Centro Congressi in via Partenope 36. Non è facendo benaltrismo che si può affrontare lucidamente un problema reale. Il ferro è caldo. Tuttavia, poiché est e ovest … Tale interpretazione letteralista metterà presto o tardi i musulmani e ’Islam in conflitto diretto con i valori cristiani, la storia e la cultura delle società locali”. Sono diversi secoli che questa religione va in questa direzione, sia da parte sciita che sunnita; i riformatori che ne hanno proposto una radicale revisione sono stati uccisi o costretti all’esilio e in ogni caso privi di sostegno da parte occidentale oltre. Vanno identificati e espulsi certamente se sono immigrati clandestini, e vanno in prigione se comunitari ma rei di atti di violenza. L'aniconismo nell'Islam, è l'assenza di immagini di esseri senzienti in alcune forme di arte islamica.L'aniconismo islamico deriva in parte dal divieto di idolatria e in parte dalla convinzione che la creazione di forme viventi sia una prerogativa di Allah.Sebbene il Corano non proibisca esplicitamente la rappresentazione visiva di alcun essere vivente, usa la parola musawwir … nei vostri commenti solo odio e qualunquismo da gente brava a sparare a zero solo davanti ad una tastiera. Islam e occidente. Ps non sono Musulmano, sono Ateo, non comunista, faccio il ricercatore universitario. Nelle scuole si moltiplicano le classi multiculturali, dove studiano insiemi italiani, europei e figli di immigrati, anche di religione musulmana che ripetono un antisemitismo proveniente dal risentimento per la contrapposizione tra la civiltà araba ed Israele. L’espansionismo islamico ben rappresentato da quello che stanno facendo Turchia e Iran senza che nessuno, a parte... “Secondo l’attuale legge tedesca i richiedenti asilo possono essere espulsi solamente se ricevono una condanna di almeno tre anni, e se viene dimostrato che la loro vita non è in pericolo nel loro paese natale” (IlPost) siamo al ridicolo, attualmente rispettando le vigente leggi i famigerati migranti coinvolti nelle oscenità di capodanno non possono nemmeno essere messi alla porta. E’ ora di finirla di difenderli. Che vergogna senza fare. Delinquenti ce ne sono di tutte le razze e religioni. Lei ha commentato l’articolo o i commenti? Masochismo allo stato puro. A suo parere i cinesi sono ossessionati dagli affari e dal … Ripetiamo, noi abbiamo argomentato e lei ha tutto il diritto di non essere d’accordo con le nostre argomentazioni ma le contesti nel merito. La possibilità di una maggiore collaborazione tra musulmani moderati e governi occidentali e Chiesa cattolica è auspicabile e possibile. La differenza culturale tra noi e il mondo islamico è così profonda che non può essere nascosta sotto la comoda coperta dell’accoglienza né dalla volontà, più che legittima, di integrare coloro che arrivano dal mondo islamico. ... sono d’altra parte difficilmente comprensibili senza uno studio delle categorie che la storia e la filosofia occidentali hanno elaborato lungo i secoli. Mondi occidentali e mondi islamici sono sempre più protagonisti sulla scena internazionale. Questi propositi risultano a tutti gli effetti disattesi, giudicando la realtà dei fatti e i focolai di guerra permanente disseminati in tutto il mondo, alla soglia ormai del terzo conflitto mondiale con il terrore dell’apocalisse nucleare. I mass media veicolano immagini del nemico che influenzano molti atteggiamenti discordanti e aggressivi rispetto alle problematiche del fondamentalismo e del terrorismo. La laicità è una condizione L'odio contro gli ebrei e contro i musulmani deve essere inquadrato nella complessa diatriba interetnica delle nostre società in cerca di equilibrio e di integrazione delle diversità. Noi abbiamo preso i fatti di Colonia come uno dei tanti esempi per affrontare un problema reale, quello della integrazione dei musulmani e abbiamo fornito argomentazioni. a parte che qui di gente che vota Salvini non c’è, ma se lei è un “ricercatore universitario” (il che ci fa pensare a un persona) come mai non contesta quanto scritto nell’articolo entrando nel merito invece di leggere i commenti? Ecco, in quelle parole c’è tutto il succo del discorso. In Svezia gli stupri hanno avuto un’impennata da quando il paese si è riempito di musulmani, accuditi, vezzeggiati e mantenuti in nome di un’ideologia multiculturalista. Risulta di conseguenza necessario insegnare l'Olocausto in classi multiculturali, affrontando collettivamente la questione del razzismo e dell'antisemitismo, evidenziando il pluralismo identitario, valorizzando ciascun gruppo etnico di provenienza, investendo sulla ricchezza valoriale rappresentata dalle differenze e dalle diversità culturali. • 13 Comments. Nei fatti di Colonia però c’erano anche (sono stati denunciati) americani e tedeschi. Ma che ve lo dico a fare tanto votate tutti Salvini e in passato avete votato Berlusconi. I pregiudizi che fomentano il razzismo sono molteplici come per esempio la convinzione che il potere finanziario nel mondo sia in gran parte in mano agli ebrei, che siano gli ebrei stessi a fare discriminazioni razziali, che gli immigrati alimentano la prostituzione e che i musulmani, anche se vivono in Italia da molti anni, sono fedeli solo al mondo islamico, sostenendo il terrorismo internazionale. ›› Informazione e Cultura Denunciate i terroristi, rinunciate alla legge islamica e accettate le leggi occidentali altrimenti tornate da dove siete venuti. Leggevo proprio ieri un articolo sul The Telegraph nel quale si affermava che “la differenza culturale non è una scusa per lo stupro”, un articolo nel quale si riportava un caso di stupro per mano di alcuni libici avvenuto il 26 ottobre 2014 a Cambridge, in Gran Bretagna. Questo articolo non incita all’odio ma al realismo. “c’erano anche (sono stati denunciati) americani e tedeschi” È questo il disegno di Dio”. Si ciancia di “destra xenofoba” e di “islamofobia” (gli unici al mondo a rompere i coglioni al prossimo in tutto il mondo) e sopratutto il corteo di PEGIDA viene prontamente disperso con gli idranti. Habermas ha ricordato come l’islamofobia scaturisce da paure e proiezioni che sussistono alla base dell'antisemitismo. Il politicamente corretto, la tolleranza di ciò che è intollerabile, il multiculturalismo che ha estromesso l’idea di una cultura dominante in una nazione (e direi anche l’idea stessa di nazione), mettendo sullo stesso piano qualunque “cultura” si manifestasse, e che si è mostrato disponibile a negoziare valori irrinunciabili (quali la parità uomo-donna, la libertà di pensiero e di parola ecc. La costruzione dell'immagine dell'altro avviene tramite processi di origine storica e sociale. I forum delle testate online italiane sono tristamente pieni di tiritere sul fatto che i tedeschi siano nazisti (una tale manifestazione di reiterata idiozia mi fa pensare con maggiore forza come la democrazia sia pericolosa, una persona che pensa cose stupide e prive di senso ha lo stesso peso di una sensata quando sbarra la maledetta ics alle varie turnate elettorali). Certo il realismo per chi preferisce gingillarsi con le utopie è brutto sporco e cattivo. Questo è quanto hanno manifestato l’onorevole di origine marocchina Souad Sbai, e il musulmano Asfa Mahmoud, nel corso di una conferenza stampa svoltasi al Meeting di Rimini martedì 25 agosto. Si rende dunque necessario analizzare numericamente il Questo è solo un pregiudizio. Occidente è Islam hanno un serio problema di convivenza, negarlo è ridicolo. Lo sostiene il Grande... L’Islam sta vincendo. Qualche tempo fa Papa Francesco […] Dunque l’antisemitismo alimenta l’islamofobia. ›› Guide 10:07• Cos’è dobbiamo supinamente accettare di essere alla mercé degli adoratori del profeta? Il commento del nostro ex-ministro Kyenge hai suddetti fatti è ver-go-gno-so. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. He totalmente inascoltati dalle masse analfabete dei paesi musulmani. Riflessioni dopo ’ipotesi caduta delle classi islamiche. Società e cronaca L’interculturalismo è il termine utilizzato per indicare il contatto, la conoscenza e lo scambio tra culture diverse. Solo Israele resiste. Quelli di Colonia sono fatti gravi fatti da delinquenti, punto. [1] Lo scontro tra Islam e Occidente ha utilizzato una forma di islamofobia che vede nell'altro il nemico e la minaccia. Iniziate a distinguere la fede da altro. [1] Tussi Laura, Memorie e Olocausto. E viceversa. Purtroppo gli occidentali stessi non lo hanno ben chiaro, vedi Gran Bretagna che ha lasciato proliferare tribunali islamici che applicano la sharia e che ha assistito al formarsi di enclavi islamiche dichiarate apertamente dalle forze dell’ordine fuori controllo. Articolo davvero lucido e intelligente, quello del Dr. Farouq, che getta molta luce sulla situazione attuale, sulle responsabilità della violenza islamista, sia del mondo islamico, sia dell’Occidente, e sulle presunte ragioni della mancata integrazione degli islamici nelle società occidentali. No quello non è un musulmano, quello è il classico stipendiato comunista (di quelli che:”i comunisti non esistono più”) che sta lavorando! La difficile integrazione. In passato Musulmani e occidentali erano in lite, combattendo molteplici guerre, chi per motivi di potere e supremazia, chi per motivi religiosi. “Tutti i popoli del mondo possono vivere in pace tra loro. Contesti le motivazioni e poi ne parliamo. Ebbene, dopo che i responsabili dello stupro sono stati arrestati un portavoce libico è andato in TV per scusarsi dei fatti e ha detto che si era trattato di “uno spiacevole fraintendimento culturale”. E se questo accadrà, la colpa non è di chi suona i campanelli di allarme, ma di chi si culla nella sua utopia irenista. No importa eccome perché nei paesi dove l’immigrazione musulmana è particolarmente consistente episodi di violenza che hanno la loro matrice in una “cultura” (‘mi fa schifo usare questo termine, ma purtroppo è così) religiosa, sono schizzati alle stelle. I fatti di Colonia non sono un evento isolato, che appare dal nulla. Una modernizzazione che costringe tuttavia ad una perdita di identità rispetto al rapporto tra società e … rapporti interculturali e politici bivalenti. Parlando dell'esigenza di un dialogo tra culture viene subito alla mente il problema emergente del confronto tra la cultura occidentale e l'islam. I fatti di Colonia sono solo l’ultimo di una serie di atti di violenza commessi da immigrati musulmani in Europa, per non parlare poi degli attacchi terroristici di matrice islamica che hanno insanguinato le strade europee. Le nostre società occidentali liberali ed aperte sono fondate sulla democrazia, cioè sulla sovranità del popolo. Il ciclo di sospetto e di discordia tra Occidente e Islam deve terminare, con la libertà di religione per la possibilità dei popoli di vivere insieme, superando gli stereotipi e garantendo la libertà religiosa. Negli ultimi anni si nota una violenta campagna di persecuzione contro i cristiani nei Paesi abitati dai musulmani: i fedeli sono uccisi e le chiese date alle fiamme. L'imponenza dei flussi migratori provenienti da paesi a maggioranza islamica e l'aggressività delle organizzazioni confessionali radicali ha portato la società occidentale a domandarsi se la relazione tra la civiltà islamica e quella occidentale possa darsi nella forma di un incontro o se essa debba essere necessariamente uno scontro. Occidente a confronto con le altre culture: islam e non solo. Stanno incendiando mezzo mondo e tu vieni qui a parlare di “articolo che indita all’odio”. Ma si punta il dito sugli immigrati, musulmani, perciò automaticamente delinquenti e nemici. La costruzione dell'immagine dell'altro avviene tramite processi di origine storica e sociale. Islam e Occidente: un confronto tra due culture. Per questo, in due parti, ci occuperemo del tema, lasciando comunque la tribuna aperta a tutti coloro che vorranno contribuire al dibattito. Il mondo attuale si sta ormai abituando a condividere ogni evento contemporaneamente e in ogni luogo. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Rights Reporter - Copyright © 2021 - Rights Reporter è un progetto di Franco Londei - Urbania (PU). Sussiste in forma moderna, una riedizione dell'ideologia dell'Islam globale, fondato su un progetto di imperialismo mondiale che vede nell'Occidente il nemico da combattere. Barack Obama lo afferma chiaramente in conclusione del suo atteso discorso all'Università del Cairo, citando brani del Corano, del Talmud, della Bibbia, per quello che lui definisce un “nuovo inizio” nei rapporti tra l'Occidente e il mondo islamico, perché gli Stati Uniti e l'Islam devono lavorare per un nuovo inizio, un innovativo rapporto basato sul rispetto reciproco e la condivisione di interessi comuni. Durante l'infanzia si apprendono miti, immagini, atteggiamenti che rievocano l'atavica paura dell'invasore saraceno. I loro reati sono costantemente taciuti e minimizzati dalle autorità. Un docente universitario cinese che divide il suo tempo tra Stati Uniti e Cina è convinto che sia una differenza fondamentale tra le due culture a determinare il diverso percorso seguito dalla Cina rispetto agli Usa. Su quanti musulmani? È un’ideologia politica intollerante e totalitaria che ha al suo centro l’idea della conquista. Le paure occidentali verso l'Islam vedono nell'immigrato musulmano un pericoloso radicale. A dir poco sarai un musulmano. Per questo motivo la scuola deve continuare ad insegnare la Shoah e spiegare i fatti inerenti le deportazioni, contrastando il razzismo e l'antisemitismo. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Spiacevole fraintendimento culturale…. Se intende contestare le nostre motivazioni lo faccia senza problemi ma è pregata di non sparare sentenze a vanvera. Per un musulmano (o per molti di essi, per fortuna non tutti) violentare una donna, pretendere la sua sottomissione è un fatto culturale, cioè qualcosa di terribilmente normale. Da un lato, l’Islam potrebbe percorrere la via della modernizzazione avvicinandosi all’Occidente. I fondamentalisti elaborano una specie di utopia politica universalistica, coniata tramite la rielaborazione di elementi della tradizione islamica, perché percepiscono la loro identità religiosa minacciata e che nell'immaginario occidentale richiama una serie di connotazioni negative come la guerra santa, il terrorismo, il fanatismo, la violenza, l'oppressione delle donne, la poligamia. E’ sempre più numerosa la presenza di alunni stranieri nella scuola italiana e sono sempre più evidenti le difficoltà che incontrano sia loro sia i docenti che hanno il compito di integrarli. Già in passato abbiamo affrontato il problema della impossibilità (o delle difficoltà) per un musulmano di integrarsi a causa delle loro credenze e in particolare a causa della Dichiarazione Islamica dei Diritti Umani nella quale, tra le altre cose, si afferma che “nessuno ha il diritto di costringere un musulmano ad obbedire ad una legge che sia contraria alla Legge islamica” (art. Written by staff RR• Gennaio 9, 2016• La distanza tra Occidente e Islam radicale risiede nella mancata separazione tra Moschea e Stato; nel proselitismo, che rende difficile l’integrazione; nella condizione della donna, che rivela un carattere misogino e oppressivo; nella giustificazione della jihad, individuata nel Corano.