Quest’ anno sono presenti quattro sezioni così composte: prima sezione: composta da ventisei bambini di cinque anni, Il/la bambino/a vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo, matura condotte che gli consentono una buona autonomia nella gestione della giornata a scuola OBIETTIVI 3 ANNI OBIETTIVI 4 ANNI OBIETTIVI 5 ANNI scuola dell’infanzia il corpo e il movimento (ed. Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e rappresenta il corpo fermo e in movimento. Nella legislazione, attualmente in vigore, si trovano molteplici finalità e obiettivi perseguibili con la pratica della DMT e delle Danze Tradizionali. spontaneamente e con destrezza nello spazio Provare piacere nel IL CORPO E IL MOVIMENTO PERIODO 1°, 2°, 3° ANNO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA COMPETENZE! IL BAMBINO : IL CORPO E IL MOVIMENTO/EDUCAZIONE FISICA Scuola dell’infanzia (Campo di Esperienza “La Conoscenza del mondo”) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE- INFANZIA Vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo, matura condotte che gli Controlla l’esecuzione del gesto, valuta il rischio, interagisce con gli altri nei giochi di movimento, nella musica, nella danza, nella comunicazione espressiva. Trova lezioni, articoli, strumenti e raccolte per il lavoro quotidiano a scuola. Il progetto nase dall’osservazione dei bambini durante il gioco libero in giardino. fisica) nuclei tematici competenze conoscenze traguardi pero lo sviluppo delle competenze il corpo:cono scere, riconosce re, riprodurre e localizzare nello spazio e nel tempo - saper utilizzare consapevolmente il proprio corpo - padroneggiare abilita’ motorie di base in situazioni diverse Questa scuola è stata esplicitamente scelta in quanto, ponendo particolare attenzione all’attività motoria, si è presentata come un contesto ricco e stimolante in cui svolgere un percorso in questo ambito. IL CORPO E IL MOVIMENTO 2 SCUOLA DELL’INFANZIA TRE ANNI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo, anche con l’uso di pi oli attrezzi ed è in grado di adattarli alle situazioni Come per gli altri campi esperienza numerosi sono gli obiettivi di apprendimento e i traguardi esperienza, cerchiamo di riassumerli in modo chiaro e … Visualizza altre idee su attività, attività motorie per bambini, attività per bambini. I traguardi per lo sviluppo delle competenze che il percorso si propone di raggiungere sono: Conoscere il proprio corpo ed esercitare le potenzialità sensoriali e conoscitive Provare piacere nel movimento e nelle diverse forme di attività e destrezza, in giochi individuali e di gruppo Scopri tutto il materiale didattico dedicato a Il corpo e il movimento nel sito Giunti Scuola. 27-dic-2019 - Esplora la bacheca "Attività il corpo e il movimento" di Patrizia su Pinterest. Il corpo e il movimento, due facce della stessa medaglia, la consapevolezza del proprio corpo per muoversi adeguatamente nello spazio. Il testo, partendo dall'importanza della relazione e valorizzando l'espressione dell'intelligenza individuale, nella continua interazione con l'ambiente, richiama gli aspetti legati al corpo, al movimento, al gioco, all'assunzione della regola, alle percezioni del bambino e alla strategia di Outdoor Education, come possibili sostegni qualitativi all'azione educativa nella scuola dell'infanzia. In appendice vengono considerati i documenti ministeriali per quanto riguarda il corpo e il movimento nella scuola dell’ infanzia. scuola e all’aperto. 2 PREMESSA Il primo settembre 2012 è iniziata la mia prima esperienza d’insegnamento presso la scuola d’infanzia “ PETER PAN ” situata nella zona nord-est nel quartiere Brodano di Vignola.