così affermava S. Agostino (Sermo 336, 1), vescovo e Dottore della Chiesa, ma anche teologo, filosofo e grande cultore della musica. Cantare non vale proprio nulla se il canto non viene dal cuore, e il canto non può venire da un cuore che sia privo di sincera fin’amor. "Cantare è proprio di chi ama. “Il cantare è proprio di chi ama”. Ragazzo inglese al 100%, figlio di una fioraia e di un attore di teatro, è stato un cantante ribelle negli anni Novanta ma con il tempo si è trasformato in una persona completamente diversa. Nei pericoli, nelle angustie, nelle perplessità, pensa a Maria, invoca Maria. Chi ha cantato di tutto cuore e con gioia, ama quel che ha cantato, ama il luogo in cui ha cantato, ama Colui per il quale ha cantato, ama, infine, coloro per i … Guida alla scrittura dei commenti Capace compositore ha creato un repertorio tutto italiano di brani liturgici che lo hanno … Una vita intera dedicata alla musica sacra e al Santo eremita adranita. Chi ha cantato di tutto cuore e con gioia, ama quel che ha cantato, ama il luogo in cui ha cantato, ama Colui per il quale ha cantato, ama, infine, coloro per i quali ha cantato.” (Sant'Agostino) Domani Santa Messa di … TORRE DEL LAGO – “Il cantare é proprio di chi ama” Questa la frase che rappresenta la prima Rassegna Musicale delle opere di Monsignor Marco Frisina. Adrano ricorda Don Alfio Conti il giorno del suo anniversario: «il cantare è proprio di chi ama» 12 Luglio 2020 13 Luglio 2020 Redazione 0 commenti. Cantare Facile è per chi ama cantare e per chi vuole imparare. Sotto il travestimento di Giraffa c'era proprio Katia Ricciarelli. Sacerdote e anzitutto musicista, Marco Frisina ha all’attivo più di trenta anni come fondatore e direttore del Coro della Diocesi di Roma. Frasi di Sant'Agostino - Cantare è proprio di chi ama. Disclaimer [leggi/nascondi]. L'artista si è divertita a cantare … giovedì 30 maggio 2013. "Cantare è proprio di chi ama. ... Il vibrato di un cantante costituisce un suo tratto distintivo e ci sono cantanti che del vibrato hanno fatto il proprio vero punto di forza. Utili anche gli indizi come il binocolo che si usa a teatro o il ventaglio. Successivamente è partita la clip di presentazione, nella quale il personaggio ha rivelato che non vedeva l’ora di cantare: “Con la maschera, senza maschera, datemi il palcoscenico”. "Il cantare è proprio di chi ama" Don Domenico De Risi e il Coro Diocesano di Nola. di Daniela Cocina.