I farisei erano molto scrupolosi a questo riguardo, ma lo erano altrettanto nei confronti degli obblighi più importanti della Legge, tra cui praticare la giustizia ed essere modesti davanti a Dio? Gesù dichiara che Dio farà i conti con questa generazione, cosa che accadrà circa 38 anni più tardi, nel 70. Impose quindi un programma di ellenizzazione forzata, richiedendo agli ebrei di abbandonare le proprie leggi e costumi, e precipitando così la rivolta dei Maccabei. Infatti, i rabbini assunsero sempre più potere dal Resh Galuta finché Rav Ashi prese il titolo di "Rabbana", fino allora assunto dall'esilarca, e apparve insieme ad altri due rabbini come delegazione ufficiale "alla corte del re Yazdegard". Levitico 19:28;21:5). Dopo la morte di Giovanni Ircano, suo figlio minore Alessandro Ianneo si coronò re e si schierò apertamente coi sadducei, adottando i loro riti nel Tempio. Secondo una midrash classica in Avot D'Rabbi Nathan (4:5): «Il Tempio è distrutto. Ritenevano la dissacrazione del Tempio di Gerusalemme da parte di Gneo Pompeo una punizione divina del malgoverno sadduceo. [72] Sebbene una minoranza di studiosi seguano l'Ipotesi agostiniana per il problema sinottico, la maggior parte dei biblisti datano la composizione dei vangeli cristiani tra il 70 e il 100 d.C., nel tempo dopo che il cristianesimo si era separato dal giudaismo (e dopo che farisaismo era emerso come la forma dominante). Gesù: la via, la verità, la vita, Condividi [20], Il Tempio non era più l'unica istituzione di vita religiosa ebraica. I farisei erano molto scrupolosi a questo riguardo, ma lo erano altrettanto nei confronti degli obblighi più importanti della Legge, tra cui praticare la giustizia ed essere modesti davanti a Dio? I vangeli accomunano spessissimo Scribi e Farisei, e giustamente sotto l'aspetto della realtà contemporanea; ma in teoria non tutti gli Scribi erano Farisei, come in pratica non ogni Fariseo era Scriba perché poteva non averne la scienza necessaria, ossia non essere un hakam. [79] Venivano così percepiti come avessero presentato una storia di Gesù più in sintonia coi romani che con gli ebrei. (Matteo 23:35). Durante il regno di Salome Alexandra come i farisei erano un gruppo fortemente impegnato in politica e delle politiche nazionali. Un quarto punto di conflitto, specificamente religioso, coinvolgeva diverse interpretazioni della Torah e come applicarle alla vita ebraica, con i sadducei che riconoscevano solo la Torah scritta e respingevano le dottrine della Torah orale e della risurrezione dei morti.[3]. Sappiamo che all'inizio del I secolo, in Giudea vi erano diversi correnti teologiche. D.C. (un pò prima a dire il vero). Pharisees Farisei The Pharisees were a prominent sect of Jews in Christ's time. Quando molti ebrei non si convertirono, i cristiani cercarono nuovi convertiti tra i pagani. Passavano sopra a Caifa (il sacerdote fariseo che consigliò ai farisei di condannare Gesù). Nel 40 a.C., il figlio di Aristobulo cacciò Ircano e si nominò re e sommo sacerdote, mentre Erode fuggì a Roma. A causa delle frequenti rappresentazioni nel Nuovo Testamento dei farisei come attaccati alle regole e boriosi, la parola "fariseo" (e suoi derivati) è entrata in uso quasi comune a descrivere una persona ipocrita e arrogante, che pone la lettera della legge prima dello spirito. Dopo la morte di Hillel nel 20 d.C., Shammai assunse la carica di presidente del Sinedrio fino alla sua morte nel 30. In Babilonia, queste discussioni in gran parte si verificarono presso le accademie importanti che si erano stati stabilite a Nehardea, Pumbedita e Sura. [80] Secondo il leader caraita Nehemiah Gordon, i farisei per esempio "non seguono il calendario dato al popolo di Israele nel Tanakh". Questa catena di tradizione comprende l'interpretazione delle dichiarazioni poco chiare nella Bibbia (ad esempio, che il "frutto di un bellissimo albero" si riferisce ad un cedro e non ad un qualsiasi altro frutto), i metodi di esegesi testuale (le divergenze registrate in Mishnah e Talmud in genere si concentrano sui metodi di esegesi) e leggi con autorità mosaica che non possono essere derivate dal testo biblico (queste includono le misure (ad esempio, la quantità di un alimento non kosher che si deve mangiare per esserne responsabili, la quantità e l'ordine delle pergamene da collocare nei tefillin, ecc. Cosa in realtà appannaggio di pochi, per cui erano per lo più gli scribi e i dottori della legge a farne parte. Sebbene la maggior parte degli ebrei non potessero frequentare regolarmente il servizio del Tempio, si potevano però incontrare nella sinagoga per le preghiere di mattina, pomeriggio e sera. invece erano le cose da fare, senza tralasciare quelle. INFORMATIVA SULLA PRIVACY, https://assetsnffrgf-a.akamaihd.net/assets/m/1102014676/univ/art/1102014676_univ_sqr_xl.jpg, https://assetsnffrgf-a.akamaihd.net/assets/a/jy/I/wpub/jy_I_lg.jpg, Condividi Un altro passo suggerisce una serie diversa di principi fondamentali: normalmente un ebreo poteva violare qualunque legge per salvare una vita, ma in Sanhedrin 74a una norma ordina agli ebrei di accettare il martirio piuttosto che violare le leggi contro idolatria, omicidio o adulterio. Sebbene gli Asmonei fossero considerati eroi per aver resistito ai Seleucidi, il loro regno mancava della legittimità conferita dalla discendenza della dinastia davidica del Primo Tempio. Tali insegnamenti si estesero oltre le pratiche rituali. Secondo la Mishna, questi passi venivano recitati nel Tempio insieme all'offerta Tamid due volte al giorno; gli ebrei della diaspora, che non avevano accesso al Tempio, recitavano questi passi nelle loro case di assemblea. Sebbene i rabbini non avessero l'autorità per imporre la pena capitale, "la flagellazione e pesanti multe, combinate con un ampio sistema di scomuniche, erano più che sufficienti per sostenere l'autorità dei tribunali". Un gruppo particolarmente in contrasto coi farisei ed i loro successori nel corso della storia è quello dei caraiti. Ora dobbiamo ottenere l'espiazione rituale attraverso atti di bontà amorevole."». I due si trovarono in uno stretto ponte (la 7° Bolgia,dei ladri), e sotto, in un fossato pieno di serpi, vi erano i dannati con le mani dietro la schiena legate da serpenti: uno di essi fu morso, fu folgorato e s’incenerì per poi risorgere dalle ceneri istantaneamente e in seguito morso ancora. [38] Sei anni dopo ad Ircano venne tolto il resto della sua autorità politica e la giurisdizione affidata al Proconsole della Siria, che la governò tramite l'alleato Idumeo di Ircano, Erode Antipatro, e successivamente i suoi due figli Fasaele (governatore militare della Giudea) e Erode il Grande (governatore militare della Galilea). Non abbiamo mai assistito alla sua gloria. A questo punto uno degli esperti della Legge replica: “Maestro, dicendo queste cose insulti anche noi”. In realtà è difficile, se non impossibile, ricostruire una teologia farisaica del Secondo Tempio, perché l'ebraismo in sé è nonconfessionale, cioè non esiste dogma o insieme di credenze ortodosse che gli ebrei affermassero come loro proprie. [74] Un'altra argomentazione asserisce che, secondo il Nuovo Testamento, i farisei volessero punire Gesù per aver guarito la "mano inaridita" di un uomo durante lo Shabbat (Marco 3). I farisei erano una corrente dell’ebraismo che si ritiene sia stata fondata da Simone il Giusto, il quale considerava come base del mondo la Torah, il culto e le buone azioni. È vero che dovevate fare quelle cose, ma senza trascurare queste altre” (Luca 11:42). Non credevano alla vita dopo la morte. Ma nessuna regola rabbinica è stata trovata secondo cui Gesù avrebbe violato lo Shabbat.[75]. They opposed Jesus and His teachings. [60] Come i farisei sostenevano che tutto Israele dovesse agire come sacerdote collettivo, così i rabbini sostenevano che tutto Israele dovesse agire come rabbino collettivo: "I rabbini, inoltre, vogliono trasformare l'intera comunità ebraica in un'accademia dove tutta la Torah viene studiata e conservata... la redenzione dipende dalla "rabbinizzazione" di tutto Israele, cioè, dal raggiungimento da parte di tutti gli Ebrei di una realizzazione piena e completa della rivelazione o Torah, ottenendo così una perfetta replica del Cielo. Nel 539 a.C. i persiani conquistarono Babilonia e nel 537 Ciro il Grande permise agli ebrei di tornare in Giudea e ricostruire il Tempio. In confronto al cristianesimo, i rabbini non erano particolarmente interessati al messia o affermazioni sul messia o al livello di importanza delle varie leggi. In Palestina, queste discussioni si verificarono presso le importanti accademie di Tiberiade, Cesarea e Zippori. Gli scolastici celesti sono anche a conoscenza delle discussioni scolastiche babilonesi, e hanno quindi bisogno di informazioni rabbiniche su certi aspetti dei tabù della purezza.[50]». Pompeo abolì la monarchia nel 63 a.C. e nominò Ircano II sommo sacerdote ed etnarca (titolo inferiore a "re"). Chi erano veramente i farisei? Il Nuovo Testamento inoltre fa spesso riferimento alla gente comune, al popolo, indicando che l'identità ebraica era indipendente e più forte di questi gruppi. [11], Il termine fariseo deriva dal latino pharisæus, -i; dall'ebraico פָּרוּשׁ, pārûsh (al plurale פְּרוּשִׁים, pĕrûshîm), cioè "distinto", participio passivo (qal)[12] del verbo פָּרָשׁ pārāsh,[13][14] per via del greco φαρισαῖος, -ου pharisaios. Erano, secondo quanto affermato da Gesù, “ipocriti, guide cieche, stolti, sepolcri imbiancati, figli di coloro che uccisero i profeti, serpenti, razza di vipere…” (Matteo 23); La loro missione principale consisteva nell’uccidere i profeti, metterli in croce, perseguitarli. Ritornare a considerare i punti di contatto tra Gesù e i farisei. Inoltre, affermarono che tutti gli ebrei dovessero studiare in sinagoghe locali, perché la Torah "è un'eredità dell'assemblea di Giacobbe" (Deuteronomio 33:4). [23] I farisei, con altre sette ebraiche, erano attivi dalla metà del II secolo a.C. fino alla distruzione del Tempio nel 70 d.C.[24] Flavio Giuseppe li menziona per la prima volta in connessione con Gionata, successore di Giuda Maccabeo (Antichità giudaiche 13:5, § 9). Nel primo secolo, per esempio, le due principali scuole farisaiche furono quelle di Hillel e Shammai. I Farisei: Diversamente dai Sadducei, i Farisei costituivano, maggiormente, la classe media degli uomini d’affari e perciò erano in contatto con l’uomo comune. La deportazione e l'esilio babilonesi di un imprecisato numero di ebrei dell'antico Regno di Giuda da parte di Nabucodonosor II, iniziato con l'assedio di Gerusalemme del 597 a.C.[18] e continuato dopo la caduta di Gerusalemme (587 a.C.) e distruzione del Tempio nel 587,[19] provocò cambiamenti drammatici nella cultura e religione ebraiche. Anche gli esseni scomparvero, forse perché i loro insegnamenti divergevano notevolmente dalle problematiche di quei tempi, o forse perché erano stati saccheggiati dai Romani a Qumran. . [39], A Roma Erode cercò di ottenere il supporto di Marco Antonio e Ottaviano, assicurandosi il riconoscimento del Senato Romano quale sovrano e confermando la conclusione della dinastia asmonea. 24Guide cieche, che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello! C’è una massima talmudica che rispecchia il loro modo di pensare: “È meglio che una singola legge venga abolita piuttosto che l’intera Torà sia dimenticata”. Flavio Giuseppe stesso enfatizzava le leggi piuttosto che le credenze quando descriveva le caratteristiche di un apostata (un ebreo che non segue usi e costumi tradizionali) ed i requisiti per convertirsi all'ebraismo (circoncisione e adesione alle tradizioni). Gesù attaccava i Farisei chiamandoli: “Razza di vipere 3. “I nomi dei mesi arrivarono insieme a loro da babilonia.” (Yerushalmi, Rosh Hashanah 1:2 56d)", A mettere in ulteriore contrasto caraiti e farisei contribuiscono le presupposte "falsità" farisaiche per quanto riguarda tzitzit e tefillin:[83]. Dopo aver sconfitto le forze seleucidi, il nipote di Giuda Maccabeo, Giovanni Ircano istituì una nuova monarchia nella forma della dinastia sacerdotale degli Asmonei, nel 152 a.C. - stabilendo così i sacerdoti come autorità sia politica che religiosa. Chi ha fatto l’esterno non ha forse fatto anche l’interno?” (Luca 11:39, 40). Alcuni biblisti credono che quei passi del Nuovo Testamento che appaiono più ostili contro i farisei, come il passo riportante le critiche di Gesù agli scribi e ai farisei, siano stati scritti dopo la distruzione del Tempio di Erode nel 70 d.C.[76][77] Solo il cristianesimo e il farisaismo sopravvissero alla distruzione del Tempio e i due rivaleggiarono per un breve periodo di tempo, fino a quando i farisei emersero come la forma dominante dell'ebraismo. Nello stesso periodo, il consiglio dei saggi noto come Sinedrio aveva codificato la Bibbia ebraica (Tanakh), stabilendone un canone dal quale, dopo il ritorno da Babilonia, veniva pubblicamente letta la Torah nei giorni di mercato. I farisei invece erano un vero e proprio partito, con la finalità al contempo religiosa e politica di promuovere una rigorosa osservanza dell’intero corpo della legislazione mosaica, sia nella sfera personale sia in quella sociale, e diffondere anche un certo numero di credenze religiose come ad esempio la risurrezione dei morti. infra) è essenzialmente derivato dal farisaismo, anch'esso ci attesta molti aspetti della dottrina e del pensiero di tale corrente spirituale. [64], I farisei appaiono nel Nuovo Testamento, coinvolti in conflitti con Giovanni Battista[8] e con Gesù, nonché col personaggio di Nicodemo il Fariseo (Giovanni 3:1) che, insieme a Giuseppe d'Arimatea, aiutò a deporre il corpo di Gesù nella tomba (19,39-42) a grande rischio personale. Politicamente i Farisei erano, a quanto sembra, disposti in massima ad accettare qualsiasi governo, purché esso rispettasse e lasciasse rispettare le norme di vita stabilite dalla Tōrāh, pronti invece a contrapporsi all'autorità, e occorrendo a ribellarsi con … [51] È più esatto dire che fossero legalistici in un modo diverso. Alle comunità dei farisei appartenevano soprattutto laici. Ber. L'impegno farisaico al dibattito erudito, come valore in sé e per sé, piuttosto che semplicemente un sottoprodotto di settarismo, emerse come una caratteristica distintiva di tale forma di ebraismo. I farisei si arrogarono l’autorità di sospendere o abrogare le leggi scritturali. Non godevano della popolarità dei farisei, ma detenevano il potere religioso e politico, ragion per cui erano molto influenti. Many translated example sentences containing "farisei" – English-Italian dictionary and search engine for English translations. Sebbene ciò sembri gravoso rispetto alle pratiche dei sadducei, in altri casi la legge farisaica era meno severa: ad esempio, la legge ebraica vieta agli ebrei di portare oggetti da un dominio privato (reshut ha- yachid) ad un dominio pubblico (reshut ha- rabim) durante lo Shabbat. Rendendosene conto, Gesù dice: “Ora, voi farisei pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma dentro siete pieni di avidità e di malvagità. Esd 6,21); … Secondo lo storico Shaye Cohen, dopo che furono passate tre generazioni dalla distruzione del Secondo Tempio, la maggior parte degli ebrei conclusero che il Tempio non sarebbe stato ricostruito durante la loro vita, né in un prossimo futuro. La Legge di Dio richiedeva che si desse la decima, o il 10 per cento, del raccolto (Deuteronomio 14:22). Poi Rabbi Jochanan Ben Zakkai disse queste parole di conforto: "Non essere addolorato, figlio mio. Per esempio: «Una delle accuse più comuni postulate contro i caraiti, soprattutto dai leader dell'ebraismo rabbinico, è che la religione caraita è più vicina ad essere una fede musulmana. Il termine "popolo" usato da Flavio Giuseppe indica chiaramente che la maggioranza degli ebrei erano "semplicemente popolo ebraico", separandoli e rendendoli indipendenti dai principali gruppi liturgici (da lui descritti nel Libro XVIII supra). [47][48] Tuttavia, secondo l'accademico Jacob Neusner, questa opinione è una distorsione: sostiene che due cose distinguessero fondamentalmente l'approccio biblico farisaico da quello sadduceo. [32], Secondo Flavio Giuseppe, i farisei si presentarono davanti a Pompeo per chiedergli di non interferire e di ripristinare l'antico sacerdozio, abolendo completamente la sovranità degli Asmonei (Antichità giudaiche 14:3, § 2). Senza il potere vincolante della monarchia, l'autorità del Tempio nella vita civile fu amplificato. Probabilmente il nome farisei… Stolti! I pubblicani erano esattori delle tasse per conto dei romani e sfruttavano la povera gente. I carichi a cui Gesù fa riferimento sono le tradizioni orali e l’interpretazione che i farisei danno della Legge. I farisei si attribuivano autorità mosaica nelle loro interpretazioni[6] delle Legge ebraiche (Halakhah), mentre i sadducei rappresentavano l'autorità dei privilegi sacerdotali e delle prerogative stabilite sin dai tempi di Salomone, quando Zadok, loro avo, officiava come Sommo Sacerdote. Qualunque siano le loro aspirazioni per il futuro e pretese per il presente, i rabbini, sebbene potenti e influenti, costituiscono una minoranza che cerca di esercitare autorità senza molto supporto governativo, di dominare senza mezzi effettivi di coercizione. [63], Secondo Salo Baron tuttavia, esisteva "una volontà generale del popolo a seguire la guida autoimposta dei rabbini". "eretico", pl. Il loro nome, dall’ ebraico perushim, o dall’aramaico perishaia significa “separati”. I membri delle diverse sette tuttavia dibattevano l'una con l'altra sulla correttezza delle loro rispettive interpretazioni, sebbene non ci fosse una redazione significativa e affidabile di tali dibattiti settari. Farisei: I farisei credevano dopo la vita e la risurrezione. Salo Wittmayer Baron & Leo Schwartz (curatori), Isaac Halevy (1847–1914): Spokesman and Historian of Jewish Tradition, si convertì segretamente al cristianesimo, critiche di Gesù agli scribi e ai farisei, "If Karaites can accept any interpretation of the Bible than why not just accept the Rabbinic interpretation? Ecco l'intera Torah, il resto è commentario - ora vai e studia."[42]. I farisei erano i membri di un gruppo religioso che dava grande valore alla "tradizione degli antichi" che essi ponevano sullo stesso piano della Legge di Mosè. La fazione dei farisei ("separatisti") emerse in gran parte dal gruppo di scribi e saggi ebrei. Dopo la distruzione del Primo Tempio, gli ebrei credevano che Dio li avesse perdonati e consentisse loro di ricostruire il Tempio – evento che in realtà si verificò nel giro di tre generazioni. Tanto importante (se non più importante) quanto qualsiasi legge particolare era il valore che i rabbini davano allo studio normativo al dibattito. [5] Affermava inoltre che i farisei ricevevano il supporto del popolino, in contrasto apparentemente con la più elitaria corrente dei sadducei: «Per questi (insegnamenti) hanno un reale ed estremamente autorevole influsso presso il popolo; e tutte le preghiere e i sacri riti del culto divino sono eseguiti conformemente alle loro disposizioni. Alla fine la persona individuale deve prendere una decisione in base alla propria coscienza e comprensione. [63]», Secondo l'opinione di Neusner, il progetto rabbinico, come esposto nel Talmud, non riflette il mondo come era, ma il mondo come i rabbini sognavano che fosse. [40], Mentre in esistenza, il Secondo Tempio rimase il centro della vita rituale ebraica. epicorsim - coloro che negano la supervisione divina delle cose umane). Suo fratello era Shimon ben Shetach, un capo fariseo. Le loro risposte avrebbero costituito l'ebraismo rabbinico. "mio maestro"), dominavano lo studio della Torah. L'origine del nome rimane oscurae da ciò dipende la molteplicità dei tentativi di spiegazione; sicuramente il termine ha potuto assumere significati diversi nelle varie epoche: 1. separazione dei "pii" dai giudei non troppo scrupolosi nell'osservanza della Legge di Dio; 2. separazione dai pagani (cfr. [74] Gli ebrei (secondo E. P. Sanders) respingono l'idea neotestamentaria che la guarigione sia stata criticata/disapprovata dai farisei, poiché non esiste fonte rabbinica che metta in questione o condanni tale pratica. Farisei: I farisei si alzarono dopo la distruzione mentre credevano nella Torah orale. L’influsso della cultura greca, in cui i sacerdoti non erano a capo della comunità, aveva contribuito a minare il rispetto per la disposizione del sacerdozio di Geova. Ma il rabbino Joshua sì. Gesù prosegue: “Guai a voi, farisei, perché amate sedervi nei primi posti nelle sinagoghe ed essere salutati nelle piazze! I farisei erano una setta di spicco di ebrei ai tempi di Cristo. [78] I cristiani dovevano spiegare perché i convertiti dovessero ascoltare loro piuttosto che gli ebrei non messianici in merito alla Bibbia ebraica, e si dovevano inoltre dissociare dagli ebrei ribelli che tanto spesso respingevano l'autorità romana e l'autorità in generale. CONDIZIONI D’USO Farisei Importante setta religiosa del giudaismo presente nel I secolo. *** … Invece, assunsero la Provincia di Giudea sotto controllo diretto, rinominandola Siria Palestina, e rititolarono Gerusalemme come Aelia Capitolina. Gesù, invece, non segue un simile rituale (Matteo 15:1, 2). Come osserva Flavio Giuseppe, i farisei erano considerati i maggiori esperti ed espositori accurati della legge ebraica.[25]. I Farisei erano fedeli alla tradizione ebraica, i Sadducei erano fedeli ai loro padroni romani. Nonostante la restaurazione ed ampliamento del Secondo Tempio che fece fare, il noto trattamento della sua famiglia e degli ultimi Asmonei erosero ulteriormente la sua popolarità. (apre una nuova finestra). Le opinioni di Gesù sul divorzio (Matteo 5), tuttavia, sono più vicine a quelle della scuola di Shammai, un altro fariseo. Il termine è in greco φαρισαῖοι, farisaioi e deriva dall'aramaico Pĕrīšajjā, corrispondente all'ebraico perûšîm. Questi saggi mantenevano una tradizione orale che credevano si fosse originata sul Monte Sinai insieme alla Torah di Mosè. [72], Esempi di passi controversi sono la storia di Gesù che dichiara perdonati i peccati di un uomo paralitico ed i farisei che chiamano tale azione una bestemmia (Marco 2) Nella storia, Gesù ribatte l'accusa di non avere il potere di perdonare i peccati e quindi li perdona, inoltre guarendo l'uomo. [10] Le tradizioni cristiane sono state comunque causa di diffusa consapevolezza dei farisei. [60], Durante il periodo del Secondo Tempio, quando gli ebrei erano divisi in sette, i farisei erano una setta tra le tante, e partigiane. [81] Ancor peggio, afferma Gordon, i farisei "furono influenzati dalla religione pagana babilonese" quando iniziarono a seguire il loro calendario. I saggi del Talmud vedono un collegamento diretto tra di loro ed i farisei, e gli storici generalmente considerano l'ebraismo farisaico quale progenitore dell'ebraismo rabbinico, cioè l'ebraismo normativo, mainstream dopo la distruzione del Secondo Tempio. L'oro e i doni, tuttavia, non erano sacri in se stessi come lo erano il Tempio e l'altare, ma avevano una misura di minore sacralità essendo collegati al Tempio o all'altare. Tra loro veniva scelto il sommo sacerdote. [7], Al di fuori della storia ebraica e relative documentazioni, i farisei sono citati nel Nuovo Testamento in conflitto con Giovanni Battista[8] e con Gesù. 137b; Per questa sezione specifica, si veda anche, Per questa sezione e riferimenti specifici, si veda. "Ma non è vero che i caraiti appendono i loro, "Se i caraiti possono accettare qualsiasi interpretazione della Bibbia, allora perché non accettare semplicemente l'interpretazione rabbinica? Questa tradizione dei farisei non viola la Legge, ma si tratta comunque di qualcosa che non è richiesto da Dio. In nessun momento una di questi sette costituirono la maggioranza: la maggior parte degli ebrei erano non settari. Fu in questo periodo che il partito dei sadducei emerse come il partito dei sacerdoti e delle élite consociate. La posizione sociale e le credenze dei farisei si modificarono nel tempo, in modo tale che il ruolo, l'importanza e il significato dei farisei si evolsero man mano che le condizioni politiche e sociali in Giudea cambiarono. Nel 141 un'assemblea di sacerdoti e altri proclamò Simone Maccabeo sommo sacerdote e capo del popolo, in effetti stabilendo la dinastia degli Asmonei.[22]. Vi erano gli Zeloti, la “quarta filosofia” come vennero chiamati da Flavio Giuseppe, e ad essi si affiancano Farisei, Sadducei ed Esseni (con cui pare che Gesù abbia avuto a che fare); seguono poi gruppi sociali come i Samaritani e gli Erodiani. ci si attacca sempre al fatto che l'abbiano ucciso loro gesu' e da secoli incolpano gli ebrei ma a pensarci non esistevano all'epoca ne cristini ne cattolici ,allora cosa mi dite degli altri apostoli?anche pedro e gli altri non sono stati i romani per caso a ucciderli?o erano santi? Prima di sedersi a tavola, i farisei seguono la consuetudine di lavarsi le mani fino al gomito. In alcuni casi, i valori farisaici portarono ad un ampliamento della legge - per esempio, la Torah richiede ai sacerdoti di bagnarsi prima di entrare nel Tempio. Secondo Flavio Giuseppe, fonte primaria per questo periodo, dove i sadducei credevano che la persona avesse un completo libero arbitrio e gli esseni che tutta l'esistenza della persona fosse predestinata, i farisei credevano invece che la persona avesse il libero arbitrio ma che Dio avesse anche prescienza del destino umano. [15], La prima menzione storica dei farisei proviene dallo storico ebreo-romano Flavio Giuseppe in una descrizione delle "quattro scuole di pensiero", o "quattro sette," in cui divise gli ebrei nel I secolo d.C. (Le altre scuole erano gli esseni, che erano generalmente apolitici e che potrebbero essere emersi come una setta di sacerdoti dissidenti che avevano rifiutato come illegittimi i sommi sacerdoti nominati sia dai seleucidi che dagli Asmonei; i sadducei, principali antagonisti dei farisei; la "quarta filosofia" di Giuda il Galileo, forse associata ai gruppi rivoluzionari antiromani come i Sicarii e gli zeloti).