Liv og virke Bakgrunn. Wine list is particularly well-kept, selected to be. - Pittore (Soffignano, Prato, 1472 - Pian del Mugnone, Fiesole, 1517). Anche le sue Sacre Conversazioni, prodotte dal 1509 al 1513, traggono ispirazione dalle pale belliniane delle chiese veneziane di San Giobbe e di San Zaccaria, dove la Madonna in trono, entro un'abside e incoronata da un baldacchino, è circondata da santi. Risentì dapprima lo stile di C. Rosselli, suo maestro, e del Ghirlandaio. In queste due tele Bartolomeo mostra bene che cosa egli intenda per rappresentazione religiosa: “il quadro davanti a cui il popolo prega non è l'oggetto ma lo strumento del culto, come il suono dell'organo, che induce in tutti il medesimo stato di commozione, la stessa disposizione alla preghiera”. Besides the work of several Italian artists’ inside, mainly from the Renaissance period, such as Tintoretto and Fra Bartolomeo, the Cathedral is renowned for being home to three great masterpieces, the first of which is Ilaria del Carretto’s tomb, realized by Jacopo della Quercia in commemoration of Paolo Guinigi’s wife (an influential Lucca politician, whose family contributed to the construction of the famous Torre … Fra Bartolomeo, noto anche con lo pseudonimo di Baccio della Porta (Sofignano - Prato, 21 agosto 1473 – Firenze, 31 ottobre 1517), è stato un pittore italiano, frate domenicano. Constantin Winterberg (Hrsg. vi aspettiamo a dicembre! Successivamente, durante la sua permanenza a Roma, Bartolomeo ebbe l'opportunità di conoscere le opere romane di Raffaello e Michelangelo che lo influenzeranno per tutto il resto della vita. He received the nickname of Baccio della Porta for his house was near the Gate of San Pier Gattolini. TUTTI I GIORNI APERTO ANCHE IL NOSTRO SPAZIO WINE AND COCKTAILS DOVE GUASTARE OTTIMI APERITIVI CREATI E SERVITI DAL NOSTRO SPECIALE STAFF!! Fra Bartolomeo (Baccio della Porta, eredeti neve Bartolommeo Pagholo del Fattorino; Fra= Frate, Firenze, 1472. március 28. All'inizio del 1508 Fra Bartolomeo si recò a Venezia, ufficialmente per accordarsi sulla pittura di un Dio Padre in gloria tra le sante Maria Maddalena e Caterina da Siena per i domenicani di San Pietro Martire a Murano. Successivamente si avvicinò a Raffaello, infondendo una nuova monumentalità alle sue opere. Fra Bartolomeo or Bartolommeo OP (28 March 1472 – 31 October 1517), also known as Bartolommeo di Pagholo, Bartolommeo di S. Marco, and his original name Baccio della Porta, was an Italian Renaissance painter of religious subjects. Qui strinse amicizia con alcuni artisti locali, tra cui lo stesso Fra Bartolomeo. via anfiteatro 29/a Lucca - +39 0583 496124. JERI 250 WATER SPORTS CENTER, PRAIA DE JERICOACOARA, CEARA, BRAZIL, 62.598-970 We are HERE . Our restaurant, in Lucca historic city center, was born from two previous activities: Vineria i Santi, a cosy and quite winery with small cuisine and Emporio del sale, enogastronomic shop with a … ci scusiamo ma nel Mese di novembre 2017 siamo chiusi per ferie e ristrutturazione! Our cuisine suggests a careful, intimate, stimulating choice, tending to excite our guests' palates, sometimes even with a minimal of gambling. Si trova menzionato per la prima volta in un documento del 1485, insieme con Cosimo Rosselli, relativo a un pagamento effettuato dalle monache di Sant'Ambrogio per un affresco eseguito da Cosimo. Pala d’altare realizzata nel 1509 da Fra Bartolomeo, uno dei maggiori esponenti del Rinascimento fiorentino. the ideal accompaniment to what the kitchen currently suggests. La tavola fu finita nel 1507, dopo che il committente ebbe saldato i pagamenti arretrati. Pala d’altare realizzata nel 1509 da Fra Bartolomeo, uno dei maggiori esponenti del Rinascimento fiorentino. Home > Explore the Uffizi > The Artists. Bartolommeo fikk navnet Baccio della Porta fordi farens bolig var beliggende nær byporten. Oktober 1517 ebenda) (eigentlich Bartolommeo Pagholo del Fattorino, ursprünglich mit dem Beinamen Baccio della Porta, seit seinem Klosterleben gewöhnlich Fra Bartolommeo, auch bloß Frate genannt) war ein Maler der florentinischen Schule. Dopo la mostra al Museum Bojimans di Rotterdam (15 ottobre 2016 - 15 gennaio 2017), le opere di Fra Bartolomeo, la Madonna della Misericordia e il Padre Eterno, sono rientrate a Lucca al Museo nazionale di Villa Guinigi.L’esposizione, dal titolo “The Divine Renaissance”, ha voluto celebrare i 500 anni dalla morte di Fra Bartolomeo, avvenuta nel 1517, raccogliendo oltre 150 … Il 22 aprile 1499 Gerozzo di Monna Vanna Dini gli aveva nel frattempo commissionato, per una cappella del cimitero dell'Ospedale di Santa Maria Nuova, un affresco del Giudizio Universale, «il quale condusse con tanta diligenza e bella maniera in quella parte che finì che, acquistandone grandissima fama, oltra quella che aveva, molto fu celebrato per aver egli con bonissima considerazione espresso la gloria del Paradiso e Cristo con i dodici Apostoli giudicare le dodici tribù, le quali con bellissimi panni sono morbidamente colorite. Nella sua oratoria sacra v'è qualcosa dell'ardore e della fierezza del Savonarola e vi si mescola, anche per l'audace richiamo a Leonardo e a Michelangelo” (Giulio Carlo Argan). Da noi troverete un ambiente particolare, incastonato in via dell’Anfiteatro, la via che circonda l’omonima piazza, sicuramente la più conosciuta in città, dove abbiamo cercato di creare un equilibrio tra passato e presente, tra tipicità e internazionalità, il tutto mantenendo assetti semplici e dal sapore caratteristico, e dove il nostro staff vi accoglierà con simpatia e professionalità e saprà guidarvi attraverso la proposta enogastronomica più congeniale. Il 18 maggio 1504 si impegnò con Bernardo Bianco a dipingere una pala con l'Apparizione della Vergine a san Bernardo oggi agli Uffizi, per la sua cappella di famiglia nella Badia Fiorentina. Home > Explore the Uffizi > The Artists. Sollecitato dal suo stesso priore che e' facesse qualche cosa di pittura, et era già passato il termine di quattro anni che egli non aveva voluto lavorar nulla, nel 1504 Fra Bartolomeo ritornò al lavoro, aprendo un piccolo atelier nello stesso convento di San Marco. Fra Luca Bartolomeo de Pacioli was an Italian mathematician, Franciscan friar, collaborator with Leonardo da Vinci, and an early contributor to the field now known as accounting. BARTOLOMEO di Paolo, detto Baccio della Porta (fra, Bartolomeo). L'opera non fu terminata da Baccio poiché il 26 luglio 1500 si fece frate a Prato, nel convento di San Domenico, lasciando ogni suo bene al fratello Piero; nel dicembre del 1501 tornò poi al convento fiorentino di San Marco. Dopo una febbre durata quattro giorni, morì a quarantaquattro anni, venendo sepolto dai frati in San Marco. and let us tell it, in order to our chefs' creativity. Duomo di San Martino, Lucca. Han ble i 1481 lærling til Cosimo Roselli og ble kjent med Mariotto Albertinelli, med hvilken han samarbeidet over lengre tid.På 1490-tallet ble han grepet av Savonarolas prediker og ble en av hans ivrigste tilhengere. La tavola è caratterizzata da una composizione elegante ed equilibrata: al centro la Madonna con il Bambino in braccio, a sinistra S. Stefano con indosso la dalmatica e sul capo le pietre del martirio e a destra S. Giovanni Battista in atteggiamento di predicatore con la croce in mano. Menu is elaborated and designed with a certain frequency, depending on products' seasonality. Le sue prime opere riflettono lo stile dell'assistente di Cosimo Rosselli, Piero di Cosimo, dal quale egli prese la delicatezza della linea e l'interesse per la pittura fiamminga, di Ghirlandaio e Filippino Lippi. Ancora Vasari scrisse: «Continovando Baccio la udienza delle prediche sue, per la devozione che in esso aveva, prese strettissima pratica con lui [con Savonarola] e dimorava quasi continuamente in convento avendo anco con gli altri frati fatto amicizia». L'occasione fu anche una preziosa opportunità per aggiornare il proprio stile sulle novità veneziane di Giovanni Bellini e Giorgione, nonché venire in contatto con lo straordinario emporio dei colori veneziano, che lasciò segni indelebili nella sua tavolozza. Fra Bartolomeo (Baccio della Porta, eredeti neve Bartolommeo Pagholo del Fattorino; Fra= Frate, Firenze, 1472. március 28. La Madonna della Misericordia è un'iconografia tipica dell'arte religiosa, nella quale la Madonna viene raffigurata nell'atto di accogliere sotto la sua protezione (simboleggiata da un mantello) un certo numero di personaggi. Fra Bartolomeo, Madonna della Misericordia (1515). Sicuramente gli scambi furono reciproci: Raffaello apprese da Bartolomeo una rinnovata e posata monumentalità, visibile in opere come la Trinità e santi che ripescava lo schema del Giudizio Universale di Fra Bartolomeo; il frate a sua volta restò influenzato dalla misura classica di Raffaello e dal suo colorire ardente ed elegante, dall'equilibrio della composizione, esaltando la rappresentazione della luce e i suoi effetti sulle forme e il movimento. Dopo la cattura e la prigionia, Savonarola venne bruciato come eretico il 23 maggio 1498 in piazza della Signoria. La tavola è caratterizzata da una composizione elegante ed equilibrata: al centro la Madonna con il Bambino in braccio, a sinistra S. Stefano con indosso la dalmatica e sul capo le pietre del martirio e a destra S. Giovanni Battista in atteggiamento di predicatore … Fra Bartolomeo atau Fra Bartolommeo (di Pagholo) (lahir 28 Maret 1472 – meninggal 6 Oktober 1517 pada umur 45 tahun, ... Karena biarawan Dominikan tidak membayar pekerjaannya, ia membawa lukisan itu kembali ke Lucca dimana lukisan ini bisa dilihat saat ini. In quest'opera, mai terminata, sono evidenti le influenze raffaellesche, derivate dalla Madonna del Baldacchino. Benché la sua pittura rimandi alle grandi correnti pittoriche del suo tempo ma solo “sul piano del compromesso e non del confronto dialettico, la funzione storica di fra Bartolomeo è importante. Vasari stesso ricorda lo stretto legame tra i due: «[Raffaello] insegnò i termini buoni della prospettiva a fra' Bartolomeo; perché, essendo Raffaello volonteroso di colorire nella maniera del frate e piacendogli il maneggiare i colori e lo unir suo, con lui di continuo si stava». Per la chiesa di San Romano di Lucca produsse la Madonna della Misericordia, oggi nel Museo nazionale Guinigi, «posta su un dado di pietra et alcuni Angeli che tengono il manto, e figurò con essa un popolo su certe scalee, chi ritto, chi a sedere, chi in ginocchioni, i quali riguardano un Cristo in alto, che manda saette e folgori a dosso a' popoli. Tel: +55 88 98126 4098 /+55 85 8134 1860 Email: info@jeri250.com Contact us Museo nazionale di Villa Guinigi, Lucca Dio Padre in gloria tra le sante Maria Maddalena e Caterina da Siena è un dipinto a olio su tela trasferita su tavola (361x236 cm) di Fra Bartolomeo , databile al 1509 e conservato nel Museo nazionale di Villa Guinigi di Lucca . Bartolomeo fu uno degli artisti più influenzati dalla predicazione del frate ferrarese. He was born in Savignano di Prato, Tuscany. Il menù viene elaborato e disegnato con una certa frequenza, a seconda della stagionalità dei prodotti e anche, diciamolo, dalla creatività degli chef. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 mar 2020 alle 17:05. 1515, Museo Boijmans Van Beuningen (Collection Koenigs) Fra Bartolomeo, Madonna della Misericordia, 1515, Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca L’importanza dei disegni In: MacTutor History of Mathematics archive. La nostra cucina propone una scelta curata, intima, stimolante, tesa a stuzzicare, a volte anche con un minimo di azzardo, i palati dei nostri ospiti. Risentì dapprima lo stile di C. Rosselli, suo maestro, e del Ghirlandaio. Fra Bartolomeo (1472–1517), Madonna della Misericordia (1515), oil on canvas, dimensions not known, Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca, Italy. Fra Bartolomeo (1472–1517) ; Autres noms: Baccio della Porta, Baccio di Paolo del Fattorino, Bartolommeo di San Marco, Bartolomeo di San Marco, Bartolommeo del Fattorino, Bartolomeo del Fattorino, Bartolommeo et Sancti di Paolo di Jacopo popolo di San Felice, Fra Bartolommeo, Porta, Baccio della, Bartolomeo delle Porta, Bartolomeo di Paolo, Bartolomeo di Paolo del Fattorini, Bartolomeo … Our restaurant, in Lucca historic city center, was born from two previous activities: Vineria i Santi, a cosy and quite winery with small cuisine and Emporio del sale, enogastronomic shop with a strong vocation for aperitifs. Fra Bartolomeo. Sempre a Lucca, nell'ottobre 1509, con Mariotto Albertinelli dipinse per l'Opera del Duomo la pala della Madonna col Bambino tra i santi Stefano e Giovanni Battista. Oct 30, 2020 - Fra Bartolommeo, Bartolommeo also spelled Bartolomeo, also called Bartolomeo della Porta or Baccio della Porta (born March 28, 1472, Florence [Italy] - died Oct. 31, 1517, Florence), painter who was a prominent exponent in early 16th-century Florence of the High Renaissance style. Il 23 maggio 1516, a Ferrara, curiosamente accettò da Alfonso I d'Este una commissione profana, l'unica di cui si abbia notizia, una Festa di Venere, che non dipinse ma della quale resta il disegno; in compenso, in una lettera del 14 giugno 1517, promise al duca tre quadri di soggetto religioso. Wikimedia Commons. In realtà si tratta di opere dove la monumentalità mistica dei personaggi è forte più che mai, entro una resa sensibile della natura e del paesaggio. Bartolomeo era tra i presenti nel convento di San Marco quando, l'8 aprile 1498, venne assalito dagli avversari del Savonarola. Problemi con i pagamenti fecero sì che l'artista se ne partisse da Venezia portandosi dietro la tavola, che finì a Lucca. Pala d’altare realizzata nel 1509 da Fra Bartolomeo, uno dei maggiori esponenti del Rinascimento fiorentino. Fra Bartolomeo, noto anche con lo pseudonimo di Baccio della Porta ( Sofignano - Prato, 21 agosto 1473 – Firenze, 31 ottobre 1517 ), è stato un pittore italiano, frate domenicano . Bartolomèo, fra (detto Bàccio della Porta). Bartolommeo served as an apprentice in… - Pittore (Soffignano, Prato, 1472 - Pian del Mugnone, Fiesole, 1517). Nel 1504 il giovane Raffaello Sanzio si stabilì a Firenze, desideroso di studiare le novità di Leonardo e Michelangelo di cui gli era giunta eco. Fra Bartolommeo of Fra Bartolomeo ( Florence, 22 augustus 1473 - Florence, 31 oktober 1517), die voor zijn kloostergelofte bekend stond als Baccio della Porta, was een Italiaanse kunstschilder van de hoogrenaissance . Nel 1517 terminò l'affresco del Noli me tangere per il convento di Pian del Mugnone, l'ultima sua opera. Wikimedia Commons. Fra Bartolomeo (1472–1517), God the Father with Saints Catherine of Siena and Mary Magdalen (1509), panel (transferred), 361 x 236 cm, Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca, Italy. Baccio della Porta, plus connu sous le nom monastique de Fra Bartolomeo (né le 28 mars 1472 à Florence mort le 31 octobre 1517 à Pian' di Mugnone) est un peintre italien qui devint religieux Dominicain. 54 relations. Pala d’altare realizzata nel 1509 da Fra Bartolomeo, uno dei maggiori esponenti del Rinascimento fiorentino. Literatur von und über Luca Pacioli im Katalog der Deutschen Nationalbibliothek; John J. O’Connor, Edmund F. Robertson: Luca Pacioli. Yes, the driving distance between Lucca to Fra Bartolomeo, Florence is 77 km. Fra Bartolommeo, Bartolommeo also spelled Bartolomeo, also called Bartolomeo della Porta or Baccio della Porta, (born March 28, 1472, Florence [Italy]—died Oct. 31, 1517, Florence), painter who was a prominent exponent in early 16th-century Florence of the High Renaissance style.. Bartolommeo served as an apprentice in the workshop of Cosimo Rosselli and then … - Nacque a Sofignano (Prato) il 28 marzo 1472. Scrisse ancora Vasari a proposito: «Un non so che di celeste che resplende in quella opera, a chi la considera attentamente, dove molta diligenza et amor pose». Essendo frate tutti i suoi guadagni andavano nelle casse del proprio convento, fatti salvi i costi per i colori e gli altri strumenti. Here you could find a special ambience, absorbed in Via dell'Anfiteatro, the street that surrounds the homonymous square, surely the best known in our city, where we've tried to create a balance between past and present, between typicity and internationality, keeping on simple arrangements and characteristic flavors, where our staff will welcome you with sympathy and professional approach and will guide you through the most congenial food and wine proposal. Figlio di Paolo di Jacopo, mulattiere e carrettiere – di qui il nome di Bartolomeo di Paolo di Jacopo "del Fattorino" - nasce a Sofignano di Prato, 21 agosto 1473 e visse dal 1478 nella casa fiorentina in Porta San Pier Gattolini, da cui gli venne anche il nome di Baccio della Porta. Dio Padre in gloria tra le sante Maria Maddalena e Caterina da Siena, Matrimonio mistico di santa Caterina da Siena, Matrimonio mistico di santa Caterina da Siena e santi, Assunzione della Vergine con san Giovanni Battista e santa Caterina d'Alessandria, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fra_Bartolomeo&oldid=111326174, P3762 multipla letta da Wikidata senza qualificatore, P648 multipla letta da Wikidata senza qualificatore, Voci biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Il 26 novembre 1510 ottenne l'importante commissione pubblica della pala per la Sala del Consiglio di Firenze, ora nel Museo di San Marco: «gli fu da Piero Soderini allogata la tavola della sala del consiglio, che di chiaro oscuro da lui disegnata ridusse in maniera ch'era per farsi onore grandissimo nella quale sono tutti è protettori della città di Fiorenza, e que' Santi che nel giorno loro la città ha avute le sue vittorie; dov'è il ritratto d'esso fra' Bartolomeo fattosi in uno specchio». – Firenze, 1517. október 31.) Fra Bartolomeo atau Fra Bartolommeo (di Pagholo) (lahir 28 Maret 1472 – meninggal 6 Oktober 1517 pada umur 45 tahun, ... Karena biarawan Dominikan tidak membayar pekerjaannya, ia membawa lukisan itu kembali ke Lucca dimana lukisan ini bisa dilihat saat ini. È forse del 1498 il Ritratto di Girolamo Savonarola, al Museo San Marco. Del grande Giudizio Universale, completato da Mariotto Albertinelli e Giuliano Bugiardini, si può attribuire a Bartolomeo la parte superiore col Cristo, gli Apostoli e gli angeli che suonano le trombe del Giudizio; la composizione costituì poi un modello per la Disputa del Sacramento di Raffaello. Fra Bartolommeo, Bartolommeo also spelled Bartolomeo, also called Bartolomeo della Porta or Baccio della Porta (born March 28, 1472, Florence [Italy] - died Oct. 31, 1517, Florence), painter who was a prominent exponent in early 16th-century Florence of the High Renaissance style. Fra Bartolomeo, pravog imena Baccio della Porta, poznat i kao Bartolommeo di Pagholo i Bartolommeo di San Marco, bio je talijanski slikar visoke renesanse i dominikanski svećenik.. Fra Bartolomeo je učio slikarstvo u radionici Cosima Rossellija, da bi nakon obuke otvorio radionicu zajedno sa slikarem Mariottom Albertinellijem u Firenci, gdje je proveo većinu svoje karijere. Son style caractérise le début du cinquecento florentin, une culture qui hésite entre le classicisme de Raphaël et le premier Maniérism… Get driving directions It takes approximately 51 min to drive from Lucca to Fra Bartolomeo, Florence. Èvvi un San Bartolomeo ritto, che merita lode grandissima insieme con due fanciulli che suonano uno il liuto e l'altro la lira», Interrotta il 5 gennaio 1513 la collaborazione con l'Albertinelli, Bartolomeo andò a Roma a dipingere i Santi Pietro e Paolo, ora nella Pinacoteca Vaticana, su incarico di fra Mariano Fetti, ma poiché, «non gli riuscì molto il far bene in quella aria, come aveva fatto nella fiorentina, atteso che fra le antiche e moderne opere che vide, et in tanta copia, stordì di maniera che grandemente scemò la virtù e la eccellenza che gli pareva avere, deliberò di partirsi: e lasciò a Raffaello da Urbino che finisse uno de' quadri il quale non era finito; che fu il San Piero il quale, tutto ritocco di mano del mirabile Raffaello, fu dato a fra' Mariano». Il nostro ristorante, in pieno centro storico di Lucca, nasce dalla fusione di due precedenti attività: la Vineria i Santi, enoteca raccolta e intima con piccola cucina e l’Emporio del sale, enogastronomia con una forte vocazione per gli aperitivi. Insieme con Mariotto Albertinelli lasciò la bottega nel 1490 o 1491 per iniziare una reciproca collaborazione, interrotta momentaneamente nel 1493 e ripresa l'anno successivo. He was also called Luca di Borgo after … – Firenze, 1517. október 31.) Fra Bartolomeo. La carta dei vini è particolarmente curata, selezionata per essere di perfetto accompagnamento a ciò che la cucina al momento presenta. Di ritorno da Roma, nel 1514 dipinse il San Marco evangelista di Palazzo Pitti e gli affreschi di due Madonne, mentre il 4 ottobre 1515 finì l'affresco di una Annunciazione al Pian del Mugnone. Our cuisine suggests a careful, intimate. Fra Bartolommeo (* 28. An exhibition of Fra Bartolommeo’s exquisite drawings reveals just what a remarkable draughtsman the Florentine artist really was ... Madonna del Santuario (Virgin and Child between Saints Stephen and John the Baptist) (1509), Fra Bartolommeo. La sua eredità stilistica si andò perdendo a Firenze, dove invece si affermavano le stravaganze manieriste, ma venne ripresa a lungo nell'ambito della pittura religiosa provinciale, con seguaci come Fra Paolino, suor Plautilla Nelli e suor Eufrasia Burlamacchi, diventando una delle componenti fondamentali della pittura controriformata. Nel 1483 o 1484, su raccomandazione di Benedetto da Maiano, entrò a far parte della bottega di Cosimo Rosselli, dove conobbe anche Piero di Cosimo. Il programma di fra Bartolomeo è di ribadire la finalità religiosa della pittura, aggiornandone il contenuto con le forme espresse dai migliori artisti del suo tempo: lo sfumato di Leonardo, il plasticismo di Michelangelo, il caldo colorismo di Bellini, di Giorgione e del giovane Tiziano e l'equilibrio compositivo di Raffaello; in questo modo il messaggio devozionale non potrà che essere meglio compreso e perciò accolto più favorevolmente. He is referred to as "The Father of Accounting and Bookkeeping" in Europe and he was the second person to publish a work on the double-entry system of book-keeping on the continent. E in quell'occasione, sempre secondo quanto testimonia Vasari, l'artista spaventato, fece voto di prendere l'abito domenicano se "campava da quella furia". Certamente mostrò fra' Bartolomeo in questa opera possedere molto il diminuire l'ombre della pittura e gli scuri di quella con grandissimo rilievo operando, dove le difficultà dell'arte mostrò con rara et eccellente maestria e colorito, disegno et invenzione; opra tanto perfetta quanto facesse mai». Nella Visione di san Bernardo le cose mantengono la solidità del reale, normalizzando il miracolo a fatto quotidiano, enfatizzato soltanto dall'imponenza delle forme michelangiolesche. Sa vie est intimement liée à sa ville, Florence, et son œuvre, à la période de la Première Renaissance. Il padre Paolo di Iacopo, morto il 9 luglio 1487, di famiglia di origine genovese, era garzone di un vetturale detto il Fattorino, per cui fu indicato come Paolo del Fattorino, e nel 1476 risulta trasferito a Firenze, abitante presso la porta di San Pier Gattolini. Anche nella Madonna della Misericordia vi è una “reale” apparizione al centro della tela di Cristo, degli angeli e della Madonna, persona fra persone, nell'enfasi del gesto mediatore fra la misericordia divina e la folla inginocchiata; il gruppo del Bambino con la Madonna e Sant'Anna, in primo piano, raccorda la realtà della presenza del Cristo in terra con la sua sussistenza in cielo, mostrando l'attualità della sua presenza, ma si risolve in una citazione della famosa tavola di Leonardo. Fray Bartolomeo o Fra Bartolommeo (di Pagholo) (Savignano di Prato, Toscana; 28 de marzo de 1472-Florencia, 31 de octubre de 1517) es considerado uno de los grandes pintores del Renacimiento en Florencia.Su nombre original era Baccio della Porta, tomando el nombre de Fray Bartolomeo en el año 1500 cuando ingresó en la orden Dominicana La sua prima opera datata è l'Annunciazione del Duomo di Volterra, in cui mostra influssi di Domenico Ghirlandaio e di Leonardo, del quale adotta il trattamento chiaroscurale; l'opera risale al 1495, nel periodo in cui il domenicano Girolamo Savonarola, priore del convento di San Marco, cercava di imporre una severa moralità alla città di Firenze, attaccando la corruzione dei costumi e le gerarchie ecclesiastiche, finendo per essere scomunicato da papa Borgia nel maggio 1497. Fra Bartolomeo, Studio per la Madonna della Misericordia, c.a. Madonna della Misericordia Autore: Fra' Bartolomeo 1515 Lucca, Museo Nazionale di Villa Guinigi. Scrisse Vasari: «Era Baccio amato in Firenze per la virtù sua, che era assiduo al lavoro, quieto e buono di natura et assai timorato di Dio, e gli piaceva assai la vita quieta e fuggiva le pratiche viziose e molto gli dilettava le predicazioni, e cercava sempre le pratiche delle persone dotte e posate». One of his most populous works, with a rich and fascinating collection of figures, and an unusual composition. stimulating choice, tending to excite our guests' palates, sometimes even with a minimal of gambling. März 1472 in Florenz; 31. He worked in the Lucca Cathedral, painting the Madonna and Child with Saints altarpiece and also went on to paint in the Sala del Consiglio in Florence and then for the Besançon Cathedral. He worked in the Lucca Cathedral, painting the Madonna and Child with Saints altarpiece and also went on to paint in the Sala del Consiglio in Florence and then for the Besançon Cathedral. A detta del Vasari il confronto con le opere di Michelangelo e Raffaello in Vaticano lo lasciò turbato: nelle opere successive al suo rientro a Firenze il suo stile si ripiegò su sé stesso, diminuendo il vigore e l'entusiasmo innovativo. Fra Bartolomeo or Bartolommeo OP (UK: / ˌ b ɑːr t ɒ l ə ˈ m eɪ oʊ /, US: /-t oʊ l-/, Italian: [bartolo(m)ˈmɛːo]; 28 March 1472 – 31 October 1517), also known as Bartolommeo di Pagholo, Bartolommeo di S. Marco, and his original name Baccio della Porta, was an Italian Renaissance painter of religious subjects. Oltra che si vede nel disegno, che restò a finirsi, queste figure che sono ivi tirate all'Inferno, la disperazione, il dolore e la vergogna della morte eterna, così come si conosce la contentezza e la letizia, che sono in quelle che si salvano, ancora che questa opera rimanesse imperfetta, avendo egli più voglia d'attendere alla religione che alla pittura». Le influenze reciproche tra i due pittori sono uno degli argomenti più complessi degli studi sul soggiorno fiorentino di Raffaello. [...] Fecevi innanzi, per le figure principali, un San Giorgio armato, che ha uno stendardo, in mano, figura fiera, pronta, vivace e con bella attitudine. Per via degli strali savonaroliani contro l'amoralità della città, contro le "pitture lascive" e il rinato paganesimo dei neoplatonici, Bartolomeo arrivò a distruggere le sue stesse opere, probabilmente disegni, in cui comparivano "figure dipinte di uomini e donne ignude". Nel 1512 portò a termine con l'Albertinelli la Pala Ferry Carondelet per la Cattedrale di Besançon; nello stesso anno il governo fiorentino donò a Jacques Hurault, vescovo di Autun e ambasciatore del re di Francia, il Matrimonio mistico di santa Caterina da Siena, ora al Louvre, composta l'anno prima e firmata “Orate Pro Pictore MDXI Bartholom Floren”. Fra Bartolomeo or Bartolommeo OP (28 March 1472 – 31 October 1517), also known as Bartolommeo di Pagholo, Bartolommeo di S. Marco, and his original name Baccio della Porta, was an Italian Renaissance painter of religious subjects. In cambio di questa, ne fece un'altra analoga in San Marco, «nella quale sono alcuni fanciulli in aria che volano tenendo un padiglione aperto, [...] sono molte figure in essa intorno a una Nostra Donna tutte lodatissime e con una grazia et affetto e pronta fierezza vivaci. In 1483 (of 1484) werd Bartolomeo een leerling in het atelier van Cosimo Rosselli. A Venezia dovette rimanere impressionato soprattutto dalle opere di Giovanni Bellini, che gli trasmise una nuova resa atmosferica della luce e del colore. Bartolomèo, fra (detto Bàccio della Porta). Secondo Vasari il frate morì per colpa della sua golosità di frutta, dopo un'indigestione di fichi. La misura di questi scambi e le ipotesi se prevalsero da una direzione verso l'altra o viceversa è ancora argomento di studio e ricerca.