Il consiglio al momento che posso darti è di orientarti verso la marca che secondo te è più affidabile e ti garantisce gli standard qualitativi che ricerchi in un pneumatico. SE sul libretto è indicato 86 U allora può equipaggiarli perchè entrambi i codici sono superiori. Si, esatto. Mi sembra strano il codice di velocità N per una misura del genere. In autostrada ad una normale velocita’ di crociera ruota tra 700 e 900 volte al minuto, continuamente flettendo quando tocca il suolo. L’acquisto dei pneumatici nuovi per l’auto rappresenta senza dubbio un momento importante, infatti si tratta di una spesa considerevole, inoltre le gomme influenzano ogni aspetto della guida, dai consumi alla sicurezza stradale. consideri però che è una gomma invernale e quindi performante solante con temperature sotto i 7 C°, la mescola del battistrada è molto più morbida di una gomma estiva. Cambio Gomme: Come scegliere gli pneumatici giusti per la tua Mercedes Benz o Smart. In questo caso quindi li deve scegliere in W oppure Y. Purtroppo la lettera V non è sufficiente. Non cambia assolutamente nulla. A. ho il seguente problema per la mia auto immatricolata nel 2003. 27 Marzo 2018 Centro d'Italia Reputazione: 381.355 118d LCI II … Il suo gommista è un bravo professionista. adesso ho visto su la macchina che le anteriori sono 205/55 r16 91v e le posteriori 205/55 r16 91 h c'e qualche problema? GRAZIE. Sui libretti di diversi modelli di auto e moto, spesso sono riportati pneumatici di diverso tipo e dimensione. Requisiti relativi ai dispositivi antispruzzi Qual'è la differenza nel caso volessi mettere pneumatici 195/60 R 16 86 T ( permesse sempre come da libretto ). Buongiorno, ho sul libretto segnato la misura 185 60 14 82h  e il gommista vuole darmi gomme invernali misura 185 60 14 82 t? Il numero 84 indica l'indice di carico del pneumatico, ossia 500 kg, mentre la lettera T indica il codice di velocità, ossia 190 KM/H. Salve, sulla carta di circolazione ho indicato le seguenti taglie: 165/65r 15 81T e 175/65 r15 88H. Oppure montare pneumatici con codice Q ma sempre con codice inferiore di carico al 86 ? Per il codice della strada potrebbe scendere fino a Q, però di solito si raccomanda di scendere solo un paio di gradini, quindi da W ad H nel suo caso. Posso montare in inverno delle termiche con indice velocità V? Il gommista mi ha montato delle 185/65 R15 92T M+S, sostenendo che potrò tenerle anche nel periodo estivo perchè il libretto riporta (letteralmente): Posso considerare corretto il parere del gommista? Solo per le gomme invernali e nel periodo consentito può mettere gomme con un codice di velocità più basso. Ho noleggiato per più mesi un veicolo audi a6 3000 quattro 272 CV che montava nel periodo invernale gomme 255/40 R19 100V ad aprile 2018 ho iniziato a mio avviso giustamente il cambio con le gomme estive ma mi sono stati fatti un sacco di problemi e per due mesi ho dovuto tenere queste gomme. Si è consentito perchè entrambi i parametri sono superiori. Ho gomme termiche 91T mentre nel libretto ho 91H ci posso circolare anche nel periodo estivo? Ora voglio acquistare  montare quelli estivi. Ho letto sul mio libretto della macchina che il tipo di gomme che posso montare sono195/55/416 81t ,vedendo le gomme in offerta il t 81 e quasi inesistente c'e'solo t 87/88/91 posso metterle tranquillamente ho devo per forza cercare 581 .Ringrazio anticipatamente grazie. Se è corretta, per l'acquisto di ruote invernali devo attenermi alle stesse sigle? Cosa si intende per compatibilità ammesse A1 e A2 tendendo conto che non si tratta dei codici di velocità? No, perché l'indice di carico 91 è inferiore al 93 minimo richiesto per la sua auto ed indicato sul libretto. Per poter circolare in estate ha bisogno di W, indipendentemente dalla tipologia di pneumatici. Da concessionaria è uscita con delle 195/55 r16 91T. Certi siti riportano il diametro16C ma il vostro no.Indica un veicolo commerciale (devo quindi spuntare la vostra opzione XL)? No non puoi, devi installare 225/40 r18 92W o superiori, altrimenti ad un controllo rischi 300 euro di multa ed il sequestro del veicolo. Non saranno ammesse domande cartacee. ... tra quelle ammesse dal libretto della tua auto. Ho acquistato 4 gomme invernali usate 205 55 r 16, stessa marca, modello, disegno e misure ma per 3 gomme c'è indice di velocità in T e una in H. Indica un veicolo commerciale (devo quindi spuntare la vostra opzione XL)? Qui di seguito elenchiamo le misure esatte della larghezza e del diametro dei nostri pneumatici … Devi controllare sul libretto di circolazione se la misura è contemplata: Come spiegato nell'articolo, solo in inverno, da Aprile ad Ottobre sei obbligato a montare pneumatici con codice di velocità V. Allora se le misure riportate sul libretto sono quelle che hai citato non puoi circolare perché il codice di velocità W è inferiore a quanto riportato sul libretto di circolazione. DOT pneumatici, quando un pneumatico è veramente nuovo? ATTENZIONE! La sigla 215/45 se 17 91e va bene se sul libretto indica la sigla n? La seconda misura ha un indice di carico più alto e un codice di velocità più basso probabilmente perchè si tratta di una gomme invernale o al limite 4 stagioni. Nel suo caso può acquistarli tranquillamente in 90 V perché sono superiori. Utilizzando pneumatici invernali in estate avrai prestazioni pessime durante la stagione calda, con. Certamente, sono compatibili con i valori minimi indicati sul libretto per le sue gomme auto. 195/55 R16 87H il gommista mi ha montato le 195/55 R16 91H   Sono in regola? posso montare pneumatici 4stagioni 225 45 17 94V per tutto l'anno? Ciao, volevo chiedre un aiuto per montare gomme invernali con sigla 185/65/R15 T MS PLUS con il libretto di circolazione che indica 185/65/R15 84T. vorrei un chiarimento sui codici di velocità per pneumatici invernali. viene chiesto se gli pneumatici sono adatti a determinati telai. Dovrebbe chiederlo a goodyear che cosa intendono. Un'informazione, io ho pneumatici estivi 215/55 R17 94V come da libretto, ma devo cambiarle perché misurate.Posso montare pneumatici estivi 215/55 R17 98W come codice di velocità? La tua auto riporta tutte quelle misure, a coppie (vedi A1+A2 etc...) perché sui due assi può montare pneumatici di misure diverse. Cosa significano le scritte e le misure apposte sugli pneumatici. ELENCO PNEUMATICI AMMESSI. Buongiorno. Come ci si deve muovere eventualmente e quali sarebbero le misure che suggerireste voi? sui libretti nuovi alla voce pneumatici ammessi cè una sigla che non riesco a decifrare . Per risparmiare. Per essere in regola bisogna equipaggiare pneumatici con un codice di velocità uguale oppure superiore a quanto riportato sul libretto. O devo stare al "minimo" sulla V? Quindi nel suo caso H va bene. Io ho 86T. Nel suo caso quindi se la misura non è scritta non è possibile farlo. Accoppiato vuol dire che sullo stesso asse ci sono 2 coppie di pneumatici per lato. Sul libretto di circolazione della tua auto puoi leggere tutte le informazioni importanti relative ai pneumatici (larghezza, altezza, diametro, indice di carico, indice di velocità) e identificare correttamente il tuo pneumatico. senza fare distinzione alcuna tra estive ed invernali. Pneumatici : 205 50 R17 86U,  205 55 R16 86U . Mi consigli di montare tutti e 4 gli pneumatici invernali (o meglio M+S ?, faccio pochissimi chilometri e non vorrei più sostituirle) anzichè solamente i due anteriori? ELENCO PNEUMATICI AMMESSI 165/65 R15 81T (A1) 165/65 R15 81T M+S (A2) 165/70 R14 81T (A3) 165/70 R14 81T M+S (A4) 185/50 R16 81H (A5) 185/55 R15 82H (A6) 185/55 R15 82T M+S (A7) ELENCO COMPATIBILITA' AMMESSE: A1-A1,A2-A2,A3-A3,A4-A4,A5-A5,A6-A6,A7-A7 E, già che siamo in argomento, come va interpretata la dicitura di compatibilità : es. La auto con pneumatici MS uso fino aprile. Circolare con delle gomme non omologate, ovvero con pneumatici non consentiti secondo quanto riportato nel libretto di circolazione dell’auto, espone al rischio di ricevere una multa piuttosto salata. by Alessandro Lanncellotti - 04/11/2017 alle 12:34. 494 169. il libretto riporta la dicitura.225/45/ R17 91 H. La mia scelta è orientata nell'acquisto di pneumatici Michelin CrossClimate Plus 94 W  di cui ho letto buone recensioni. In questo caso posso montare delle invernali 195/65/15 91T? Noi non indichiamo mai la lettera C, perché è ridondante e fuorviante, quello che devi controllare è che l'indice di carico corrisponda. Il gran numero di biciclette esistente sul mercato ci impedisce di verificare la compatibilità di tutti i telai con tutti gli pneumatici. by Giuseppe Mascolo - 29/06/2018 alle 00:54, Ciao Giuseppe, per legge è possibile equipaggiare pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore fino ad un minimo di Q con lo stesso indice di carico, ovviamente nel periodo delle ordinanze. 225/50 R17 94Y - 225/55 R16 95Y - 245/40 R18 93Y - 245/45 R17 95Y - 205/60 R16 92H M+S, 225/50 R17 94H M+S - 225/55 R16 95H M+S - 245/40 R18 97V M+S, in più mi ha montato due gomme costruite nel 2016 e due datate 2012, è normale oppure sono già troppo vecchie? Salve Hiundai tucson di serie monta 245 45 19 98 w devo montare gomme invernali ma devo sciendere alla zr o a v come lettera mi dicono che posso scendere solo di una lettera sul libretto cio 215 70 r 16 100H 225 60 r17 99H 225 60 r17 99v 245 45 r19 98 w le ultime sono quelle di serie allaquisto invernali quale potrei montare grazie, ho una Renault Modus quelle che ha su sono 165/65 r15 84T e le misure scritte sul mio libretto sono, ho una machccina golf 3 con i cerchi 185/60 R14, La mia mercedes monta 225/55/16 99w di estate .domanda:posso montare invernali di misura 225/55/16 99h grazie. SULLA MIA MACCHINA CHE PORTA SUL LIBRETTO LE 235/60 R18 103V, POSSO MONTARE LE 235/60 R18 103 H RUNFLAT ALL SEASON. ciao, vorrei installare 4 gomme  michelin cross climate sulla mia opel meriva , il libretto mi riporta queste dimensioni: 185/60 R 15 88T. Su la mia Peugeot 2008 sono montate 4 gomme 205/50 R17  86U All Season,posso sostituirli con 4 della misura Pirelli Cinturato All Season 205/50 R17  93W ? Salve  ho acquistato dei pneumatici  sun internet  185 65 15 88H posso montarle  se la vecchia  gomma riporta  185 65 15 88T Grazie. Buonasera,  se da libretto posso montare solo gomme con codice di velocità W.. A seconda dei diversi indici di velocità, i pneumatici si scaldano meno e si deformano meno e sono più performanti a velocità più elevata. Si Valeria, perchè l'indice di carico è superiore a quanto riportato sul libretto. salve,ho un opel agila,vorrei montare le nexxen 4,le misure 165/60/14 75h.sul libretto di circolaz è segnato 165/60/14 79t.comprandole rischio contravvenzione se fermato?qualcuno sa come vanno? Salve, ho appena acquistato delle gomme nuove per il mio Tuareg. Ovviamente sarà poi in regola solamente nel periodo consentito dalle ordinanze. Se c'è scritto T allora sei in regola. Quando acquista i pneumatici deve tener conto anche di questi 2 parametri per essere in regola. E no, non può chiaramente installare pneumatici con altezza della spalla diversa da quanto indicato sul libretto. Per la data di produzione diciamo che l'ideale sarebbe stato due date di produzione un po' più vicine, 2012 vuol dire che sono passati 5 anni, quindi quanto meno dovrebbero essere state sensibilmente scontate. Sospetto che una gomme omologata per es 240kmh possa tranquillamente lavorare realmente a 250, forse 260. E' possibile equipaggiare solamente le misure ammesse sul libretto. Su altri siti invece si legge che si possono montare codici inferiori a quello del libretto, senza che sia specificato "una sola lettera". Grazie. Tipo a me riporta 215 60 r16 95v posso scendere sotto sia al 95 che alla v? quindi se io a libretto ho 215/45/zr17 posso montare delle dunlop sportmaxx rt2 che sono y perche y è compreso in zr giusto ????? ho da poco comprato un'auto peugeot 3008 15 hdi 130 cv, gt line no grip controllo cambio automatico eat 8, cerchi in lega da 18 pollici,  gomme come da libretto codice di velocità 90 H, posso cambiare i cerchi, con il  modello dell'auto come la mia, ma con il grip controllo? 91Y come invernali non li trova in commercio. Chiaramente ad Aprile dovrà tornare ad estivi in Y. Comunque i codici Y e W non sono la stessa cosa, se ad Aprile installasse W sarebbe a rischio multa e sequestro delláuto. Ovviamente è fondamentale capire anche come leggere i codici dei pneumatici, per confrontare le informazioni del libretto con quelle riportate sulle gomme. No, perché le K115 sono un modello estivo. Io posso montate d'inverno le hankook ventus  prime2  k115 185/55 r 15 86 v XL MFS ? https://www.gomme-auto.it/pneumatici-piu-economici/225/45/17. L’uso di gomme omologate, infatti, offre una serie di vantaggi oltre al rispetto delle norme del Codice della Strada, tra cui l’efficienza dei consumi, la sicurezza stradale e performance adeguate della vettura in ogni condizione d’utilizzo. Quindi se vuole equipaggiare gomme 4 stagioni deve montarle in V. Se le equipaggia in H è in regola soltanto durante il periodo delle ordinanze invernali (15 novembre-15 aprile). Il codice di velocità dei pneumatici è molto importante. sulla mia autovettura sono ammessi i seguenti pneumatici: Chiedo per le gomme invernali posso montare le 205/55/R 16  91 T M+S o incorro in qualche sanzione? Sul libretto però non e riportata questa tipologia di pneumatico . Dal 15 di Aprile però è fuori legge. Come scritto nell'articolo, no, non puoi. Salve , volevo comprare un treno di gomme invernali per la mia ford focus sw del 2009 . Si perchè sia il codice di velocità che l'indice di carico sono superiori. 205/55R16 91W     e    205/55 R 16  91H  M+S. La scelta migliore resta comunque quella di seguire le indicazioni riportate sul libretto. Il gommista mi ha montato delle gomme invernali 175/65 r15 84 T , sono in regola? Se la misura è indicata sul libretto con il marchio m+s può equipaggiare solo le invernali e le 4 stagioni, estive no. Salve, il libretto di circolazione della mia focus riporta come gomme invernali 205/55 R16 91Q M+S posso montare le 205/55 R16 91H invernali? 2)fulda control2 .225/45 zr17 91y.estive.grazie. Se vuole equipaggiare le gomme stagioni tutto l'anno allora devono essere in 75 H. I rischi sono il sequestro del mezzo, sanzioni e in caso di sinistro l'assicurazione non copre i danni. è possibile montarle? Si può farlo perchè il codice di velocità è superiore ed è consentito dal Codice della Strada. Per essere in regola tutto l'anno deve equipaggiare i pneumatici così come indicati da libretto. A. Se la misura è elencata sul libretto di circolazione della vettura si. Deve essere identico oppure superiore, mai inferiore. La risposta alla tua domanda è contenuta nell'articolo. Però a Maggio è in regola con il codice. Qui si specificano le scelte possibili di pneumatici adottabili sui sue assi. Posso montarle tranquillamente o è meglio chiedere la sostituzione con il modello da me richiesto? Anche quelle sono ammesse, ma non x forza differenziate . Il mio gommista sostiene che possa montare le 225/40 R18 invernali e non le M+S su entrambi gli assi, posteriore ed anteriore. Una domanda io avendo una misura 205/55/r16 91h posso montare le 94v? A libretto ho le 225/45 R17 94W lui mi aveva messo  225/45 R17 91y  marca premium quindi revisione bocciata. Cosa si intende per '' indice di carico alternativo se utilizzato con velocità alternativa? 91W vanno bene perché W è superiore. Se sul libretto è indicato Y allora con i pneumatici in W non è in regola perchè è inferiore. ciao un informazione sul libretto sono le misure  205/55 R16 91H215/45 R17 91V225/45 R17 91V io ho deciso di montare le 205/55 R16 91 H estive. Da libretto ho queste misure 175 65 14 82t e 185 55 15 82h. mi ha procurato delle gomme economiche penso " cinesi " ma anche le marche note le fanno in cina ( in attesa di quelle premium ) in pronta consegna per rifare la revisione. Si Cristiano, perchè H è superiore a T come codice di velocità ed è quindi in regola. Quanto indicato dal gommista è corretto. Il mio fornitore di pneumatici ha montato sulla macchina le misure: 185/60 R15 88T M+S. Non ho trovato 4 stagioni con codice paio o superiore a zr. Airgbag Lat. Per capire meglio le varie sigle facciamo un esempio pratico, ipotizzando che nel libretto sia indicato un modello di pneumatico con la seguente dicitura: In questo caso, dunque, la gomma deve avere una larghezza di 205 mm, un rapporto altezza/larghezza de 55% (ovvero 112,75 mm), una struttura radiale e un diametro di 16 pollici. Bonus ristrutturazione 2021: proroga e requisiti per fruire della detrazione al 50% sulle spese di riqualificazione edilizia fino al 31 dicembre 2021?. Altrimenti devi cambiare i cerchi. Sergio by dennis.mikic00@gmail.com - 11/04/2020 alle 21:41. 88H sono superiori ad 88T, sono migliori, puoi stare tranquillissimo. Se la misura è riportata sul libretto di circolazione si. il mio libretto riporta, tra le altre, le seguenti indicazioni: per poter rispettare il codice della strada, https://www.gomme-auto.it/pneumatici/invernali/185/60/14/t, i valori riportati sul libretto di circolazione sono i valori minimi, https://www.gomme-auto.it/pneumatici/all-season/185/60/15, https://www.gomme-auto.it/blog/ordinare-pneumatici-online. Posso circolare con pneumatici m+s (Michelin alpino a4 ) 225/50 r17 98h? Vi ringrazio anticipatamente. by Santino Zorzetto - 31/12/2019 alle 15:02. by Maurizio Del Moro - 09/04/2018 alle 22:50. Di solito si raccomanda di non scendere sotto il codice di velocità estivo di più di due lettere. Basta rispettare 215 60 r16. a libretto della mia Mercedes A180 cdi del 2014 , 1800cc con 80 kw sono riportate le seguenti misure: Quindi  spaziamo da un codice H (210 km/h ad un codice W (270 km/h). Su diversi siti leggo che si possono montare gomme aventi una sola lettere inferiore al codice di velocità riportato sul libretto. Salve, ho appena acquistato online delle gomme richiedendo quelle indicate sul libretto della mia auto e cioè 185/60 15 84H, mi sono però state consegnate delle gomme 185/60 15 88V, cosa faccio? Al momento ha gli pneumatici invernali (235/55R19 105V), comprati e installati quando ero in Russia l'anno scorso.