Ci sono poi alcuni posti strani e originali dove dormire che vorrei provare in futuro. In Italia, invece, non mancano jurte tra gli ulivi o glass house per dormire sotto le stelle. C.F E P.IVA reg.imprese trib. A proposito di miniere, leggi il nostro speciale sulle miniere visitabili in tutta Italia Dove dormire Alla Bella Valle, a Marina di Cecina, a 27 km da San Vincenzo, agriturismo con camere familiari in casale in pietra circondato dal verde. Scopri alcuni degli hotel più particolari d'Italia e gioca con la fantasia per trascorrere un weekend diverso dal solito. Dove dormire, i posti piu’ strani written by Giulia Dormire con i bambini la vera esperienza di viaggio Molto spesso cio’ che spinge a prenotare un viaggio e’ l’idea di visitare un museo piuttosto che un’attrazione particolare. Il farò è stato costruito nel 1854 dalla marina militare su ordine del re d’Italia Vittorio Emanuele di Savoia. Arredati in modo semplice o trasformati in incantevoli suite, i trulli vengono considerati luoghi magici per trascorrere la notte in dolce compagnia. Vacanze con i bambini: basta con hotel e B&B occorre provare qualcosa di nuovo, posti strani dove dormire ad esempio. Scorpiteli tutti nella gallery Guarda la gallery Gli hotel bizzarri dove dormire una volta nella vita Se volete provare l’ebbrezza di dormire in una camera interamente di ghiaccio immersa nella natura d’alta quota, prenotate al rifugio Bella Vista in Val Senales , … I trulli di Alberobello sono conosciuti anche oltre i confini nazionali e entrano di diritto tra i 5 posti strani in cui dormire in Italia almeno una volta. L’Italia ha varie sistemazioni insolite per chi desidera Hotel o alloggi unici per le loro vacanze. Da Nord a Sud, eccovi i 6 hotel più originali d’Italia • Motel K : si tratta di un motel con camere a tema (ne viene proposto uno nuovo ogni anno!) Come in nessun’altra parte del pianeta. E prima o poi, voglio assolutamente dormire in una gher in Mongolia. La splendida cascata del Toce, situata in Val Formazza, nel punto più a nord del Piemonte, è la seconda cascata più alta d’Italia e la prima come larghezza. Ad esempio, mi piacerebbe passare almeno una notte in barca a vela. ©: Edizioni Condé Nast s.p.a. - Piazza Cadorna 5 - 20123 Milano cap.soc. dove è possibile soggiornarvi anche “a ore”; dalla FantaSuite Antigua alla Junior Suite Planetaria, dalla … Posti strani dove dormire Siete stufi della solita vacanza e desiderate vivere un’esperienza unica e diversa, a partire dalla location in cui soggiornare? Paesini, borghi, posti strani e affascinati da vedere al nord, sud e centro. I luoghi più strani di Italia: 5 destinazioni uniche al mondo Piccole e grandi meraviglie dislocate lungo la penisola, e che mai vi aspettereste di trovare nel nostro paese. E poi quando voglio fare qualcosa di diverso ed originale cerco dei luoghi insoliti in cui dormire e vi assicuro che in Italia ne abbiamo alcuni davvero stupendi. Luoghi straordinari, tutti diversi, dove ritrovare se stessi e un contatto più autentico con la natura Luoghi straordinari, tutti diversi, dove ritrovare se stessi e un contatto più autentico con la natura È questa la magia delle camere a tema dell’ Hotel La Grotta di Vigo di Fassa che faranno impazzire di gioia i bimbi che amano gli animali e le avventure nella natura. Posti da visitare in Italia: luoghi sconosciuti da visitare in giornata o in un weekend. Dormire in un castello è una coccola da concedersi se si viaggia in Francia e i costi non sono poi così elevati. Scegliete voi se dormire in un castello, in 10 HOTEL STRANI AL MONDO CHE VI FARANNO VENIR VOGLIA DI VIAGGIARE Svegliarsi in una gru ad Amsterdam, far colazione con le giraffe a Nairobi, pranzare nel Far West in California e farsi accogliere da dinosauri robot in Giappone sono solo alcune delle … Se vuoi aggiornamenti su Hotel e case uniche: i posti più strani in cui dormire in Italia e all'estero inserisci la tua email nel box qui sotto: Per un'estate 2020 originale e stragavante in Italia 5/16 Nell'interno della Sardegna, in località Torpè, Nuoro, si trovano i pinnetu, tipici capanni dei contadini, ristrutturati per accogliere turisti in cerca di qualcosa di diverso e in stretto legame con la cultura locale. Per un'estate 2020 originale e stragavante in Italia 1/16 Sul Lago Maggiore, a Borgo Ticino, si può sperimentare un'immersiva esperienza nella natura all'interno di una bolla trasparente. Qui accanto, negli articoli correlati, trovate raccolte alcune di quelle che, secondo noi, sono le proposte più originali in fatto di alloggio per le vacanze in Italia e nel mondo. Una selezione di 15 hotel insoliti, ognuno con le sue caratteristiche particolari. I luoghi più strani dove dormire Dall'hotel in un castello di neve a quello in una piantagione di tè. 1. Dormire in posti strani e particolari: riflessioni finali Con questo articolo ho voluto sottolineare un altro aspetto importantissimo del viaggio e che sovente, secondo me, viene sottovalutato: l’importanza dello scegliere di dormire in posti strani e particolari, autentici e tradizionali, a discapito dei classici alberghi e resort a 5 stelle. Se siete alla ricercadi posti strani dove dormire con i bambini, ma anche senza, ecco quelli che abbiamo provato noi..dalle stelle...alle stalle Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Fai clic qui In Italia, da Nord a Sud, ci sono tantissime località meno note ma non per questo meno suggestive. Castelli, abbazie, fari, case sull’albero, caverne, igloo... Viale Spartivento, 09010 Chia, Italia Dormire con il suono delle onde che si infrangono sulle rocce. Uno spettacolo da non perdere! 2.700.000 euro I.V. Si può soggiornare in un trullo, in un castello italiano o godere della tranquilla vita in un monastero. Scoprite quali sono gli hotel più particolari e strani in Italia e scegliete quello più adatto alle vostre esigenze. Dormire in un castello Tra antiche mura Le valli francesi sono piene di vecchi manieri ben conservati e in mezzo alla natura. In questo elenco scopriamo 19 luoghi poco conosciuti ma decisamente affascinanti da visitare in Italia. Qui più che hotel stravaganti d’Italia, parliamo di hotel unici in Italia. Dormire su un albero circondati da scoiattoli, uccellini e coniglietti, o da simpatiche volpi, come in un vero bosco. Siamo talmente attaccati all’idea della stanza d’albergo che forse non ci viene nemmeno in mente che anche dormire può essere un’avventura. Oppure all’interno di un fungo gigante, come accade solo a gnomi e folletti . Particolarmente adatto ai viaggiatori solitari, l’Eremito offre cucina vegetariana e (solo) camere singole o, meglio, “celluzze” ispirate ai dormitori monastici delle epoche passate. Dormire in un eremo in Umbria All’Eremito “Hotelito del Alma” di Parrano la parola d’ordine è digital detox.Niente tv, niente smartphone, niente videogiochi, niente computer. Dai resort stellati ai più economici bed and breakfast, ecco la lista degli alberghi più originali, bizzarri e strani del mondo. A Roma, potrete soggiornare in delle camere, sparse per Piazza Navona , il Pantheon, Piazza di Spagna , Colosseo e Campo dè Fiori , a tema e dotate di qualsiasi comfort e tecnologia. Sono circondati dall’acqua, sono fatti di ghiaccio o hanno forme particolari: sono gli hotel più strani del mondo!E sono anche ecosostenibili.Partiamo insieme alla scoperta di alberghi a forma di stivale, mondi fatati, camere subacquee e gli altri hotel più strani per una vacanza di … Hotel strani in Italia: dove anche dormire è un’esperienza Masserie, hotel a tema, mulini, edifici antichi… sono solo alcuni tra i tanti alberghi inusuali presenti nel nostro paese, che possono arricchire la vostra esperienza di viaggio e renderla davvero una vacanza alternativa. I luoghi più strani dove dormire 27 Gennaio 2012 Avete paura di volare , ma volete provale l'ebbrezza di passare una notte in un aereo per godervi il panorama dalla cabina di comando? Mi sono limitata a proporvi 5 idee, ma cercando nel web potrete trovarne tante altre, come dormire in una barca , in una yurta , in un ex convento o in una botte . E se . Date un’occhiata a queste Gli hotel strani in Italia ci sono anche per gli amanti della tecnologia e del digitale. Non è necessario raggiungere la Lapponia per dormire in un igloo, ormai è possibile godersi una notte da eschimesi anche in Italia. I migliori hotel particolari ed insoliti in Italia per vivere una vacanza da sogno. e i costi non sono poi così elevati.