oppure, se non iscritti ad associazione, direttamente alla Unità di Raccolta Sangue di riferimento (Vai a Sedi e orari del Servizio Immuno-trasfusionale) È necessario abilitare JavaScript per vederlo. //--> Presso la U.O.C. Le prestazioni di consulenza di assistenza sociale vengono attivate su richiesta del personale inteerno. La domenica dalle 08.00 alle 11.00 Per ulteriori informazioni si può chiamare ai numeri 06.4143.3982/4475. var path = 'hr' + 'ef' + '='; 8;00 - 11;00 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Tel. La donazione del sangue è da considerarsi tra le "situazioni di necessità" e di conseguenza gli spostamenti dei donatori che si recano presso le sedi di raccolta sono autorizzati. //. Nel caso di festività consecutiva il secondo giorno è aperta dalle ore 7,30 alle ore 13,30. 063051757 Orario dal Lun – Sab. var addy26083 = 'medicinatrasfusionale' + '@'; Il servizio è richiesto dal medico del reparto; organizza le attività sanitarie necessarie dopo la dimissione con il Medico di Medicina Generale e la ASL di residenza del paziente. Anche i parametri relativi alla pressione arteriosa e di polso devono rispettare appositi valori. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. La Discharge Roomè un’area a disposizione del paziente dimesso che attende l’arrivo dei propri familiari per rientrare al proprio domicilio o dell’ambulanza per essere trasferito ad altra struttura. MODALITÀ DI PRENOTAZIONE INTRAMOENIAE' possibile prenotare: - Chiamando il numero telefonico 06.4143.3551, ASL ROMA 2 - via M. Brighenti, 23 - Edificio B- 00159 Roma Codice Fiscale e Partita IVA: 13665151000. Ricordati di donare il sangue, perché è il tuo sangue che fa la differenza. document.getElementById('cloak20418').innerHTML += ''+addy_text20418+'<\/a>'; var addy39670 = 'trasfusionaleptv' + '@'; addy48972 = addy48972 + 'opbg' + '.' + 'net'; + 39 06 3306 2279 – +39 06 3306 2403. ASSOCIAZIONE CARNICA DONATORI SANGUE. addy5455 = addy5455 + 'ifo' + '.' + 'it'; var addy_text91322 = 'medicinatrasfusionale@aslfrosinone.it '; UOSD Terapia del Dolore e Cure Palliative, UOSD Chirurgia Senologica e Ricostruttiva, Integrazione Chirurgica Ospedale - Territorio, UOSD Terapia del Dolore e Gestione Blocco Operatorio Chirurgia Polispecialistica, UOSD Medicina Vascolare e Autoimmunità CRIIS, Integrazione Medica Ospedale - Territorio, UOC Transmurale Gastroenterologia - Endoscopia Digestiva Intregraz. AL GIANICOLO. Donazione di sangue intero: la durata della donazione (prelievo) è di circa 6-8 minuti. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. //--> Il cittadino, al quale in fase di prenotazione per le prestazioni di primo accesso non sia stato assicurato il tempo previsto dal medico prescrittore attraverso le classi di priorità, può inviare al Direttore Generale della ASL di residenza, in base al D.lgs. Donare il sangue è proprio per questo un dovere civico, la disponibilità di sangue è infatti un patrimonio collettivo a cui ognuno di noi può attingere in caso di necessità e in ogni momento. var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; Roma Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale via Martinotti 20 Roma Orari donazione: dal lunedì al sabato 8.00 alle 12.00 domenica dalle 8.00 alle 11.00. I pazienti affetti da fenomeno di Raynaud o da diagnosi di Sclerosi Sistemica già nota, possono rivolgersi alla U.O.S.D. Donazione di sangue intero: da lunedì a sabato e 3° domenica del mese, 8:00-12:00, solo su appuntamento Donazione di plasma e piastrine: da lunedì a sabato, 8:00-12:00, solo su prenotazione IL Centro donazioni rimane chiuso nei giorni festivi infrasettimanali var addy_text35968 = 'centrodonatori@rm.unicatt.it '; I familiari che assistono i cittadini ricoverati possono accedere al servizio mensa, pagando il corrispettivo direttamente alla cassa. var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; document.getElementById('cloak24907').innerHTML += ''+addy_text24907+'<\/a>'; var addy91322 = 'medicinatrasfusionale' + '@'; Per garantire il distanziamento e la sicurezza di tutti le donazioni di sangue avvengono solo con prenotazione. var path = 'hr' + 'ef' + '='; Ospedale Territorio, UOC Transmurale Pneumologia Intregraz. Codice Fiscale e Partita IVA: 13665151000, Dip. Per conoscere orari e giorni disponibili. E' possibile chiedere e ritirare copia esame di altra persona, munita di delega e documento di riconoscimento in corso di validità del delegante (anche in copia) e del delegato in originale. Analogamente, l’utente che, dopo avere usufruito di una qualsiasi prestazione specialistica o diagnostico strumentale, non provveda a ritirare il referto diagnostico entro 30 giorni, è tenuto al versamento di un importo corrispondente alla tariffa regionale relativa alla prestazione stessa. L’intervallo minimo tra una donazione e l’altra è di 90 giorni per gli uomini e 180 giorni per le donne in età fertile. ORARI DI VISITA. Le certificazioni si ritirano, presentando il foglio di richiesta: dal titolare munito di un documento di riconoscimento in corso di validità; da altra persona munita di delega al ritiro e dei documenti di riconoscimento in corso di validità del delegante (anche in copia) e del delegato; da un erede diretto, in caso di richiesta di cartella clinica di un paziente deceduto, munito di autocertificazione del proprio status di legittimo erede (in successione moglie, figli, genitori) e di un documento di riconoscimento in corso di validità. var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; document.getElementById('cloak52740').innerHTML += ''+addy_text52740+'<\/a>'; Età 18-60 anni (per candidarsi a diventare donatori). Ospedale Territorio, UOC Transmurale Geriatria Intregraz. alimentari, religiose, ecc.). Malattie del Genere, Genitorialità, Bambino e Adolescente, UOC Fisiopatologia della Riproduzione ed Andrologia, UOC Farmacia Ospedaliera - Continuità Ospedale Territorio e distribuz. var addy_text48972 = 'advs@opbg.net '; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; E' un presente bar interno nell'Edificio A ed uno esterno antistante i tre edifici. document.getElementById('cloak56980').innerHTML += ''+addy_text56980+'<\/a>'; Ascensore di fronte alla Degenza Medica. addy91322 = addy91322 + 'aslfrosinone' + '.' + 'it'; L’atto donativo è una gesto totalmente gratuito. Segreteria: 0649976536, L'ingresso del Policlinico più vicino al Centro donatori è Viale Regina Elena, 328. Ricordiamo a tutti i donatori che è possibile donare, nella massima comodità, direttamente presso gli ospedali convenzionati. 06 414333911- Da lunedì a sabato ore 8-12, domenica ore 8-11 – possibilità di donazione in aferesi Aurelia Hospital – Via Aurelia, 860 – tel. Il Centro è aperto tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 7.30 alle ore 12ed è chiuso nei giorni di: Natale, S. Stefano, Capodanno, Pasqua, Ferragosto e la domenica antecedente e successiva a Ferragosto. ATTENZIONE: La ASL Roma 2 non risponde di informazioni superate, imprecise e/o errate reperite mediante i motori di ricerca. La classe di priorità verrà considerata decaduta se l’utente effettua la prenotazione oltre il limite di validità della classe di priorità stessa, o se rinuncia alla prima data disponibile fornita entro i tempi previsti. L'A.M.B.I., ubicato nell’Edificio A piano terra, è un modulo aggiuntivo di ricovero a medio-bassa intensità assistenziale attivo h 24, costituito da 10 posti letto funzionali, la cui gestione organizzativa è affidata al personale infermieristico per la gestione del paziente. la donazione di sangue viene effettuata presso tutte le Unità di Raccolta con prenotazione alla associazione di appartenenza (Avis, Fratres, ecc.) //-->, Roma Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale via Martinotti 20 Roma Orari donazione: dal lunedì al sabato 8.00 alle 12.00 domenica dalle 8.00 alle 11.00. Alla richiesta dovrà essere allegata la ricetta rossa o dematerializzata, ed il documento di identità. document.getElementById('cloak91322').innerHTML = ''; ,">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Orari per le donazioni (solo SANGUE INTERO): sabato 8.00 – 11.20 Per questo Centro E' OBBLIGATORIO prenotare la tua donazione di SANGUE al call center AFDS 0432 1698073 CENTRO TRASFUSIONALE PALMANOVA Responsabile dr Vincenzo De Angelis Ospedale Mons. Per informazioni rivolgersi al numero telefonico: 06.4143.3310. //--> //. E’ un luogo dedicato a tutte le donne affette da patologie del seno che possono ricevere le prestazioni diagnostiche, chirurgiche, terapeutiche secondo le linee guida internazionali. Le persone che richiedono questo servizio ricevono, al momento dell'accettazione, le informazioni per utilizzare il servizio online di consultazione referti. Coordina, promuove, informa e partecipa ai vari ambiti del volontariato della donazione in Italia. document.getElementById('cloak35968').innerHTML = ''; 4143.3757. Ospedale Territorio, Dip. Medicina Vascolare Autoimmunità sito nell’edificio B primo piano. var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il sangue è un farmaco a tutti gli effetti e non esiste un corrispettivo sintetico.