3 Benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli in Cristo. 1-14), scritta secondo la tradizione da un Paolo incarcerato a Roma, è particolarmente pessimista, in quanto è tutta un elogio alla predestinazione.. E' come se l'apostolo, consapevole della propria sconfitta come uomo politico, si voglia autoconvincere che tutto quanto sino a quel momento … 2001-2002. 1. Alonso Schkel. Efesini cap. 1 Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, ai santi # Santi, espressione che designa i credenti in quanto persone consacrate a Dio e chiamate ad avere un comportamento conforme alla loro appartenenza a Dio; il termine “santo” (gr. 1 Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, ai santi che sono a Èfeso credenti in Cristo Gesù: 2 grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo. MAGGIONI B. Il Dio di Paolo (Il vangelo della grazia e della libertà), Edizioni Paoline 2008. 1 LETTERA AGLI EFESINI AUTORE – Sappiamo dal libro degli Atti degli Apostoli che Paolo trascorse a È un lungo periodo, due o tre anni (At 19,8; 20,31) dove raccolse buoni frutti, anche se non mancarono le difficoltà, i pericoli, le persecuzioni (1Cor 15,32; 2Cor 1,8-10).Malgrado siano certi i rapporti dello haghios) significa lett. 4 In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo La met dei versetti della lettera agli Efesini trovano parallelo in Colossesi. 18 “L'autore della lettera agli Efesini è il primo scrittore che, dopo Paolo, ha tentato una grande sintesi teologica cristiana, incentrata sulla persona di Cristo e sul suo ruolo salvifico universale. 2. I parallelismi lessicali e tematici sono riportati in Romanello, 39; e anche in Bibbia TOB, 2681. Indirizzo e saluti. 3 Tratto dall Introduzione alla lettera agli Efesini della Bibbia del Peregrino. Diversi autori hanno sottolineato come la lettera ai Colossesi (4,16) inviti a leggere la lettera da Laodicea, e con ciò concludono per l'ipotesi che la lettera agli Efesini fosse di passaggio a Laodicea e quindi si avrebbe un punto a favore dell'ipotesi della primaria destinazione agli Efesini, oppure della lettera circolare. Lode agli Efesini e al vescovo Onesimo I, 1. A cura dell’Arcidiocesi di Firenze: La Lettera agli Efesini - Anno Past. Imitatori di Dio e rianimati nel suo sangue avete compiuto un’opera congeniale. Lettera agli Efesini 1. La lettera agli Efesini, l’epistola degli sposi Elena Giannarelli (Pubblicato in: La lettera agli efesini nel cristianesimo antico, A cura di Anna Lenzuni, Bologna Edizioni Dehoniane, 2008, pp. Tuttavia egli si differenzia come vocabolario e come idee da quanto è contenuto nelle grandi lettere paoline, dalle quali riprende alcuni concetti ma li sviluppa in modo diverso. Ho recepito nel Signore il vostro amatissimo nome che vi siete guadagnato con naturale giustizia nella fede e nella carità in Cristo Signore nostro Salvatore. La richezza di questa lettera la sua eclesiolgia4. CIPRIANI S. Lettera agli Efesini in “Lettere di Paolo”, Cittadella Editrice 1991. ***** 4 LETTERA AGLI EFESINI di S. Paolo Apostolo Capitolo 4 [1] Vi esorto dunque io, il prigioniero nel Signore, a comportarvi in maniera degna della vocazione che avete ricevuto, [2] con ogni umiltà, mansuetudine e pazienza, sopportandovi a vicenda con amore, [3] cercando di conservare l'unità dello spirito per Senza dubio c una relazione con la lettera ai Colossesi (4,1-2 con Col 3,12-13; 5,19-20 con 3,16-17; 6,21-22 con 4,7-8). I. IL MINISTERO DELLA SALVEZZA E … LETTERA AGLI EFESINI [LLEF ][CC001] Indirizzo [1]Paolo, apostolo di Gesù Cristo per volontà di Dio, ai santi che sono in Efeso, credenti in Cristo Gesù: [2]grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo. 179-217) L’esperienza di tornare, dopo molti anni, ad occuparsi di un argomento già affrontato è stimolante 17 Penna, Lettera…, 37. COMMENTO DELLA LETTERA AGLI EFESINI. Lettera agli Efesini - 1. La premessa della lettera agli Efesini (vv. Lettera di San Paolo apostolo agli Efesini Nella comunità di Gesù, né stranieri né ospiti, ma cittadini e familiari 1 9 Così dunque voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio, 2 0 edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, avendo come pietra d’angolo lo stesso Cristo Gesù. La lettera agli Efesini si colloca deliberatamente all'interno del corpus paolino in quanto il suo autore si presenta come l'apostolo Paolo (1,1; 3,1).