(Mt 17), Anatema a causa del Sinodo dell’Amazzonia sui 26 cardinali, 134 vescovi e 99 sacerdoti, Anatema – difesa del Vangelo e punizione per le eresie, Dichiarazione di scomunica di pseudo papa Francesco (+ video), Dichiarazione dell’anatema sui papi Giovanni XXIII e Paolo VI / Dichiarazione del Concilio Vaticano II eretico e invalido (+ video). 6 Ma ciò che brama la carne è morte, mentre ciò che brama lo Spirito è vita e pace; 7 infatti ciò che brama la carne è inimicizia contro Dio, perché non è sottomesso alla legge di Dio e neppure può esserlo; 8 e quelli che sono nella … Struttura della Lettera ai Romani. È lo scritto più lungo e più incandescente, meglio strutturato e di ineguagliabile ricchezza teologica. Apertura della lettera (1,1-17) Prescritto (1,1-7) 2... 27.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 27.06.2014 - Commento alla prima lettera di S. Gio... 27.06.2014 - Commento al Deuteronomio cap. Sperando di essere molti di più la prossima volta, vi auguro buona lettura. Lettera ai Romani - 8 1 Ora, dunque, non c’è nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù. Tratto dalla monumentale opera di dottrina esegetica di ben 30 volumi. Ebbene, vediamo come Paolo usa queste domande, queste sfide, per stabilire questa grande deduzione, che tutti quelli che Dio ha pre-amati, e predestinati, e chiamati, e giustificati, saranno, senza eccezioni glorificati, e. Nel verso 31, ricordate la sfida: “C’è una qual che sia potenza immaginabile, che può impedire che raggiungiamo la glorificazione alla fine del mondo? ... 28.06.2014 - Commento al vangelo di S. Luca cap. COMMENTO DELLA LETTERA AI ROMANI : Ultimo Aggiornamento: 22/11/2011 11:41: Autore: Stampa | Notifica email ... La Lettera ai Romani rappresenta il vertice più alto della dottrina e della teologia di Paolo. Il testamento del defunto Robert Trump: Gates davanti al tribunale per i crimini contro l’umanità, ancora entro la fine di quest’anno! lettera ai romani capitolo 8 commento 27 Novembre 2020 Tanto i Giudei sotto l'economia legale, come i Gentili dinanzi alle loro corrotte nozioni della divinità, provavano i sentimenti degli schiavi dinanzi ai loro padroni; erano mossi non dall'amore, ma dalla paura del castigo. Questo capitolo costituisce come il centro della lettera di san Paolo ai Romani, e parla del quarto frutto della giustificazione, ossia della felicità dell’uomo rigenerato in Gesù Cristo per mezzo del Battesimo. 48 Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Il punto di vista teologico sul Patriarca Cirillo, il metropolita Cirillo e lo schema egumeno Sergio, Parola profetica riguardante la vaccinazione e la chipizzazione programmate, Apostasia del Patriarca Kirill: informazione per i vescovi cattolici e ortodossi, Pseudo papa distrugge i monasteri contemplativi, Appello al pentimento all’Europa /Ai rappresentanti degli Stati membri dell’Unione Europea/ (+ video), Lettera aperta al presidente dell’Ucraina (11.8.2011), “Fratelli tutti”, manifesto sociale di Francesco. Romani 8. COMMENTO DELLA LETTERA AI ROMANI . Questo è il potere della sola Parola di Dio e l’autorità dell’evangelo, «potenza di Dio per la salvezza d’ogni credente» (v. 16). Commento ai Romani 8, 35-36 - Patriarcato Cattolico Bizantino Il Patriarcato Cattolico Bizantino (PCB) è una comunità di monaci, sacerdoti e vescovi che vivono in monasteri. conoscitore profondo delle Scritture. (function($) {window.fnames = new Array(); window.ftypes = new Array();fnames[0]='EMAIL';ftypes[0]='email';fnames[1]='FNAME';ftypes[1]='text';}(jQuery));var $mcj = jQuery.noConflict(true); “Beato l’uomo che teme l’Eterno e trova grande gioia nei suoi comandamenti.”, Informazione breve sul Patriarcato Cattolico Bizantino, Convertitevi e credete al Vangelo (Mc.1,15), Le lettere ai rapresentanti delle chiese cristiane, Ideologia di genere, giustizia minorile, omosessualità, Spirito di Assisi + Spiritualità vera e falsa, Introduzione dei microchip, eutanasia e vaccinazione, Crimini di pedofilia nella Chiesa e nel mondo, Preparazione spirituale per l’anniversario del battesimo di Rus ‘di Kiev, Manifestazioni a difesa della famiglia e dei minori, Manifestazioni contro la discriminazione religiosa. 1 par. Commento al capitolo 8 della lettera di S. Paolo ai Romani. 23,46), Risposta alla Congregazione per la Dottrina della Fede sui vaccini anti-Covid-19, L’arcieretico Bergoglio provoca la maledizione sulla Chiesa e sulle nazioni. 1... 23.06.2014 - Commento al vangelo di S. Luca cap. Nel capitolo 8 si dedica in particolare alla vita nello Spirito. Gli esperti avvertono, ma Bergoglio dice sulla vaccinazione: “Si deve fare!”. Dio è il Creatore di tutto ciò che è visibile ed invisibile. LETTERA AI ROMANI Capitoli 1-8 1. 26.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 26.06.2014 - Commento al secondo libro dei Re cap.... 25.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 25.06.2014 - Commento al secondo libro dei Re cap.... 24.06.2014 - Commento al vangelo di S. Luca cap. Credente. Prega … Nell’epistolario paolino la Lettera ai Romani ha un sicuro primato. Che cos’è l’amore di Dio? INTRODUZIONE. 10 La carità non fa alcun male al prossimo: pienezza della Legge infatti è la … Il prescritto è il più lungo in tutto Paolo (come la lettera ai Romani è la più lunga delle epistole paoline, 7114 parole). Purtroppo, per quelli che rifiutano Dio, esso diventa un tormento eterno. Qual è la risposta dei vescovi e dei sacerdoti? 07.06.2014 - Commento al vangelo di S. Giovanni ca... 06.06.2014 - Commento al vangelo di S. Giovanni ca... 05.06.2014 - Commento al vangelo di S. Giovanni ca... 04.06.2014 - Commento al vangelo di S. Giovanni ca... 03.06.2014 - Commento al vangelo di S. Giovanni ca... 02.06.2014 - Commento al vangelo di S. Giovanni ca... 01.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 01.06.2014 - Commento alla prima lettera agli Efes... Vi presento don Dolindo Ruotolo...O' Vecchiariello d'a Madonna. 0 0 22/11/2011 11:24. dal commento di Lino Pedron. Quello che segue è un interessante conmmento al testo letto. Romani 8,28-30. EPISTOLA AI ROMANI 8: 18-25 1.- L’apostolo Paolo dedica la prima parte della sua Lettera ai Romani alla descrizione della situazione di peccato dell’umanità - ed in questa sua descrizione ha come un “crescendo” per cui verso la fine del capitolo 7 può affermare che egli stesso non fa il bene che pure vorrebbe fare, ma Lettera ai Romani 8. Lui ha creato anche me. Tra vent’anni? 8 1 Dunque ora non c’è alcuna condanna per quanti sono in Cristo Gesù. L’amore di Dio verso di te è eterno. L’uomo così giustificato, ha la grazia in questa vita (1 … Questo tipo di spirito non può essere scacciato se non con la preghiera e il digiuno! In ogni caso, il confronto di Lutero con la Lettera ai Romani non si riduce al solo commento scolastico ma comprende anche una serie di altre produzioni, come omelie e trattati, in cui la lettera 4 Si veda la discussione in R. Penna,Lettera ai Romani, EDB, Bologna 2010, 375-378. Testo e commento . (ai cristiani statunitensi) Parte 2, Il PCB: Ancora quaranta giorni e la moderna Ninive sarà distrutta! Per comodità dei lettori riportiamo la struttura letteraria di Romani proposta da Pitta nell’introduzione del suo saggio (pp. 49, 15). Romani 8, 35: “Chi ci separerà dunque dall’amore di Cristo? Continua la nostra lettura del capitolo 8 della lettera ai Romani. Schema egumeno Sergio e teocrazia. L’amore di Dio è eterno. Il versante delle tenebre: l’umanità, immersa nel peccato, ha bisogno di essere salvata. 2... 15.06.2014 - Commento al vangelo di S. Giovanni ca... 15.06.2014 - Commento alla seconda lettera ai Cori... 15.06.2014 - Commento a Esodo cap. Lui ebbe quel esperienza con l’amore di Dio. Non riconosce lo pseudo papa Bergoglio e non gli è subordinato. E, ogni sera, si ebbero molte conversioni. Paolo, servo e apostolo del Vangelo di Dio (1, 1-17). Dio si ricorda di te. 7, par. 9 Infatti: Non commetterai adulterio, non ucciderai, non ruberai, non desidererai, e qualsiasi altro comandamento, si ricapitola in questa parola: Amerai il tuo prossimo come te stesso. L’apostolo Paolo chiede: Chi ci separerà dall’amore di Cristo? 2 Infatti la legge dello Spirito della vita in Cristo Gesù ti ha liberato dalla legge del peccato e della morte. 49 Così sarà alla fine del mondo. La liberazione per opera dello Spirito Santo (Ga 3:13, 14; Ro 6:22, 23) Ga 5:16-25; 6:8. 1... 11.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 10.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 09.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 09.06.2014 - Commento al primo libro dei Re cap. Quella esperienza ebbero anche altri apostoli e centinaia di migliaia di martiri che per amore verso Cristo ed anche per amore puro verso loro stessi sopportarono le sofferenze ed hanno offerto le loro vite. Sono per noi l’esempio e la testimonianza dell’amore di Dio che è in Gesù Cristo e che è contemporaneamente in tutti quelli che hanno accolto sinceramente Gesù come proprio Signore e Salvatore. 48, par. 1... 23.06.2014 - Commento a Geremia cap. È un luminoso punto di riferimento per conoscere il pensiero di San Paolo. Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani (Rm 8,18-23) «Fratelli, ritengo che le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria futura che sarà rivelata in noi. Il Patriarcato Cattolico Bizantino (PCB) è una comunità di monaci, sacerdoti e vescovi che vivono in monasteri. Paolo nella lettera ai Romani affronta alcuni argomenti molto importanti, quali il legame tra la legge, la fede e la giustificazione e il cammino dell'uomo giustificato, la salvezza di Israele che non ha creduto al Cristo, il significato del culto a Dio. Romani 8, 36: “Proprio come sta scritto: Per causa tua siamo messi a morte per tutto il giorno. Anche se queste donne si dimenticassero, Io invece non ti dimenticherò mai” (Is. 28.06.2014 - Commento alla prima lettera di S. Gio... 28.06.2014 - Commento alla lettera ai Galati cap. 1... 08.06.2014 - Commento al vangelo di S. Giovanni ca... 08.06.2014 - Commento alla lettera ai Romani cap. La lettera ai Romani è un ottimo esempio per vedere il rapporto che Paolo pone tra la Parola di Dio scritta e custodita da Israele e la novità entusiasmante del Vangelo di Gesù. Tra cinquant’anni? PCB: Il Movimento dei Focolari ha un nuovo Presidente con lo spirito New Age. 2-3. Dio vuole rimuovere la maledizione, Elia contro il programma di genere in micro nidi, Il percorso sinodale tedesco = apostasia /I parte/, Peccato originale e liberazione in Cristo – Parte II, Peccato originale e liberazione in Cristo – Parte I, Ortoprassi contro “Amazzonia” – III parte, Popolo d’America! 1-5. Nell’ora della morte noi passeremo dalla prova breve e temporanea all’eternità – eternità nella gloria e felicità che non si possono esprimere con le parole o paragonare con qualsiasi felicità temporanea. Noi lo possiamo comprendere anche con la ragione. Ancora prima della creazione dell’universo Dio ha pensato di te e già allora ti amò. La Lettera ai Romani o Epistola ai Romani è un testo in lingua greca del Nuovo Testamento scritto da Paolo di Tarso, l'apostolo dei Gentili (Romani 11,13) e indirizzata ai cristiani di Roma, da lui definiti come noti "in tutto il mondo" per la loro grande fede.La lettera, la più lunga tra quelle composte da Paolo, è considerata la sua più importante eredità teologica. Don Dolindo, scrittore instancabile e fecondo, Commento al Vangelo del sac. Il solito prescritto romano era molto semplice e breve (cfr esempi in Atti 15:23; 23:26; Giacomo 1:1). Esso è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo. 14.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 13.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 13.06.2014 - Commento al primo libro dei Re cap. Il PCB nacque dalla necessità di difendere le verità cristiane fondamentali contro le eresie e l’apostasia. Nei 16 capitoli della Lettera vi sono ben 58 citazioni bibliche, 2. 23.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 23.06.2014 - Commento al secondo libro dei Re cap.... 22.06.2014 - Commento al vangelo di S. Giovanni ca... 22.06.2014 - Commento alla prima lettera ai Corinz... 22.06.2014 - Commento al Deuteronomio cap. Quando finirà l’amore di Dio verso di te? Tra un anno? Con un commento di monsignor Viganò, Viganò / Ecco errori ed equivoci di “Fratelli tutti”, Giubileo – quinto anniversario dalla fondazione del Patriarcato Cattolico Bizantino, Il messaggio di Natale “Urbi et orbi” è un chiodo in più nella bara, Risposta al cosiddetto “Appello” del Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina e della Conferenza episcopale dei latini dal 28 ottobre 2011. 1... 12.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 12.06.2014 - Commento al primo libro dei Re cap. Іn Francia sono state chiuse le chiese. PCB: Qual è il punto di vista di Dio sulla vaccinazione con mRNA? Paolo non aveva ancora visto credenti di Roma. Questo amore divino io devo accogliere. Vescovi degli Stati Uniti, separatevi dal bergoglianismo settario! 34, par. Questo esprime il versetto 36: per causa tua siamo messi a morte per tutto il giorno, siamo trattati come pecore da macello. Il Suo amore non finirà mai. Vuole darmi anche la felicità più grande che dura per tutta l’eternità. La Legge genocida in Polonia. Il Patriarcato è guidato dal patriarca Elia con due vescovi segretari, + Timoteo e + Metodio. Lo stesso apostolo ha sperimentato persecuzioni e tribolazioni perché annunciava Cristo e il Suo Vangelo. Conoscere s. Paolo significa conoscere Cristo, di cui egli è stato costituito araldo e apostolo (1Tm 2,7) e di cui poteva dire di aver penetrato a fondo la mente (1Cor 2,16). 2-4. ... 08.06.2014 - Commento a Genesi cap. 12 SEZIONE B Romani 8:12-30 In Cristo, l credente è fatto partecipe dello Spirito che lo accerta della sua adozione a figlio di Dio, e gli è arra della gloria alla quale è da Dio predestinato. 18.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 18.06.2014 - Commento al secondo libro dei Re cap.... 17.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 17.06.2014 - Commento al primo libro dei Re cap. E in fine a Roma a causa di Cristo gli hanno tagliato la testa con la spada. LIBERI PER SERVIRE Democrazia contemporanea: il passaggio a satanocrazia! “Si dimentica forse una donna del suo bambino, così da non commuoversi per il figlio delle sue viscere? Forse la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?”. Già qui, in mezzo all’impotenza e tribolazioni, noi siamo vincitori se rimaniamo nell’unione con Cristo. ... ci ha parlato del capitolo 5 della lettera ai Romani di S. Paolo. 11 par. 1 Non c'è dunque piú nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesú, 2 perché la legge dello Spirito della vita in Cristo Gesú mi ha liberato dalla legge del peccato e della morte. Sul piano storico va riconosciuto il suo vasto e profondo influsso: i più grandi autori del mondo cristiano, infatti, da Origene a Sant’Agostino, che ebbe l’ul… 2 Perché la legge dello Spirito, che dà vita in Cristo Gesù, … Quando ci perseguitano per Cristo, l’amore di Dio ci dà la vittoria. C’è anche amore terreno, umano, maggiore manifestazione del quale si trova nell’amore della madre verso il propri figli. Bergoglio attua lo pseudo Sinodo per l’Amazzonia, Risposta al vescovo Schneider riguardo alla questione del vero Papa, Reazione all’esortazione “L’amata Amazzonia” /II parte/, Reazione all’esortazione “L’amata Amazzonia” /I parte/, Appello alla mobilitazione dei cristiani degli Stati Uniti /Parte III/, Appello ai monaci ed alle monache cattolici e ortodossi, Profetizza, Figlio dell’uomo – la preghiera profetica /Ez 37/ (+ l’opuscolo di preghiera profetica), Cinque parti della celebrazione della Domenica – Parte V, Cinque parti della celebrazione della Domenica – Parte IV, Cinque parti della celebrazione della Domenica – Parte III, Cinque parti della celebrazione della Domenica – Parte II, Cinque parti della celebrazione della Domenica – Parte I, Sette parole dalla croce – VII parola dalla croce: “Padre (Abbà), nelle tue mani consegno il mio spirito” (Lc. Siamo nella prima parte della lettera (capitoli 1-11) dedicata all'esposizione del Vangelo di Paolo. 2. 5 Infatti quelli che sono secondo la carne pensano alle cose della carne; invece quelli che sono secondo lo Spirito pensano alle cose dello Spirito. Nel 57, quando San Paolo scrisse la lettera ai Romani, la Chiesa di Roma appare ben organizzata e già i cristiani venuti dal paganesimo sorpassavano quelli venuti dal Giudaismo; era tanto numerosa che nel 64 diede una «moltitudine grandissima» di martiri. Lui ha dato per me Suo Figlio Unigenito alla morte vergognosa. GIUSTIFICATI PER GRAZIA – SALVATI PER FEDE COMMENTO E ATTUALIZZAZIONE A CURA DI DON SERGIO CARRARINI . Egli mi conosce, mi ha dato lo Spirito della vita e per mezzo dei miei genitori terreni anche questa vita terrena. Don Dolindo Ruotolo. Mai! COMMENTO DELLA LETTERA AI ROMANI PAOLO DI TARSO E LA SPOLITICIZZAZIONE DEL CRISTO - LA QUESTIONE DELLO SCHIAVISMO- EXOUSIAI E TEOLOGIA POLITICA [I] Nella Lettera ai Romani, che è il documento fondamentale di tutta la dogmatica cristiana, Paolo esprime molto bene la sua concezione pessimista circa la possibilità che l'uomo ha di realizzare una società … Scarica il libro in formato PDF: (disponibile prossimamente) Ascolta tutti gli episodi: (disponibile pross… E subito aggiunge: … la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada? 21.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 21.06.2014 - Commento al secondo libro delle Crona... 20.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 20.06.2014 - Commento al secondo libro dei Re cap.... 19.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 19.06.2014 - Commento al Siracide cap. 28 Del resto, noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio, che sono stati chiamati secondo il suo disegno.29 Poiché quelli che egli da sempre ha conosciuto li ha anche predestinati ad essere conformi all'immagine del Figlio suo, perché egli sia il primogenito tra molti fratelli; 30 quelli poi che ha predestinati li ha anche chiamati; quelli che ha … Il mondo e i demoni odiano Cristo e coloro i quali Lo hanno accolto e sono fedeli a Lui. 21-50; cf. 2... 16.06.2014 - Commento al vangelo di S. Matteo cap.... 16.06.2014 - Commento al primo libro dei Re cap. G. Miegge, L'Epistola ai Romani (1,1-8,11), dispense della Facoltà di Teologia di Roma 1960-61 M. Rousseau, L'Epitre aux Romains , Neuchâtel/Paris 1960 H. Schlier, La lettera ai Romani (commentario teologico), Brescia 1982 La risposta troviamo nei versetti 38-39 del capitolo 8 della Lettera ai Romani: “…né morte né vita, né angeli né principati…, né alcun’altra creatura potrà mai separarci dall’amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore”. Tutti questi temi sono già presenti nell’introduzione della lettera. (ai vescovi e ai sacerdoti) Parte 1. Chi è Dio? 8 par. Analisi della lettera ai Romani e lettura esegetica 38 La Lettera ai Romani Bibliografia A. PITTA, Lettera ai Romani, nuova versione, introduzione e commento , Milano, Figlie di San Paolo, 2001 R. PENNA, Lettera ai Romani, introduzione, versione, commento, 3 vol., Bologna, EDB, 2007² S. LÉGASSE, L’epistola di Paolo ai Romani, Brescia, Queriniana, 2004 Che cosa bisogna fare? 47 Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. I Covid-commedianti hanno fatto di Benedetto XVI il loro orso performante, Una breve diagnosi di una profonda crisi nella Chiesa (Parte III), Il demone della morte vuole uccidere voi e i vostri figli attraverso la vaccinazione (Parte II). 8 Non siate debitori di nulla a nessuno, se non dell'amore vicendevole; perché chi ama l'altro ha adempiuto la Legge. 2-3. Categoria: Lettera ai Romani Pubblicato Sabato, 30 Luglio 2011 08:28 Scritto da Cristoforo Visite: 15222 Cap. Il Patriarcato è guidato dal patriarca Elia con due vescovi segretari, + Timoteo e + Metodio. Sette fermate di preghiera durante la giornata, Parola di vita attuale – Sal 112, 1 (21/II/2021 – 7/III/2021), Il PCB: Ancora quaranta giorni e la moderna Ninive sarà distrutta! Paolo fa tutto a modo suo. La Lettera ai Romani è lo scritto più lungo e più importante di tutto l’epistolario paolino, quello più studiato e commentato nella tradizione della Chiesa e quello che più ha influito nella sua storia, sia per fondare la teologia, che per le molte discussioni che ha suscitato ed attualmente è il testo dal quale si riparte nel dialogo ecumenico. Nuova Riveduta"; document.write(s); in armonia, cioè, col suo disegno eterno. L’ardente aspettativa della creazione, infatti, è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio. 1 §3 - Lo stato di grazia in Cristo assicura al credente l'abitazione dello Spirito che comunica la vita, ed è arra della gloria a cui Dio ha destinati i suoi figli (Romani 8). Egli ti ama più che tu ami te stesso. Questa pagina è dedicata alla serie completa di 56 episodi sul lettera di Paolo ai Romani. Capitolo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 . p. 31) a cui faremo seguire alcune note esplicative riguardanti la retorica paolina espressa nella Lettera ai Romani. 8. Questa lettera è stata scritta molto tempo prima del drammatico viaggio raccontato alla fine degli Atti. Messaggi OFF LINE. Il frutto che si ricava da tale lettura è una maturazione profonda nella fede, una percezione della verità della Parola negli eventi del nostro tempo, una aspirazione santa alle promesse contenute nella Rivelazione. 2-4. Lectio sulla Lettera ai Romani – capitoli 6-8 – Sergio Carrarini (2) Lettera ai Romani – capitoli 6-10.