da parte dei Professionisti sanitari. Date limite per inserimenti manuali sull’area riservata Co.Ge.A.P.S. devono necessariamente registrarsi per poter visualizzare la propria posizione ECM. al fine di verificare i vostri crediti ECM. La Commissione nazionale ECM concede un anno di proroga per acquisire i crediti mancanti: ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2020 per saldare il debito formativo eventualmente accumulato dal 2014 al 2019 compreso. Vista la sua importanza l'incontro è accreditato ECM ed assegna 6 crediti. E’ sufficiente collegarsi al sito del Cogeaps … Nel 2020 il sistema ECM sarà riformato e dopo la proroga "applicheremo le sanzioni". La Commissione nazionale formazione continua ha pubblicato la delibera relativa al triennio formativo 2020-2022. 31 Dicembre 2020: una … ordini@cogeaps.it dedicato esclusivamente a tutti gli Ordini territoriali. Riduzione crediti ECM triennio 2020-2022 Pubblicato il 04/08/2020 02/02/2021 da Simoadmin A seguito del “Decreto scuola” la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC), nel corso della riunione del 10 giugno u.s., ha deciso “di chiedere alle istituzioni governative e parlamentari, la 30 crediti ECM riconosciuti per il triennio 2017-2019 e ulteriori 30 crediti ECM per il triennio 2020-2022. Pubblicazione Bandi comma 32 art.1 Legge 190 /2012, Dati reddituali e patrimoniali relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico-amministrativo (art. Date limite per inserimenti manuali sull’area riservata Co.Ge.A.P.S. Leggi tutto: Gli Stati generali dell'Infermieristica Toscana L’obbligo formativo è triennale e, per il triennio 2020-2022, pari a 100 crediti formativi. COGEAPS Via Cola di Rienzo 212, Roma - P. IVA 07728521001, Call Center per Ordini, Collegi ed Associazioni. Come stabilito dal Manuale del Professionista Sanitario, è stato consento ai professionisti sanitari di completare il conseguimento dei crediti formativi relativi al triennio 2014–2016 con crediti ECM conseguiti entro il 31/12/2019, e il conseguimento dei crediti del triennio 2017-2019 con crediti conseguiti nel triennio corrente (fino al 31/12/2021). Il 18 Dicembre 2019 la CNFC Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha stabilito che sarà possibile acquisire crediti formativi ECM relativi al triennio 2017-2019 fino al 31 dicembre 2020.. Nella medesima delibera è stato però confermato l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 che è pari a 150 crediti formativi. LA VIOLENZA SUGLI OPERATORI SANITARI dal 01 febbraio 2020 al 31 gennaio 2021 –crediti ECM n° 10,4. Delibera_modifica_dl_scuola_10_06_2020. Nel triennio 2017-2019 l'obbligo formativo era pari a 150 crediti ECM. Obblighi formativi per il triennio 2020-22 e “ritardi” Cogeaps“.Lo scorso 18 dicembre la Commissione Nazionale per la Formazione Continua si è riunita nei locali del Ministero della Salute, alla presenza del suo vicepresidente, il dottor Filippo Anelli (presidente del Fnomceo), e con il direttore generale delle Risorse Umane e Professioni Sanitarie dello stesso Dicastero di … Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. LA CERTIFICAZIONE MEDICA: ISTRUZIONI PER L’USO dal 01 febbraio 2020 al 31 gennaio 2021 – crediti ECM n° 8. 13 marzo 2020 Published by: RedazioneCogeaps, Al fine di contenere il più possibile il contagio da COVID-19, siamo a comunicarVi che il Consorzio presterà servizio solo telematicamente, tramite i nostri canali e-mail: ECM (Educazione Continua in Medicina) RIEPILOGO NORMATIVA VIGENTE . L'iscrizione è gratuita, il webinar ci sarà solo il 18/12/2020 dalle 14.30 alle 18.30. Il Co.Ge.A.P.S. La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione della riunione del 10 giugno u.s., ha recepito il disposto normativo introdotto nel cd. “decreto scuola” che prevede come già acquisti i 50 crediti ECM per l’anno 2020 per medici, odontoiatri, infermieri e farmacisti. vi informiamo che a partire dallo 01/01/2021, tutti gli inserimenti manuali sull’area riservata del Co.Ge.A.P.S. Il personale di Ordini, Collegi ed Associazioni puo' contattare al tel.06-36000893, attivo dal Lunedi' al Venerdi', dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Se le condizioni precedentemente indicate fossero applicabbili per il triennio 2020 -2022 i crediti formativi da acquisire risulterebbero 70 ECM. Carissimi soci, Il triennio formativo 2017-2019 si è concluso. ha pubblicato la guida utente per la funzionalità di spostamento dei crediti ECM per il recupero di un eventuale debito formativo del triennio precedente. Misure a tutto il territorio nazionale per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19. ... L’obbligo formativo è triennale, viene stabilito con deliberazione della CNFC ed è, per il triennio 2020-2022, pari a 150 crediti formativi, fatte salve le decisioni della CNFC in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni. Come acquisire crediti ECM Vademecum domande e risposte sull'ECM Completamento dell’obbligo formativo del triennio 2017-2019 Crediti ECM per attività tutor … Richieste per crediti individuali sul portale Co.Ge.A.P.S. Pubblicazione Bandi comma 32 art.1 Legge 190 /2012, Dati reddituali e patrimoniali relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico-amministrativo (art. La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione della riunione del 10 giugno u.s., ha recepito il disposto normativo introdotto nel cd. 18 settembre 2019 Published by: RedazioneCogeaps. al fine di verificare i vostri crediti ECM. Questo bonus Ecm per l’anno 2020, sanerebbe pertanto anche le posizioni deficitarie del triennio 2017-2019. Guida COGEAPS – Spostamento crediti per recupero triennio precedente La registrazione manderà login e password alla casella mail indicata. ecm@cogeaps.it dedicato ai Professionisti Sanitari. 4 gennaio 2021 Published by: RedazioneCogeaps. ... (2017-2019) è in fase di ricalcolo per l’attribuzione dei crediti ECM, in conformità alla Delibera 25.10.2018 della Commissione Nazionale per la Formazione Continua, considerata valida ed integrativa del Manuale sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario Gentili utenti, 33/2013), Regolamento per il reclutamento del personale, Regolamento per i rimborsi per le attività istituzionali e di coordinamento organizzativo del Consorzio, Clicca qui per maggiori informazioni sui cookie. Di seguito, le guide di utilizzo dell’Area riservata del Co.Ge.A.P.S. ENPAF News ENPAF; Moduli ENPAF; Misure a tutto il territorio nazionale per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19. 14, d.lgs. La circolare n 122/2020 della Federazione Nazionale e la lettera del Cogeaps del 27/08/2020 (allegati in fondo alla pagina) chiariscono che “Tale funzione consente su base volontaria ai professionisti che svolgevano precedentemente attività sanitaria, di indicare l’anno di inizio dell’attiva professionale. ... Nuove modalità di accesso alle aree riservate del sito Cogeaps … Vi ricordiamo che l’Area riservata è accessibile previa registrazione e che è necessario aver effettuato il login.Guida utente – crediti per attività di tutoraggio individuale Ovviamente, la compilazione della funzione non modificherà nulla del … 14, d.lgs. Proroga ECM 2020: il triennio si trasforma in quadriennio. Si ricorda che è ancora possibile, per chi non abbia ottemperato l’intero debito formativo ECM nei trienni precedenti 2014-2016 e/o 2017-2019, “sanare” la propria posizione acquisendo i crediti formativi mancanti entro il 31 dicembre 2021. ECM ANNO 2021. Arrivano dunque a proposito gli abbuoni di quest’anno decisi dalla Commissione nazionale Ecm sui crediti formativi. Richieste per crediti individuali sul portale Co.Ge.A.P.S. Viene ricordato come tutti i professionisti possano accedere alla propria posizione formativa attraverso la piattaforma che Cogeaps mette a disposizione al sito www.cogeaps.it. Cari professionisti sanitari, vi invitiamo ad iscrivervi all'area privata del Co.Ge.A.P.S. ECM ANNO 2021. Pur comprendendo il Vostro disagio, Vi invitiamo ad attendere un riscontro alle richieste caricate, che verrà fornito via mail, tenendo presente che per le richieste inserite verrà presa in considerazione la data di caricamento delle stesse. COGEAPS Via Cola di Rienzo 212, Roma - P. IVA 07728521001, Call Center per Ordini, Collegi ed Associazioni. Gentili utenti, vi informiamo che a partire dallo 01/01/2021, tutti gli inserimenti manuali sull’area riservata del Co.Ge.A.P.S. Novità ECM 2020. Cari professionisti sanitari, vi invitiamo ad iscrivervi all’area privata del Co.Ge.A.P.S. “decreto scuola” che prevede come già acquisti i 50 crediti ECM per l’anno 2020 per medici, odontoiatri, infermieri e farmacisti. Per rendere sostenibile un triennio di per sé complicato vediamo quanti crediti ECM bisogna acquisire e le relative agevolazioni. e della Commissione Nazionale Formazione Continua, un team straordinario con lo scopo di evadere il numero quanto più possibile ampio di Vostre richieste. Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. (crediti individuali, crediti mancanti, esoneri ed esenzioni) saranno consentiti solo per i trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022. Vi informiamo che il database Co.Ge.A.P.S. La pagina viene periodicamente aggiornata con nuove guide e aggiornamenti: si invitano gli utenti a controllare di avere sempre le versioni più recenti. da Doctor33 del 30 ottobre 2020 Il decreto della presidenza del Consiglio del 18 ottobre per arginare il Covid getta ombre sugli eventi residenziali Ecm non solo di quest’anno ma anche dell’anno prossimo, vietando ogni congresso per il momento. Obbligo formativo 2020-2022 Accesso banca dati Cogeaps Corsi ECM Dossier Formativo di gruppo della federazione e nuovi corsi FAD ... Accesso banca dati Cogeaps; Corsi ECM; Dossier Formativo di gruppo della federazione e nuovi corsi FAD; ECM - Autoapprendimento; Modulistica ECM. L’accumulo di ECM è obbligatorio per tutti i medici e prevede la raccolta di almeno 150 crediti in un triennio.. Sono però previste diverse condizioni nelle quali il professionista può ottenere un’esenzione o un esonero, e dunque gli è permesso ottenere meno crediti. Il materiale inoltrato dal professionista sarà processato dal COGEAPS e, se ritenuto conforme alle regole della Commissione Nazionale ECM, sarà inserito nell’anagrafica personale, con conseguente riconteggio dei crediti maturati e da maturare. è stato, nei giorni scorsi, sotto manutenzione e aggiornamento, per cui i rallentamenti avvenuti nei giorni scorsi, causati dalla manutenzione, sono ora terminati., e il normale funzionamento è stato ripristinato. Oppure, in alternativa, inviando la richiesta per email all’indirizzo ecm@cogeaps.it. PROBLEMI SU PORTALE COGEAPS. Ricordiamo che il Benché COGEAPS ha pubblicamente ammesso di disporre di un organico limitato che condiziona una lenta registrazione acquisizione sul portale dei crediti formativi ECM acquisiti, il numero di crediti acquisiti negli anni dal 2014 al 2018 dovrebbero essere completi. La proroga ECM trasforma operativamente il triennio in un quadriennio. 23 ottobre 2020 Published by: RedazioneCogeaps.