Percorso consigliato soprattutto agli appassionati di escursioni e trekking. Phones:  +39 380 4616989 Raggiungere Cala Goloritzè NON è per tutti. Per quest'ultima opzione é necessario andare al porto di Santa Maria Navarrese e parlare con il punto informativo turistico che organizzano anche i viaggi per le escursioni in mare. Per raggiungere la perla del golfo di Orosei è necessario anzitutto raggiungere il piccolo paesino di Baunei. Questa è una versione del sito destinata in generale a chi parla Italiano in Italia. Il Supramonte di Baunei è un vero paradiso per gli escursionisti, che qui trovano tantissimi sentieri naturali (alcuni segnalati) per andare alla scoperta di questa terra meravigliosa, dagli altopiani calcarei sino al mare, passando per le “codule” ed i “bacus”. La strada è ben tenuta ma meglio evitare auto troppo basse. COME SI RAGGIUNGE Cala Goloritzé è raggiungibile attraverso due percorsi: uno via terra, l'altro via mare. Raggiungere la piccola spiaggia di Goloritzè partendo da “Su Porteddu” rappresenta un’esperienza molto coinvolgente. La prima parte è in leggera salita e vi porterà alla quota di 470 metri s.l.m. Cercate di conservare qualche energia. La risalita verso “Su Porteddu”, a causa del notevole dislivello, non è piacevole quanto la discesa, ma grazie all’ombra ristoratrice regalata da alcuni maestosi lecci nel punto più ripido del percorso, anche il rientro (due ore circa) può diventare una gradevole e salutare passeggiata. 42 were here. C’est une des excursions les plus connues qui part du plateau de Golgo pour aboutir à Cala Goloritzè :nous passerons la matinée et le début d’après-midi sur la plage ,pour reprendre par un autre sentier très panoramique qui nous conduira a Golgo. Tour Guidato di Un Giorno in Barca lungo la Costa di Baunei, Cagliari: mini crociera di un'intera giornata nel golfo di Orosei, Chiedi a Gloria L in merito a Cala Goloritze, Chiedi a ViK_Jpfood in merito a Cala Goloritze, Chiedi a Paola N in merito a Cala Goloritze, Chiedi a Stefhaaaaano in merito a Cala Goloritze, Il mare turchese in una delle cale più suggestive del Mediterraneo, Chiedi a Alessandro A in merito a Cala Goloritze, Chiedi a katiam390 in merito a Cala Goloritze, The Leading Hotels Of The World a Sardegna, I migliori hotel con suite sulla spiaggia a Baunei, I migliori hotel pet-friendly sulla spiaggia a Baunei, Hotel vicino alla Monolite di Pedra Longa, Hotel vicino alla stazione di Sella Elecci, Hotel vicino alla stazione di Elini-Ilbono, Hotel vicino alla stazione di Senorbi Scuola, Hotel vicino a: (CAG) Aeroporto di Cagliari Elmas, Altri parchi e riserve naturali a Sardegna, Osservazione di delfini e balene a Sardegna, Zipline e parchi avventura con percorsi aerei a Sardegna, Tour di canyoning e discesa in corda doppia a Sardegna, Tour letterari, artistici e musicali a Sardegna, Tour cinematografici e televisivi a Sardegna, Tour in barca e sport acquatici a Sardegna, Mercatini e mercati delle pulci a Sardegna, Negozi di specialità e articoli da regalo a Sardegna, Centri di gioco e divertimento a Sardegna, Centri benessere/fitness e palestre a Sardegna, Capo Caccia Vertical Cliffs: biglietti e tour‎, Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena: biglietti e tour‎, Cattedrale di Santa Maria: biglietti e tour‎, Tour Guidato di Un Giorno in Barca lungo la, Cagliari: mini crociera di un'intera giornata, Tour giornalieri in barca a vela per scoprire. Qualche consiglio per la discesa a Cala Goloritzé. Siamo passati in prossimità di questa cala, che è l'ultima in ordine consecutivo delle escursione giornaliere a Cala Gonone. Come arrivare a Cala Goloritzè a piedi Come raggiungere l’ingresso del sentiero a Baunei. Lungo tutto il percorso sono evidenti le tracce delle carrarecce costruite dai carbonai per trasportare il carbone sino al mare, dove veniva imbarcato sui mercantili. Cala Goloritzè: come arrivare È possibile raggiungere Cala Goloritzè in due modi: via mare o via terra . Cala Goloritze beach is one of the most photogenic of its kind. ... Una volta parcheggiata la macchina si inzia il percorso a piedi. Trekking a Cala Goloritzé: le informazioni su come arrivare in questa splendida spiaggia patrimonio dell'UNESCO, uno dei sentieri più belli della Sardegna Salta al contenuto Prenota la tua casa vacanze a San Teodoro 389.1963084 E’ dedicato agli escursionisti esperti e si consiglia di intraprenderlo con l’ausilio di una guida esperta , poiché in alcuni tratti la … In un punto del sentiero si intravvede chiaramente la parte finale della carrareccia che da “Baccu ’e Linnalbu” (in sardo “linnalbu”  = “frassino”) si inserisce nel “Baccu Goloritzè”. Cala Goloritzè, Mariolu, Biriala e Sisine possono essere raggiunte via terra dall'altopiano del Golgo con percorsi di difficoltà variabile. LA MONTAGNA AL CONTRARIO Andare a Cala Goloritzé è diventato un rituale per noi. Cala Goloritzé è il gioiello della Costa di Baunei. 5ª tappa: Tasaru - Bacu su Padente ... Percorso del Selvaggio Blu . Cala Goloritzè, famosa per l’arco di roccia che si getta in mare a pochi metri dalla spiaggia e per la guglia affusolata, “Punta Caroddi” (alta 148 m. sul livello del mare), è uno dei quattro “Monumenti Naturali” del territorio baunese (gli altri sono “Su Sterru”, gli … Altrimenti, Si raggiunge solamente a piedi. In territorio di Dorgali, ad esempio, esiste un toponimo, “S’elighe ’e su turcu”, a monte di Cala Gonone, che ricorda un maestoso leccio (“elighe”), abbattuto qualche decennio fa, a cui fu legato un saraceno catturato dai pastori dorgalesi. un mare spettacolare, si nuota in un'acqua turchese con una varietà di pesci incredibile. Escursione a piedi partendo dall'area parcheggio di "Su Porteddu" in località Golgo (Baunei) - Prima parte (fino al mare) 42 were here. Quando però spostando l'ultimo ramo vedi quello che ti si presenta davanti, sinceramente la stanchezza e la strada percorsa, te le dimentichi ed il tuo unico pensiero è quello di tuffarti nelle meravigliose acque raggiunte!! La spiaggia NON è raggiungibile via mare, se non con imbarcazione privata, da lasciare tuttavia 'parcheggiata' al largo giungendo in spiaggia a nuoto. La prima cala del Comune di Baunei ad essere diventata celebre tra gli escursionisti e la prima ad aver attirato centinaia di turisti che ogni giorno la raggiungono a piedi. CALA LUNA Spiagge Orosei: Cala Luna. Dal 1993 è Monumento Naturale della Regione Sardegna, per questo si può raggiungere solamente a piedi…o a nuoto! Chiunque vada in Sardegna deve assolutamente andare a visitare le Cale che si trovano nel Golfo di Orosei. Siamo a quota 470 m.s.l.m. Benvenuti nel Sito Ufficiale del Turismo di Baunei e Santa Maria Navarrese. Porre particolare attenzione alle condizioni meteo-marine, non esiste alcuna via di fuga tra Cala Mariolu Ed anche cala Goloritze ha il suo fascino con colori dell'acqua a dir poco spettacolari. Durée:-1h30 pour descendre Il percorso di rientro, come già detto, è lo stesso dell’andata, ma risulta essere molto più faticoso. le barche a motore non si possono avvicinare alla spiaggia perché l'area è protetta. Via mare, potrai scegliere tra le differenti offerte che hanno da proporti i traghetti che organizzano le escursioni verso la spiaggia di Cala Golortizè e non solo. Si arriva dal mare o con una camminata a piedi dalla piana del Golgo, a Baunei. Cala Goloritzé è il gioiello della Costa di Baunei. Cala Luna è un’ampia spiaggia ai piedi di un’alta parete rocciosa. Cala Goloritzè, famosa per l’arco di roccia che si getta in mare a pochi metri dalla spiaggia e per la guglia affusolata, “Punta Caroddi” (alta 148 m. sul livello del mare), è uno dei quattro “Monumenti Naturali” del territorio baunese (gli altri sono “Su Sterru”, gli Olivastri di S. Maria Navarrese e “Pedra Longa”). Cala Mariolu si può raggiungere anche a piedi, con l’escursione detta Ispuligidenie. Dopo aver percorso alcune centinaia di metri si comincia a scendere; siamo partiti zaino in spalla con scarpe chiuse verso le 9.30 della mattina avendo lasciato il nostro camper nel parcheggio di golgo ...abbiamo iniziato questa lunga escursione che è durata circa 2 ore per scendere a mare immersi nella tipica vegetazione sarda e tantissimi pietre...il percorso non è difficile ma ci vuole un abbigliamento adatto...scarpe da trekking sicuro e cibo e acqua visto che nella piccola caletta non ci sono servizi ...ll percorso all'inizio è in salita e poi in discesa fino al mare...sembra di essere sempre quasi arrivati quando si intravede il mare tra il verde ma in realtà manca ancora molto ....l'escursione è molto bella anche sa da evitare nelle ore più calde la meravigliosa caletta è diventata patrimonio dell' Unesco quindi è raggiungibile solamente a piedi con questa lunga passeggiata e non più in barca. TEMPO DI PERCORRENZA A PIEDI: 6h circa GRADO DI DIFFICOLTA’: EEA DISLIVELLO: 600 mt in salita e 600 mt in discesa Mattinata libera cala Goloritzè . Una montagna dove all’andata si sale e al ritorno si … Da qui si originano sentieri che portano fino a Cala Luna e proseguono fino a Cala Goloritzè. Altro. Come arrivare a cala Goloritzè a piedi. Simili toponimi, che rievocano tragici combattimenti, non sono rari lungo la costa orientale. Se risiedi in un altro paese o in un'altra area geografica, seleziona la versione appropriata di Tripadvisor dal menu a discesa. Dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio di Su Porteddu, si seguono le indicazioni che passando per cala Luna arrivano fino a cala Goloritzè. L'escursione a Cala Goloritze: in questo articolo troverai il resoconto del percorso partendo dall'altopiano del Golgo, foto scattate durante l'uscita e altre informazioni per approfondire l'argomento e prepararti all'avventura. Mail us:  infopointbaunei@tiscali.it, Progetto finanziato dal GAL PIANO DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 Mis. Ogni anno ci facciamo un salto. Forse ne siamo attirati perché, essendo bergamaschi, siamo abituati a un altro tipo di montagna. La prima che troviamo sul nostro percorso è Cala Luna. Un angolo di paradiso firmato Sardegna, dove mare e montagna si incontrano in perfetta armonia. Via terra è possibile effettuare un percorso di trekking dopo aver lasciato in sosta l'automobile nel parcheggio di Su Porteddu. Rispetto alle altre cale del Golfo di Orosei, l'accesso via mare è consentito solo ai natanti a remi.Per questa ragione lo sbarco in spiaggia, da parte delle motonavi e dei servizi charter in gommone non è effettuato. Chi ha un motoscavo non potrà spiaggiare direttamente nella Cala, ma dovrà ancorarla al di là del caratteristico arco naturale e raggiungere la cala a nuoto, per questo consiglio di munirsi di pinne e maschera e godersi lo splendido paesaggio marino che vi accompagnerà fino a riva. Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un viaggiatore di TripAdvisor e non di TripAdvisor LLC. Cala Goloritze può essere raggiunta sia via mare che via terra attraverso un percorso a piedi piuttosto tortuoso e decidere di tornare a piedi o farsi venire a prendere da un gommone. Una volta arrivati a mare i colori vi stupiranno ...se andate in agosto non troverete nemmeno 1 cm per stendere l'asciugamano visto che la gente è moltissima, la spiaggia di sassolini banchi è molto piccola e ci sono numerosi scogli su cui è difficile sedersi ...la cosa più dura è tornare al parcheggio visto che le salite sono molto ripide e si devono fare molte soste ...ci si impiegano almeno 2 h e mezza per risalire ...Però lo spettacolo che offre la natura selvaggia è senza pari...si possono anche incontrare numerosi asinelli selvatici =). Alcune di queste cale sono raggiungibili solo via mare, attraverso viaggi organizzati che partono da Arbatax o da Santa Maria Navarrese o mediante l'affitto di un gommone che ha un costo di circa 180 euro per l'intera giornata ( conviene se si é in comitiva cosí da poter dividere il prezzo). La spiaggia di Cala Goloritzè viene raggiunta quotidianamente da aprile ad ottobre dai porti di Cala Gonone, Santa Maria Navarrese, Arbatax, La Caletta ed Orosei. !...Quando però vien l'ora di risalire...Consiglio scarpe da ginnastica e tanta acqua. Lungo il percorso si possono osservare diversi esemplari di lecci centenari. La zona in estate è normalmente interessata da una leggera corrente da nord verso sud. Cala Goloritzé è come un dipinto nato da una fantasia da sogno, oppure come un sogno dal quale non ci si vorrebbe svegliare mai. Â, Adress:  Via San Nicolò, 2 – 08040 BAUNEI (Sardinia, Italy) Il … Letteralmente significa “la scala del turco”, perché secondo la tradizione in quel punto un pastore uccise un saraceno (“unu turcu”). Nonostante di solito non amo la profondità, mi sono tuttafata in acqua senza remore attratta dalla limpidezza e dal colore delle sue acque. Vedere questa cala dal vivo è un esperienza unica ed emozionante sembra di stare nel paradiso terrestre!! Località Golgo 08040 Bauneu (NU) +39 368 7028980 +39 0782 576263 Anche se il percorso è abbastanza facile, ricordate di vestirvi in maniera adeguata e di portare con voi acqua in abbondanza, almeno due litri a testa e viveri, una volta arrivati in spiaggia non troverete nessun bar ad accogliervi. 6. A circa mezz’ora di cammino dalla spiaggia, infatti, in un punto oggi facilmente superabile grazie ai resti della mulattiera realizzata dai carbonai, un tempo si trovava uno di quei passaggi  attrezzati dai pastori con rami di ginepro (“scalones”), chiamato “Su scalone ’e su turcu”. Per arrivare a cala Goloritzè ci sono due percorsi: via mare e via terra. Ad inizio percorso si affronta un sentiero in salita (fino a toccare quota 490 metri) che però, dopo qualche minuto di cammino, si tramuta in una ripida discesa, che in un’ora conduce ad una spiaggia da sogno, dove la trasparenza dell’acqua e la maestosità delle guglie calcaree lasciano senza fiato. Proseguendo sulla sterrata che fiancheggia “As Piscinas”, si arriva alla località chiamata “Su Porteddu”, dove inizia il sentiero che porta a Cala Goloritzè, una delle calette più conosciute della costa orientale della Sardegna. e questo rappresenta uno dei punti panoramici più suggestivi di tutta la passeggiata. Trekking a Cala Goloritzè, la più protetta. Non è possibile attraccare con barche o gommoni in questa cala, ma si può raggiungere con una percorso a piedi di diverse ore, o a nuoto. Si tratta di un percorso di trekking di media-alta difficoltà , lungo sei chilometri. Se non ve la sentite di arrivare a Cala Goloritzè a piedi, potete raggiungere la spiaggia a nuoto, noleggiando una barchetta o un gommone da Arbatax, Cala Gonone e Santa Maria Navarrese. Cala Biriola (o Biriala) è una delle perle della costa di Baunei, situata tra Goloritzè e Cala Luna è raggiungibile a piedi tramite un'impegnativo trekking che parte dal parcheggio dell'Ololbissi Trekking Service, raggiungibile in auto da Baunei attraverso il Golgo. Il percorso per Cala Goloritzé, di circa un’ora e mezza (sola andata), inizia nella località denominata Su Porteddu (nel Comune di Baunei), dove è possibile lasciare i mezzi e proseguire a destra lungo la strada pietrosa che conduce al punto più alto di tutto l’itinerario. It is only reachable on foot or by boat. 313 “Incentivazione di attività turistiche” azione 2 ” Informazione e accoglienza”, Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. Cala Goloritze può essere raggiunta sia via mare che via terra attraverso un percorso a piedi piuttosto tortuoso e decidere di tornare a piedi o farsi venire a prendere da un gommone. Quando parti non sai bene quanta strada ti aspetta....Così a chiunque arrivi dal verso opposto poni la stessa domanda: "Quanto manca? A piedi da Su Porteddu. ci siamo quasi?". In questa parte del percorso si noterà che i segnali rossi che si trovano sulle rocce sono affiancati da dei segnali di colore blu, infatti questa parte del percorso coincide con il famoso “Grande Blu” che unisce Cala Goloritzè con Cala Luna. E’ questo è il primo pensiero che salta in mente alla sua vista, la prima volta come tutte quelle dopo. Un toponimo all’interno del “Baccu Goloritzè” ci rivela indirettamente che all’epoca delle incursioni saracene questo canalone era una delle vie di penetrazione usate dai pirati per raggiungere l’entroterra. Cala Goloritze, a tiny but stunning beach at the base of a deep and pleasant ravine, is located just south of Cala Biriola, in the Ogliastra area, 9 kilometers north of Baunei. Per arrivare a cala Goloritzé, avete due possibilità a disposizione:. Percorso a nuoto di 2 km da Cala Mariolu a Cala Goloritzé (circa 1 h 15”.) Il percorso inizierà da q.ta 402 m. una salita di discreta pendenza ci porterà a q.ta 471 circa, da qui inizierà la discesa lungo Baccu Goloritzè fino ad arrivare alla Cala. Come arrivare a cala Goloritzé. In altri periodi dell’anno conviene consultare le mappe relative. La spiaggia non é fatta di sabbia, ma di pietroline piccole, per questo vi consiglio di munirvi di apposite scarpette che potrete acquistare in qualsiasi supermercato di scarpe o negozi di attrezzature sportive. Il trekking itinerante si snoda da nord verso sud, prevalentemente in costa e non presenta alti gradi di difficoltà.