Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia, con uno stanziamento di 2, 6 milioni di euro, intendono sostenere le MPMI con un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili con un massimo di contributo di € 10.000 e un minimo di investimento di € 4.000. BANDO E-COMMERCE 2020 Nuovi mercati per le imprese lombarde . Così ecco che un’emergenza sanitaria si può trasformare in opportunità. Si segnala che il 23 giugno scorso - con determinazione n. 53 del 23/06/2020 - è stato approvato il bando di Regione Lombardia e delle Camere di Commercio della Lombardia denominato E-commerce 2020. dicembre 2015, ha proposto una visione di lungo periodo con l’obiettivo di agire sulle determinanti della competitività per garantire sviluppo e prosperità diffusa, partendo dal presupposto che la competitività delle imprese non è Il bando nasce dal sostegno congiunto di Regione Lombardia e Camere di Commercio Lombarde a tutte le micro, piccole e medie imprese della regione che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dell’E-commerce, incentivando l’accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile). Accordo per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo 2 ... Regione Lombardia e le Camere di Commercio della Lombardia, nell‟ambito degli impegni assunti con l‟Accordo per lo sviluppo economico e la | Grazie al bando e-commerce 2020, per TE c’è la possibilità di aprire un canale di vendita online ottenendo un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese totali, per un contributo massimo di €10.000,00. Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno creato un nuovo strumento per finanziare a fondo perduto le MPMI che intendono sviluppare il proprio comparto digital, a partire dallo sviluppo dell’e-commerce e cioè dalla possibilità di conquistare, direttamente, nuovi mercati esteri. E-commerce 2020, bando da 2,6 milioni per PMI sui mercati internazionali. Le imprese individuate alla partecipazione al bando sono tutte le micro, piccole e medio imprese lombarde, senza alcun vincolo di attività o codice ATECO.I requisiti sono soprattutto di tipo territoriale, potranno infatti partecipare solo le imprese che hanno una sede operativa al momento dell’erogazione del contributo. Il contributo è a fondo perduto, con limite massimo di 10.000 euro, coprirà il 70% delle spese ammesse e sostenute. BANDO E-COMMERCE 2020 - NUOVI MERCATI PER LE IMPRESE LOMBARDE. Possono partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese lombarde. La Regione Lombardia e le Camere di commercio della regione hanno pubblicato un bando a sostegno delle micro, piccole e medie imprese con sede in Lombardia, che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati esteri tramite lo strumento dell'E-commerce. La registrazione va richiesta almeno 48 ore prima della chiusura della domanda di contributo. Nuovi fondi per agevolazioni che portino PMI e imprese a utilizzare l’e-Commerce, in particolare l’accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi e-Commerce proprietari (siti e/o app mobile). Per maggiori informazioni sul bando, cliccare qui. Il lockdown ha accelerato la crescita dell’e-commerce, anche per quei settori, come la GDO e il reparto del fresco, per i quali i consumatori erano reticenti. Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia sostengono le micro, piccole e medie imprese con contributi per gli e-commerce. Il processo di acquisto del consumatore è cambiato: non inizia più di fronte allo scaffale di un supermercato, ma alla prima ricerca online del prodotto di cui ha bisogno!Il cliente è informato, esigente, sempre connesso. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti. Sulla base di tale presupposto, Regione Lombardia e le Camere di Commercio della Lombardia, il 23 giugno 2020 hanno emesso il Bando E-Commerce 2020 che ha l’obiettivo di sostenere le micro, piccole e medie imprese che intendono sviluppare o consolidare la propria posizione sul mercato attraverso l’e-commerce. Bando: Concorso pubblico, per titoli ed esami, 10 posti dirigenti Area tecnica Concorso pubblico 10 posti dirigente tecnico – comunicazione criteri di valutazione prova scritta. Nel Lazio tutte le Camere di Commercio hanno attivato l’erogazione di Voucher per la digitalizzazione. L’obiettivo del bando E-Commerce 2020 è quello di supportare le Micro, Piccole e Medie Imprese che stanno pianificando uno sviluppo attraverso la predisposizione di un portale E-Commerce, sia mediante sito web che via app mobile, in ottica B2B e B2C. UN BANDO PER MPMI. Candidature: Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica con firma digitale sul sito http://webtelemaco.infocamere.it  dalle ore 10:00 del 25 giugno fino alle ore 12:00 del 11 settembre 2020. Il bando di Regione Lombardia mira a sostenere le MPMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dell'E-commerce, incentivando l'accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile). disgiungibile dalla crescita dei territori e della società in cui queste operano. Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde hanno pubblicato un bando e-commerce rivolto alle imprese lombarde con finanziamenti a fondo perduto.. Bando e-commerce 2020 in Lombardia. Misura finalizzata al sostegno delle MPMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dell'E-commerce, incentivando l'accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile).Lo scopo è di garantire uno sbocco commerciale non limitato al mercato domestico dei prodotti delle imprese lombarde. Si segnala che il 23 giugno scorso - con determinazione n. 53 del 23/06/2020 - è stato approvato il bando di Regione Lombardia e delle Camere di Commercio della Lombardia denominato E-commerce 2020.. BANDO E COMMERCE 2020 REGIONE LOMBARDIA: CHI Può PARTECIPARE. Per questo motivo il bando e-commerce 2020 della Regione Lombardia comprende anche questo servizio tra quelli finanziabili, assicurando alle piccole e medie imprese le risorse necessarie per implementare le prestazioni del sito web in tale ottica. Ogni impresa può presentare una sola domanda con un investimento minimo di 4.000 euro. Nel quadro delle misure promosse a supporto del sistema economico territoriale, anche a fronte dell’emergenza COVID-19, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha aderito al Bando E-commerce 2020 – Nuovi mercati per le imprese lombarde, iniziativa promossa nell’ambito dell’AdP tra Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde. Questa nuova opportunità in finanza agevolata è destinata alle MPMI lombarde, con l'obiettivo di sostenere l'export attraverso l'e-commerce. Nome del bando: Bando E-commerce 2020 – Nuovi mercati per le imprese lombarde; A chi è rivolto il bando: MPMI della Lombardia Salta alla navigazione. Si ricorda che per l’invio telematico è necessario essere registrati ai servizi di consultazione e invio pratiche di Telemaco secondo le procedure disponibili all'indirizzo www.registroimprese.it. A partire dal 25 giugno è possibile presentare domanda per la partecipazione al bando “E-commerce 2020 - Nuovi mercati per le imprese lombarde”, promosso dalla Regione Lombardia unitamente alle camere di commercio lombarde, con l’obiettivo di supportare le MPMI del territorio ad accedere a piattaforme e sistemi di e-commerce B2B e B2C. Misura finalizzata al sostegno delle MPMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dell'E-commerce, incentivando l'accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile). Per favorire un simile step la Regione Lombardia, assieme alle Camere di commercio lombarde, promuove la partecipazione al ‘Bando e-commerce 2020’. Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno pubblicato un bando che mira a fornire un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ritenuti ammissibili alle MPMI che presenteranno progetti relativi all’apertura e/o al consolidamento di un canale commerciale per l’export.. L’investimento minimo è pari a 4.000€, mentre il contributo massimo è pari a 10.000€. E-commerce 2020 - Nuovi mercati per le imprese lombarde Se hai intenzione di creare l'e-commerce della tua azienda o effettuare il restyling di quello http://www.unioncamerelombardia.it/?/menu-di-sinistra/Bandi---contributi-alle-imprese/Bandi-aperti/E-commerce-2020---Nuovi-mercati-per-le-imprese-lombarde. Il budget totale stanziato per il bando è di 2,618 milioni di euro: ogni MPMI potrà richiedere fino a 10 mila euro a fondo perduto, contributo che coprirà il 70% delle spese ammesse e sostenute. Il bando è rivolto agli imprenditori con micro, piccole e medie imprese aventi almeno una sede operativa in Lombardia, attiva ed iscritta al Registro delle imprese. E-Commerce 2020: fino all’11 settembre aperto il bando per le imprese lombarde. La Regione Lombardia insieme a Unioncamere ha stanziato un fondo di oltre 2 milioni di euro per sostenere i progetti di vendita online proposti dalle MPMI del territorio. Il lavoro svolto sui driver di competitività indicati in #Lombardia2030 ha portato alla nascita dei seguenti progetti strategici: © 2000 - 2021 CONFINDUSTRIA Lombardia. Regione Lombardia e Unioncamere hanno stanziato 2,6 milioni di euro. Aperto fino all’11 settembre: da Regione e Unioncamere Lombardia contributi a fondo perduto Per far questo ha istituito il Bando e-commerce 2020 […] Salta ai contenuti. Online il bando E-commerce 2020 di Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia che mette a disposizione un contributo a fondo perduto per micro, piccole e medie imprese interessate allo sviluppo di e-commerce a supporto dell’export. Regione Lombardia e le Camere di commercio lombarde sostengono con un finanziamento complessivo superiore a 2,6 milioni, le imprese che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dell’E-commerce. Area Servizi per le imprese - Assistenza e sviluppo PMI - email: Condividi questa pagina via posta elettronica. Questo sito fa uso di cookie, i cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del sito. Il bando finanzia progetti relativi all’apertura e/o al consolidamento… Per saperne di più clicca qui. Per presentare la domanda è necessario avvalersi esclusivamente della modalità telematica con firma digitale sul sito Telemaco, dalle ore 10:00 del 25 giugno fino alle ore 12:00 dell’11 settembre 2020 (per presentare richiesta, cliccare qui). Scheda riassuntiva Bando e-commerce. L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto con queste caratteristiche pari al 70% delle spese. Con il “ Bando e-Commerce 2020: nuovi mercati per le imprese lombarde “, Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia mettono a disposizione 2,6 milioni di euro per consolidare i canali commerciali per l’export e favorire l’accesso a servizi specializzati per l’e-commerce. Il Bando denominato e-commerce 2020 finanzia micro, piccole e medie imprese con sede operativa o unità locale attiva in Lombardia. La tua azienda online con il bando e-commerce della Regione Lombardia e le Soluzioni MBE. L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di max 10.000 euro a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA), con un investimento minimo di 4.000 euro, nel limite del 70% delle spese sostenibili.
Napoleone Film Streaming, Fiato Divisione In Sillabe, Ecografia Morfologica Torino, Significato Dei Colori Pdf, Aggiornamento Pes 2021 Oggi, La Prova Del Cuoco Impasto Pizza Bonci, Numero Di Telefono Pronto Soccorso Martini Torino, Comune Cremona Concorsi, Riassunto Discorso Mussolini,