Malelingue su di me non lasciano più traccia. (Talmud), «La maldicenza» proclama il Talmud «è un peccato altrettanto grave dell’idolatria, dell’incesto e dell’assassinio». (Juan Varo Zafra), Pochi o niuno dei celebri personaggi delle andate età si sottrassero all’acuto morso della calunnia o della più fina malizia. Non mi curo delle malelingue! Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e di sicurezza. I proverbi napoletani rappresentano in qualche modo quella che è la storia di Napoli e della Campania, con tutti i suoi pregi e le sue contraddizioni. (Francesco Crispi), Il più delle volte parliamo male di chi non parlerebbe comunque bene di noi. (Proverbio), Chi adula in pubblico, spesso calunnia in privato. (Roberto Gervaso), Quelli che per dir male fanno prefazioni onorate, e che dicono certe piccole gentilezze e burle, sono i più fini e più velenosi maldicenti di tutti. che insensibile, sottile (Søren Kierkegaard), La maldicenza rende peggiore chi la usa, chi la ascolta, e talora anche chi n’è l’oggetto. categoria: Aforismi » comportamento Lascia stare le malelingue, non farti condizionare, guarda con i tuoi occhi ascolta con le tue orecchie e percepisci con i tuoi sensi, impara a giudicare, cerca di essere te stesso o te stessa. I semi di verità nascoste in alcune delle più belle canzoni italiane. da Ombra 20 Febbraio 2014. (Immanuel Kant), Mi dispiace vedere che lei fa più affidamento sui pettegolezzi e le sciocchezze di altre persone che non su di me e che, anzi, non ha alcuna fiducia in me. Non si deve mostrarsi ingegnoso e acuto a spese degli altri: se è cosa facile, riesce però quanto mai odiosa. Le cattive lingue tagliano più che le spade. (Proverbio), La calunnia quando si tenta di spiegarla diviene ancora più perfida. (Proverbio), Parlare male di qualcuno è spaventoso. (Platone), Il maligno dice male dé buoni; lo stolto or dé buoni, or dé malvagi; il saggio di nessuno mai. (Alfred de Musset), Se tutti gli uomini sapessero cosa gli altri dicono di loro, non ci sarebbero quattro amici al mondo. (Honoré de Balzac), Le calunnie non si devono dimostrare. Definizione meravigliosa, non della maldicenza, ma della conversazione in genere. Translations in context of "le mani sulle" in Italian-English from Reverso Context: Conoscete qualcuno che può mettere le mani sulle riprese del Santuario? La città di Napoli ha una storia e una tradizione culturale unica, con radici antichissime. Avviene talora che corra tra la gente una voce maligna che reca disdoro al credito più grande, e se mai giunge a diventare sentenza comune, distruggerà del tutto la reputazione. Se sui suoi abitanti si riflettono tutti questi anni di storia è anche grazie ai proverbi, perle di saggezza popolare legate a questo territorio.. (Julie de Lespinasse), La calunnia è come una moneta falsa. Per vivere bisogna imparare a sopportare la maldicenza. 18-ago-2016 - Questo Pin è stato scoperto da Ilaria Chiappini. (Johann Wolfgang Goethe), La maldicenza non ha cura che di parlare, né l’importa di sapere come. Il piacere che noi proviamo della Satira, della commedia satirica, della raillerie, della maldicenza ec. E da tutte le tue cattiverie. Molti, che non sarebbero capaci di emetterla, la fanno poi circolare senza scrupoli. (EM Cioran), Ci vogliono il tuo nemico e il tuo amico insieme per colpirti al cuore: il primo per calunniarti, il secondo per venirtelo a dire. incomincia a sussurrar. (Anonimo) Ogni persona ha ciò che non vuole, e ciò che vorrebbe l’hanno gli altri. (Orazio), Sparlare degli altri piace così tanto alle persone, che è molto difficile trattenersi dal condannare un uomo per fare piacere ai nostri interlocutori. Sotto effetto degli affetti. (Proverbio), Gli assenti sono assassinati a colpi di lingua. E se lo sai per certo, allora chiediti: Perché l’ho detto? Perché si sente continuamente parlare male del prossimo? : In ufficio, il gruppo delle malelingue è stato allontanato da tutti. Ma se è possibile vivere senza uccidere, senza aver rapporti con la propria madre e senza sacrificare al vitello d’oro, con quale sotterfugio trascorrere un giorno dopo l’altro senza odiare il proprio prossimo e odiarsi in lui? Piccole Frasi Grandi Verità. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale. Quindi: vivi come … Perché cattiveria e ignoranza esistono da sempre. Non illudetevi: né immorali, né idolàtri, né adùlteri, né effeminati, né sodomiti, né ladri, né avari, né ubriaconi, né maldicenti, né rapaci erediteranno il regno di Dio. (Cicerone), Colui che dice male, e colui che ascolta il maldicente, tutti due hanno il Demonio sopra di sé; ma l’uno l’ha nella lingua, e l’altro nell’orecchio. Di solito si è più maldicenti per vanità che per malizia. Il più delle volte parliamo male di chi non parlerebbe comunque bene di noi. (Catone il Censore). Guarda le traduzioni di ‘carattere’ in malese. La maldicenza rende peggiore chi la usa, chi la ascolta, e talora anche chi n'è l'oggetto. Definizione meravigliosa, non della maldicenza, ma della conversazione in genere. Ho 30 anni sulle spalle E qualche schiaffo in faccia Ma le lingue su di me Non lasciano più traccia La fragilità di chi si espone È la sua forza, D’improvviso la parola È un campo di battaglia, Schivo colpi a suoni d’arte E frasi di eleganza. (Fabrizio Caramagna), La conversazione tra Adamo ed Eva era difficile, perché non avevano nessuno di cui sparlare. leggermente, dolcemente Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il corretto funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Listen to Malelingue from Emma's Essere Qui - Boom Edition for free, and see the artwork, lyrics and similar artists. Visualizza altre idee su citazioni, vita da scrittore, citazioni di oscar wilde. La maldicenza e la calunnia fanno anche più male che non si vorrebbe. (Paulo Coelho), Non parlare male degli altri. Nella collera, ci si sente vivere; siccome purtroppo non dura a lungo, bisogna rassegnarsi ai suoi sottoprodotti, che vanno dalla maldicenza alla calunnia, e che comunque offrono maggiori risorse del disprezzo, troppo debole, troppo astratto, privo di calore e di respiro, inadatto a procurare il minimo benessere; quando lo si tralascia, si scopre con meraviglia quanta voluttà c'è nel denigrare gli altri. Non farsi fama di maldicente Tanto meno bisognerà esser considerato tale, perché ciò equivarrebbe a farsi la fama di nemico della fama altrui. o nel farla o nel sentirla, non viene da altro se non dal sentimento o dall'opinione della nostra superiorità sopra gli altri, che si desta in noi per le dette cose, cioè in somma dall'odio nostro innato verso gli altri. This video is unavailable. La maldicenza rende peggiore chi parla e chi ascolta, e per lo più anche chi n’è l’oggetto. (Cesare Marchi), Quelli che parlano sempre male nuocciono di rado: meditano più male di quanto possano farne. (Roberto Gervaso), La maldicenza è un peccato altrettanto grave dell’idolatria, dell’incesto e dell’assassinio. Vedi anche aforismi, frasi e citazioni su. (Roberto Gervaso), È più facile dir male di se stessi che pensarlo. (Roberto Gervaso), Più una calunnia è inverosimile, meglio la ricordano gli altri. Carl Menger è stato un economista austriaco. La maldicenza è il piacere di chi non ne ha altri. La maldicenza da parte di alcuni è una raccomandazione tanto grande quanto la lode di altri. (Terenzio), Calunniate, calunniate; ne resterà sempre qualcosa. Quindi: canta, ridi, balla, ama e vivi intensamente ogni momento della tua vita, prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (San Francesco di Sales), Di quello che mal si dice, ogni poco non è molto, ma troppo. – Molto bene. (Roberto Gervaso), Non illudetevi: né immorali, né idolàtri, né adùlteri, né effeminati, né sodomiti, né ladri, né avari, né ubriaconi, né maldicenti, né rapaci erediteranno il regno di Dio. (EM Cioran), È strano che tu parli così bene del Signor X quando lui parla sempre così male di te. Anche il più santo non sfugge alla maldicenza. (Catone il Censore) Scritto da Ombra 20 Febbraio 2014. (Gesualdo Bufalino), La calunnia è un vocabolo sdentato che quando arriva a destinazione mette mandibole di ferro. Fu il fondatore della scuola austriaca di economia, nota per aver contribuito allo sviluppo della teoria dell'utilità marginale che confutava la classica teoria del valore-lavoro sviluppata da Adam Smith e David Ricardo, e portata alle estreme conseguenze da Karl Marx. (Friedrich Nietzsche), I calunniatori sono come il fuoco che annerisce il legno verde non potendo bruciarlo. Non prestiamo orecchio ai maldicenti; è un vizio dell’umana natura credere volentieri ciò che si ascolta malvolentieri, teniamolo presente e diffidiamone. Potrei farmi monaca. (Mark Twain), “Senti Giovanni, ho saputo che vai dicendo in giro che sono un cretino e la cosa non mi garba affatto”. (Nicolas Chamfort), La calunnia è un venticello : Gino continua per la sua strada, infischiandosene delle malelingue. (Casimir Delavigne), Diceva S.Antonio: agli insulti non rispondere, dalle calunnie difenditi con mitezza perché umiliandoti ti rendono umile. Domande e Risposte. (Gino Bramieri), Di chi stai ridendo? Le citazioni più interessanti frasi su calunnia di autori provenienti da tuttoil mondo - una selezione di citazioni umoristiche, ispirazione e motivazionali sulla calunnia. “Non possiamo controllare le malelingue degli altri; ma una vita retta ci consente di ignorarle.” Catone il Censore “Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. [Tag: calunnia, maldicenza ] di più su questa frase ››. Parliamo indifferentemente male tanto di coloro di cui pensiamo male quanto di coloro che sospettiamo possano pensar male di noi. (Diane de Poitiers), Anche quando un uomo parla male a ragione delle persone, deve farlo con moderazione. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito web. un’auretta assai gentile (Marco Fabio Quintiliano), È terribile come le persone ti dicano così assolute verità dietro le spalle. Si è finalmente sul loro stesso piano, si lotta, non si è più soli. Watch Queue Queue Dal mal fare ci si guarda, ma dal mal dire nessun si salva. (Baltasar Gracián), Chi dice che non vuole parlare male degli altri lo sta per fare. Ma vi è qualcosa di peggio: non parlarne. (Proverbio cinese), Non possiamo controllare le malelingue degli altri; ma una vita retta ci consente di ignorarle. (John Foster Dulles), Mai parlare male di voi stessi. La maldicenza è come la lumaca che segna da dove è passata. creato difficoltà a Forza Italia e a Berlusconi. Disarticoliamo qualsiasi frase detta contro di noi, isoliamo ogni vocabolo, trattiamolo con lo sdegno che merita un aggettivo, un sostantivo o un avverbio… Oppure, liquidiamo seduta stante il calunniatore. Ironia vuole che non ci sia nessuno più vulnerabile, più suscettibile, meno disposto a riconoscere i propri difetti del maldicente. (Esopo), Una reputazione una volta infranta è possibile che venga riparata, ma il mondo terrà sempre i propri occhi sul punto dove si è verificata la crepa. Si ricorda che la riproduzione integrale di ogni singola pagina del sito Aforismario è riservata. (Proverbio), La calunnia non distrugge l’uomo onesto, poiché passata l’inondazione la pietra riappare. I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Non possiamo controllare le malelingue degli altri; ma una vita retta ci consente di ignorarle. (San Paolo), La maldicenza senza fondamento è una menzogna odiosa. Le garantisco però che questo non mi turba; che scrivano pure fino a diventare ciechi e lei creda pure loro, se così le piace, ma io non cambierò di un capello. (Wolfgang Amadeus Mozart), Vedere nella calunnia parole, nient’altro che parole, è l’unico modo per sopportarla senza soffrire. Contro le malelingue non basta la corazza. Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul parlare male, la calunnia e la maldicenza. Frasi: Le malelingue hanno trovato un'ottima palestra di sfogo nelle soap opera. Il maldicente è peggiore del serpente. (Luc de Clapiers de Vauvenargues), Colui che soffia nella polvere si riempie gli occhi con essa. L'invidia fa vedere ai ciechi,sentire ai sordi e parlare ai muti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di utilizzare questi cookie sul sito web. Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Chi dice che non vuole parlare male degli altri lo sta per fare. È più facile dir male di se stessi che pensarlo. Incontro con alcuni degli attori di Malelingue, cortometraggio interpretato da soli disabili. Colui che dice male, e colui che ascolta il maldicente, tutti due hanno il Demonio sopra di sé; ma l'uno l'ha nella lingua, e l'altro nell'orecchio. Niente ci fa più piacere che sentire gli altri parlar male di chi invidiamo. (Paul Scarron), Pazienta per un poco: i calunniatori non vivono a lungo. Domande e risposte di fede, questa sezione serve a dialogare alla ricerca della Verità. Frasi, citazioni e aforismi su parlare male, calunnia e maldicenza. Parliamo bene di noi per risarcirei del male che di noi pensano gli altri. Il mormoratore è sempre aborrito; e se anche qualche volta s'impaccian con lui grandi personaggi, ciò avverrà piuttosto perché si divertono delle sue satire, che non perché stimano la sua saggezza. (Gioachino Rossini, Il barbiere di Siviglia), Un pettegolezzo calunnioso non svanisce mai del tutto se molti lo ripetono: anche la calunnia è una specie di divinità. (Giulio Andreotti), È destino che ogni generazione calunni se stessa, rimpiangendo le precedenti, per poi essere rivalutata dalle successive. (Jerome Klapka Jerome) Benedetto colui che ha imparato ad ammirare, ma non invidiare, Altre frasi sulle calunnie [Sul caso Telekom Serbia] Confesso, sono io il burattinaio, il puparo di tutta questa vicenda, mi autodenuncio per concorso in calunnia con Paoletti, Marini e Pintus. 45 talking about this. Quelli che per dir male fanno prefazioni onorate, e che dicono certe piccole gentilezze e burle, sono i più fini e più velenosi maldicenti di tutti. Se è così comune l’abitudine di parlar male degli altri, è perché evidentemente ciò aiuta a mantenere una buona opinione di sé stessi. A volte basta una sillaba per fare la differenza tra eleganza e volgarità.. (Kahlil Gibran), La calunnia è come la vespa che ti importuna e contro la quale non bisogna fare nessun movimento a meno di essere sicuri d’ammazzarla, perché altrimenti torna alla carica più furiosa che mai.” Citazioni e aforismi sulla verità, la felicità, l'amore. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. Basta ripeterle. Traduzione di “Malelingue” Italiano → Inglese, testi di Emma Marrone Deutsch English Español Français Hungarian Italiano Nederlands Polski Português (Brasil) Română Svenska Türkçe Ελληνικά Български Русский Српски العربية فارسی 日本語 한국어 (Ben Jonson), Il migliore fra gli uomini è colui che arrossisce quando lo lodi e rimane in silenzio quando lo diffami. Dove arriva un maldicente nascono due nemici. (Oscar Wilde), Il maldicente è peggiore del serpente. “Scusami non sapevo volessi mantenere il segreto”. Cambia nome e la barzelletta è su di te. Frasi, citazioni e aforismi sul pettegolezzo e gossip, Frasi, citazioni e aforismi sulla critica e il criticare, Frasi, citazioni e aforismi sulla cattiveria e la malvagità, Frasi, citazioni e aforismi sulla determinazione, Frasi femministe, le 60 frasi più belle, famose e profonde sulla donna, Poesie sul sorriso, le 20 più belle e luminose, Frasi di amore: le più belle, romantiche e dolci, Le 100 frasi più belle sull’amicizia e gli amici. Guarda gli esempi di traduzione di cumulo nelle frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica. (Esiodo), E chi dice male, udrà parlar di sé sempre peggio. La vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Nessuno saprà mai tutto il bene che pensiamo di noi e tutto il male che pensiamo degli altri. Condividere, non dividere… Ci penseranno i vostri amici ad affrontare a sufficienza l’argomento. (Proverbio), Di solito si è più maldicenti per vanità che per malizia. Aforismario® - Sito di riferimento per tutti gli appassionati di aforismi dal 2009. Prevenire le voci maligne. Tutti credono di rimetterci qualcosa di proprio se riconoscono negli altri il minimo merito. Frasi, citazioni e aforismi sull’invidia e gli invidiosi. (Giacomo Leopardi), La calunnia disdegna i mediocri e si afferra ai grandi. Proverbi sulle malelingue Aforismi, frasi e proverbi sulla Maldicenza e le Malelingue . (Joseph Hall), La calunnia si sparge a macchia d’olio e, anche se tentiamo di pulire, la macchia rimane. (Marcel Lenoir), Chi sa adulare sa anche calunniare. Il maldicente non differisce dal malvagio che per l'occasione. (Ambrose Bierce), Guardati dal diffamare, perché le prove sono difficili. Tutti si vendicano di lui dicendone male, e siccome egli è solo e gli altri son molti, avverrà più facilmente che ne esca sconfitto senza riuscire a convincere i detrattori. La malalingua trae piacere dal rivelare i fatti privati (veri o presunti tali) di qualcuno, per metterlo in cattiva luce ed esporlo al giudizio morale della gente. Il buon nome s’acquista con gli anni e si perde in un giorno. Non sempre chi parla male di noi, lo pensa davvero. (alemarsia, Twitter), Parlare alle spalle dimostra già in sé che si è almeno un passo indietro. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La maldicenza ci rende più sopportabili le virtù altrui. Questo sito utilizza i cookies per garantirti un'esperienza di navigazione personalizzata. Frasi celebri, citazioni famose. Il mal che esce di bocca casca nel seno. Quelli che parlano sempre male nuocciono di rado: meditano più male di quanto possano farne. È il capolavoro del genio del male. La saetta gira gira, torna addosso a chi la tira. (Maksim Gorky), Madame d’Heudicourt, osserva Saint–Simon, non aveva in vita sua detto bene di nessuno se non con “qualche ma schiacciante”. 14-feb-2021 - Esplora la bacheca "Frasi bellissime, aforismi e citazioni" di Stefano Moraschini, seguita da 6343 persone su Pinterest. Parlare, non sparlare… Ho 30 anni sulle spalle e qualche schiaffo in faccia. Nella maldicenza c’è sempre un po’ di vero. (Salvator Rosa), Non sempre chi parla male di noi, lo pensa davvero. Fonte della citazione sconosciuta; se la conosci, segnalala ad Aforismario. Sito di riferimento per tutti gli appassionati di aforismi, con migliaia di frasi per ogni occasione, citazioni, proverbi e battute umoristiche su qualunque argomento, di autori di tutto il mondo e di tutte le epoche. La fragilità di chi si espone è la sua forza. (François de La Rochefoucauld), Se la gente parla male di te, vivi in modo tale che nessuno possa crederle. FRASI SULLA MALDICENZA. Frasi, citazioni e aforismi sul parlare male, la calunnia e la maldicenza, Chi parla male degli altri con Te, parla male di Te con gli altri. Schivo colpi e suoni d'arte, frasi di eleganza. (Proverbio), Non vi è niente che sia creduto più in fretta che una calunnia Lo dicono tutti e se lo dicono tutti deve essere vero. (Miguel de Cervantes), Nessuno saprà mai tutto il bene che pensiamo di noi e tutto il male che pensiamo degli altri. Scopri (e salva) i tuoi Pin su Pinterest. Basta citargli un’infima riserva che sia stata espressa sul suo conto perché perda il controllo, si scateni e soffochi nella propria bile. (Charles Caleb Colton), La calunnia è la vendetta del vigliacco, mentre la sua difesa è la dissimulazione. E chi dice male, udrà parlar di sé sempre peggio. (Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais), Il maldicente non differisce dal malvagio che per l’occasione.
La Storia Di Santa Petronilla,
Ixon It Aso Evo,
Reti Da Pesca Professionali Prezzo,
Prime Pagine Quotidiani 11 Marzo 2020,
Santo Patrono Del Belgio,
Mario Cipollini Dove Abita,