Cliccando sul tuo nome, entrerà nella schermata di gestione del tuo FSE; per ritornare al suo FSE, è sufficiente che il delegato selezioni il suo nome all'interno della lista presente nel menu I miei FSE. non hai compilato tutti i campi come richiesto; i dati inseriti non corrispondono ad un utente esistente (può trattarsi di un errore di inserimento, o l'utente cercato potrebbe non avere ancora attivato le credenziali, e di conseguenza non essere ancora abilitato all'accesso al suo FSE); hai inserito i dati di un utente che risulta già tra i delegati con cui hai condiviso il tuo FSE. Occorreranno il codice fiscale del minore e le ultime 5 cifre della sua tessera sanitaria elettronica (CNS). prima fase di delega) a sottoscrivere per suo nome e suo conto il consenso all’alimentazione e alla consultazione del fascicolo sanitario elettronico nei seguenti termini (nb: per tutti i seguenti singoli punti, barrare la casella che ricorre): 1) consenso (**) ad alimentare il fascicolo sanitario elettronico: Registrati. In breve:è una delle poche innovazioni che ci invidiano assieme alla creatività dei nostri piccoli imprenditorie alla bravura dei nostri giovani neolaureati. Pagina iniziale » Medicina » Fascicolo Sanitario Elettronico per minorenni. Registrazione on line ; Accedi con smartcard; Accedi con FedERa; La tua privacy e i consensi; Accedi con SPID; Validazione cellulare per OTP; Tel 02 21116309 - info@tisostengo.it, Fascicolo Sanitario Elettronico per minorenni. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie. Se la ricerca si è conclusa positivamente, ti verrà presentato un secondo popup, nel quale dovrai selezionare caratteristiche e durata della condivisione: Nel popup vengono riassunti i dati del delegato; successivamente, ti viene chiesto di specificare il livello di condivisione assegnato al delegato: Per completare la richiesta devi inserire una data di inizio delega (se diversa dalla data corrente), e una data di fine delega (che deve essere superiore alla data di inizio); entrambi questi campi sono obbligatori. Per abilitare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) per minorenni, in Lombardia, occorre essere genitori o tutori ed avere già abilitato il proprio FSE (qui la guida su come fare). Per i minori, il FSE è attivato dai genitori che potranno collegarlo al proprio fino al compimento della maggiore età del figlio. Salvo poi scoprire sede e data sul proprio Fascicolo sanitario elettronico. Il sito utilizza cookie di prima e di terze parti. Rilascio consenso alla consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico . Infine, è possibile inserire nel box di testo un breve messaggio che verrà inviato al delegato, insieme alla richiesta di accettare la delega appena compilata. Con il bottone "Cerca" verificherai la presenza del delegato cercato all'interno dell'anagrafe utenti del Fascicolo Sanitario. Accesso alla documentazione . Per registrare i figli minorenni scarica e compila questo modulo e presentalo a uno degli sportelli di abilitazione FSE.Per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico del figlio minorenne è necessario che il genitore abbia attivato il proprio fascicolo. Per potere indicare uno o più delegati (fino ad un massimo di cinque), è necessario che tutti i soggetti coinvolti (sia il delegante che ogni delegato) abbiano già acceduto al proprio Fascicolo. Il bottone Nuova delega ti consente di inserire un delegato: verrà aperta una nuova maschera, in cui dovrai inserire nome, cognome e Codice Fiscale del delegato cercato. 2/2018 Delega per il ritiro delle credenziali ATTENZIONE La presente delega è ritenuta ... reare e ailitare l’a ount del delegante per l’a esso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), ai servizi online e ad altre applicazioni su dispositivi mobili (APP) implementati e resi disponibili dalla Regione Emilia-Romagna e dalle Aziende sanitarie della Regione. Utilizzando il bottone "Revoca" visibile sul dettaglio delle deleghe in stato "ATTIVO" potrai - in qualsiasi momento, anche prima della eventuale data di scadenza impostata al momento della richiesta - revocare tanto le deleghe effettuate, quanto le deleghe ricevute, inserendo anche qui un eventuale messaggio di testo da trasmettere insieme alla notifica. Iscriviti alla nostra newsletter, TiSOStengo – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, n. 54 del 23/1/2017 | Direttore responsabile: Sara Re | © Editore paKey srl Copyright 2018 - Tutti i diritti riservati - paKey srl P. IVA 09193820967 - Via Amadeo 57, 20134 Milano. Fascicolo Sanitario Elettronico; CUPWeb, il sistema per le prenotazioni online di visite e esami specialistici. Codice fiscale. Eppure, di per sé, l’FSE è una gemma di un’Italia digitale che si trova al quintultimo posto nell’Index DESI e forse al penultimo dopo la Grecia nell’indice DPS (Digital Publics Services) che misura lo stato dei servizi on line forniti dallo Stato ai cittadini. STATO. Cos'è. [Ultimi aggiornamenti: 02 novembre 2020 – 16 settembre 2020 – 14 settembre 2020 – 27 agosto 2020 – 5 agosto 2020 – 26 maggio 2020] Molti cittadini stanno segnalando che la procedura di richiesta del PIN online per la Tessera Sanitaria (Carta Regionale dei Servizi), così come spiegata in questo precedente articolo, non funziona più.. Accedi con le credenziali OTP di Regione Lombardia e ottieni la tua identità digitale SPID, in modo semplice e immediato. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Ricordate che le dichiarazioni fornite online equivalgono a quelle date in presenza di pubblico ufficiale. Azienda USL dove hai scelto il medico di famiglia Procedi . Nonostante il mancato sms molti docenti si sono ritrovati sul Fascicolo Sanitario Elettronico con l'appuntamento fissato. ATTENZIONE: se sei entrato come delegato su un FSE diverso dal tuo, questa funzione NON È PRESENTE NEI MENU, in quanto la gestione delle deleghe può essere svolta solo dal titolare del Fascicolo. Consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico . In questo periodo abbiamo ricevuto molte richieste di aiuto dai nostri lettori per potere accedere da remoto ai propri dati sanitari e a quelli dei propri figli minorenni – fattibile tramite fascicolo sanitario elettronico – questione ormai fondamentale vista la pandemia che stiamo vivendo. I servizi disponibili sul sito del FSE per i minorenni, a cui si può accedere tramite il profilo del genitore o del tutore, sono anche la visualizzazione dello stato del percorso delle vaccinazioni, la consultazione del budget celiachia per i bambini e ragazzi che ne hanno fatto diritto e la possibilità del cambio del medico pediatra direttamente online. Iscriversi al Sistema Sanitario della Regione Lombardia L'assistenza sanitaria è garantita a tutti i cittadini (italiani e stranieri aventi diritto) attraverso una rete di servizi (assistenza medica e pediatrica, farmaceutica, specialistica ambulatoriale, ospedaliera, domiciliare e consultoriale) mediante l'iscrizione al Servizio Sanitario Regionale. Suo Fascicolo Sanitario Elettronico. © Tutti i diritti riservati Lepida S.c.p.A, Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento con cui è possibile tracciare e consultare la storia della propria vita sanitaria condividendola con il personale abilitato secondo l’Informativa sul trattamento dei dati personali per il Fascicolo Sanitario Elettronico. Questo strano oggetto in rete c… Clicca qui per … Impostazioni privacy Questo sito utilizza cookies tecnici al fine di monitorare il funzionamento del sito e consentire una navigazione efficiente; cookie di profilazione per ottimizzare l’utilizzo dei servizi; cookie analytics anonimizzati per monitorare le visite. Cliccando su "Va bene così, grazie", l'utente accetta che vengano utilizzati durante la navigazione. Una volta che il delegato avrà risposto positivamente alla tua richiesta, vedrà apparire il tuo nome e cognome nel menu I miei FSE (insieme - se presenti - agli identificativi di eventuali minori, soggetti a tutela legale e altri deleganti). Revoca consenso alla consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico . COSA POSSO FARE. Puoi accedere a questa funzione dal menu principale del tuo FSE, scegliendo la voce Deleghe all'accesso FSE dal menu a discesa del bottone Profilo: Se invece sei all'interno di un'altra funzione dell'area Profilo, puoi scegliere la voce Deleghe all'accesso FSE dal menu contestuale Il mio profilo sulla sinistra dello schermo: Successivamente, nella finestra che apparirà sarà possibile visualizzare lo stato attuale delle deleghe rilasciate e ricevute: Il link Dettaglio delega ti consente di visualizzare le principali informazioni sulle deleghe ricevute ed effettuate. Se il modulo sarà stato correttamente compilato, apparirà una conferma e la richiesta comparirà - in stato "PENDENTE" - nella schermata "Gestione Deleghe" del tuo FSE: Completata questa operazione, se il delegato ha attivato la ricezione delle notifiche via mail si vedrà recapitare una notifica di richiesta accettazione delega attraverso il canale prescelto; in caso contrario, la tua richiesta gli verrà mostrata al primo accesso successivo al suo FSE. ATTIVO Il FSE è da tempo una realtà in Regione Lombardia. Delega ritiro credenziali rev. Attenzione: se il delegato che hai indicato non avrà risposto alla tua richiesta entro 7 giorni dalla prima notifica, riceverà un secondo promemoria attraverso gli stessi canali; se non avrà risposto entro 30 giorni, la richiesta verrà annullata, e riceverai una segnalazione per mancata risposta alla richiesta. Attenzione: questo sito o strumenti di altri provider qui utilizzati si avvalgono di cookie necessari alle finalità illustrate nella cookie policy. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie e privacy completa. Tutti i campi sono obbligatori. La ricerca può riportare tre possibili errori: Verrà inoltre restituito un messaggio di errore se il delegato cercato ha già raggiunto il limite di 5 deleghe. • 2 Moduli per l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico del minore compilati e firmati (ogni modulo può essere utilizzato al massimo per tre minori) NOTE IMPORTANTI • È necessario informare l’operatore dello sportello che si tratta di un minore. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Per l'attivazione del FSE di un minore vedi come fare. Fascicolo Sanitario Elettronico . Indirizzo e-mail a cui inviare le segnalazioni degli accessi al FSE: _____ Seguendo il link all'interno dell'avviso, la persona che hai indicato come delegato entrerà nella schermata Deleghe all'accesso FSE, dove troverà la tua richiesta tra le Deleghe Ricevute, e aprendo la relativa scheda - utilizzando i bottoni Accetto o Rifiuto - di accettare o rifiutare la tua richiesta di delega (sempre inserendo eventuali messaggi di testo da recapitarti insieme alla risposta, nello spazio apposito): Una volta che il delegato abbia risposto - accettando o rifiutando - alla tua richiesta, se hai attivato la ricezione delle notifiche via mail ti verrà recapitata una notifica attraverso il canale prescelto; lo stesso messaggio potrà essere visualizzato anche nell'area "Notifiche" del tuo FSE; la tua schermata "Gestione Deleghe" mostrerà ora lo stato aggiornato delle deleghe, compresa quella appena accettata. In questa pagina troverete come abilitare il Fascicolo sanitario elettronico per minorenni in Lombardia. La tecnologia al servizio della tua salute. Azioni sul documento. In questo periodo abbiamo ricevuto molte richieste di aiuto dai nostri lettori per potere accedere da remoto ai propri dati sanitari e a quelli dei propri figli minorenni – fattibile tramite fascicolo sanitario elettronico – questione ormai fondamentale vista la pandemia che stiamo vivendo. Fornite poi il consenso alla privacy. Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico. «Niente sms per gli … Con il bottone Invia Richiesta trasmetterai al sistema la richiesta di delega. Dal tuo Fascicolo, con il pulsante Vaccinazione COVID, puoi accedere direttamente al CupWeb, ... Prenota prestazioni di sanità pubblica, dove potrai scegliere la prestazione VACCINAZIONE ANTI COVID19. La funzione Deleghe all'accesso FSE ti consente di condividere la gestione del tuo FSE con uno o più soggetti di tua fiducia (delegati). Inizia ad usare il Fascicolo; Accedi con SPID; Accedere con la CIE; Accedi con smartcard; Accedi con FedERa; Accedi con credenziali FSE; Accesso per i minori; Accesso per i tutelati; Accesso per cittadini stranieri; Sportelli di gestione FSE; Vedi anche. Fonte: https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/, Una importante scoperta degli Spedali Civili contro le infezioni pediatriche www.tisostengo.com/2019/01/31/…, Brianza: primo caso al mondo di chirurgia totalmente laparoscopica per doppio tumore al colon www.tisostengo.com/2019/01/31/…, Vuoi ricevere le notizie più importanti tra tutte quelle pubblicate sulla nostra testata editoriale via e-mail? Tutti i campi sono obbligatori. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. Ritira i tuoi referti dal Fascicolo Sanitario senza necessità di recarti presso la struttura sanitaria per il referto cartaceo. L'appuntamento con il centro vaccinale viene anche registrato sul Fascicolo Sanitario elettronico del cittadino in un momento precedente l'invio dell'sms. Consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico Rilascio consenso alla consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico Revoca consenso alla consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico Indirizzo e-mail a cui inviare le segnalazioni degli accessi al FSE: _____ SPORTELLI . Il bottone Nuova delega ti consente di inserire un delegato: verrà aperta una nuova maschera, in cui dovrai inserire nome, cognome e Codice Fiscale del delegato cercato. L'invio dell'sms di … Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Accedendo ad esempio come delegato al Fascicolo di un tuo genitore, non potrai quindi aggiungere come ulteriori delegati altri famigliari. Est (Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova, Sondrio), https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/, Seregno, in funzione nuova diagnostica radiologica, De Gasperis e Niguarda, primi nei trapianti di cuore, Policlinico, nasce il nuovo Laboratorio di ricerca per la nefro-urologia pediatrica, ASST Spedali Civili, nuove modalità di prenotazione punto prelievi, Vaccino, attenzione ai tentativi di raggiro ai danni di anziani, Smartwatch e cuore: come utilizzare lo smartwatch per monitorare la frequenza cardiaca, Cause genetiche e immunologiche di casi gravi di COVID-19, Il 31 marzo scadono le esenzioni E30 – E40 – E02 – E12 – E13: come rinnovarle in Lombardia, CUP Mantova: orari e informazioni per prenotazione visite e prestazioni, Chi ha una esenzione con codice E30 – E40 – E02 – E12 – E13 deve rinnovarla ogni anno, Ospedale Maggiore di Lodi: informazioni utili, Policlinico, video incontri gratuiti per genitori, I primi 1000 giorni: roadmap per la salute e il benessere del bambino, Vaccinazioni obbligatorie: le indicazioni per l’anno scolastico 2021/2022, Pediatria del Sant’Anna, nasce il centro Fondazione Mariani per il bambino fragile. Identificando i tuoi figli minorenni, puoi gestire il consenso alla consultazione, previa visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali per il FSE. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) traccia la tua storia clinica rendendo disponibili tutte le informazioni e i documenti prodotti sul territorio regionale da medici e operatori sanitari anche di strutture diverse (ASL, Aziende Ospedaliere, medici di famiglia e pediatri …). Con il bottone "Cerca" verificherai la presenza del delegato cercato all'interno dell'anagrafe utenti del Fascicolo Sanitario. Le finalità del trattamento dei Suoi dati personali sono: 1) la creazione delle credenziali OTP di Regione Lombardia; 2) l’invio di omuni azioni o di notifi he di Suo interesse riguardanti eventi sanitari e socio-sanitari che La riguardano, laddove decida di attivare il servizio di ricezione di notifiche. Seguite poi le facili richieste che compariranno a schermo. Cambia medico online. Se vuoi saperne di più, negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Il consenso da Lei prestato è finalizzato al completamento della procedura di rilascio dei consensi FSEr mediante delega. Per attivare il tuo Fascicolo sanitario elettronico: ... in questo caso è necessaria la delega scritta con l’indicazione dell’indirizzo e-mail e fotocopia del documento di identità del delegante. I dati personali inseriti nel presente documento sono trattati da Regione del Veneto, nelle sue diverse articolazioni competenti in materia di Fascicolo Sanitario Elettronico regionale. Una volta all’interno del proprio FSE basterà cliccare su “Servizi per i tuoi figli” (in alto a destra). Accedi con SPID Accedi con FedERa Accedi con le tue credenziali FSE Accedi con smartcard. Fascicolo Sanitario Elettronico: un punto di accesso unico, comodo, sicuro e sempre disponibile alla tua storia sanitaria. Ritiro referti. Rilascia il tuo consenso alla consultazione! All'interno del Fascicolo puoi compiere varie operazioni: dall'inserimento alla ricerca di documenti, alla verifica degli accessi. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è una raccolta, in formato digitale, delle informazioni e dei documenti clinici, relativi alle prestazioni sanitarie e sociosanitarie, che la riguardano, prodotti e compilati dai medici e dalle diverse strutture sanitarie e sociosanitarie del Servizio Sanitario Regionale e Nazionale, che la seguono nei suoi percorsi di cura. Recupera credenziali di accesso .
La Pazza Gioia Wikipedia,
Emilio Lussu Moglie,
Scala A Chiocciola Quadrata In Muratura,
Case In Vendita A Montechiaro,
Spiaggia D'oro Desenzano Del Garda Bs,
Cgil Vittorio Veneto,
Ponte Milvio Roma Mappa,
Focaccia Lievitazione Veloce,